Visualizza la versione completa : nanowavebox
qualcuno l'ha provato o visto o è in procinto di farlo?
secondo voi è un buon prodotto? io per ora noto che per fortuna ha misure abbastanza contenute(rispetto al fratello maggiore) e consumi minori....
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=105_112_125&products_id=772&osCsid=d133b55814d8a550fd847d811624339e
il prezzo non è male...non ho capito se è già disponibile....
qualcuno l'ha provato o visto o è in procinto di farlo?
secondo voi è un buon prodotto? io per ora noto che per fortuna ha misure abbastanza contenute(rispetto al fratello maggiore) e consumi minori....
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=105_112_125&products_id=772&osCsid=d133b55814d8a550fd847d811624339e
il prezzo non è male...non ho capito se è già disponibile....
dani85, mi hai anticipato il post di 10 minuti :-D
qua lo danno disponibile e il prezzo lo trovo davvero accessibile
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2351
ma il controller è compreso? #24
dani85, mi hai anticipato il post di 10 minuti :-D
qua lo danno disponibile e il prezzo lo trovo davvero accessibile
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2351
ma il controller è compreso? #24
dani85, mi hai anticipato il post di 10 minuti :-D
qua lo danno disponibile e il prezzo lo trovo davvero accessibile
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2351
ma il controller è compreso? #24
sembra di si....
pure la fotocellula... certo il prezzo invoglia....dai provalo così mi dici comè... e se è una caxxata ho evitato la spesa :-D :-D :-D :-))
dani85, mi hai anticipato il post di 10 minuti :-D
qua lo danno disponibile e il prezzo lo trovo davvero accessibile
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2351
ma il controller è compreso? #24
sembra di si....
pure la fotocellula... certo il prezzo invoglia....dai provalo così mi dici comè... e se è una caxxata ho evitato la spesa :-D :-D :-D :-))
eh.. ma quanto fa oscillare l'acqua?
cioè.. l'onda mi fa uscire l'acqua dal bordo superiore?
io dall'acqua al bordo vasca ho 4 cm! :D
eh.. ma quanto fa oscillare l'acqua?
cioè.. l'onda mi fa uscire l'acqua dal bordo superiore?
io dall'acqua al bordo vasca ho 4 cm! :D
dani85, ti confesso che aspetto mezzo parere positivo e mi sa che faccio la caxxxta :-D proprio male che vada lo vendo su ebay #18 #18 il mio dubbio è se può avere problemi con il tracimatore #24
dani85, ti confesso che aspetto mezzo parere positivo e mi sa che faccio la caxxxta :-D proprio male che vada lo vendo su ebay #18 #18 il mio dubbio è se può avere problemi con il tracimatore #24
giangi1970
31-10-2008, 17:37
L'oscillazione e' regolabile.......col tracimatore non saprei se ha problemi...ma non penso visto che il "vecchio" e' nato parecchio fa' e gli scarichi tipo Xaqua non c'erano.......
E' compreso di controller......visto a Norimberga.....ottimo effetto....non andrei su vasche sopra i 140 cm di lunghezza.....
giangi1970
31-10-2008, 17:37
L'oscillazione e' regolabile.......col tracimatore non saprei se ha problemi...ma non penso visto che il "vecchio" e' nato parecchio fa' e gli scarichi tipo Xaqua non c'erano.......
E' compreso di controller......visto a Norimberga.....ottimo effetto....non andrei su vasche sopra i 140 cm di lunghezza.....
giangi1970,cosa dici se chiamo gianni di aquariumcoralreef mi da qualche chiarimento?...
sono tentato davvero.... #24
io ho la vasca da 100 cm e dovrebbe assere giusta come misura..
giangi1970,cosa dici se chiamo gianni di aquariumcoralreef mi da qualche chiarimento?...
sono tentato davvero.... #24
io ho la vasca da 100 cm e dovrebbe assere giusta come misura..
ah.. se l'oscillazione è regolabile.. potrei provarlo anche io :D
ma qualcuno lo ha mai provato?
ah.. se l'oscillazione è regolabile.. potrei provarlo anche io :D
ma qualcuno lo ha mai provato?
giangi1970
31-10-2008, 18:55
zack78, So' per certo che in negozio ce l'ha....ma chiamarlo non sbagli mai..... ;-)
giangi1970
31-10-2008, 18:55
zack78, So' per certo che in negozio ce l'ha....ma chiamarlo non sbagli mai..... ;-)
Z4FF0, sì la regoli....ma non vi aspettate effetto onde lente....nel senso gli animali a polipi lunghi non ondeggiano dolcemente con in mare....almeno quelli che ho visto fino a ora....dopo un pò viene la nausea da tutto stò ballonzolare :-))
Z4FF0, sì la regoli....ma non vi aspettate effetto onde lente....nel senso gli animali a polipi lunghi non ondeggiano dolcemente con in mare....almeno quelli che ho visto fino a ora....dopo un pò viene la nausea da tutto stò ballonzolare :-))
và bè mica lo regolerei al massimo.... ma tanto per l'effetto figo(lo ammetto ho voglia di sta truzzata che non ancora ben chiaro se utile o meno visto che non l'ho mai avuto)....secondo voi a rumore da fastidio col calssico pozzatto di tracimazione stile aquamar...? -28d# ?
di sicuro nel caso lo metta tra un pò tolgo almeno la nanostream....
và bè mica lo regolerei al massimo.... ma tanto per l'effetto figo(lo ammetto ho voglia di sta truzzata che non ancora ben chiaro se utile o meno visto che non l'ho mai avuto)....secondo voi a rumore da fastidio col calssico pozzatto di tracimazione stile aquamar...? -28d# ?
di sicuro nel caso lo metta tra un pò tolgo almeno la nanostream....
Abracadabra, hai visto questo o il wavebox grande?
potrebbe essere più delicato vissto la progettazione specifica per i nano.
giangi1970, tu che l'hai visto che tipo di movimento da? ondeggia o sballotta?
voglio vederlo..chissà se youtube c'è qualcosa #24
Abracadabra, hai visto questo o il wavebox grande?
potrebbe essere più delicato vissto la progettazione specifica per i nano.
giangi1970, tu che l'hai visto che tipo di movimento da? ondeggia o sballotta?
voglio vederlo..chissà se youtube c'è qualcosa #24
zack78, ho provato a farli con entrambe le pompe ;-) e il problema è che in vasche come le nostre (piccole) non riesci ad avere l'onda lunga...almeno per quello che ho visto anche sui filmati in giro.
zack78, ho provato a farli con entrambe le pompe ;-) e il problema è che in vasche come le nostre (piccole) non riesci ad avere l'onda lunga...almeno per quello che ho visto anche sui filmati in giro.
giangi1970
31-10-2008, 20:30
zack78, Quoto Abracadabra, Non ti aspettare un movimento lento........sballotta un po'.....
dani85, Regoli l'altezza dell'ondo.mi sembra che il minimo sia 2 cm,ma la frequenza,credo,sia sempre la stessa......
giangi1970
31-10-2008, 20:30
zack78, Quoto Abracadabra, Non ti aspettare un movimento lento........sballotta un po'.....
dani85, Regoli l'altezza dell'ondo.mi sembra che il minimo sia 2 cm,ma la frequenza,credo,sia sempre la stessa......
http://it.youtube.com/watch?v=a7Kg1XUKQ3s&feature=related
che delusione :-(
http://it.youtube.com/watch?v=a7Kg1XUKQ3s&feature=related
che delusione :-(
#24 #24 #24 #24
bha! bisognerebbe vederlo in vasca... l'ingombro comunque è buono, non sembra enorme....
#24 #24 #24 #24
bha! bisognerebbe vederlo in vasca... l'ingombro comunque è buono, non sembra enorme....
Abracadabra,
dopo un pò viene la nausea da tutto stò ballonzolare
adesso capisco... #23
meglio una mp20 (vorthec) nel mio caso? 100x50x50 #24
Abracadabra,
dopo un pò viene la nausea da tutto stò ballonzolare
adesso capisco... #23
meglio una mp20 (vorthec) nel mio caso? 100x50x50 #24
zack78, io ce l'ho la vortech... pompa unica ma ha i suoi difetti.....comunque va bene sulla tua vasca, basta che non esageri nella regolazione....
zack78, io ce l'ho la vortech... pompa unica ma ha i suoi difetti.....comunque va bene sulla tua vasca, basta che non esageri nella regolazione....
Io avevo il wavebox sulla vasca con scarico Xaqua... nessun problema, anche se il "must" sarebbe uno scarico posizionato sul centro del vetro posteriore.
Con lo scarico laterale si hanno variazioni dell'altezza della colonna d'acqua in vasca, perchè la risalita rimanda sempre la stessa quantità di acqua, lo scarico invece quando è scoperto dall'onda, ovviamente, non scarica, quindi il livello tende a salire di un centrimetro circa (almeno sulla mia 120x70)
In vasche con la sabbia il moto ondoso è molto utile, aiuta parecchio a non far sedimentare la sporcizia, e la smuove bene in ogni punto, anche sotto le rocce...
Io avevo il wavebox sulla vasca con scarico Xaqua... nessun problema, anche se il "must" sarebbe uno scarico posizionato sul centro del vetro posteriore.
Con lo scarico laterale si hanno variazioni dell'altezza della colonna d'acqua in vasca, perchè la risalita rimanda sempre la stessa quantità di acqua, lo scarico invece quando è scoperto dall'onda, ovviamente, non scarica, quindi il livello tende a salire di un centrimetro circa (almeno sulla mia 120x70)
In vasche con la sabbia il moto ondoso è molto utile, aiuta parecchio a non far sedimentare la sporcizia, e la smuove bene in ogni punto, anche sotto le rocce...
Ah... vedendo le dimensioni, l'ingombro della scatola, almeno visivamente, è identico al wavebox...
Dalla parte della "bocca" della pompa è la metà del wavebox, il resto delle dimensioni sono parecchio simili, e quindi la faccia a vista della scatola è praticamente la medesima del vecchio con la Stream "grande"...
Ah... vedendo le dimensioni, l'ingombro della scatola, almeno visivamente, è identico al wavebox...
Dalla parte della "bocca" della pompa è la metà del wavebox, il resto delle dimensioni sono parecchio simili, e quindi la faccia a vista della scatola è praticamente la medesima del vecchio con la Stream "grande"...
Rama, visto che hai avuto il modello grande... il piccolo potrebbe andare su vasche piu piccole tipo 60 - 70 cm ?
Rama, visto che hai avuto il modello grande... il piccolo potrebbe andare su vasche piu piccole tipo 60 - 70 cm ?
è che dal filmato sembra fare tipo così..non so se riesco a far rendere l'idea...
destra-sinistra-destra-sinistra-destra-sinistra..
io ero più propenso a un..
deeeeeestraaaaaa---------siiiiiiiniiistraaaaaaa-------------deeeeeestraaaaaa---------siiiiiiiniiistraaaaaaa-------------deeeeeestraaaaaa---------siiiiiiiniiistraaaaaaa.....
si può regolare solo l'altezza e non la valocià dell'onda se non ho capito male
è che dal filmato sembra fare tipo così..non so se riesco a far rendere l'idea...
destra-sinistra-destra-sinistra-destra-sinistra..
io ero più propenso a un..
deeeeeestraaaaaa---------siiiiiiiniiistraaaaaaa-------------deeeeeestraaaaaa---------siiiiiiiniiistraaaaaaa-------------deeeeeestraaaaaa---------siiiiiiiniiistraaaaaaa.....
si può regolare solo l'altezza e non la valocià dell'onda se non ho capito male
#24 #24 non l'ho capito bene neanchio... va bè racimolerò e vedo se proverò io... mi macava movimento in vasca... :-D :-D
comunque è inutile fin che non si prova non si può dire niente....
#24 #24 non l'ho capito bene neanchio... va bè racimolerò e vedo se proverò io... mi macava movimento in vasca... :-D :-D
comunque è inutile fin che non si prova non si può dire niente....
zack78, propio quello che intendevo dirti ;-)
zack78, propio quello che intendevo dirti ;-)
Rama, visto che hai avuto il modello grande... il piccolo potrebbe andare su vasche piu piccole tipo 60 - 70 cm ?
Penso proprio di si Francois....
Rama, visto che hai avuto il modello grande... il piccolo potrebbe andare su vasche piu piccole tipo 60 - 70 cm ?
Penso proprio di si Francois....
in effetti... sballotta un po...
xo sembra che riesca a far muovere tutto uniformemente..
dai video che ho visto.. muove anche gli animali sul fondo..
quindi.. magari ci faccio un pensierino...
sai com'è.. cambiare le pompe.. e prendere le 6105.. sono 700€
tenersi 2 pompe da 3200l pagate 10€ e provare ad aggiungere un wawebox..
ha tutt'altro prezzo :D
in effetti... sballotta un po...
xo sembra che riesca a far muovere tutto uniformemente..
dai video che ho visto.. muove anche gli animali sul fondo..
quindi.. magari ci faccio un pensierino...
sai com'è.. cambiare le pompe.. e prendere le 6105.. sono 700€
tenersi 2 pompe da 3200l pagate 10€ e provare ad aggiungere un wawebox..
ha tutt'altro prezzo :D
xo sembra che riesca a far muovere tutto uniformemente..
Tanto smuove la superficie, tanto smuove sul fondo: il principio di funzionamento dei wavebox si basa sulla risonanza della vasca, tramite l'effetto vuoto/pieno che si crea nella scatola.
La velocità dell'onda non si può regolare proprio perchè per formarsi, l'onda, deve avere un impulso che dura un esatto lasso di tempo: per la mia vasca di 120x70cm la pompa deve accendersi e spegnersi ogni 0,630 - 0,65 secondi... Se l'intervallo è 0,59 0 0,66 non avrai mai l'onda in vasca, avrai semplicemente una pompa che và a impulsi molto rapidi.
Se invece entri nel range della giusta frequenza, si muove TUTTA l'acqua della vasca in modo uniforme, da cima a fondo e in ogni punto della vasca.
Premessa necessaria per gli eventuali acquirenti: c'è da diventare scemi sul serio per spaccare la frazione di secondo regolando il controller tramite la rotellina, basta spostarla di un decimo di millimetro che si becca o si perde la regolazione, e la prima volta ci ho messo più di 3 giorni prima di vedere l'onda in vasca.....
A vasca vuota (solo con acqua) si regola molto meglio, con rocce e sabbia il range di frequenza diventa più difficile da trovare, ad ogni modo consiglio di posizionare il contreller in un punto dove difficilmente potete toccare per sbaglio la rotellina, perchè se la smuovete anche di un soffio poi dovete rifarvi da capo per regolarlo.... #19
xo sembra che riesca a far muovere tutto uniformemente..
Tanto smuove la superficie, tanto smuove sul fondo: il principio di funzionamento dei wavebox si basa sulla risonanza della vasca, tramite l'effetto vuoto/pieno che si crea nella scatola.
La velocità dell'onda non si può regolare proprio perchè per formarsi, l'onda, deve avere un impulso che dura un esatto lasso di tempo: per la mia vasca di 120x70cm la pompa deve accendersi e spegnersi ogni 0,630 - 0,65 secondi... Se l'intervallo è 0,59 0 0,66 non avrai mai l'onda in vasca, avrai semplicemente una pompa che và a impulsi molto rapidi.
Se invece entri nel range della giusta frequenza, si muove TUTTA l'acqua della vasca in modo uniforme, da cima a fondo e in ogni punto della vasca.
Premessa necessaria per gli eventuali acquirenti: c'è da diventare scemi sul serio per spaccare la frazione di secondo regolando il controller tramite la rotellina, basta spostarla di un decimo di millimetro che si becca o si perde la regolazione, e la prima volta ci ho messo più di 3 giorni prima di vedere l'onda in vasca.....
A vasca vuota (solo con acqua) si regola molto meglio, con rocce e sabbia il range di frequenza diventa più difficile da trovare, ad ogni modo consiglio di posizionare il contreller in un punto dove difficilmente potete toccare per sbaglio la rotellina, perchè se la smuovete anche di un soffio poi dovete rifarvi da capo per regolarlo.... #19
bella.. direi che la provo! :D
bella.. direi che la provo! :D
Sarebbe interessante da provare su un DSB... visto che mi sono impazzito per trovare le pompe giuste, la regolazione giusta e la posizione delle stesse e delle rocce.... #24
Quasi quasi ci provo.... -28d#
Sarebbe interessante da provare su un DSB... visto che mi sono impazzito per trovare le pompe giuste, la regolazione giusta e la posizione delle stesse e delle rocce.... #24
Quasi quasi ci provo.... -28d#
decasei, a mio avviso è il miglior movimento che si possa dare su un DSB.... ;-)
Ovviamente non fà tutto da solo, servono altre pompe che creino "il movimento", perchè il wavebox altro non fà che smuovere tutta la massa d' acqua...
Un pò come se prendi tra le mani una piccola vaschettina piena d'acqua e la smuovi da destra a sinistra... tutta l'acqua oscilla, ma non ha correnti interne, quindi se ha sedimenti sul fondo essi continuano semplicemente a muoversi sul fondo, senza essere portati via da altre correnti... non sò se mi sono spiegato bene... #13
decasei, a mio avviso è il miglior movimento che si possa dare su un DSB.... ;-)
Ovviamente non fà tutto da solo, servono altre pompe che creino "il movimento", perchè il wavebox altro non fà che smuovere tutta la massa d' acqua...
Un pò come se prendi tra le mani una piccola vaschettina piena d'acqua e la smuovi da destra a sinistra... tutta l'acqua oscilla, ma non ha correnti interne, quindi se ha sedimenti sul fondo essi continuano semplicemente a muoversi sul fondo, senza essere portati via da altre correnti... non sò se mi sono spiegato bene... #13
Flavio... capito benissimo... :-))
Flavio... capito benissimo... :-))
Giusto per la cronaca, nella vasca di thereefer, che ora ha 4 vortech, prima aveva 2 o 4 wavebox e non ricordo quante stream, ma a me piaceva molto di più il movimento e mi dava ffettivamente l'idea di "onda lunga"... poi la vasca si presta molto bene per dimensioni IMHO.
Giusto per la cronaca, nella vasca di thereefer, che ora ha 4 vortech, prima aveva 2 o 4 wavebox e non ricordo quante stream, ma a me piaceva molto di più il movimento e mi dava ffettivamente l'idea di "onda lunga"... poi la vasca si presta molto bene per dimensioni IMHO.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |