Visualizza la versione completa : pompa risalita?dimensioni sump? vasca 120x60x55h
ciao a tutti,ancora non ho le idee chiare quale pompa di risalita dovrei comprare?lo skimmer e un deltec apf600. la vasca 120x60x55h.mobile 90cm + vasca 55cm=145-150cm di altezza . quanto grande dovra essere la sump?grazie
ciao a tutti,ancora non ho le idee chiare quale pompa di risalita dovrei comprare?lo skimmer e un deltec apf600. la vasca 120x60x55h.mobile 90cm + vasca 55cm=145-150cm di altezza . quanto grande dovra essere la sump?grazie
Supercicci
31-10-2008, 08:22
aquabee 2000/1... Eheim 1250
sump + grande è meglio è
Supercicci
31-10-2008, 08:22
aquabee 2000/1... Eheim 1250
sump + grande è meglio è
ciao,ma acquabee non e 2000l/h e la eheim 1250- 1250l/h ,ce differenza di 750l di portata, o mi sbaglio? la sump lo pensata 80x50x40/45h.......vabene?
ciao,ma acquabee non e 2000l/h e la eheim 1250- 1250l/h ,ce differenza di 750l di portata, o mi sbaglio? la sump lo pensata 80x50x40/45h.......vabene?
io metterei una ehiem 1260 con 2400lt/h di portata, e vai tranquillo.
io metterei una ehiem 1260 con 2400lt/h di portata, e vai tranquillo.
..sono contrario al transito veloce in sump per vari motivi...
..,inoltre l'acqua lavorata dallo ski dovrebbe essere in rapporto 1:1 con quella che scarica effettivamente dalla vasca...
...nel caso della 1260 (che vic ti consiglia), anche ammettendo solo 1500 litri/h reali, li trovo assolutamente troppi per l'APF 600....
...per lo ski che monterai la 1250 è piu' che sufficiente....
...in alternativa metterei una Eheim compact 2000...
...con tutto montato non arriverai a superare i 350 litri netti totali....
..sono contrario al transito veloce in sump per vari motivi...
..,inoltre l'acqua lavorata dallo ski dovrebbe essere in rapporto 1:1 con quella che scarica effettivamente dalla vasca...
...nel caso della 1260 (che vic ti consiglia), anche ammettendo solo 1500 litri/h reali, li trovo assolutamente troppi per l'APF 600....
...per lo ski che monterai la 1250 è piu' che sufficiente....
...in alternativa metterei una Eheim compact 2000...
...con tutto montato non arriverai a superare i 350 litri netti totali....
ciao emio,cosa vuol dire "reali" ?che la pompa 1250 non a la portata reale di 1200l/h.io allo skimer ho montato una eheim compact 1000,quindi le due pompe mandata e ritorno dovrebbero lavorare quasi in sincrono!?
ciao emio,cosa vuol dire "reali" ?che la pompa 1250 non a la portata reale di 1200l/h.io allo skimer ho montato una eheim compact 1000,quindi le due pompe mandata e ritorno dovrebbero lavorare quasi in sincrono!?
La portata è a livello 0. Con la prevalenza diminuisce, ecco i 1200 l/h.
La pompa di carico dello skimmer (compact 1000) ti serve solo per caricarlo :-)) , ed ipoteticamente ti da l'acqua trattata dalla skimmer (ipoteticamente), con la risalita non ci azzecca na .............
Per il resto quoito emio (e come non potrei)
La portata è a livello 0. Con la prevalenza diminuisce, ecco i 1200 l/h.
La pompa di carico dello skimmer (compact 1000) ti serve solo per caricarlo :-)) , ed ipoteticamente ti da l'acqua trattata dalla skimmer (ipoteticamente), con la risalita non ci azzecca na .............
Per il resto quoito emio (e come non potrei)
scmanc,si caro lo so che la pompa dello skimmer serve solo x caricarlo :-)) ,intendevo l'acqua trattata che sia uguale come quella della portata della mandata
scmanc,si caro lo so che la pompa dello skimmer serve solo x caricarlo :-)) ,intendevo l'acqua trattata che sia uguale come quella della portata della mandata
Sandro S.
31-10-2008, 19:14
l' aquabee 2000/1 non vi piace ?
consuma anche meno.
Sandro S.
31-10-2008, 19:14
l' aquabee 2000/1 non vi piace ?
consuma anche meno.
se non si inchida o perde portata.....ultimamente ne sento troppe....e metti il grasso e scrosta il deflettore....cambia il pirulotto della mandata...e lo spunto di partenza...
EHEIM e sono tranquillo (o quasi) :-)
se non si inchida o perde portata.....ultimamente ne sento troppe....e metti il grasso e scrosta il deflettore....cambia il pirulotto della mandata...e lo spunto di partenza...
EHEIM e sono tranquillo (o quasi) :-)
Sandro S.
31-10-2008, 19:20
ultimamente ne sento troppe....e metti il grasso e scrosta il deflettore....cambia il pirulotto della mandata...e lo spunto di partenza
non sò neanche da dove partire -28d#
Sandro S.
31-10-2008, 19:20
ultimamente ne sento troppe....e metti il grasso e scrosta il deflettore....cambia il pirulotto della mandata...e lo spunto di partenza
non sò neanche da dove partire -28d#
Abracadabra,
a proposito di quanto detto sabato al tel, pare la mia vada bene..(sottolineo che però è la vecchia serie)
Abracadabra,
a proposito di quanto detto sabato al tel, pare la mia vada bene..(sottolineo che però è la vecchia serie)
Sandro S.
31-10-2008, 19:25
come faccio a provare la mia ?
a proposito di quanto detto sabato al tel,
meglio ;-)
non sò neanche da dove partire
s_cocis, oh per come la vedo io eh ;-) ma sono nessuno per dire che non vanno usate....
Sandro S.
31-10-2008, 19:25
come faccio a provare la mia ?
a proposito di quanto detto sabato al tel,
meglio ;-)
non sò neanche da dove partire
s_cocis, oh per come la vedo io eh ;-) ma sono nessuno per dire che non vanno usate....
io ritorno a dire che la 1250 non è sufficente, meglio la 1260 anche perchè così un domani potrà anche alimentare tranquillamente il reattore di calcio, poi considerate l'altezza di mt. 1.50, credo che le altre cominciano a perdere in prelevanza.
io ritorno a dire che la 1250 non è sufficente, meglio la 1260 anche perchè così un domani potrà anche alimentare tranquillamente il reattore di calcio, poi considerate l'altezza di mt. 1.50, credo che le altre cominciano a perdere in prelevanza.
Supercicci
31-10-2008, 19:49
VIC,
Ma quando io ho detto che avevo la 1260 è successo un putiferio... pompa troppo grossa consuma troppo, poi ho postato la foto del consumo mi pare intorno ai 45/48W, ma comunque il forum decise la 2000/1 :-))
Cmq adesso ho la pompa esterna e vi attaccate :-D :-D :-D
però la 1250 va bene anche quella l'importante è il movimento, certo se poi serve per altri scopi, con tutte le perdite di carico che ne consegue .. reattore, letto fluido, refugium, allora serve per forza un oggetto superiore
Supercicci
31-10-2008, 19:49
VIC,
Ma quando io ho detto che avevo la 1260 è successo un putiferio... pompa troppo grossa consuma troppo, poi ho postato la foto del consumo mi pare intorno ai 45/48W, ma comunque il forum decise la 2000/1 :-))
Cmq adesso ho la pompa esterna e vi attaccate :-D :-D :-D
però la 1250 va bene anche quella l'importante è il movimento, certo se poi serve per altri scopi, con tutte le perdite di carico che ne consegue .. reattore, letto fluido, refugium, allora serve per forza un oggetto superiore
vic,la pompa di mandata la usero solo x quello,x alimentare il reatore usero una pompetta a parte,non so quale andrebbe bene x il korallin c1501 , che sto cercando usato. come movimento sicuramente usero o due tunze 6100 con controler 7096, opure due vortech mp40w.forse optero x le ultime perche meno ingombranti.vorei provare a fare una vasca di soli sps,sono obligato a partire con il piede giusto,altrimenti e meglio che lascio perdere.
vic,la pompa di mandata la usero solo x quello,x alimentare il reatore usero una pompetta a parte,non so quale andrebbe bene x il korallin c1501 , che sto cercando usato. come movimento sicuramente usero o due tunze 6100 con controler 7096, opure due vortech mp40w.forse optero x le ultime perche meno ingombranti.vorei provare a fare una vasca di soli sps,sono obligato a partire con il piede giusto,altrimenti e meglio che lascio perdere.
però... #24
..a differenza di molti hai le idee chiare..... #25
però... #24
..a differenza di molti hai le idee chiare..... #25
gab82 grazie , e che di ca...te ne ho fatte un bel po.quindi con la nuova vasca non mi va di ripetere errori passati,non mi va di scendere a compromessi xke poi loso che mi pentiro,meglio spendere un po di piu ,ma avere una gestione coretta e un po piu facile in seguito .spero di riuscirci
gab82 grazie , e che di ca...te ne ho fatte un bel po.quindi con la nuova vasca non mi va di ripetere errori passati,non mi va di scendere a compromessi xke poi loso che mi pentiro,meglio spendere un po di piu ,ma avere una gestione coretta e un po piu facile in seguito .spero di riuscirci
oggi ordinero la eheim 1250 , grazie mille x i consigli. aproposito x il controllo del livello sump/vasca cosa mi consigliate?
oggi ordinero la eheim 1250 , grazie mille x i consigli. aproposito x il controllo del livello sump/vasca cosa mi consigliate?
gab82 grazie , e che di ca...te ne ho fatte un bel po.quindi con la nuova vasca non mi va di ripetere errori passati,non mi va di scendere a compromessi xke poi loso che mi pentiro,meglio spendere un po di piu ,ma avere una gestione coretta e un po piu facile in seguito .spero di riuscirci
sante parole...
nel mio dolce per la gestione del livello IN VASCA ho optato per un sensore autocostruito con un interruttore galleggiante.......non mi è venuto proprio bello, perche ho fatto il supporto "alla meglio e peggio"....però funziona egregiamente.....
tu nel marino non dovresti avere problemi estetici, perchè il sensore va in sump..... ;-)
gab82 grazie , e che di ca...te ne ho fatte un bel po.quindi con la nuova vasca non mi va di ripetere errori passati,non mi va di scendere a compromessi xke poi loso che mi pentiro,meglio spendere un po di piu ,ma avere una gestione coretta e un po piu facile in seguito .spero di riuscirci
sante parole...
nel mio dolce per la gestione del livello IN VASCA ho optato per un sensore autocostruito con un interruttore galleggiante.......non mi è venuto proprio bello, perche ho fatto il supporto "alla meglio e peggio"....però funziona egregiamente.....
tu nel marino non dovresti avere problemi estetici, perchè il sensore va in sump..... ;-)
forse sono noioso ,ma pompa x la vasca di rabocco quale di queste due? eheim compact 300 opure 600?
forse sono noioso ,ma pompa x la vasca di rabocco quale di queste due? eheim compact 300 opure 600?
x il livello credo o acquatronica ,o limulus
x il livello credo o acquatronica ,o limulus
Sandro S.
01-11-2008, 18:55
geribg, per il rabbocco puoi sceglire diverse marche o autocostruiti.
per la gestione dela vasca puoi scegliere acquatronica o limulus o altro, ma sono cose distinte.
Sandro S.
01-11-2008, 18:55
geribg, per il rabbocco puoi sceglire diverse marche o autocostruiti.
per la gestione dela vasca puoi scegliere acquatronica o limulus o altro, ma sono cose distinte.
s-cocis , sto ordinando adesso tanti cose,e una di quelli dovrebbe essere la pompa di rabocco,che fino ad adesso non mi ero mai posto la domanda "quale".vorei una di quei due che ho citato sopra,forse e meglio la piu grande,la 600.li sto prendendo dallo stesso negozio online,cosi mi arriva tutto insieme.
s-cocis , sto ordinando adesso tanti cose,e una di quelli dovrebbe essere la pompa di rabocco,che fino ad adesso non mi ero mai posto la domanda "quale".vorei una di quei due che ho citato sopra,forse e meglio la piu grande,la 600.li sto prendendo dallo stesso negozio online,cosi mi arriva tutto insieme.
forse sono noioso ,ma pompa x la vasca di rabocco quale di queste due? eheim compact 300 opure 600?
ma la vasca di stoccaggio non è accanto alla sump?...perchè in questo caso ti basta una pompetta davvero piccola....
io uso una compact1000, ma devo portare l'acqua dalla tanica di stoccaggio alla vasca....cioè 130cm di prevalenza.
forse sono noioso ,ma pompa x la vasca di rabocco quale di queste due? eheim compact 300 opure 600?
ma la vasca di stoccaggio non è accanto alla sump?...perchè in questo caso ti basta una pompetta davvero piccola....
io uso una compact1000, ma devo portare l'acqua dalla tanica di stoccaggio alla vasca....cioè 130cm di prevalenza.
si,e acanto, e che la compact 300 la danno con 50cm di prevalenza,la sump sara alta da 40 a 45cm e ho paura che x quell poco che serve non riuscira a fare il suo dovere.........bo non lo so
si,e acanto, e che la compact 300 la danno con 50cm di prevalenza,la sump sara alta da 40 a 45cm e ho paura che x quell poco che serve non riuscira a fare il suo dovere.........bo non lo so
geribg, se vuoi 1:1 pompa di risalita EHEIM compact + 2000
per deltec apf600. Pompa new Jet 800 o 1200
geribg, se vuoi 1:1 pompa di risalita EHEIM compact + 2000
per deltec apf600. Pompa new Jet 800 o 1200
malcom,xke la compact 1000eheim x il apf600 non vabene? la compact 2000 non e la scelta "povera" di eheim? ma e silenziosa?
malcom,xke la compact 1000eheim x il apf600 non vabene? la compact 2000 non e la scelta "povera" di eheim? ma e silenziosa?
malcom,perdonami ma non ho capito. NO....... che cosa xke ho fatto 3 domande
malcom,perdonami ma non ho capito. NO....... che cosa xke ho fatto 3 domande
...bah...
..in questo post tra i discorsi astrusi...
...e le abbreviazioni da sms (che vi pregheri di non usare)...
..non ci si capisce piu' niente.... #24 #24 #24 #24
...bah...
..in questo post tra i discorsi astrusi...
...e le abbreviazioni da sms (che vi pregheri di non usare)...
..non ci si capisce piu' niente.... #24 #24 #24 #24
geribg, vedi che fai uno sbaglio?? Perchè mettere una seconda pompa per alimentare il reattore di calcio, quando potresti sfruttare la pompa di risalita???
geribg, vedi che fai uno sbaglio?? Perchè mettere una seconda pompa per alimentare il reattore di calcio, quando potresti sfruttare la pompa di risalita???
..........ma? :-))
vi pregheri
ma.......? :-D
..in questo post tra i discorsi astrusi...
emio, ho chiarito certi dubbi senza dover aprire inutili post nuovi #22
...e le abbreviazioni da sms (che vi pregheri di non usare)...
siccome ci siamo sentiti con te diverse volte al telefono,e lo so che te ne intendi di acquariofilia,grazie per la critica positiva -28
..........ma? :-))
vi pregheri
ma.......? :-D
..in questo post tra i discorsi astrusi...
emio, ho chiarito certi dubbi senza dover aprire inutili post nuovi #22
...e le abbreviazioni da sms (che vi pregheri di non usare)...
siccome ci siamo sentiti con te diverse volte al telefono,e lo so che te ne intendi di acquariofilia,grazie per la critica positiva -28
malcom,xke la compact 1000eheim x il apf600 non vabene? la compact 2000 non e la scelta "povera" di eheim? ma e silenziosa?
Io dico di no, non e una pompa povera #07 e silenziosa #36# #36#
malcom,xke la compact 1000eheim x il apf600 non vabene? la compact 2000 non e la scelta "povera" di eheim? ma e silenziosa?
Io dico di no, non e una pompa povera #07 e silenziosa #36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |