Visualizza la versione completa : fondo con argilla
ciao !!! scusate la mia ingenua domanda! ma nessuno a mai pensato di stendere un sottile strato (circa 2 cm ) di terra genuina debitamente sterilizzata, con sopra del semplice ghiaetto?
in fondo cosa c'è sotto il fiume?
ciao !!! scusate la mia ingenua domanda! ma nessuno a mai pensato di stendere un sottile strato (circa 2 cm ) di terra genuina debitamente sterilizzata, con sopra del semplice ghiaetto?
in fondo cosa c'è sotto il fiume?
scriptors
31-10-2008, 11:41
non si può paragonare un fiume alle nostre vasche a meno di non fare un cambio del 100% al secondo
l'argilla teoricamente dovrebbe essere un ottimo substrato ma va usata con molta cognizione di causa dato che, essendo molto fine, tenderebbe facilmente a compattarsi con le controindicazione del caso
magari 1 cm di argilla e 2 di quarzo potrebbe andare bene, basta non spiantare mai le piante ;-)
credo sia molto utile una lettura qui: http://www.aquagarden.it/articoli/68_fondo.asp
scriptors
31-10-2008, 11:41
non si può paragonare un fiume alle nostre vasche a meno di non fare un cambio del 100% al secondo
l'argilla teoricamente dovrebbe essere un ottimo substrato ma va usata con molta cognizione di causa dato che, essendo molto fine, tenderebbe facilmente a compattarsi con le controindicazione del caso
magari 1 cm di argilla e 2 di quarzo potrebbe andare bene, basta non spiantare mai le piante ;-)
credo sia molto utile una lettura qui: http://www.aquagarden.it/articoli/68_fondo.asp
grazie scriptors per il tuo chiarimento, #12 ,penso che proverò a mettere le piante in mini vasi pieni di argilla e adi inserirli nel fondo fino filo del ghiaietto.sono curioso di provare! a meno ke tu non mi dica ke sto ò facendo una scemenza . #24
grazie scriptors per il tuo chiarimento, #12 ,penso che proverò a mettere le piante in mini vasi pieni di argilla e adi inserirli nel fondo fino filo del ghiaietto.sono curioso di provare! a meno ke tu non mi dica ke sto ò facendo una scemenza . #24
scriptors
31-10-2008, 22:15
potrebbe essere una idea, ma dovresti prima 'caricare' l'argilla di nutrienti
ma vuoi sperimentare sapendo quello che fai o credi di gestire una vasca in questo modo ?
se proprio ci tieni all'argilla ti suggerirei di usare flourite, scegli tu quella che ti piace, e magari dai una letta qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=196953&highlight=
scriptors
31-10-2008, 22:15
potrebbe essere una idea, ma dovresti prima 'caricare' l'argilla di nutrienti
ma vuoi sperimentare sapendo quello che fai o credi di gestire una vasca in questo modo ?
se proprio ci tieni all'argilla ti suggerirei di usare flourite, scegli tu quella che ti piace, e magari dai una letta qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=196953&highlight=
no ! ho idea di sperimentare con un 50 litri, ho sempre pensato ke ha volte la soluzione più ovvia sia anche la migliore e semplice. per esempio oltre ad invasare e concimare si potrebbe terrazzare e creare piccole oasi di argilla contenuta da vaschette atossiche. #24 #24 #24
no ! ho idea di sperimentare con un 50 litri, ho sempre pensato ke ha volte la soluzione più ovvia sia anche la migliore e semplice. per esempio oltre ad invasare e concimare si potrebbe terrazzare e creare piccole oasi di argilla contenuta da vaschette atossiche. #24 #24 #24
scriptors
01-11-2008, 01:04
e che piante vorresti mettere ?
e che tipo di argilla vorresti usare ?
non ho esperienze dirette quindi ... comunque l'argilla dovresti mischiarla con altro o le radici forse rischiano di marcire
scriptors
01-11-2008, 01:04
e che piante vorresti mettere ?
e che tipo di argilla vorresti usare ?
non ho esperienze dirette quindi ... comunque l'argilla dovresti mischiarla con altro o le radici forse rischiano di marcire
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |