Visualizza la versione completa : mi sa che sto perdendo le mie piantine....
Ciao
da una settimana o poco piu sto assistendo ad un "declino" delle piantine in vasca.. o almeno sembra a me..
mi spiego.. la hygropilia corimbosa ha delle macchioline marroni su molte foglie anche se ha i germogli belli verdi, uno stelo è marcito dalla base fino ai germogli piu alti.. la cabomba aveva le radici aeree bianche e sono divenute nere e ora perde le foglioline, la limnofilia anche lei perde le foglioline anche se in alto hanno i getti nuovi.. a metà sono tutte gialle..
la bacopa ho dovuto estirparla xè marcita tutta a centro pianta e non aveva piu germogli.. la althrnathera e l'anubias hanno su molte foglie dei puntini piu scuri... :-(
help me... che ho combinato???
i valori rilevati sta sera sono: ph 7, no2 0, no3 15, po4 0, kh 5, gh 9
illuminazione 10h giorno, fertilizzazione ogni 7gg verde incanto... e il 5/10 ho messo le pastiglie sera nel fondo xè non ho il fondo fertilizzto.. (lo so è stata una caxxata) #12
come posso dare una sistemata alla cosa???
grazie a tutti
edy
Ciao
da una settimana o poco piu sto assistendo ad un "declino" delle piantine in vasca.. o almeno sembra a me..
mi spiego.. la hygropilia corimbosa ha delle macchioline marroni su molte foglie anche se ha i germogli belli verdi, uno stelo è marcito dalla base fino ai germogli piu alti.. la cabomba aveva le radici aeree bianche e sono divenute nere e ora perde le foglioline, la limnofilia anche lei perde le foglioline anche se in alto hanno i getti nuovi.. a metà sono tutte gialle..
la bacopa ho dovuto estirparla xè marcita tutta a centro pianta e non aveva piu germogli.. la althrnathera e l'anubias hanno su molte foglie dei puntini piu scuri... :-(
help me... che ho combinato???
i valori rilevati sta sera sono: ph 7, no2 0, no3 15, po4 0, kh 5, gh 9
illuminazione 10h giorno, fertilizzazione ogni 7gg verde incanto... e il 5/10 ho messo le pastiglie sera nel fondo xè non ho il fondo fertilizzto.. (lo so è stata una caxxata) #12
come posso dare una sistemata alla cosa???
grazie a tutti
edy
Potenza e Kelvin illuminazione?
CO2?
Da quanto è avviata la vasca?
Potenza e Kelvin illuminazione?
CO2?
Da quanto è avviata la vasca?
#24 mmm...non riesco a individuare il problema..le macchie marroni sull'hygrophila POTREBBE essere caranza di potassio (PO4) #24
#24 mmm...non riesco a individuare il problema..le macchie marroni sull'hygrophila POTREBBE essere caranza di potassio (PO4) #24
nella mia piccola esperienza quando le piante hanno cominciato ad indebolirsi mentre tutto il resto era in ordine e nulla era cambiato, la causa erano i neon da cambiare (mi hanno detto durata media dei neon 6 mesi)
Ciao
Claudio
nella mia piccola esperienza quando le piante hanno cominciato ad indebolirsi mentre tutto il resto era in ordine e nulla era cambiato, la causa erano i neon da cambiare (mi hanno detto durata media dei neon 6 mesi)
Ciao
Claudio
e poi da quanto sono i neon? #24
e poi da quanto sono i neon? #24
Potenza e Kelvin illuminazione?
CO2?
Da quanto è avviata la vasca?
le lampade sono 2 T8 da 30W della Wave una tropical river e una power plant, la vasca è avviata da agosto
sta sera vi posto le foto
Potenza e Kelvin illuminazione?
CO2?
Da quanto è avviata la vasca?
le lampade sono 2 T8 da 30W della Wave una tropical river e una power plant, la vasca è avviata da agosto
sta sera vi posto le foto
per l'hygrophila sono quasi sicuro sia carenza di potassio...probabilmente la chiazza marrone si bucherà.. :-(
per l'hygrophila sono quasi sicuro sia carenza di potassio...probabilmente la chiazza marrone si bucherà.. :-(
dimenticavo....
la Co2 è fornita con l'impianto askool con 15bolle minuto
dimenticavo....
la Co2 è fornita con l'impianto askool con 15bolle minuto
edir,
Illuminazione?
Da quanto è avviata la vasca?
............ #24
edir,
Illuminazione?
Da quanto è avviata la vasca?
............ #24
Potenza e Kelvin illuminazione?
CO2?
Da quanto è avviata la vasca?
le lampade sono 2 T8 da 30W della Wave una tropical river e una power plant, la vasca è avviata da agosto
ho solo queste info... non c'è scritto altro sulle lampade :-(
Mod: allora cercando qui e la il tropical river dovrebbe essere 7000K la power 4000-5000K circa...
Mod2: ecco un paio di immagini:
http://img216.imageshack.us/img216/4610/1002101vg6.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=1002101vg6.jpg) http://img216.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img151.imageshack.us/img151/6550/1002100jo6.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=1002100jo6.jpg) http://img151.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img152.imageshack.us/img152/5364/1002107fq6.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=1002107fq6.jpg) http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Potenza e Kelvin illuminazione?
CO2?
Da quanto è avviata la vasca?
le lampade sono 2 T8 da 30W della Wave una tropical river e una power plant, la vasca è avviata da agosto
ho solo queste info... non c'è scritto altro sulle lampade :-(
Mod: allora cercando qui e la il tropical river dovrebbe essere 7000K la power 4000-5000K circa...
Mod2: ecco un paio di immagini:
http://img216.imageshack.us/img216/4610/1002101vg6.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=1002101vg6.jpg)http://img216.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img151.imageshack.us/img151/6550/1002100jo6.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=1002100jo6.jpg)http://img151.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img152.imageshack.us/img152/5364/1002107fq6.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=1002107fq6.jpg)http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
druido.bianco
01-11-2008, 23:23
sembra proprio carenza di potassio ci sono buchi dappertutto!!!!
druido.bianco
01-11-2008, 23:23
sembra proprio carenza di potassio ci sono buchi dappertutto!!!!
Più che una carenza di potassio (che comunque, probabilmente, esiste), vedo nelle foglie di Echino una grave mancanza di ferro. Visto che non hai messo nessun substrato fertilizzato, devi sicuramente integrare il fondo con qualcosa di più consistente che le pasticche della Sera. Le macchie scure sulle foglie invece sono alghe verdi, che compaiono sulle piante con una crescita ferma o molto rallentata. Il problema sta nella notevole quantità di piante e alla presenza di CO2 a cui si unisce però la mancanza di una fertilizzazione adeguata e la scarsa quantità di luce (60W di T8 su 160 litri netti non sono molti per Cabomba, Alternanthera, Bacopa e Limnophila, da qui la perdita delle foglie inferiori).
Più che una carenza di potassio (che comunque, probabilmente, esiste), vedo nelle foglie di Echino una grave mancanza di ferro. Visto che non hai messo nessun substrato fertilizzato, devi sicuramente integrare il fondo con qualcosa di più consistente che le pasticche della Sera. Le macchie scure sulle foglie invece sono alghe verdi, che compaiono sulle piante con una crescita ferma o molto rallentata. Il problema sta nella notevole quantità di piante e alla presenza di CO2 a cui si unisce però la mancanza di una fertilizzazione adeguata e la scarsa quantità di luce (60W di T8 su 160 litri netti non sono molti per Cabomba, Alternanthera, Bacopa e Limnophila, da qui la perdita delle foglie inferiori).
#23
e come potrei compensare??? #12
la CO2 la devo abbassare o spegnere??
se montassi un riflettore sopra le lampade potrei migliorare le cose??
guardando un po in internet ho visto il "initialsticks" della tetra che pare vada ad integrare il semplice ghiaietto e lo adatta a substrato potrebbe essere adatto al problema che mi sono autocreato???
... azz mi vien voglia di smantellare tutto :-(
#23
e come potrei compensare??? #12
la CO2 la devo abbassare o spegnere??
se montassi un riflettore sopra le lampade potrei migliorare le cose??
guardando un po in internet ho visto il "initialsticks" della tetra che pare vada ad integrare il semplice ghiaietto e lo adatta a substrato potrebbe essere adatto al problema che mi sono autocreato???
... azz mi vien voglia di smantellare tutto :-(
rettifico.. non smantello tutto :-)
faccio sta prova e se le cose continuano ad andare male rifaccio la vasca partendo da un substrato giusto.
allora visto che ho paura di perderle ho acuqistato il "initialstick" e l'ho infilato sotto e a fianco delle piante, ho pulito la limnofilla tagliando la parte sotto che aveva i fusti quasi trasparenti e molli, idem per la cabomba, per la hygropilia ho tagliato quella piu alta che usciva dalla vasca e l'ho ripiantata, ho tolto i fusti marciti, ora c'è piu luce anche sotto perchè la superficie è piu pulita. -28d#
Ho acquistato sempre della tetra il "florapride" che promette di dare il giusto apporto di ferro.. :-) speriamo bene..
sto meditando di mettere un altro T8 per le piante facendo una modifica alla plafoniera (ho visto la lampada della sera che sembra essere piu efficiente che costa 29Euro) -05
resto in attesa di tutti i consigli che chiunque di voi abbia voglia di darmi.. abbiate pazienza.. sono un pasticcione lo so...
PS: per il momento almeno i pesci stanno bene #13
rettifico.. non smantello tutto :-)
faccio sta prova e se le cose continuano ad andare male rifaccio la vasca partendo da un substrato giusto.
allora visto che ho paura di perderle ho acuqistato il "initialstick" e l'ho infilato sotto e a fianco delle piante, ho pulito la limnofilla tagliando la parte sotto che aveva i fusti quasi trasparenti e molli, idem per la cabomba, per la hygropilia ho tagliato quella piu alta che usciva dalla vasca e l'ho ripiantata, ho tolto i fusti marciti, ora c'è piu luce anche sotto perchè la superficie è piu pulita. -28d#
Ho acquistato sempre della tetra il "florapride" che promette di dare il giusto apporto di ferro.. :-) speriamo bene..
sto meditando di mettere un altro T8 per le piante facendo una modifica alla plafoniera (ho visto la lampada della sera che sembra essere piu efficiente che costa 29Euro) -05
resto in attesa di tutti i consigli che chiunque di voi abbia voglia di darmi.. abbiate pazienza.. sono un pasticcione lo so...
PS: per il momento almeno i pesci stanno bene #13
sto meditando di mettere un altro T8 per le piante facendo una modifica alla plafoniera (ho visto la lampada della sera che sembra essere piu efficiente che costa 29Euro)
Usa neon tradizionali che si usano per l'illuminazione costano mooolto meno.
sto meditando di mettere un altro T8 per le piante facendo una modifica alla plafoniera (ho visto la lampada della sera che sembra essere piu efficiente che costa 29Euro)
Usa neon tradizionali che si usano per l'illuminazione costano mooolto meno.
Quindi come lo recupero ???
devo guardare la temperatura di colore gisto?? 4700K???
dopo aver messo l'initialsticks nel fondo, aver potato tutto quello che sembrava marcire, una ripulita al fondo e aver inserito anche il florapride sembra che ci sia una tregua.. la cabomba ha fatto getti nuovi, un po meno la limnofilia, le 2 anubias sembrano esser state sempre bene e continuano a produrre foglie mentre le althernatera rosse sono un po ferme... ma quelle già so che han bisogno di tantissima luce...
So anche che dovrei passare ad una fertilizzazione dettagliata e giornaliera ma in questo periodo non è il caso.. #12 cosa potrei fare per tirar avanti per qualche periodo per poi passare alla gestione dei micro e macro???
ciao e grazie a tutti
edy
:-)
Quindi come lo recupero ???
devo guardare la temperatura di colore gisto?? 4700K???
dopo aver messo l'initialsticks nel fondo, aver potato tutto quello che sembrava marcire, una ripulita al fondo e aver inserito anche il florapride sembra che ci sia una tregua.. la cabomba ha fatto getti nuovi, un po meno la limnofilia, le 2 anubias sembrano esser state sempre bene e continuano a produrre foglie mentre le althernatera rosse sono un po ferme... ma quelle già so che han bisogno di tantissima luce...
So anche che dovrei passare ad una fertilizzazione dettagliata e giornaliera ma in questo periodo non è il caso.. #12 cosa potrei fare per tirar avanti per qualche periodo per poi passare alla gestione dei micro e macro???
ciao e grazie a tutti
edy
:-)
... per dovere di cronaca..
ho comprato 2 lampade nuove... vediamo come va!
dopo aver pulito il fondo aver messo l'initialstick nel fondo ho fatto poi 2 cambi con acqua di rubinetto da 15lt cad a distanza di 15gg (sett prox sarà il 3°) le piante non si sono riprese come speravo e oggi appunto ho cambiato i tubi...
ho messo 2 sylvania F30W/GRO alla modica cifra di 7,40 Euro...
speriamo bene :-)
... per dovere di cronaca..
ho comprato 2 lampade nuove... vediamo come va!
dopo aver pulito il fondo aver messo l'initialstick nel fondo ho fatto poi 2 cambi con acqua di rubinetto da 15lt cad a distanza di 15gg (sett prox sarà il 3°) le piante non si sono riprese come speravo e oggi appunto ho cambiato i tubi...
ho messo 2 sylvania F30W/GRO alla modica cifra di 7,40 Euro...
speriamo bene :-)
aggiornamento...
dopo 5 giorni dal cambio lampade pare che qualcosa si stia muovendo..
la limnoohilia è ripartita a razzo verso la superficie la cabomba stenta un po... vediamo cosa succede...
anche l'hygro sembra perdere meno foglie... mah... :-)
aggiornamento...
dopo 5 giorni dal cambio lampade pare che qualcosa si stia muovendo..
la limnoohilia è ripartita a razzo verso la superficie la cabomba stenta un po... vediamo cosa succede...
anche l'hygro sembra perdere meno foglie... mah... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |