Visualizza la versione completa : Simbiosi amphyprion clarkii e attinia equina!!
Salve!! ragazzi vorrei sapere se è già stato osservato da qualcun'altro il comportamento di simbiosi dell'amphyprion clarkii con l'attinia equina (prettamente mediterranea...). Mi sono accorta che il mio pagliaccetto è in simbiosi con il comune "pomodoro di mare" che ho in acquario, posso anche mettere foto se ci riesco, altrimenti chiedetemele e ve le mando in amail. Sapete dirmi qualcosa in più su questo argomento?tenete conto che ho in acquario una coppia di pagliacci, possono addirittura arrivare a deporre le uova all'interno dell'attinia?e se così fosse, quest'ultima non se li "mangerebbe"? ditemi quanto più ne sapete sull'argomento, anche della simbiosi del Clarkii con altri tipi di anemoni con cui di solito istituisce simbiosi. Grazie
Salve!! ragazzi vorrei sapere se è già stato osservato da qualcun'altro il comportamento di simbiosi dell'amphyprion clarkii con l'attinia equina (prettamente mediterranea...). Mi sono accorta che il mio pagliaccetto è in simbiosi con il comune "pomodoro di mare" che ho in acquario, posso anche mettere foto se ci riesco, altrimenti chiedetemele e ve le mando in amail. Sapete dirmi qualcosa in più su questo argomento?tenete conto che ho in acquario una coppia di pagliacci, possono addirittura arrivare a deporre le uova all'interno dell'attinia?e se così fosse, quest'ultima non se li "mangerebbe"? ditemi quanto più ne sapete sull'argomento, anche della simbiosi del Clarkii con altri tipi di anemoni con cui di solito istituisce simbiosi. Grazie
ALGRANATI
31-10-2008, 09:13
i pagliaccetti vanno in simbiosi con qualsiasi cosa gli piaccia......animata o non animata
ALGRANATI
31-10-2008, 09:13
i pagliaccetti vanno in simbiosi con qualsiasi cosa gli piaccia......animata o non animata
ah!! #13 ed io che credevo d'aver fatto al scoperta del secolo!!! :-D :-D
ma quindi avrò la speranza di vederli comportarsi come ad esempio si comportano con un R. malu e quindi magari deporre anche le uova? -28d# :-)
ah!! #13 ed io che credevo d'aver fatto al scoperta del secolo!!! :-D :-D
ma quindi avrò la speranza di vederli comportarsi come ad esempio si comportano con un R. malu e quindi magari deporre anche le uova? -28d# :-)
ALGRANATI
31-10-2008, 18:45
si esatto....se c'è una coppia fertile è facile che depongano
ALGRANATI
31-10-2008, 18:45
si esatto....se c'è una coppia fertile è facile che depongano
ah bene a sapersi!! scusa ALGRANATI, ma secondo te come mai ho tutti i valori ok , ma stamattina il pH era a 7,8? è bassino vero?eventualmente come si fa ad alzarlo un pò?
ah bene a sapersi!! scusa ALGRANATI, ma secondo te come mai ho tutti i valori ok , ma stamattina il pH era a 7,8? è bassino vero?eventualmente come si fa ad alzarlo un pò?
ALGRANATI
31-10-2008, 22:27
Aplysia, la mattina è un PH assolutamente normale ;-)
ALGRANATI
31-10-2008, 22:27
Aplysia, la mattina è un PH assolutamente normale ;-)
marco lungarini
01-11-2008, 17:57
Aplysia, pensa che il mio è andato in simbiosi con lo spirografo troppo buffo :-D :-D
marco lungarini
01-11-2008, 17:57
Aplysia, pensa che il mio è andato in simbiosi con lo spirografo troppo buffo :-D :-D
ma come è possibile con lo spirografo?? :-D #17
ma lo spirografo solitamente non se ne rientra se viene toccato? il mio si...comunque bello che i pagliaccetti sono così "socievoli" con tutti gli invertebrati #36#
ma come è possibile con lo spirografo?? :-D #17
ma lo spirografo solitamente non se ne rientra se viene toccato? il mio si...comunque bello che i pagliaccetti sono così "socievoli" con tutti gli invertebrati #36#
marco lungarini
01-11-2008, 18:44
Aplysia, all' inizio si ritraeva poi mi sa che se reso conto che doveva sopportarlo :-D non sono riuscito a fargli una foto e adesso la simbiosi si è interrotta perchè nela cambio vasca lo spiro ha perso il ciuffo, adesso gli è ricresciuto chissa se ci ritorna -11 -11
marco lungarini
01-11-2008, 18:44
Aplysia, all' inizio si ritraeva poi mi sa che se reso conto che doveva sopportarlo :-D non sono riuscito a fargli una foto e adesso la simbiosi si è interrotta perchè nela cambio vasca lo spiro ha perso il ciuffo, adesso gli è ricresciuto chissa se ci ritorna -11 -11
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |