Visualizza la versione completa : Quali pesci da fondo?
Zaffiro_xx
31-10-2008, 02:03
Ciao ragazzi
Mi consigliate un pesce da fondo che non cresca come un toro e che possibilmente non si diverta a distruggere le mie opere da giardiniere? :-))
Grazie
Zaffiro_xx
31-10-2008, 02:03
Ciao ragazzi
Mi consigliate un pesce da fondo che non cresca come un toro e che possibilmente non si diverta a distruggere le mie opere da giardiniere? :-))
Grazie
freccia72
31-10-2008, 02:06
Zaffiro_xx, ho letto che i coridoras sono ottimi spazzini, però li devi mettere in gruppo! min.5!!! #18
freccia72
31-10-2008, 02:06
Zaffiro_xx, ho letto che i coridoras sono ottimi spazzini, però li devi mettere in gruppo! min.5!!! #18
Zaffiro_xx
31-10-2008, 02:08
Oddio.. crescono molto? fanno danni?
Ho i sudori freddi ogni volta che metto mano alle piante.... se li trovassi a sradicarle o mangiarle... giuro che mi faccio uno spiedino! :-D
Zaffiro_xx
31-10-2008, 02:08
Oddio.. crescono molto? fanno danni?
Ho i sudori freddi ogni volta che metto mano alle piante.... se li trovassi a sradicarle o mangiarle... giuro che mi faccio uno spiedino! :-D
freccia72
31-10-2008, 02:11
mi sembra di aver capito che non distruggono piante o vasche! #36#
lo spiedino di coridoras potrebbe essere buono! #18
freccia72
31-10-2008, 02:11
mi sembra di aver capito che non distruggono piante o vasche! #36#
lo spiedino di coridoras potrebbe essere buono! #18
Zaffiro_xx
31-10-2008, 02:13
Va bhe... attendiamo se qualcuno ha altre proposte... #24
Zaffiro_xx
31-10-2008, 02:13
Va bhe... attendiamo se qualcuno ha altre proposte... #24
freccia72
31-10-2008, 02:18
lumache? alterni una lumaca e un coridoras! #19
buona notte!!!
freccia72
31-10-2008, 02:18
lumache? alterni una lumaca e un coridoras! #19
buona notte!!!
Zaffiro_xx
31-10-2008, 02:19
Con una fogliolina di alloro in mezzo? :-D :-D :-D
Notte anche a te!
Zaffiro_xx
31-10-2008, 02:19
Con una fogliolina di alloro in mezzo? :-D :-D :-D
Notte anche a te!
andrea 66
31-10-2008, 02:38
no i coridoras sono tranquillissimi e ce ne sono di veramente belli ad esempio un gruppo di sterbai,quando si muoono tutti insieme sono molto eleganti #36# #36# #36#
andrea 66
31-10-2008, 02:38
no i coridoras sono tranquillissimi e ce ne sono di veramente belli ad esempio un gruppo di sterbai,quando si muoono tutti insieme sono molto eleganti #36# #36# #36#
Zaffiro_xx
31-10-2008, 02:38
Ho visto questo.... Botia sidthimunki
A trovarlo però! -28d#
Zaffiro_xx
31-10-2008, 02:38
Ho visto questo.... Botia sidthimunki
A trovarlo però! -28d#
Zaffiro_xx
31-10-2008, 02:40
andrea 66, si infatti, ho visto che sono carini!
E quel botia che ho segnalato? (Non supera i 4 cm)
Zaffiro_xx
31-10-2008, 02:40
andrea 66, si infatti, ho visto che sono carini!
E quel botia che ho segnalato? (Non supera i 4 cm)
andrea 66
31-10-2008, 02:55
ma sei sicuro che sia un pesce di fondo mi sembra simile ad un otocinclus
i valori dell'acqua che hai quali sono
che intenzioni hai per la popolazione asia america misto? #24 #24
andrea 66
31-10-2008, 02:55
ma sei sicuro che sia un pesce di fondo mi sembra simile ad un otocinclus
i valori dell'acqua che hai quali sono
che intenzioni hai per la popolazione asia america misto? #24 #24
Zaffiro_xx
31-10-2008, 09:07
Credo sia un pesce da fondo... credo.
I valori li trovi nel profilo vasca.
Da come stanno andando le cose, credo che sarà un fritto misto. (Cercando ovviamente di rispettare la compatibilità tra i pesciotti.)
Zaffiro_xx
31-10-2008, 09:07
Credo sia un pesce da fondo... credo.
I valori li trovi nel profilo vasca.
Da come stanno andando le cose, credo che sarà un fritto misto. (Cercando ovviamente di rispettare la compatibilità tra i pesciotti.)
Perry Cox
31-10-2008, 09:36
prova a vedere se ti per caso ti "gustano" anche gli ancystrus......non sono proprio degli adoni, ma a me piacciono!
Con il tuo litraggio, potresti riuscire anche a far formare una coppia!
Mi raccomando ancystrus, non plecostomus, la difefrenza risiede nella taglia!
I cory, te li consiglio veramente!
Non amano disintegrare i giardini sommersi per niente e, in più, sono splendidi!
Non soffermarti sui soliti aneus o paleatus, prova a riecrcare gli sterbae o i trilineatus o i panda....timpiaceranno di sicuro questi piccoli "maialini acquatici"!
Non pensare che ti liberino dalle alghe però!
Gli ancy si, mangiano le alghe (nulla in confronto per esempio alle caridine), mentre i cory sono molto utili, in quanto "grufolano" continuamente sul fondo alla ricerca di avanzi di cibo, tenendoti pulito il fondale appunto.
Regola d'oro per fare vivere bene i cory, è quella di evitare fondi con pietruzze taglienti o a granulometria troppo grande (che potrebbe rovinare i baffoni dei pescetti.
ciao,
perry
Perry Cox
31-10-2008, 09:36
prova a vedere se ti per caso ti "gustano" anche gli ancystrus......non sono proprio degli adoni, ma a me piacciono!
Con il tuo litraggio, potresti riuscire anche a far formare una coppia!
Mi raccomando ancystrus, non plecostomus, la difefrenza risiede nella taglia!
I cory, te li consiglio veramente!
Non amano disintegrare i giardini sommersi per niente e, in più, sono splendidi!
Non soffermarti sui soliti aneus o paleatus, prova a riecrcare gli sterbae o i trilineatus o i panda....timpiaceranno di sicuro questi piccoli "maialini acquatici"!
Non pensare che ti liberino dalle alghe però!
Gli ancy si, mangiano le alghe (nulla in confronto per esempio alle caridine), mentre i cory sono molto utili, in quanto "grufolano" continuamente sul fondo alla ricerca di avanzi di cibo, tenendoti pulito il fondale appunto.
Regola d'oro per fare vivere bene i cory, è quella di evitare fondi con pietruzze taglienti o a granulometria troppo grande (che potrebbe rovinare i baffoni dei pescetti.
ciao,
perry
un "difetto" degli ancistrus è che talvolta rovinano le piante, in particolare prediligono il genere echinodorus :-)
io ho avuto una rineloricaria parva, molta graziosa e poco invadente, forse nella mia galleria fotografica c'è ancora una foto ... si infatti eccola qui http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=5168
un "difetto" degli ancistrus è che talvolta rovinano le piante, in particolare prediligono il genere echinodorus :-)
io ho avuto una rineloricaria parva, molta graziosa e poco invadente, forse nella mia galleria fotografica c'è ancora una foto ... si infatti eccola qui http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=5168
Zaffiro_xx
31-10-2008, 09:58
Scusate se vi "tronco" :-D ma gli ancistrus proprio no!!! :-D
Zaffiro_xx
31-10-2008, 09:58
Scusate se vi "tronco" :-D ma gli ancistrus proprio no!!! :-D
Zaffiro_xx
31-10-2008, 10:00
Non pensare che ti liberino dalle alghe però!
No, non li prendevo per quello, ma per tenere un pò smosso il fondale.
Zaffiro_xx
31-10-2008, 10:00
Non pensare che ti liberino dalle alghe però!
No, non li prendevo per quello, ma per tenere un pò smosso il fondale.
Zaffiro_xx
31-10-2008, 10:14
Mi sa tanto che mi indirizzo sui cory
Una domanda però... ci sono problemi di convivenza con le caridina japonica?
Grazie
Zaffiro_xx
31-10-2008, 10:14
Mi sa tanto che mi indirizzo sui cory
Una domanda però... ci sono problemi di convivenza con le caridina japonica?
Grazie
Febussio
31-10-2008, 10:35
Considera anche i Corydoras pygmaeus, (mi sono stati venduti come oto piccoli >_<), Sono molto attivi e aggraziati, gli altri cory alternano fasi di immobilità a fasi frenetiche.
Loro magari razzolano un' poco sul fondo, nuotano per qualche minuto in posizione centrale e poi si riposano sulle foglie come uno stormo di leggeri passerotti.
Una caridina japonica adulta accanto a un cory nano sembra godzilla.
Se li prendi, fallo perchè ti piacciono come pesciotti. I cory taglia media e grande con la sabbia lasciano impronte non bellissime e con il ghiaino non è che smuovano e ripuliscano dagli avanzi di cibo più di molte caridine.
Febussio
31-10-2008, 10:35
Considera anche i Corydoras pygmaeus, (mi sono stati venduti come oto piccoli >_<), Sono molto attivi e aggraziati, gli altri cory alternano fasi di immobilità a fasi frenetiche.
Loro magari razzolano un' poco sul fondo, nuotano per qualche minuto in posizione centrale e poi si riposano sulle foglie come uno stormo di leggeri passerotti.
Una caridina japonica adulta accanto a un cory nano sembra godzilla.
Se li prendi, fallo perchè ti piacciono come pesciotti. I cory taglia media e grande con la sabbia lasciano impronte non bellissime e con il ghiaino non è che smuovano e ripuliscano dagli avanzi di cibo più di molte caridine.
sono un pò in competizione per il cibo ma possono convivere tranquillamente (le caridine sono molto più veloci e se non c'è cibo a sufficienza sul fondo i cory restano a secco)
sono un pò in competizione per il cibo ma possono convivere tranquillamente (le caridine sono molto più veloci e se non c'è cibo a sufficienza sul fondo i cory restano a secco)
Zaffiro_xx
31-10-2008, 11:06
Tutto chiaro! (O quasi :-)) )
Grazie
Zaffiro_xx
31-10-2008, 11:06
Tutto chiaro! (O quasi :-)) )
Grazie
Molto bello il botia che hai segnalato nel link non l'ho mai visto in giro nei negozi, ma se ti piace il genere botia non prendere il pagliaccio che diventa un bestione piuttosto prendi il kubotai che resta decisamente piu piccolo, ma, stando alla mia esperienza, attento perchè i botia sono dei pesci molto "muscolosi" quindi sono molto rapidi e anche un po' aggressivi quando c'è da mangiare e questo non va molto in sintonia con le caridine quando fanno la "muta".
L'accoppiata cory caridine non ha nessuna controindicazione tutto sta nel numero, le caridine sono molto più timide sopratutto se il numero è esiguo e se dai loro delle pastiglie da fondo ti capiterà di vederla uscire prendesi la pastiglia e scappare in qualche angolo tranquillo per gustarsela in santa pace.
I cory sono ottimi per "muovere" il fondo ma anche loro devono essere in un numero adeguato ce ne sono centinaia di specie tutte bellissime ma se vai su specie particolari forse allora eviterei di inserire possibili antagonisti,
Se hai come me un acquario piantumato e ci tieni alle piante evita pleco, gibceps, ancistrus, pleco che si cibano su di pastiglie e verdure sbollentate che gli dai ma quando scoprono che hai echinodorus o altre "insalatine" tenere puoi pure dargli un bignè di spinaci zucchine carote e quant'altro vuoi ma preferiranno sempre alimentarsi da soli con quel che trovano..... le nostre beneamate piante !!!
Molto bello il botia che hai segnalato nel link non l'ho mai visto in giro nei negozi, ma se ti piace il genere botia non prendere il pagliaccio che diventa un bestione piuttosto prendi il kubotai che resta decisamente piu piccolo, ma, stando alla mia esperienza, attento perchè i botia sono dei pesci molto "muscolosi" quindi sono molto rapidi e anche un po' aggressivi quando c'è da mangiare e questo non va molto in sintonia con le caridine quando fanno la "muta".
L'accoppiata cory caridine non ha nessuna controindicazione tutto sta nel numero, le caridine sono molto più timide sopratutto se il numero è esiguo e se dai loro delle pastiglie da fondo ti capiterà di vederla uscire prendesi la pastiglia e scappare in qualche angolo tranquillo per gustarsela in santa pace.
I cory sono ottimi per "muovere" il fondo ma anche loro devono essere in un numero adeguato ce ne sono centinaia di specie tutte bellissime ma se vai su specie particolari forse allora eviterei di inserire possibili antagonisti,
Se hai come me un acquario piantumato e ci tieni alle piante evita pleco, gibceps, ancistrus, pleco che si cibano su di pastiglie e verdure sbollentate che gli dai ma quando scoprono che hai echinodorus o altre "insalatine" tenere puoi pure dargli un bignè di spinaci zucchine carote e quant'altro vuoi ma preferiranno sempre alimentarsi da soli con quel che trovano..... le nostre beneamate piante !!!
a me i cory piacciono un sacco...specialmente i paleatus, gli adolfoi, e i panda....in tutto dovrebbero essere 145 le spiecie...ma per l'acquariofilia sono diffuse credo una 15ina....tieni presente anche i piccini, julii, sterbai e pigmaeus ;-)
a me i cory piacciono un sacco...specialmente i paleatus, gli adolfoi, e i panda....in tutto dovrebbero essere 145 le spiecie...ma per l'acquariofilia sono diffuse credo una 15ina....tieni presente anche i piccini, julii, sterbai e pigmaeus ;-)
Zaffiro_xx
31-10-2008, 13:35
Grazie ragazzi.... siete un mare di info! #25
Zaffiro_xx
31-10-2008, 13:35
Grazie ragazzi.... siete un mare di info! #25
andrea 66
31-10-2008, 13:59
bravo evita gli ancistrus sono dei carrarmati prepotenti
i cory soprattutto se ne fai gruppo nutrito visto che lo spazio ce l'hai si spostano tutti in fila leggiadri sono bellissimi.
andrea 66
31-10-2008, 13:59
bravo evita gli ancistrus sono dei carrarmati prepotenti
i cory soprattutto se ne fai gruppo nutrito visto che lo spazio ce l'hai si spostano tutti in fila leggiadri sono bellissimi.
Zaffiro_xx
31-10-2008, 14:22
andrea 66, si infatti, gli ancistrus e tutti quelli che gli somigliano, proprio non mi piacciono! :-)
Zaffiro_xx
31-10-2008, 14:22
andrea 66, si infatti, gli ancistrus e tutti quelli che gli somigliano, proprio non mi piacciono! :-)
Perry Cox
31-10-2008, 14:50
bravo evita gli ancistrus sono dei carrarmati prepotenti
mah, dipenderà da ognuno allora.....io ne avevo 2 in vasca e non mi hanno fatto proprio nulla alle piante.
Sto parlando di ancy, non di pleco, mi ripeto.
ciao,
perry
Perry Cox
31-10-2008, 14:50
bravo evita gli ancistrus sono dei carrarmati prepotenti
mah, dipenderà da ognuno allora.....io ne avevo 2 in vasca e non mi hanno fatto proprio nulla alle piante.
Sto parlando di ancy, non di pleco, mi ripeto.
ciao,
perry
andrea 66
31-10-2008, 15:06
no io intendevo prepotenti verso agli altri pesci ne ho visto uno che quando gli si dava le pastiglie per i pesci di fondo ci si metteva sopra e non faceva mangiare nessuno
andrea 66
31-10-2008, 15:06
no io intendevo prepotenti verso agli altri pesci ne ho visto uno che quando gli si dava le pastiglie per i pesci di fondo ci si metteva sopra e non faceva mangiare nessuno
Zaffiro_xx
01-11-2008, 12:48
Prepotenti o no, proprio non mi piacciono!
Anzi, credo che abbiano un "mercato" esclusivamente perchè li spacciano per "pulitori", quando invece, non puliscono prorio nulla, sporcano e neppure son belli da vedere! :-) (Ovvio, è un mio pensiero, qualcun'altro li troverà utili ed attraenti)
Ad ogni modo è deciso, a smuovere il fondo ci penseranno i cory :-)) anche se vorrei fare un tentativo e cercare di trovare i botia sidthimunki
Zaffiro_xx
01-11-2008, 12:48
Prepotenti o no, proprio non mi piacciono!
Anzi, credo che abbiano un "mercato" esclusivamente perchè li spacciano per "pulitori", quando invece, non puliscono prorio nulla, sporcano e neppure son belli da vedere! :-) (Ovvio, è un mio pensiero, qualcun'altro li troverà utili ed attraenti)
Ad ogni modo è deciso, a smuovere il fondo ci penseranno i cory :-)) anche se vorrei fare un tentativo e cercare di trovare i botia sidthimunki
freccia72
01-11-2008, 13:14
Zaffiro_xx, nel mio primo acquario, quindi parlo di + o - 16 anni fa, avevo 1 cory albino! bellissimo! ne avevo solo uno perchè mi consigliava un mio vicino di casa, ho scoperto solo ora che mi sono rifatto un acquario di quanti ne andavano insieme! e quante cose sono cambiate da allora! -05 minchia mi sto sentendo vecchio!!! -05
freccia72
01-11-2008, 13:14
Zaffiro_xx, nel mio primo acquario, quindi parlo di + o - 16 anni fa, avevo 1 cory albino! bellissimo! ne avevo solo uno perchè mi consigliava un mio vicino di casa, ho scoperto solo ora che mi sono rifatto un acquario di quanti ne andavano insieme! e quante cose sono cambiate da allora! -05 minchia mi sto sentendo vecchio!!! -05
Zaffiro_xx
01-11-2008, 14:31
freccia72, :-D vecchio è chi muore! :-D
Tue ed io siamo quasi coetanei, du giovanotti! :-D
Zaffiro_xx
01-11-2008, 14:31
freccia72, :-D vecchio è chi muore! :-D
Tue ed io siamo quasi coetanei, du giovanotti! :-D
Zaffiro_xx
01-11-2008, 14:59
fedede, Zitto sbarbino... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
(Scherzo nè)
Zaffiro_xx
01-11-2008, 14:59
fedede, Zitto sbarbino... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
(Scherzo nè)
freccia72
01-11-2008, 15:37
Zaffiro_xx,
No, non li prendevo per quello, ma per tenere un pò smosso il fondale.
allora ti drovesti prendere il pesce draga! #18 #19
freccia72
01-11-2008, 15:37
Zaffiro_xx,
No, non li prendevo per quello, ma per tenere un pò smosso il fondale.
allora ti drovesti prendere il pesce draga! #18 #19
freccia72
01-11-2008, 15:39
fedede, tu non puoi parlare, ancora non hai raggiunto la maggiore età! #18
(scerzo)
freccia72
01-11-2008, 15:39
fedede, tu non puoi parlare, ancora non hai raggiunto la maggiore età! #18
(scerzo)
Ciao,
Sicuramente i Corydoras, rimangono piccoli, non toccano le piante, puliscono il fondo, sono pacifici e non creano mai problemi di sorta, oltre al fatto che ce ne sono per tutti i tipi d'acqua.
#22 #22 #22
Ciao,
Sicuramente i Corydoras, rimangono piccoli, non toccano le piante, puliscono il fondo, sono pacifici e non creano mai problemi di sorta, oltre al fatto che ce ne sono per tutti i tipi d'acqua.
#22 #22 #22
andrea 66
02-11-2008, 01:26
E allora io chi sono matusalemme!!!!!!! -04 -04 -04 -04 -04 -04
andrea 66
02-11-2008, 01:26
E allora io chi sono matusalemme!!!!!!! -04 -04 -04 -04 -04 -04
Zaffiro_xx
02-11-2008, 01:40
E allora io chi sono matusalemme!!!!!!! -04 -04 -04 -04 -04 -04
Certo che no!
Solo uno che ha già un piede nella fossa! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Zaffiro_xx
02-11-2008, 01:40
E allora io chi sono matusalemme!!!!!!! -04 -04 -04 -04 -04 -04
Certo che no!
Solo uno che ha già un piede nella fossa! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Prepotenti o no, proprio non mi piacciono!
Anzi, credo che abbiano un "mercato" esclusivamente perchè li spacciano per "pulitori", quando invece, non puliscono prorio nulla, sporcano e neppure son belli da vedere! :-) (Ovvio, è un mio pensiero, qualcun'altro li troverà utili ed attraenti)
beh dai non esageriamo... -28d# a me hanno ripulito un acquario pieno di alghe rosse (compreso il quarzo del fondo passato granello per granello!!!) e si smazzano anche sul fondo in cerca di cibo avanzato
non ho nemmeno piu' usato la calamita per i vetri :-))
Prepotenti o no, proprio non mi piacciono!
Anzi, credo che abbiano un "mercato" esclusivamente perchè li spacciano per "pulitori", quando invece, non puliscono prorio nulla, sporcano e neppure son belli da vedere! :-) (Ovvio, è un mio pensiero, qualcun'altro li troverà utili ed attraenti)
beh dai non esageriamo... -28d# a me hanno ripulito un acquario pieno di alghe rosse (compreso il quarzo del fondo passato granello per granello!!!) e si smazzano anche sul fondo in cerca di cibo avanzato
non ho nemmeno piu' usato la calamita per i vetri :-))
il problema è che gli ancy da quanto ho capito...mangiano le alghe solo da piccoli...una volta cresciuti gli cambia l'appetito..mentre i cory come ha detto tu154 hanno molti PRO e quasi nessun CONTRO :-)
fedede, Zitto sbarbino...
la barba ce l'ho #18
ancora non hai raggiunto la maggiore età!
-20 -20 -20 -20
... :-D :-D
il problema è che gli ancy da quanto ho capito...mangiano le alghe solo da piccoli...una volta cresciuti gli cambia l'appetito..mentre i cory come ha detto tu154 hanno molti PRO e quasi nessun CONTRO :-)
fedede, Zitto sbarbino...
la barba ce l'ho #18
ancora non hai raggiunto la maggiore età!
-20 -20 -20 -20
... :-D :-D
Zaffiro_xx
02-11-2008, 14:30
Dimenticavo...
I cory sono pesci da branco. Devono essere tutti della stessa specie o posso metterne 2/3 di un tipo e 2/3 di un altro?
la barba ce l'ho
Occhio che ti dò na rasatina a secco.... (Con la lametta) :-D :-D :-D
Zaffiro_xx
02-11-2008, 14:30
Dimenticavo...
I cory sono pesci da branco. Devono essere tutti della stessa specie o posso metterne 2/3 di un tipo e 2/3 di un altro?
la barba ce l'ho
Occhio che ti dò na rasatina a secco.... (Con la lametta) :-D :-D :-D
Victor Von DOOM
02-11-2008, 14:46
Zaffiro_xx, devono essere tutti conspecifici ;-)
PS: mi permetto di segnalarti gli Acanthopsis...nel mio acquario fanno una pulizia del suolo millimetrica. Dei veri "aspirapolvere"! E sono anche curiosi da osservare.
Ovviamente i Cory sono anche bellissimi...era solo per dare un consiglio in più. ;-)
Ah, dimenticavo: il Botia sidthimunki, se non ricordo male, preferisce nuotare a mezz'acqua ed è di cattura...è bellissimo, ma io non lo prenderei.
Victor Von DOOM
02-11-2008, 14:46
Zaffiro_xx, devono essere tutti conspecifici ;-)
PS: mi permetto di segnalarti gli Acanthopsis...nel mio acquario fanno una pulizia del suolo millimetrica. Dei veri "aspirapolvere"! E sono anche curiosi da osservare.
Ovviamente i Cory sono anche bellissimi...era solo per dare un consiglio in più. ;-)
Ah, dimenticavo: il Botia sidthimunki, se non ricordo male, preferisce nuotare a mezz'acqua ed è di cattura...è bellissimo, ma io non lo prenderei.
poi mi sa proprio che non lo trovi in giro....e se lo trovi dubito a meno di 30€ :-D ....i cory, come gia ha detto victor...devono essere della stessa specie, altrimenti ognuno va per cavoli proprio, anche se qualcuno(sporadici casi) ha avuto esperienze positive riguardo al branco formato da cory di diverse specie ;-)
poi mi sa proprio che non lo trovi in giro....e se lo trovi dubito a meno di 30€ :-D ....i cory, come gia ha detto victor...devono essere della stessa specie, altrimenti ognuno va per cavoli proprio, anche se qualcuno(sporadici casi) ha avuto esperienze positive riguardo al branco formato da cory di diverse specie ;-)
Victor Von DOOM
02-11-2008, 14:54
fedede, io i Botia sidthimunki li ho trovati dal mio negoziante (li ha presi una volta sola) e costavano 15 l'uno, mi sa...erano carinissimi, ma ho resistito alla tentazione :-))
Victor Von DOOM
02-11-2008, 14:54
fedede, io i Botia sidthimunki li ho trovati dal mio negoziante (li ha presi una volta sola) e costavano 15 l'uno, mi sa...erano carinissimi, ma ho resistito alla tentazione :-))
Zaffiro_xx
02-11-2008, 23:06
Simpatici anche gli Acanthopsis, resta sempre il problema di reperirli.
Grazie comunque per le varie info.
Zaffiro_xx
02-11-2008, 23:06
Simpatici anche gli Acanthopsis, resta sempre il problema di reperirli.
Grazie comunque per le varie info.
andrea 66
03-11-2008, 00:23
se decidi per i cory tutti della stessa specie se prendi i pigmeus che sono piccolissimi nuotano per tutta la vasca non solo nel fondo
andrea 66
03-11-2008, 00:23
se decidi per i cory tutti della stessa specie se prendi i pigmeus che sono piccolissimi nuotano per tutta la vasca non solo nel fondo
Zaffiro_xx
03-11-2008, 01:26
Vedrò... bisogna che veda cosa riesco a trovare in zona senza diventare matto.
Zaffiro_xx
03-11-2008, 01:26
Vedrò... bisogna che veda cosa riesco a trovare in zona senza diventare matto.
Zaffiro_xx
03-11-2008, 22:02
Ed ecco i nuovi arrivati:
2 Corydoras trilineatus
3 Corydoras panda
Si lo so, era meglio se li prendevo tutti della stessa specie, ma, questi avevano! :-)
Comunque, ho visto che stanno bene assieme, si fanno compagnia! -e59 :-D :-D :-D
Zaffiro_xx
03-11-2008, 22:02
Ed ecco i nuovi arrivati:
2 Corydoras trilineatus
3 Corydoras panda
Si lo so, era meglio se li prendevo tutti della stessa specie, ma, questi avevano! :-)
Comunque, ho visto che stanno bene assieme, si fanno compagnia! -e59 :-D :-D :-D
Zaffiro_xx
03-11-2008, 22:04
Dimenticavo... i panda sono proprio piccini picciò! :-)
Zaffiro_xx
03-11-2008, 22:04
Dimenticavo... i panda sono proprio piccini picciò! :-)
freccia72
03-11-2008, 22:38
ci puoi far vedere una foto? #22
freccia72
03-11-2008, 22:38
ci puoi far vedere una foto? #22
Zaffiro_xx
03-11-2008, 23:03
Certo.... domani ve li fotografo.
(Sempre che i modelli siano in comodo di mettersi in posa :-)) )
Zaffiro_xx
03-11-2008, 23:03
Certo.... domani ve li fotografo.
(Sempre che i modelli siano in comodo di mettersi in posa :-)) )
Zaffiro_xx
04-11-2008, 01:57
Ti rispondo in MP
Zaffiro_xx
04-11-2008, 01:57
Ti rispondo in MP
paniklas
04-11-2008, 09:15
Buongiorno a tutti
ieri sera ho comprato i miei primi ospiti una coppia di cory, in negozio stavano fermi qui non si fermano mai fanno su e giù per la vasca, mi sono pure spaventato e ho messo l'areatore convinto che avevano bisogno di ossigeno. E' possibile? non mi sembra che sia cambiato qualcosa qualcuno mi aiuta comunque sono dei bellissimi pesci forse ne vado a prendere altri tre (una coppia di panda e 1 di quelli comuni????)
grazie sempre
che abitudini hanno??
paniklas
04-11-2008, 09:15
Buongiorno a tutti
ieri sera ho comprato i miei primi ospiti una coppia di cory, in negozio stavano fermi qui non si fermano mai fanno su e giù per la vasca, mi sono pure spaventato e ho messo l'areatore convinto che avevano bisogno di ossigeno. E' possibile? non mi sembra che sia cambiato qualcosa qualcuno mi aiuta comunque sono dei bellissimi pesci forse ne vado a prendere altri tre (una coppia di panda e 1 di quelli comuni????)
grazie sempre
che abitudini hanno??
paniklas, per favore continuiamo sul tuo topic.
paniklas, per favore continuiamo sul tuo topic.
paniklas
04-11-2008, 09:55
grazie mylli ma nel mio non mi risponde nessuno
ritorno nel mio
paniklas
04-11-2008, 09:55
grazie mylli ma nel mio non mi risponde nessuno
ritorno nel mio
non è un buon motivo per intrufolarsi nei topic altrui :-) comunque io ti ho risposto ieri sera ;-)
non è un buon motivo per intrufolarsi nei topic altrui :-) comunque io ti ho risposto ieri sera ;-)
Zaffiro_xx
04-11-2008, 13:02
Chiedo venia per le foto :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010041_172.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010040_813.jpg
Zaffiro_xx
04-11-2008, 13:02
Chiedo venia per le foto :-))
Zaffiro_xx, i sassetti sono un pò spigolosi? #24
Zaffiro_xx, i sassetti sono un pò spigolosi? #24
andrea 66
04-11-2008, 14:49
Zaffiro_xx, i sassetti sono un pò spigolosi? #24
Sì,mlly ha ragione(come al solito)con i sassetti spigolosi e taglienti perderanno i loro bellissimi barbigli. #07 #07 #07
andrea 66
04-11-2008, 14:49
Zaffiro_xx, i sassetti sono un pò spigolosi? #24
Sì,mlly ha ragione(come al solito)con i sassetti spigolosi e taglienti perderanno i loro bellissimi barbigli. #07 #07 #07
freccia72
04-11-2008, 22:09
Zaffiro_xx,
sono bellissimi!!! quasi quasi li prendo anch'io!!! #22 #25 :-D
freccia72
04-11-2008, 22:09
Zaffiro_xx,
sono bellissimi!!! quasi quasi li prendo anch'io!!! #22 #25 :-D
Zaffiro_xx
04-11-2008, 22:22
Zaffiro_xx, i sassetti sono un pò spigolosi? #24
Ciao Milly
Si tratta di Flourite, in effetti, non si può dire che sia sferoidale, è spigolosa ma non tagliente. Spero che non sia dannosa per loro.
Potrei anche riservare un angolo della vasca per sabbia fine eventualmente.
Zaffiro_xx
04-11-2008, 22:22
Zaffiro_xx, i sassetti sono un pò spigolosi? #24
Ciao Milly
Si tratta di Flourite, in effetti, non si può dire che sia sferoidale, è spigolosa ma non tagliente. Spero che non sia dannosa per loro.
Potrei anche riservare un angolo della vasca per sabbia fine eventualmente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |