Entra

Visualizza la versione completa : Non ne posso più delle rocce che cadono o che si spostano!


Enrichetto
31-10-2008, 12:59
Ciao belli!

Molte delle mie rocce provengono dal vecchio acquario e anche se un buon 25% le ho cambiate con pezzi grossi, molte sono di pezzatura medio-piccola.

Le rocce piccole hanno tre svantaggi:

1. Si spostano con troppa facilità e rischiano di cadere

2. Quando ci passa sopra un riccio / pagurone / lumacone spesso le tira giù, magari sopra la testa di una bella tridacna.

3. Non hanno stabilità, non sostengono il peso di nulla, perciò si possono mettere solo in alto, per tappare qualche buco tra una roccia e un'altra, col risultato di creare delle muraglie quasi stagne che rallentano il movimento dell'acqua e aumentano i sedimenti e di togliere nascondigli e vie di fuga per i pesi più piccoli.

Allora, chi ha molte rocce piccole in unavasca grande che cosa deve fare?

1. Sostituirle un pò per volta con pezzi molto più grandi (che vuol dire spendere molto e dover fare e disfare la vasca più volte)

2. Unire i pezzi più adatti con collante bi-componente per ottenere pezzi più grossi (massimo risparmio ma dubbio risultato estetico)

3. Fregarsene e lasciare la rocciata così com'è (poca stabilità, poca corrente tra le rocce e rischi per i coralli sottostanti)

Attendo le vostre opinioni!

Enrichetto
31-10-2008, 12:59
Ciao belli!

Molte delle mie rocce provengono dal vecchio acquario e anche se un buon 25% le ho cambiate con pezzi grossi, molte sono di pezzatura medio-piccola.

Le rocce piccole hanno tre svantaggi:

1. Si spostano con troppa facilità e rischiano di cadere

2. Quando ci passa sopra un riccio / pagurone / lumacone spesso le tira giù, magari sopra la testa di una bella tridacna.

3. Non hanno stabilità, non sostengono il peso di nulla, perciò si possono mettere solo in alto, per tappare qualche buco tra una roccia e un'altra, col risultato di creare delle muraglie quasi stagne che rallentano il movimento dell'acqua e aumentano i sedimenti e di togliere nascondigli e vie di fuga per i pesi più piccoli.

Allora, chi ha molte rocce piccole in unavasca grande che cosa deve fare?

1. Sostituirle un pò per volta con pezzi molto più grandi (che vuol dire spendere molto e dover fare e disfare la vasca più volte)

2. Unire i pezzi più adatti con collante bi-componente per ottenere pezzi più grossi (massimo risparmio ma dubbio risultato estetico)

3. Fregarsene e lasciare la rocciata così com'è (poca stabilità, poca corrente tra le rocce e rischi per i coralli sottostanti)

Attendo le vostre opinioni!

janco1979
31-10-2008, 15:47
io le roccette piccole le userei per fare talee..

janco1979
31-10-2008, 15:47
io le roccette piccole le userei per fare talee..

VIC
31-10-2008, 15:51
Enrichetto, io incollerei le rocce con bicomponente oppure con il cemento della KZ così hai il massimo risparmio, poi esteticamente chi se ne frega, tanto le coralline copriranno tutto. :-)

VIC
31-10-2008, 15:51
Enrichetto, io incollerei le rocce con bicomponente oppure con il cemento della KZ così hai il massimo risparmio, poi esteticamente chi se ne frega, tanto le coralline copriranno tutto. :-)

Enrichetto
31-10-2008, 16:41
VIC, l'ho pensato anche io, l'unico problema è riuscire a far combaciare in un modo sensato rocce diverse l'una dall'altra... ma poi questo patchwork di rocce è robusto o sarà sempre fragile nei punti di unione?

Enrichetto
31-10-2008, 16:41
VIC, l'ho pensato anche io, l'unico problema è riuscire a far combaciare in un modo sensato rocce diverse l'una dall'altra... ma poi questo patchwork di rocce è robusto o sarà sempre fragile nei punti di unione?

Enrichetto
31-10-2008, 16:42
janco1979, d'accordo, l'importante è avere così tante talee da fare!
... e io per ora non ne ho...

Enrichetto
31-10-2008, 16:42
janco1979, d'accordo, l'importante è avere così tante talee da fare!
... e io per ora non ne ho...

VIC
31-10-2008, 16:44
Enrichetto, ma se usi il cemento KZ è comunque cemento a pronta presa per cui non dovresti avr problemi.

VIC
31-10-2008, 16:44
Enrichetto, ma se usi il cemento KZ è comunque cemento a pronta presa per cui non dovresti avr problemi.

Enrichetto
31-10-2008, 16:47
VIC, mai usato, comunque proverò, spero di riuscire a produrre qualcosa di buono... dimmi una cosa già che ci siamo: le rocce vanno tolte dall'acqua e asciugate?
Si può incollare anche un piccolo pezzo su una grossa roccia (sott'acqua)?

Enrichetto
31-10-2008, 16:47
VIC, mai usato, comunque proverò, spero di riuscire a produrre qualcosa di buono... dimmi una cosa già che ci siamo: le rocce vanno tolte dall'acqua e asciugate?
Si può incollare anche un piccolo pezzo su una grossa roccia (sott'acqua)?

ik2vov
31-10-2008, 17:00
Enrichetto, io preferirei prendere della milliput, unirei le rocce fissandole tra di loro e basta.
La Milliput incolla anche sott'acqua.

Ciao

ik2vov
31-10-2008, 17:00
Enrichetto, io preferirei prendere della milliput, unirei le rocce fissandole tra di loro e basta.
La Milliput incolla anche sott'acqua.

Ciao

Enrichetto
31-10-2008, 17:03
ik2vov, mai sentita nominare... prodotto per acquaristica o altro?
Dove la trovo? Grazie anche a te...

Enrichetto
31-10-2008, 17:03
ik2vov, mai sentita nominare... prodotto per acquaristica o altro?
Dove la trovo? Grazie anche a te...

ik2vov
31-10-2008, 17:11
Enrichetto, la Milliput e' una bicomponente, la trovi piu' o meno in tutti i negozi d'acquari sia on-line che non.... costa pochi euro e per me va benissimo.

Ciao

ik2vov
31-10-2008, 17:11
Enrichetto, la Milliput e' una bicomponente, la trovi piu' o meno in tutti i negozi d'acquari sia on-line che non.... costa pochi euro e per me va benissimo.

Ciao

VIC
31-10-2008, 17:14
ik2vov, amico mio, io sinceramente con la milliput o altra colla bicomponente non riesco ad andare daccordo, ma hai qualche trucchetto per usarla?? Pensa che quando incollo le talee alle basette, asciugo tutto, incollo, lascia 5 minuti circa il tutto fuori dall'acqua, poi dopo aver messo in acqua la basetta con la telea, mi giro e come di incanto la talea è da una parte e la basetta dall'altra, quindi figuriamoci con le rocce che verrebbe fuori, a me.

VIC
31-10-2008, 17:14
ik2vov, amico mio, io sinceramente con la milliput o altra colla bicomponente non riesco ad andare daccordo, ma hai qualche trucchetto per usarla?? Pensa che quando incollo le talee alle basette, asciugo tutto, incollo, lascia 5 minuti circa il tutto fuori dall'acqua, poi dopo aver messo in acqua la basetta con la telea, mi giro e come di incanto la talea è da una parte e la basetta dall'altra, quindi figuriamoci con le rocce che verrebbe fuori, a me.

Enrichetto
31-10-2008, 17:21
ik2vov, grazie!
VIC, Ops.... allora attendo ulteriori precisazioni... magari mi dici come si chiama il cemento prodotto dalla K.Z. di cui mi parlavi? E se si può usare sott'acqua?

Enrichetto
31-10-2008, 17:21
ik2vov, grazie!
VIC, Ops.... allora attendo ulteriori precisazioni... magari mi dici come si chiama il cemento prodotto dalla K.Z. di cui mi parlavi? E se si può usare sott'acqua?

ik2vov
31-10-2008, 18:03
Vic, che ti posso dire? io ormai uso solo quella, ed in casa le ho tutte..... compresa la colla per piastrelle della Korallen Zucht ;-)

Come la uso? metto 4 secondi i pezzi nel micro-onde, la impasto per bene, nel caso di talee prendo la basetta, meto la colla nel buco della basetta, ci infilo il corallo, premo per rendere la colla uniforme attorno al "collo" del corallo, lascio 5 minuti a seccare e metto in vasca.....
Alle volte incollo anche in vasca....

Ciao

ik2vov
31-10-2008, 18:03
Vic, che ti posso dire? io ormai uso solo quella, ed in casa le ho tutte..... compresa la colla per piastrelle della Korallen Zucht ;-)

Come la uso? metto 4 secondi i pezzi nel micro-onde, la impasto per bene, nel caso di talee prendo la basetta, meto la colla nel buco della basetta, ci infilo il corallo, premo per rendere la colla uniforme attorno al "collo" del corallo, lascio 5 minuti a seccare e metto in vasca.....
Alle volte incollo anche in vasca....

Ciao

VIC
31-10-2008, 18:24
avevo letto del microonde, ma serve scaldarla per essere mescolata meglio o perchè così facendo secca più velocemente??

Enrichetto, no quella della Kz non può essere usata sott'acqua. La vendono sui vari siti come prodotti KZ tipo Glue e non ricordo il seguito.

VIC
31-10-2008, 18:24
avevo letto del microonde, ma serve scaldarla per essere mescolata meglio o perchè così facendo secca più velocemente??

Enrichetto, no quella della Kz non può essere usata sott'acqua. La vendono sui vari siti come prodotti KZ tipo Glue e non ricordo il seguito.

ik2vov
31-10-2008, 18:45
VIC, semplicemente per renderla piu' morbida e miscelarla meglio.

Ciao

ik2vov
31-10-2008, 18:45
VIC, semplicemente per renderla piu' morbida e miscelarla meglio.

Ciao

Enrichetto
31-10-2008, 19:49
VIC, ik2vov, Danke schön!!!

Enrichetto
31-10-2008, 19:49
VIC, ik2vov, Danke schön!!!

VIC
02-11-2008, 22:41
VIC, ik2vov, Danke schön!!!


Azz e cos'è un offesa??????? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

VIC
02-11-2008, 22:41
VIC, ik2vov, Danke schön!!!


Azz e cos'è un offesa??????? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Enrichetto
03-11-2008, 10:51
VIC, macché... vuol dire "grazie tante" in tedesco!

Enrichetto
03-11-2008, 10:51
VIC, macché... vuol dire "grazie tante" in tedesco!

VIC
03-11-2008, 11:00
Enrichetto, lo immaginavo :-D :-D :-D

VIC
03-11-2008, 11:00
Enrichetto, lo immaginavo :-D :-D :-D

Enrichetto
03-11-2008, 17:20
VIC, avevo in casa una confezione di aquascape e me ne ero dimenticato.
Ieri ho fatto i miei incollaggi sott'acqua, peccato che dopo quasi 20 ore non fossero ancora induriti!
Ma quanto ci mette sta porcheria ad indurire?
Aquascape dovrebbe essere simile alla Milliput e alla Deltec, no?

Enrichetto
03-11-2008, 17:20
VIC, avevo in casa una confezione di aquascape e me ne ero dimenticato.
Ieri ho fatto i miei incollaggi sott'acqua, peccato che dopo quasi 20 ore non fossero ancora induriti!
Ma quanto ci mette sta porcheria ad indurire?
Aquascape dovrebbe essere simile alla Milliput e alla Deltec, no?

VIC
03-11-2008, 18:04
si identica, non sò cosa dirti io con quella colla bicomponente non ci vado molto d'accordo, maledetta!!! -04

VIC
03-11-2008, 18:04
si identica, non sò cosa dirti io con quella colla bicomponente non ci vado molto d'accordo, maledetta!!! -04

Enrichetto
03-11-2008, 18:08
Ok, vedremo stasera se si è indurita o no!

Enrichetto
03-11-2008, 18:08
Ok, vedremo stasera se si è indurita o no!

davide8682
03-11-2008, 18:53
prova la Boston Aqua Farms...una meraviglia

davide8682
03-11-2008, 18:53
prova la Boston Aqua Farms...una meraviglia

Enrichetto
03-11-2008, 19:07
davide8682, grazie!

Enrichetto
03-11-2008, 19:07
davide8682, grazie!

VIC
04-11-2008, 11:10
Indurito???

VIC
04-11-2008, 11:10
Indurito???

Enrichetto
04-11-2008, 12:55
VIC, ieri sera non ancora... dopo 24 ore lo sento ancora un pò molle.
Se va avanti con questa lentezza ci vorranno 3 o 4 giorni.
Ma ti risulta che ci voglia tanto tempo? Avrai letto anche tu quanti pareri discordi che ci sono sul forum!

Enrichetto
04-11-2008, 12:55
VIC, ieri sera non ancora... dopo 24 ore lo sento ancora un pò molle.
Se va avanti con questa lentezza ci vorranno 3 o 4 giorni.
Ma ti risulta che ci voglia tanto tempo? Avrai letto anche tu quanti pareri discordi che ci sono sul forum!

VIC
04-11-2008, 13:06
sinceramente no, ma l'hai mescolato in parti uguali??

Quali pareri discordi??? #24

VIC
04-11-2008, 13:06
sinceramente no, ma l'hai mescolato in parti uguali??

Quali pareri discordi??? #24

Enrichetto
04-11-2008, 13:13
VIC, mescolato in parti uguali, scaldato prima un pò nel micro e poi applicato subito sott'acqua. Vedremo...
Se leggi più su, alcuni litigano con queste colle bicomponenti e non tutti sono soddisfatti. Spero di non dovermi aggiungere alla categoria.

Enrichetto
04-11-2008, 13:13
VIC, mescolato in parti uguali, scaldato prima un pò nel micro e poi applicato subito sott'acqua. Vedremo...
Se leggi più su, alcuni litigano con queste colle bicomponenti e non tutti sono soddisfatti. Spero di non dovermi aggiungere alla categoria.

Enrichetto
04-11-2008, 13:14
VIC, ops... fra l'altro sei proprio tu che non ami l'Aquascape!
Oppure ho capito male?

Enrichetto
04-11-2008, 13:14
VIC, ops... fra l'altro sei proprio tu che non ami l'Aquascape!
Oppure ho capito male?

VIC
04-11-2008, 13:27
No hai capito bene, però dovevi far così; Scaldare per qualche secondo tipo 10 secondi le due parti, poi le mescoli ben bene, e applichi il composto.

Io ci litigo sempre con questo bicomponente perchè su cinque talee che applico alle basette, sei mi cascano :-D :-D :-D :-D :-D

VIC
04-11-2008, 13:27
No hai capito bene, però dovevi far così; Scaldare per qualche secondo tipo 10 secondi le due parti, poi le mescoli ben bene, e applichi il composto.

Io ci litigo sempre con questo bicomponente perchè su cinque talee che applico alle basette, sei mi cascano :-D :-D :-D :-D :-D

Enrichetto
04-11-2008, 13:39
VIC, si, ho proprio fatto così, scaldato 10 secondi, impastato per qualche minuto e applicato come il pongo.
Magari non l'ho impastato bene oppure ne ho messo troppo poco (le rocce hanno superfici molto irregolari e i punti di incollaggio sono pochi).

Enrichetto
04-11-2008, 13:39
VIC, si, ho proprio fatto così, scaldato 10 secondi, impastato per qualche minuto e applicato come il pongo.
Magari non l'ho impastato bene oppure ne ho messo troppo poco (le rocce hanno superfici molto irregolari e i punti di incollaggio sono pochi).

VIC
04-11-2008, 16:21
Enrichetto, si lo sò immagino anche che le rocce sulla superfice abbiano anche una patina un pò algale vero? In questo caso è difficile incollarle con il bicomponente.

VIC
04-11-2008, 16:21
Enrichetto, si lo sò immagino anche che le rocce sulla superfice abbiano anche una patina un pò algale vero? In questo caso è difficile incollarle con il bicomponente.

Enrichetto
04-11-2008, 17:10
VIC, ah si? Che bello... se l'avessi saputo prima!
E come si fa ad incollare una roccia che si trova sott'acqua se la patina algale inibisce l'incollaggio?
Mica posso spazzolare le rocce sommerse!!

Enrichetto
04-11-2008, 17:10
VIC, ah si? Che bello... se l'avessi saputo prima!
E come si fa ad incollare una roccia che si trova sott'acqua se la patina algale inibisce l'incollaggio?
Mica posso spazzolare le rocce sommerse!!

Abra
04-11-2008, 17:16
il problema è che la colla non appiccica le due roccie.....devi fare in modo di legarle con la colla...
non sò se mi sono spiegato bene #24 in pratica io ho fatto delle listarelle e poi ho cercato punti di acoraggio..una volta asciutta non si muove più.

Abra
04-11-2008, 17:16
il problema è che la colla non appiccica le due roccie.....devi fare in modo di legarle con la colla...
non sò se mi sono spiegato bene #24 in pratica io ho fatto delle listarelle e poi ho cercato punti di acoraggio..una volta asciutta non si muove più.

Enrichetto
04-11-2008, 17:20
Io ho appoggiato una roccia sull'altra e in mezzo ho messo molta colla (Tipo maionese dentro un panino) poi ho pressato bene le rocce ed ho messo un supporto per puntellare il tutto.
Cosa dovrei fare, legarle insieme con elastici?

Enrichetto
04-11-2008, 17:20
Io ho appoggiato una roccia sull'altra e in mezzo ho messo molta colla (Tipo maionese dentro un panino) poi ho pressato bene le rocce ed ho messo un supporto per puntellare il tutto.
Cosa dovrei fare, legarle insieme con elastici?

Abra
04-11-2008, 17:26
c'è chi usa le fascette anche....però se fai come hai fatto.....ti rimane incollata una su 10...se la composizione è particolare.
se invece è già di suo un pò stabile può funzionare ma non ti incolla le due rocce insieme

Abra
04-11-2008, 17:26
c'è chi usa le fascette anche....però se fai come hai fatto.....ti rimane incollata una su 10...se la composizione è particolare.
se invece è già di suo un pò stabile può funzionare ma non ti incolla le due rocce insieme

Enrichetto
04-11-2008, 17:30
bene. e adesso se stasera trovo tutto scollato che faccio? raschio via la parte inutilizzata o me ne frego e ci saldo sopra un altro strato di colla e poi fascetto il tutto?
Ovvero: colla fresca su colla dura è ok o no?

Enrichetto
04-11-2008, 17:30
bene. e adesso se stasera trovo tutto scollato che faccio? raschio via la parte inutilizzata o me ne frego e ci saldo sopra un altro strato di colla e poi fascetto il tutto?
Ovvero: colla fresca su colla dura è ok o no?

VIC
04-11-2008, 17:32
Per un buon incollaggio dovresti tirare fuori le rocce, asciugare e pulire le parti che vuoi incollare, stendere la colla e appoggiare insieme le rocce.

Se no fai come me, prendi le rocce, un trapano con una punto di 8 fai i buchi e le fissi con le fascette da elettricista, così non andranno da nessuna parte ;-)

VIC
04-11-2008, 17:32
Per un buon incollaggio dovresti tirare fuori le rocce, asciugare e pulire le parti che vuoi incollare, stendere la colla e appoggiare insieme le rocce.

Se no fai come me, prendi le rocce, un trapano con una punto di 8 fai i buchi e le fissi con le fascette da elettricista, così non andranno da nessuna parte ;-)

Enrichetto
04-11-2008, 17:37
VIC, hai ragione ma purtroppo la parte inferiore della composizione è una roccia portante lunga circa 60 cm. e pesante 15 Kg. e se la tolgo crolla anche il soffitto del piano di sopra.
Vedrò come fare, magari con una fascetta ci arrivo, vedrò stasera (anzi domani perché stasera vado a vedere "La banda Baader Meinhof").

Una domanda però ve la faccio: se devo togliere una roccia per asciugarla ed incollarla, quanto tempo può rimanere fuori senza che muoia tutto?

Enrichetto
04-11-2008, 17:37
VIC, hai ragione ma purtroppo la parte inferiore della composizione è una roccia portante lunga circa 60 cm. e pesante 15 Kg. e se la tolgo crolla anche il soffitto del piano di sopra.
Vedrò come fare, magari con una fascetta ci arrivo, vedrò stasera (anzi domani perché stasera vado a vedere "La banda Baader Meinhof").

Una domanda però ve la faccio: se devo togliere una roccia per asciugarla ed incollarla, quanto tempo può rimanere fuori senza che muoia tutto?

VIC
04-11-2008, 18:16
Se tiri fuori la roccia asciughi solo la parte che ti interessa incollare, quindi tranquillamente puoi tenerla fuori un'oretta.

Però a questo punto perchè non compri la colla (che poi è cemento) della Korallen Zucht??

VIC
04-11-2008, 18:16
Se tiri fuori la roccia asciughi solo la parte che ti interessa incollare, quindi tranquillamente puoi tenerla fuori un'oretta.

Però a questo punto perchè non compri la colla (che poi è cemento) della Korallen Zucht??

Enrichetto
04-11-2008, 18:20
VIC, a questo punto lo farò di certo ma solo per quelle che potrò toglere dall'acqua.
Quella gigantesca che non posso togliere dovrò per forza sistemarla con bicomponente + fascette!
grazie comunque a tutti per le precisazioni... in queste cose i dettagli sono fondamentali! Vi dirò poi com'è andata.

Enrichetto
04-11-2008, 18:20
VIC, a questo punto lo farò di certo ma solo per quelle che potrò toglere dall'acqua.
Quella gigantesca che non posso togliere dovrò per forza sistemarla con bicomponente + fascette!
grazie comunque a tutti per le precisazioni... in queste cose i dettagli sono fondamentali! Vi dirò poi com'è andata.

VIC
04-11-2008, 18:35
Incrociamo le dita????? -05 -05

VIC
04-11-2008, 18:35
Incrociamo le dita????? -05 -05

Enrichetto
04-11-2008, 18:37
No, le rocce! :-D :-D :-D

Enrichetto
04-11-2008, 18:37
No, le rocce! :-D :-D :-D

VIC
04-11-2008, 18:58
:-D :-D :-D :-D :-D

VIC
04-11-2008, 18:58
:-D :-D :-D :-D :-D

Enrichetto
05-11-2008, 16:33
Boia d'un mond leder... ieri sera dopo 48 ore la colla non era ancora indurita del tutto e la mia roccia ballava, per nulla incollata.
La colla appena impastata deve avere un colore uniforme o va bene anche se ha delle striature?
Forse non l'ho impastata a sufficienza?
Mi sa che passerò alle fascette!

Enrichetto
05-11-2008, 16:33
Boia d'un mond leder... ieri sera dopo 48 ore la colla non era ancora indurita del tutto e la mia roccia ballava, per nulla incollata.
La colla appena impastata deve avere un colore uniforme o va bene anche se ha delle striature?
Forse non l'ho impastata a sufficienza?
Mi sa che passerò alle fascette!

VIC
05-11-2008, 16:55
Enrichetto, deve avere un colore uniforme................forse sei come me.....con la colla non ci vai daccordo!!! :-D :-D :-D

VIC
05-11-2008, 16:55
Enrichetto, deve avere un colore uniforme................forse sei come me.....con la colla non ci vai daccordo!!! :-D :-D :-D

Enrichetto
05-11-2008, 16:59
Mah... ci voglio riprovare con la Milliput + fascette, magari la prima volta sono stato un pò imbranato.

Enrichetto
05-11-2008, 16:59
Mah... ci voglio riprovare con la Milliput + fascette, magari la prima volta sono stato un pò imbranato.

gaetanocallista
14-11-2008, 11:03
Visto che la devi comprare ancora, compra la Milliput terracotta, non quella normale ;-)

gaetanocallista
14-11-2008, 11:03
Visto che la devi comprare ancora, compra la Milliput terracotta, non quella normale ;-)

Enrichetto
14-11-2008, 11:05
troppo tardi... ne ho presa una normale e una terracotta.
Immagino che la differenza sia solo il colore, no?

Enrichetto
14-11-2008, 11:05
troppo tardi... ne ho presa una normale e una terracotta.
Immagino che la differenza sia solo il colore, no?

VIC
14-11-2008, 12:00
Si la differenza è solo nel colore.

VIC
14-11-2008, 12:00
Si la differenza è solo nel colore.

Enrichetto
14-11-2008, 13:08
Va bene, domenica se piove mi metto li con la Milly e vediamo se funziona meglio della Aquascape, poi vi dirò.

Enrichetto
14-11-2008, 13:08
Va bene, domenica se piove mi metto li con la Milly e vediamo se funziona meglio della Aquascape, poi vi dirò.

VIC
14-11-2008, 13:56
secondo me..............anzi..............spero per te che non piova........ :-D :-D :-D :-D

VIC
14-11-2008, 13:56
secondo me..............anzi..............spero per te che non piova........ :-D :-D :-D :-D

oceanooo
15-11-2008, 17:14
Mha...
Io seguivo questo post con attenzione per vedere se saltava fuori "la soluzione" ma vedo che alla fine...... nulla...
le mie rocce sono (fortunatamente) molto incrostate da alghe coralline ma io non ho il problema delle rocce ... ma dei coralli... attacco le basette... tempo 3 o 4 giorni appena ci passera una turbo o il paguro puntualmente mi ribalta il corallo... se sono fortunato mi cade tra le rocce.... -28d#
se sono sfortunato su un lps e si brucia.... è al momento il problema che mi cruccia di più ... anche oggi ho dovuto tagliare una punta bruciata... -04
ormai come mi sveglio corro davanti alla vasca a vedere cosa e chi si è rovesciato ... se qualcuno ha una soluzione sono tutto orecchi.....
grazie

PS: chiedo scusa all amico per aver inquinato (in parte ) il post

oceanooo
15-11-2008, 17:14
Mha...
Io seguivo questo post con attenzione per vedere se saltava fuori "la soluzione" ma vedo che alla fine...... nulla...
le mie rocce sono (fortunatamente) molto incrostate da alghe coralline ma io non ho il problema delle rocce ... ma dei coralli... attacco le basette... tempo 3 o 4 giorni appena ci passera una turbo o il paguro puntualmente mi ribalta il corallo... se sono fortunato mi cade tra le rocce.... -28d#
se sono sfortunato su un lps e si brucia.... è al momento il problema che mi cruccia di più ... anche oggi ho dovuto tagliare una punta bruciata... -04
ormai come mi sveglio corro davanti alla vasca a vedere cosa e chi si è rovesciato ... se qualcuno ha una soluzione sono tutto orecchi.....
grazie

PS: chiedo scusa all amico per aver inquinato (in parte ) il post

VIC
17-11-2008, 12:04
Ma anche a me succede la stessa cosa, magari qualcuno che abbia una soluzione, non sarebbe male.

Però io credo che sia difficile far attaccare la basetta sulle rocce, in quanto queste ultime sicuramente sono rese viscide dalle alghe, la bicomponente lì per lì resta attaccata, e appena passa una turbo o paguro o riccio, te la ritrovi in terra.......

VIC
17-11-2008, 12:04
Ma anche a me succede la stessa cosa, magari qualcuno che abbia una soluzione, non sarebbe male.

Però io credo che sia difficile far attaccare la basetta sulle rocce, in quanto queste ultime sicuramente sono rese viscide dalle alghe, la bicomponente lì per lì resta attaccata, e appena passa una turbo o paguro o riccio, te la ritrovi in terra.......

oceanooo
17-11-2008, 12:11
Ma anche a me succede la stessa cosa, magari qualcuno che abbia una soluzione, non sarebbe male.

Però io credo che sia difficile far attaccare la basetta sulle rocce, in quanto queste ultime sicuramente sono rese viscide dalle alghe, la bicomponente lì per lì resta attaccata, e appena passa una turbo o paguro o riccio, te la ritrovi in terra.......

meno male che non sono l unico ....
ma secondo te se stacchiamo la basetta e incolliamo direttamente il corallo alla roccia???

oceanooo
17-11-2008, 12:11
Ma anche a me succede la stessa cosa, magari qualcuno che abbia una soluzione, non sarebbe male.

Però io credo che sia difficile far attaccare la basetta sulle rocce, in quanto queste ultime sicuramente sono rese viscide dalle alghe, la bicomponente lì per lì resta attaccata, e appena passa una turbo o paguro o riccio, te la ritrovi in terra.......

meno male che non sono l unico ....
ma secondo te se stacchiamo la basetta e incolliamo direttamente il corallo alla roccia???

Abra
17-11-2008, 12:31
ne sparo una delle mie :-)) se con una punta del 3 facessimo un buco nella roccia e nella basetta...incastriamo un tondino di pvc nella basetta e poi incastriamo nella roccia...con un pochino di colla?????
idea malsana????

Abra
17-11-2008, 12:31
ne sparo una delle mie :-)) se con una punta del 3 facessimo un buco nella roccia e nella basetta...incastriamo un tondino di pvc nella basetta e poi incastriamo nella roccia...con un pochino di colla?????
idea malsana????

oceanooo
17-11-2008, 12:53
ne sparo una delle mie :-)) se con una punta del 3 facessimo un buco nella roccia e nella basetta...incastriamo un tondino di pvc nella basetta e poi incastriamo nella roccia...con un pochino di colla?????
idea malsana????

non so ma una cosa tipo questa?

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=79&products_id=2613

oceanooo
17-11-2008, 12:53
ne sparo una delle mie :-)) se con una punta del 3 facessimo un buco nella roccia e nella basetta...incastriamo un tondino di pvc nella basetta e poi incastriamo nella roccia...con un pochino di colla?????
idea malsana????

non so ma una cosa tipo questa?

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=79&products_id=2613

ecarfora
17-11-2008, 12:54
L'idea non e malsana, e' il procedimento usato nelle basette di ceramica ,il problema che difficile organizzare tutto prima, sopratutto per fare i buchi sulle rocce quando la rocciata e bella che fatta -28d#

ecarfora
17-11-2008, 12:54
L'idea non e malsana, e' il procedimento usato nelle basette di ceramica ,il problema che difficile organizzare tutto prima, sopratutto per fare i buchi sulle rocce quando la rocciata e bella che fatta -28d#

VIC
17-11-2008, 13:16
Abracadabra, si potesse fare sarebbe bello, però come dice ecarfora, come si fà a bucare le rocce??? Anche togliere la basetta non cambia molto, oddio spariscono quelle antiestetiche basette, però resta il problema dell'incollaggio.

VIC
17-11-2008, 13:16
Abracadabra, si potesse fare sarebbe bello, però come dice ecarfora, come si fà a bucare le rocce??? Anche togliere la basetta non cambia molto, oddio spariscono quelle antiestetiche basette, però resta il problema dell'incollaggio.

Abra
17-11-2008, 14:44
VIC, ah bisogna pensarci...ho buttato l'idea....mia idea :-)) se usassimo quelle prolunghe da trapano..possiamo andare dentro fare il foro nella roccia.
poi fuori dall'acqua buchiamo la basetta ci infiliamo il bastoncino un cordoncino di colla intorno e infiliamo nel buco che abbiamo fatto nella roccia.
che dite???

Abra
17-11-2008, 14:44
VIC, ah bisogna pensarci...ho buttato l'idea....mia idea :-)) se usassimo quelle prolunghe da trapano..possiamo andare dentro fare il foro nella roccia.
poi fuori dall'acqua buchiamo la basetta ci infiliamo il bastoncino un cordoncino di colla intorno e infiliamo nel buco che abbiamo fatto nella roccia.
che dite???

FIAT600
17-11-2008, 15:23
#23 che casino...meno male che dovrò fare la rocciata da capo e bucherò le rocce inserendo delle fascette. la colla fa solo sclerare per l'incollaggio. se ogni tubetto costa 8 euro ci voglio 8 euro solo per incollare una roccia.... #06 sempre se alla fine farà presa #06 ....

l'unica raccomandazione che posso dare io, dal basso della mia esperienza e cmq spegnere le pompe almeno per un paio d'ore, per evitare forzature. inoltre se alla prima prova non riesci e comincia a sfaldasi in acqua riesci l'impasto e riimpasta il tutto nuovamente. altrimenti ci perdi la salute e rischi con una mazza di sfondare tutto :-D ...

FIAT600
17-11-2008, 15:23
#23 che casino...meno male che dovrò fare la rocciata da capo e bucherò le rocce inserendo delle fascette. la colla fa solo sclerare per l'incollaggio. se ogni tubetto costa 8 euro ci voglio 8 euro solo per incollare una roccia.... #06 sempre se alla fine farà presa #06 ....

l'unica raccomandazione che posso dare io, dal basso della mia esperienza e cmq spegnere le pompe almeno per un paio d'ore, per evitare forzature. inoltre se alla prima prova non riesci e comincia a sfaldasi in acqua riesci l'impasto e riimpasta il tutto nuovamente. altrimenti ci perdi la salute e rischi con una mazza di sfondare tutto :-D ...

oceanooo
18-11-2008, 03:00
VIC, ah bisogna pensarci...ho buttato l'idea....mia idea :-)) se usassimo quelle prolunghe da trapano..possiamo andare dentro fare il foro nella roccia.
poi fuori dall'acqua buchiamo la basetta ci infiliamo il bastoncino un cordoncino di colla intorno e infiliamo nel buco che abbiamo fatto nella roccia.
che dite???

mi hai fatto venire un idea super-fantastica per la mia prossima vasca :-))

oceanooo
18-11-2008, 03:00
VIC, ah bisogna pensarci...ho buttato l'idea....mia idea :-)) se usassimo quelle prolunghe da trapano..possiamo andare dentro fare il foro nella roccia.
poi fuori dall'acqua buchiamo la basetta ci infiliamo il bastoncino un cordoncino di colla intorno e infiliamo nel buco che abbiamo fatto nella roccia.
che dite???

mi hai fatto venire un idea super-fantastica per la mia prossima vasca :-))

VIC
18-11-2008, 12:34
oceanooo, cioè???

Abra sicuramente ha avuto una bella idea, ma esistono le punte da trapano di 4 o 5 lunghe una 60 cm???

VIC
18-11-2008, 12:34
oceanooo, cioè???

Abra sicuramente ha avuto una bella idea, ma esistono le punte da trapano di 4 o 5 lunghe una 60 cm???

Abra
18-11-2008, 12:52
VIC, bestia e che devi bucare un bunker :-D :-D io ho parlato di quelle prolunghe per il trapano.....a qui metti una punta normale.
di solito le hanno anche i dremelini :-))

Abra
18-11-2008, 12:52
VIC, bestia e che devi bucare un bunker :-D :-D io ho parlato di quelle prolunghe per il trapano.....a qui metti una punta normale.
di solito le hanno anche i dremelini :-))

VIC
18-11-2008, 12:59
Abracadabra, azz.........io parlo per me considera che ho 65 cm. di vasca....che faccio lo metto in immersione il trapano??? :-) :-) che sono i dremelini??? #24

VIC
18-11-2008, 12:59
Abracadabra, azz.........io parlo per me considera che ho 65 cm. di vasca....che faccio lo metto in immersione il trapano??? :-) :-) che sono i dremelini??? #24

oceanooo
18-11-2008, 13:10
allora io credo che farlo in vasca sia pericolosissimo...
il rischio rottura del vetro di fondo credo non sia poi cosi remoto...
però magari se uno inizia la vasca daccapo puo pensare di fare dei fori e usare il metodo dei tubi con gli sps dentro... cosi l acropora viene via con un clap... come con i bottoni a pressione :-))

oceanooo
18-11-2008, 13:10
allora io credo che farlo in vasca sia pericolosissimo...
il rischio rottura del vetro di fondo credo non sia poi cosi remoto...
però magari se uno inizia la vasca daccapo puo pensare di fare dei fori e usare il metodo dei tubi con gli sps dentro... cosi l acropora viene via con un clap... come con i bottoni a pressione :-))

Abra
18-11-2008, 14:33
allora io credo che farlo in vasca sia pericolosissimo...
il rischio rottura del vetro di fondo credo non sia poi cosi remoto...

dici per le vibrazioni??? #24 potrebbe pure essere eh....


che sono i dremelini???

scusa ma lo chiamo così io #12 intendo il Dremel e l'accessorio è questo:

http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=E2E1604ECE67E1893B5369886D1 1FDE2?&language=it-IT&ccat_id=523&prod_id=223

esiste anche per i trapani normali però.

Abra
18-11-2008, 14:33
allora io credo che farlo in vasca sia pericolosissimo...
il rischio rottura del vetro di fondo credo non sia poi cosi remoto...

dici per le vibrazioni??? #24 potrebbe pure essere eh....


che sono i dremelini???

scusa ma lo chiamo così io #12 intendo il Dremel e l'accessorio è questo:

http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=E2E1604ECE67E1893B5369886D1 1FDE2?&language=it-IT&ccat_id=523&prod_id=223

esiste anche per i trapani normali però.

VIC
18-11-2008, 16:29
Abracadabra, scusa non sapevo che si chiamasse così........ #12

VIC
18-11-2008, 16:29
Abracadabra, scusa non sapevo che si chiamasse così........ #12