Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento primo minireef... 80/60 Lt???


dodo83
31-10-2008, 13:47
Ciao a tutti.
Volevo avere dei consigli riguardo ad un allestimento per un mini reef.
Avevo deciso di cominciare con un marino da 200 Lt. Purtroppo per un problema di costi ho dovuto accantonarlo per ora. Allora vedendo le fantastiche foto presenti su Nanoportal ho deciso di cominciare con un Nano/mini reef.
L'unica problematica è che ho dei problemi a trovare una vasca ed un illuminazione adatta.
Sempre per un problema di costi al momento vorrei un po' risparmiare sull'allestimento per poi farlo crescere in un secondo momento.
Io avevo pensato ad una vasca di 80 lt, con possibilmente accoppiata una vasca per il rabbocco. Non ho la possibilità di mettere una Sump.
Altro problema che mi si è presentato è dovuto all'illuminazione. Non posso mettere plafoniere sospese per motivi architettonici. allora ho pensato o ad un acquario chiuso (in questo modo elimino il problema del rabbocco automatico) con una plafoniera dove fosse possibile mettere almeno 4 T5 oppure aperto con una plafoniera a braccio, anche con un HQI da 150w. (ho pensato a 2/2,5 w al litro)
Sapete indicarmi qualche modello specifico?
Per il filtraggio avevo pensato al Tunze Reefpack 200. che ne dite?
Ho pensato ad 80/60 litri perchè mi sarebbe piaciuto mettere 1/2 pesci e 80 litri mi è sembrato davvero il minimo.
Quello che io ho pensato di acquistare fin'ora è:

il tunze reef pack 200
2 pompe di movimento (nano koralia?)
ora quello che mi manca è fondamentalmente la vasca adatta e la plafo.
Come vasca avevo visto la Haqoss che era un tutto incluso da 60 lt, ma 60 compresa la vasca di rabbocco... quindi tipo 40 di acquario... mi sembra pochino.
Datemi qualche consiglio, please!!!!!

dodo83
31-10-2008, 13:47
Ciao a tutti.
Volevo avere dei consigli riguardo ad un allestimento per un mini reef.
Avevo deciso di cominciare con un marino da 200 Lt. Purtroppo per un problema di costi ho dovuto accantonarlo per ora. Allora vedendo le fantastiche foto presenti su Nanoportal ho deciso di cominciare con un Nano/mini reef.
L'unica problematica è che ho dei problemi a trovare una vasca ed un illuminazione adatta.
Sempre per un problema di costi al momento vorrei un po' risparmiare sull'allestimento per poi farlo crescere in un secondo momento.
Io avevo pensato ad una vasca di 80 lt, con possibilmente accoppiata una vasca per il rabbocco. Non ho la possibilità di mettere una Sump.
Altro problema che mi si è presentato è dovuto all'illuminazione. Non posso mettere plafoniere sospese per motivi architettonici. allora ho pensato o ad un acquario chiuso (in questo modo elimino il problema del rabbocco automatico) con una plafoniera dove fosse possibile mettere almeno 4 T5 oppure aperto con una plafoniera a braccio, anche con un HQI da 150w. (ho pensato a 2/2,5 w al litro)
Sapete indicarmi qualche modello specifico?
Per il filtraggio avevo pensato al Tunze Reefpack 200. che ne dite?
Ho pensato ad 80/60 litri perchè mi sarebbe piaciuto mettere 1/2 pesci e 80 litri mi è sembrato davvero il minimo.
Quello che io ho pensato di acquistare fin'ora è:

il tunze reef pack 200
2 pompe di movimento (nano koralia?)
ora quello che mi manca è fondamentalmente la vasca adatta e la plafo.
Come vasca avevo visto la Haqoss che era un tutto incluso da 60 lt, ma 60 compresa la vasca di rabbocco... quindi tipo 40 di acquario... mi sembra pochino.
Datemi qualche consiglio, please!!!!!

wolverine2100
31-10-2008, 13:54
x un 80 lt prendi 2 koralia 1
le nano sono troppo piccole

x la vasca punta su un cubo
io consiglio di non iniziare con una vasca troppo grande con quella piccola ti fai i calli
x una gande poi ci voglio piu soldi
non è vero che con una piccola spendi la stessa cifra
rocce? x un 100 litri ci si speodne parecchio
io ho un 40 litri e mi trovo benissimo poi pi in la prendo una piu grande

wolverine2100
31-10-2008, 13:54
x un 80 lt prendi 2 koralia 1
le nano sono troppo piccole

x la vasca punta su un cubo
io consiglio di non iniziare con una vasca troppo grande con quella piccola ti fai i calli
x una gande poi ci voglio piu soldi
non è vero che con una piccola spendi la stessa cifra
rocce? x un 100 litri ci si speodne parecchio
io ho un 40 litri e mi trovo benissimo poi pi in la prendo una piu grande

dodo83
31-10-2008, 14:14
Grazie mille per la risposta.
Mi sapete consigliare dei modelli adatti ai miei scopi?
Vorrei evitare di costruire tutto da me e vorrei anche evitare plafo con PL, vorrei far crescere anche qualche invertebrato leggermente più esigente

dodo83
31-10-2008, 14:14
Grazie mille per la risposta.
Mi sapete consigliare dei modelli adatti ai miei scopi?
Vorrei evitare di costruire tutto da me e vorrei anche evitare plafo con PL, vorrei far crescere anche qualche invertebrato leggermente più esigente

thflair
31-10-2008, 23:36
Ehi dodo83,

il consiglio che ti posso dare, avendo letto molto il forum, è di evitare assolutamente la vasca chiusa. E' importante nel marino che la vasca sia scoperta perchè devono essere facilitati gli scambi gassosi, necessari per chiudere il ciclo dell'azoto. Esso è il meccanismo per cui la vasca campa e gli inquinanti non si accumulano. C'è chi è riuscito a fare allestimenti a vasca chiusa, ma con tanto fai da te e un bel sistema di aspirazione e eiezione aria installato nella plancia.

Aspetta i più esperti ma credo che la pensino così.

Per ovviare al problema architettonico puoi attaccare la plafo con delle staffe alla vasca oppure prevedere dei braccetti che la sorreggono.

Leggi tanto, chiedi ai boss e buon divertimento.

Ah...non è una passione proprio economica purtroppo, condivido le difficoltà! ;-)

thflair
31-10-2008, 23:36
Ehi dodo83,

il consiglio che ti posso dare, avendo letto molto il forum, è di evitare assolutamente la vasca chiusa. E' importante nel marino che la vasca sia scoperta perchè devono essere facilitati gli scambi gassosi, necessari per chiudere il ciclo dell'azoto. Esso è il meccanismo per cui la vasca campa e gli inquinanti non si accumulano. C'è chi è riuscito a fare allestimenti a vasca chiusa, ma con tanto fai da te e un bel sistema di aspirazione e eiezione aria installato nella plancia.

Aspetta i più esperti ma credo che la pensino così.

Per ovviare al problema architettonico puoi attaccare la plafo con delle staffe alla vasca oppure prevedere dei braccetti che la sorreggono.

Leggi tanto, chiedi ai boss e buon divertimento.

Ah...non è una passione proprio economica purtroppo, condivido le difficoltà! ;-)

Riccio79
01-11-2008, 00:00
dodo83, Innanzitutto benvenuto....
COme consigli ti possi dire in primis di leggere bene la guida in evidenza in questa sezione, così ti fai un po' di basi...soprattutto di chimica, fondamentale in un acquario marino...
Proseguo dicendoti che sei ti piacciono i cubi puoi stare su un 45x45x45 ad esempio....e in questo caso, visto che ho letto che vorresti allevare anche coralli un po' pià esigenti dei molli, ti consiglio una plafo a braccio hqi da 150 w....
Altrimenti potresti andare su una vasca 60x40x40, e qui la illuminerei con una plafo T5....o 6x24w o, se vuoi davvero allevare parecchi coralli, anche 8 x 24w....
Lo skimmer ci vuole e può andare bene un tunze nano, che però va in vasca occupando spazio, oppure anche un deltec mce300 che invece si appende all'esterno...

Riccio79
01-11-2008, 00:00
dodo83, Innanzitutto benvenuto....
COme consigli ti possi dire in primis di leggere bene la guida in evidenza in questa sezione, così ti fai un po' di basi...soprattutto di chimica, fondamentale in un acquario marino...
Proseguo dicendoti che sei ti piacciono i cubi puoi stare su un 45x45x45 ad esempio....e in questo caso, visto che ho letto che vorresti allevare anche coralli un po' pià esigenti dei molli, ti consiglio una plafo a braccio hqi da 150 w....
Altrimenti potresti andare su una vasca 60x40x40, e qui la illuminerei con una plafo T5....o 6x24w o, se vuoi davvero allevare parecchi coralli, anche 8 x 24w....
Lo skimmer ci vuole e può andare bene un tunze nano, che però va in vasca occupando spazio, oppure anche un deltec mce300 che invece si appende all'esterno...

SqualoBruto
01-11-2008, 12:20
dodo83, ciao anche da parte mia.

Le possibilità di illuminazione te le ha già dette Riccardo (che condivido a pieno), tutto dipende dalle misure della vasca.

SqualoBruto
01-11-2008, 12:20
dodo83, ciao anche da parte mia.

Le possibilità di illuminazione te le ha già dette Riccardo (che condivido a pieno), tutto dipende dalle misure della vasca.

dodo83
01-11-2008, 20:52
Grazie mille per i consigli.
Mi sono gia letto lo scibile sull'argomento, e ho letto gran parte del forum.
Sono d'accordissimo per quanto riguarda la vasca aperta...infatti volevo trovare delle plafo a braccio o HQI o T5
Quello che volevo sapere è se conoscete delle vasche gia pronte con associata vasca di rabbocco (non ho molto spazio e non posso assolutamente mettere una sump). Ho visto la Haqoss ma ha un litraggio troppo basso.
conoscete delle marche e modelli su cui orientarmi per la plafo e la vasca?
Grazie mille per l'aiuto

dodo83
01-11-2008, 20:52
Grazie mille per i consigli.
Mi sono gia letto lo scibile sull'argomento, e ho letto gran parte del forum.
Sono d'accordissimo per quanto riguarda la vasca aperta...infatti volevo trovare delle plafo a braccio o HQI o T5
Quello che volevo sapere è se conoscete delle vasche gia pronte con associata vasca di rabbocco (non ho molto spazio e non posso assolutamente mettere una sump). Ho visto la Haqoss ma ha un litraggio troppo basso.
conoscete delle marche e modelli su cui orientarmi per la plafo e la vasca?
Grazie mille per l'aiuto

SqualoBruto
01-11-2008, 21:02
dodo83,
conoscete delle marche e modelli su cui orientarmi per la plafo e la vasca?

no, su questo non posso aiutarti, passo parola ;-)

SqualoBruto
01-11-2008, 21:02
dodo83,
conoscete delle marche e modelli su cui orientarmi per la plafo e la vasca?

no, su questo non posso aiutarti, passo parola ;-)

Riccio79
03-11-2008, 01:55
dodo83, io ti consiglierei di vedere quanto ti può costare fartela fare artigianalmente...e magari ti fai fare pure una vaschetta per il rabbocco da mettere a fianco.... secondo me risparmi e fai una cosa fatta bene.... per la plafo hqi a braccio non ci sono tante marche che la producono che so io, la migliore come prezzo penso sia la marinestar del jks.... Per i T5 io starei su ati o giesemann....

Riccio79
03-11-2008, 01:55
dodo83, io ti consiglierei di vedere quanto ti può costare fartela fare artigianalmente...e magari ti fai fare pure una vaschetta per il rabbocco da mettere a fianco.... secondo me risparmi e fai una cosa fatta bene.... per la plafo hqi a braccio non ci sono tante marche che la producono che so io, la migliore come prezzo penso sia la marinestar del jks.... Per i T5 io starei su ati o giesemann....

dodo83
12-11-2008, 15:20
Ciao a tutti alla fine ho deciso prendo un bel cubo da 45 cm
2 koralia 1
tunze reef pack 200

L'unico neo riguarda l'illuminazione e il rabbocco automatico
La marinestar jks hqi 150w non si trova facilmente
Con queste misure (45x45x45) che altra plafo posso mettere sempre contenendo i costi e sempre prevedendo qualche invertebrato leggermente più esigente?
Se metto una plafo a PL sempre con lo stesso wattaggio cambia eccessivamente?
Cosa mi serve per organizzare un rabocco automatico?
grazie mille

dodo83
12-11-2008, 15:20
Ciao a tutti alla fine ho deciso prendo un bel cubo da 45 cm
2 koralia 1
tunze reef pack 200

L'unico neo riguarda l'illuminazione e il rabbocco automatico
La marinestar jks hqi 150w non si trova facilmente
Con queste misure (45x45x45) che altra plafo posso mettere sempre contenendo i costi e sempre prevedendo qualche invertebrato leggermente più esigente?
Se metto una plafo a PL sempre con lo stesso wattaggio cambia eccessivamente?
Cosa mi serve per organizzare un rabocco automatico?
grazie mille

Giuansy
12-11-2008, 16:05
Ciao,

allora, se ti fai un cubo di 45x45x45 sono 56lt lordi e alla fine sei
sui 40litri netti ti occorre la seguente strumentazione (non ti spaventare)
prima però ti dico subito (imho) che in un litraggio cosi ridotto 1pesce
(gobide) e sei gia al limite:

- 2 koralia1 (1500lt/h) sono ok
- se metti il pescetto ti ci vuole lo skimmer (il tunze nanodoc) e ottimo
ma è interno e ti "ruba" spazio non prendere il nano pack ti ruberebbe
ancora piu spazio meglio un filtrino a zainetto li trovi a meno di 40€
cosi risparmi anche
- 10kg rocce vive
- 1 rifrattometro (indispensabile)
- vaschetta per il rabocco e impiantino (pompa e galeggiante) io
lo pagata se non ricordo male sui 30€ e funziona alla grande
- l'illuminazione già l'hai detto e ti sei dato la risposta da solo
le PL costano neanche un terzo delle Hqi ...vedi un po tu.....
- acqua d'osmosi o la compri dai negozianti o te la fai ma devi acquistare
un'impianto che la produca (comunque la seconda che ti ho detto
e la soluz. migliore ...fidati)
- un riscaldatore da 100w
- il sale per l'acqua
- PAZIENZA : questa è gratis ma è rara anzi rarissima

se poi come dici ti piacciono i pesci giocoforza devi stare sugli 80lt netti
2 o 3 li puoi mettere e vivi tranquillo se no già te lo detto sopra come la
penso..........

sappi comunque che generalmente chi si fa le vasche su misura
ragiona in questi termini: si decide l'impianto di illuminazione e
poi gli si "costruisce" la vasca "intorno"....spero di essermi spiegato

ti sembrera un'assurdo ma ti garantisco che è molto ma molto piu
semplice......

se hai dubbi chiedi.....ciao

Giuansy
12-11-2008, 16:05
Ciao,

allora, se ti fai un cubo di 45x45x45 sono 56lt lordi e alla fine sei
sui 40litri netti ti occorre la seguente strumentazione (non ti spaventare)
prima però ti dico subito (imho) che in un litraggio cosi ridotto 1pesce
(gobide) e sei gia al limite:

- 2 koralia1 (1500lt/h) sono ok
- se metti il pescetto ti ci vuole lo skimmer (il tunze nanodoc) e ottimo
ma è interno e ti "ruba" spazio non prendere il nano pack ti ruberebbe
ancora piu spazio meglio un filtrino a zainetto li trovi a meno di 40€
cosi risparmi anche
- 10kg rocce vive
- 1 rifrattometro (indispensabile)
- vaschetta per il rabocco e impiantino (pompa e galeggiante) io
lo pagata se non ricordo male sui 30€ e funziona alla grande
- l'illuminazione già l'hai detto e ti sei dato la risposta da solo
le PL costano neanche un terzo delle Hqi ...vedi un po tu.....
- acqua d'osmosi o la compri dai negozianti o te la fai ma devi acquistare
un'impianto che la produca (comunque la seconda che ti ho detto
e la soluz. migliore ...fidati)
- un riscaldatore da 100w
- il sale per l'acqua
- PAZIENZA : questa è gratis ma è rara anzi rarissima

se poi come dici ti piacciono i pesci giocoforza devi stare sugli 80lt netti
2 o 3 li puoi mettere e vivi tranquillo se no già te lo detto sopra come la
penso..........

sappi comunque che generalmente chi si fa le vasche su misura
ragiona in questi termini: si decide l'impianto di illuminazione e
poi gli si "costruisce" la vasca "intorno"....spero di essermi spiegato

ti sembrera un'assurdo ma ti garantisco che è molto ma molto piu
semplice......

se hai dubbi chiedi.....ciao

Giuansy
12-11-2008, 16:34
scusa ma non avevo letto bene per cosa ti serve per il rabocco:

presumendo che tu sappia cosa sia il rabocco e che utilità
abbia, ti serve:

- una vaschetta di 10/15lt o anche piu dove metti l'acqua d'osmosi
- una pompa di mandata (che la si mette dentro la vaschetta)
la quale è collegata ad un galleggiante che va posizionato a pelo acqua
del nano e ovviamnete un tubo che parte dalla pompa e va a finire
in vasca


funziona in questo modo: (almeno provo a spiegarlo tieni presente che
la mia lingua e il Genovese e la seconda l'Italiano :-D :-D)

quando il galleggiante si abbassa per effetto dell'evaporazione del'acqua
insomma quando il livello dell'acqua del nano si abbassa ovviamente si abbassa anche il galleggiante che mette in funzione la pompa e cosi
tramite il tubo manda l'acqua della vaschetta nel nano finchè il galeggiante
non sale e fa fermare la pompa (spero di essere riuscito a spiegarmI)

per tua info ti dico che io la vasca me la sono fatta fare da un vetraio
su misura (il discorso che ti facevo prima) 55x45x60H
questo perchè mi ero indirizzato sulle t5 (la plafo me la sono fatta)
si risparmia un casino e la vasca con quella misure mi è costata
90€ anche qui un bel risparmio ......i

arriciao

Giuansy
12-11-2008, 16:34
scusa ma non avevo letto bene per cosa ti serve per il rabocco:

presumendo che tu sappia cosa sia il rabocco e che utilità
abbia, ti serve:

- una vaschetta di 10/15lt o anche piu dove metti l'acqua d'osmosi
- una pompa di mandata (che la si mette dentro la vaschetta)
la quale è collegata ad un galleggiante che va posizionato a pelo acqua
del nano e ovviamnete un tubo che parte dalla pompa e va a finire
in vasca


funziona in questo modo: (almeno provo a spiegarlo tieni presente che
la mia lingua e il Genovese e la seconda l'Italiano :-D :-D)

quando il galleggiante si abbassa per effetto dell'evaporazione del'acqua
insomma quando il livello dell'acqua del nano si abbassa ovviamente si abbassa anche il galleggiante che mette in funzione la pompa e cosi
tramite il tubo manda l'acqua della vaschetta nel nano finchè il galeggiante
non sale e fa fermare la pompa (spero di essere riuscito a spiegarmI)

per tua info ti dico che io la vasca me la sono fatta fare da un vetraio
su misura (il discorso che ti facevo prima) 55x45x60H
questo perchè mi ero indirizzato sulle t5 (la plafo me la sono fatta)
si risparmia un casino e la vasca con quella misure mi è costata
90€ anche qui un bel risparmio ......i

arriciao

SJoplin
12-11-2008, 17:15
Ciao,

allora, se ti fai un cubo di 45x45x45 sono 56lt lordi


#23 #23 #23

http://www.pinodurantescuola.it/calcolatrice.htm

a parte ciò :-)) , io avevo un cubo da 45 e le koralia 2 erano appena sufficienti per molli e LPS. escluderei quindi la 1

SJoplin
12-11-2008, 17:15
Ciao,

allora, se ti fai un cubo di 45x45x45 sono 56lt lordi


#23 #23 #23

http://www.pinodurantescuola.it/calcolatrice.htm

a parte ciò :-)) , io avevo un cubo da 45 e le koralia 2 erano appena sufficienti per molli e LPS. escluderei quindi la 1

Giuansy
12-11-2008, 17:38
o cacchio ho fatto il conto su un cubo di 40x40x40 #12 #12 #12

va be rifaccaimo i conti :-))

in effetti un cubo di 45x45x45 lasciando i 5cm di bordo
vasca sono 81lt lordi - circa 60lt netti

quindi retificando:

16kg rocce vive
koralia 2 sono 2300lt/hr - dovrebbero essere suff.
il riscaldatore meglio un 150


Sjoplin: non ti scappa niente (come ai bei tempi he???)
qui però c'è poco da ridere ......sbagliare il calcolo ma!!!!!
(credo di essere in piena semenza senile :-D :-D )

Giuansy
12-11-2008, 17:38
o cacchio ho fatto il conto su un cubo di 40x40x40 #12 #12 #12

va be rifaccaimo i conti :-))

in effetti un cubo di 45x45x45 lasciando i 5cm di bordo
vasca sono 81lt lordi - circa 60lt netti

quindi retificando:

16kg rocce vive
koralia 2 sono 2300lt/hr - dovrebbero essere suff.
il riscaldatore meglio un 150


Sjoplin: non ti scappa niente (come ai bei tempi he???)
qui però c'è poco da ridere ......sbagliare il calcolo ma!!!!!
(credo di essere in piena semenza senile :-D :-D )

dodo83
13-11-2008, 14:13
Grazie mille... però il mio dubbio è sempre lo stesso...
Che plafo metto su un 45x45x45??
Se metto 150w di PL potrei allevare qualcosina di più oppure mi serve per forza lo stesso wattaggio ma HQI?
mi sapete consigliare dei modelli gia pronti (sono una schiappa col fai da te).

dodo83
13-11-2008, 14:13
Grazie mille... però il mio dubbio è sempre lo stesso...
Che plafo metto su un 45x45x45??
Se metto 150w di PL potrei allevare qualcosina di più oppure mi serve per forza lo stesso wattaggio ma HQI?
mi sapete consigliare dei modelli gia pronti (sono una schiappa col fai da te).

leletosi
13-11-2008, 16:42
ciao

sono le misure perfette per una palfo hqi.....artigianale sicuramente oppure commerciali.....come mache non ti so dire....non sono più ferrato..... #23 #23

c'è molta gente qui che ne monta di commerciali.....ti sapranno dire sicuramente più di me sui modelli in questione

di mio però ti dico di non montare 150w di pl....primo perchè non credo tu possa per questioni di spazio lampade ecc....e secondo perchè sarebbe controproducente....tutta la vita la hqi a parità di attaggio totale.....

ciao

leletosi
13-11-2008, 16:42
ciao

sono le misure perfette per una palfo hqi.....artigianale sicuramente oppure commerciali.....come mache non ti so dire....non sono più ferrato..... #23 #23

c'è molta gente qui che ne monta di commerciali.....ti sapranno dire sicuramente più di me sui modelli in questione

di mio però ti dico di non montare 150w di pl....primo perchè non credo tu possa per questioni di spazio lampade ecc....e secondo perchè sarebbe controproducente....tutta la vita la hqi a parità di attaggio totale.....

ciao