Visualizza la versione completa : co2 e livelli
linus1492
31-10-2008, 01:00
ciao
sto attivando un nuovo acquario.
il ph è un poì alto.
sul forum ho letto che potrei anche fare a meno del co2 però al tempo stesso sembra esser utile per abbassare il ph e tenerlo stabile senza dover così ricorrere a prodotti chimici...
inoltre sembra utile anche per tener stabili gh e kh: è vero?
devo quindi prenderlo?
se si il kit askoll va bene (http://cgi.ebay.it/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360059677349)? dovrei abbinarlo alla pompa elettrica per tenerlo spento di notte (http://cgi.ebay.it/Casa-Arredamento-ed-Elettrodomestici___CO2-ASKOLL-SISTEM-ELETTROVALVOLA-CONTROL-CO2-NUOVO_W0QQitemZ140274990924QQddnZCasaQ2cQ20Arredam entoQ20edQ20ElettrodomesticiQQddiZ7172QQcmdZViewIt em?hash=item140274990924&_trkparms=72%3A1385%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C 240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14)? questo secondo accessorio è veramnte utile?
linus1492
31-10-2008, 01:00
ciao
sto attivando un nuovo acquario.
il ph è un poì alto.
sul forum ho letto che potrei anche fare a meno del co2 però al tempo stesso sembra esser utile per abbassare il ph e tenerlo stabile senza dover così ricorrere a prodotti chimici...
inoltre sembra utile anche per tener stabili gh e kh: è vero?
devo quindi prenderlo?
se si il kit askoll va bene (http://cgi.ebay.it/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360059677349)? dovrei abbinarlo alla pompa elettrica per tenerlo spento di notte (http://cgi.ebay.it/Casa-Arredamento-ed-Elettrodomestici___CO2-ASKOLL-SISTEM-ELETTROVALVOLA-CONTROL-CO2-NUOVO_W0QQitemZ140274990924QQddnZCasaQ2cQ20Arredam entoQ20edQ20ElettrodomesticiQQddiZ7172QQcmdZViewIt em?hash=item140274990924&_trkparms=72%3A1385%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C 240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14)? questo secondo accessorio è veramnte utile?
Perry Cox
31-10-2008, 09:29
sul forum ho letto che potrei anche fare a meno del co2
puoi farne a meno, se non ti serve per le piante, oppure se non devi abbassare il PH (o volessi usare torba, acidi umici, ecc.)
inoltre sembra utile anche per tener stabili gh e kh: è vero?
mmmhhh.... #24
no, il GH, è la durezza che viene espressa dagli ioni calcio e magnesio, dunque ha poco a che fare con la CO2;
Il KH invece è la durezza derivante dagli ioni carbonato e bicarbonato; questi ioni, hanno un potere tampone nei confronti degli acidi immessi (o presenti), in vasca.
Praticamente, per dirla molto semplicemente, un acido, prima di compiere il suo effetto acidificante, dovrà annullare il potere tampone degli ioni che formano il KH.
E' dunque corretto dire che, più un KH è alto, più sarà difficile abbassare il PH con acidi deboli (come la CO2).
Per ottenere dei risultati dovrai qyuindi riuscire a portare il KH a valori idonei (diciamo che dai 3 ai 6°, si può "lavorare" bene con la CO2).
ciao,
perry
Perry Cox
31-10-2008, 09:29
sul forum ho letto che potrei anche fare a meno del co2
puoi farne a meno, se non ti serve per le piante, oppure se non devi abbassare il PH (o volessi usare torba, acidi umici, ecc.)
inoltre sembra utile anche per tener stabili gh e kh: è vero?
mmmhhh.... #24
no, il GH, è la durezza che viene espressa dagli ioni calcio e magnesio, dunque ha poco a che fare con la CO2;
Il KH invece è la durezza derivante dagli ioni carbonato e bicarbonato; questi ioni, hanno un potere tampone nei confronti degli acidi immessi (o presenti), in vasca.
Praticamente, per dirla molto semplicemente, un acido, prima di compiere il suo effetto acidificante, dovrà annullare il potere tampone degli ioni che formano il KH.
E' dunque corretto dire che, più un KH è alto, più sarà difficile abbassare il PH con acidi deboli (come la CO2).
Per ottenere dei risultati dovrai qyuindi riuscire a portare il KH a valori idonei (diciamo che dai 3 ai 6°, si può "lavorare" bene con la CO2).
ciao,
perry
augustus
31-10-2008, 15:58
concordo pienamente con quello che ha detto Perry Cox, solo un punto non mi convince:
Per ottenere dei risultati dovrai qyuindi riuscire a portare il KH a valori idonei (diciamo che dai 3 ai 6°, si può "lavorare" bene con la CO2).
sei forse è un pò troppo massimo 5 #36#
augustus
31-10-2008, 15:58
concordo pienamente con quello che ha detto Perry Cox, solo un punto non mi convince:
Per ottenere dei risultati dovrai qyuindi riuscire a portare il KH a valori idonei (diciamo che dai 3 ai 6°, si può "lavorare" bene con la CO2).
sei forse è un pò troppo massimo 5 #36#
linus1492
01-11-2008, 12:49
io attualmente ho i livelli tutti a posto solo gh e ph un poco alti: come li posso abbassare quindi?
e dopo quale è la miglior soluzione per mantenerli stabili?
linus1492
01-11-2008, 12:49
io attualmente ho i livelli tutti a posto solo gh e ph un poco alti: come li posso abbassare quindi?
e dopo quale è la miglior soluzione per mantenerli stabili?
augustus
01-11-2008, 15:54
Il rimedio più naturale per abbassare il gh è usare acqua d'osmosi, un'acqua praticamente pura e priva di sali. Sai dove reperirla? Puoi recarti presso il tuo venditore, oppure autoprodurtela, ma nel tuo caso credo che non sia necessario. Una volta abbassato il gh diciamo a 5, annullerai il potere tampone e ti sarà possibile abbassare più semplicemente il ph con la somministarzione di co2.
augustus
01-11-2008, 15:54
Il rimedio più naturale per abbassare il gh è usare acqua d'osmosi, un'acqua praticamente pura e priva di sali. Sai dove reperirla? Puoi recarti presso il tuo venditore, oppure autoprodurtela, ma nel tuo caso credo che non sia necessario. Una volta abbassato il gh diciamo a 5, annullerai il potere tampone e ti sarà possibile abbassare più semplicemente il ph con la somministarzione di co2.
Perry Cox
01-11-2008, 16:18
Una volta abbassato il gh diciamo a 5, annullerai il potere tampone
errata corrige, KH non GH.
so che è un errore di battitura augustus, ma sei in gamba, non potevo non sottolinearti questo errore! :-D
ciao,
perry
Perry Cox
01-11-2008, 16:18
Una volta abbassato il gh diciamo a 5, annullerai il potere tampone
errata corrige, KH non GH.
so che è un errore di battitura augustus, ma sei in gamba, non potevo non sottolinearti questo errore! :-D
ciao,
perry
augustus
01-11-2008, 16:42
so che è un errore di battitura augustus, ma sei in gamba, non potevo non sottolinearti questo errore!
Hai fatto bene ;-) Si è trattato di un errore di battitura -11
augustus
01-11-2008, 16:42
so che è un errore di battitura augustus, ma sei in gamba, non potevo non sottolinearti questo errore!
Hai fatto bene ;-) Si è trattato di un errore di battitura -11
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |