Entra

Visualizza la versione completa : Piante e aeratore


vomitino
08-09-2005, 21:32
Oggi ho iniziato a smantellare le piante finte e a sostituirle con quelle vere.
Ora, in un acquario da 40 l, ho messo un tappeto di cryptocoryne e due Anubias barteri. Non ho impianto di CO2, e per ora non ne vorrei mettere.
Come valori , l'unico sballato è quello relativo ai nitrati tra 40 e 50 mg/l.
Proprio per tenerlo sotto controllo l'aeratore sta andando 24/24 h.
L'intenzione è di sotituire gradualmente la plastica con il vero ( me ne manca solo una ).
La mia domanda - o il mio dubbio - è:devo continuare con l'aeratore o posso pensare di spegnerlo? e se lo posso spegnere, quando ??
anche perche le bollicine stanno iniziando a prendermi male.........
Ciao a tutti. #28 #28
ciao patata -e48

francesco-av
08-09-2005, 21:34
Come valori , l'unico sballato è quello relativo ai nitrati tra 40 e 50 mg/l.
Proprio per tenerlo sotto controllo l'aeratore sta andando 24/24 h.
idee un po confuse? :-)
che centra l areatore?

vomitino
08-09-2005, 23:20
Non sono confuse, non ne ho proprio. Ho letto in un opuscolo - della tetra se non ricordo male - in cui si " consigliava" di areare al massimo, oltre ad un cambio dell'acqua, per non far soffrire i pesci.
E io da buon ignorante, l'ho fatto e continuo a farlo. Allestito un secondo acquario mi sono accorto però che l'acquario senza bolle è più bello; e qui si ritorna la primo post: che faccio? l'aeratore posso anche spegnerlo ma non vorrei rivedere i pesci soffrire.
Tutto qui :-) :-)

vomitino
08-09-2005, 23:23
in cui si " consigliava" di areare al massimo

E' da intendersi " in caso di nitrati elevati

faby
08-09-2005, 23:48
lascia perdere...

compra molte piante... sceglile tra quelle a crescita rapida come le ceratophyllum e le egeria...

Spegni l' areatore, e se metti la CO2 è molto meglio, c'è il progetto molto economico nel fai da te... Fertilizzanti??

cmq ai nitrati e fosfati ci pensano le piante, e i cambi d' acqua... l' areatore è solo dannoso...


ciao!

vomitino
09-09-2005, 10:45
Come fertilizzanti, in negozio ieri ne ho preso uno liquido anche perchè nell'acquario purtroppo non ho messo il substrato argilloso ( errori di gioventù )
Come cambi d'acqua seguo quelli canonici tranne uno drastico del 50% impostomi dalle condizioni MOLTO critiche dei parametri dell'acqua ( nitrati alle stelle e pesci boccheggianti!!!!!!!!!!! ).
Quindi che faccio? mi do alla coltivazione e spengo l'aeratore?
Grazie in anticipo :-)
Buongiorno patata.......... #19

francesco-av
09-09-2005, 18:14
datti alla coltivazione e spegni l areatore......... e leggi un po di piu!!! magari le guide del portale cosi avrai un idea piu chiara :-)

mmicciox
09-09-2005, 20:31
Si consiglia di areare quando i nitriti (non i nitrati) sono alti perchè limitano la capacità che ha il sangue di portare il circolo ossigeno è così i pesci muoiono asfissiati....
Piuttosto, perchè nitrati elevati? sono così nell'acqua di partenza o hai troppi pesci o troppo cibo o nessun cambio d'acqua? Comunque i nitrati a 40 mg/l non sono molto pericolosi per la salute dei pesci

vomitino
09-09-2005, 21:36
Ringrazio tutti per i consigli, in due giorni ho riempito l'acquario di piante....vedremo come andrà a finire.
I nitrati erano ( spero ) cosi elevati probabilmente a causa di:
- pesci messi prima che il filtro maturasse
- troppo cibo ( visto che è il primo acquario... )
Ora, facendo gli scongiuri, sembra che tutto proceda come deve procedere.
un'ultima cosa: quando si risponde ad una richiesta d'aiuto, ad un consiglio, si ricordi che c'è modo e modo di rispondere.
Nessuno nasce " imparato"..........

faby
09-09-2005, 22:47
ok bene le piane ti aiuteranno...

Il mangime moderalo... 1 volta al giorno e la quantità che riescono a finire in un paio di minuti massimo... non lo mettere tutto assieme, mettilo poco per volta, in modo da evitare ch il mangime vada sprecato...

Per le piante metti almeno del fertilizzante??? e della luce come sei messo? quanti litri è la vasca???

di piante cosa hai inserito?


ciao!

vomitino
09-09-2005, 23:15
Ho iniziato a mettere il fertilizzante, prima usavo solo quello in pastiglie della tetra - Crypto - ora ho messo anche quello liquido.
A luce molto male, mi sa che dovrò aggiungere o cambiare il neon da...11 w !!!! cho ho di primo eqiupaggiamento; la vasca è da 35/40 litri netti. Inizio a pensare che la crescita stentata delle cryptocoryne sia dovuta totalmente alla scarsa illuminazione.
Come flora siamo a:
Cryptocoryne lucens sul fondo ( circa una ventina di ciuffi )
Felce di Giava ( mi sembra si chiami cosi )
Egeria densa ( tanti ciuffi distribuiti )
Anubias gigante ( 2 )
Ho spento l'aeratore ma i pesci sembra non gradiscano tranne i Corydoras e le Velifere, i Guppy e gli avannotti di Velifera ( due femmine meravigliose di un mese ) li ho trovati ad aspirare affannosamente l'acqua di superficie. Le Colise fanno continuamente la spola tra fondo e superficie per respirare "aria" fresca.
Non ho resistito e ho riacceso l'aeratore. Lascio la notte per far acclimatare le piante e poi domani riprovo a spegnere.
Ciao e grazie. :-)
N.B. in un secondo acquario da venti litri che sta maturando ( neanche una settimana di vita ) ho il pH a 8, che faccio?
#24

francesco-av
10-09-2005, 00:47
x le colise e normale,una curiosita ma la temperatura in vasca a quanto e? ricordati + e alta meno ossigeno ce
x il venti litri ovvio che sarebbe indicato abbassare il ph con co2 ma se non e possibile prova ad abbassare la velocita della pompa e limita la turbolenza dell acqua e ovvio niente aereatore

vomitino
10-09-2005, 01:14
x le colise e normale,una curiosita ma la temperatura in vasca a quanto e?

Costantemente sopra i 28° aspetto che arrivi l'autunno per vedere finalmente temperature più accettabili

prova ad abbassare la velocita della pompa e limita la turbolenza dell acqua

La pompa è praticamente al minimo
Domani vado a comprare l'impianto per la CO2..............

magnum
10-09-2005, 02:05
Il neon (sicuro che non sia una compatta?) da 11w va bene per le piante che hai (più o meno).
Per il fertilizzante che marca è?
Per i nitrati spegni l'areatore, fai un bel cambio dell'acqua e non dare da mangiare per un giorno.
Altra domanda: ma che valori ha la tua acqua di rubinetto?

vomitino
10-09-2005, 10:29
Potrebbe essere una compatta; il fertilizzante si chiama Euro life mineral + secondo chi me lo ha venduto non esiste prodotto migliore ( non ne avevo dubbi )
I nitrati son ormai sotto controllo ( + o - ); per i valori dell'acqua mi devo attrezzare.
Ciao ciao :-))
Buongiorno Patata :-)

faby
10-09-2005, 20:56
ciao...

questa cosa che i pedci vengono a galla a respirare non mi piace molto ( aparte le colisa che è normale...)

nitriti e ammoniaca come sei messo??'

ciao!

vomitino
10-09-2005, 21:31
Nitriti pressochè assenti - misurati ieri - <0.3 mg/l tetra test -
Comunque penso si sia trattato di un transitorio, ora le piante sembra abbiano iniziato a fare il loro lavoro: questo pomeriggio l'acqua era piena di microbolle.
Ammoniaca ???? puzza e bollicine che salgono dal fondo non ce ne sono qiundi presumo che sia ok o quantomeno accettabile.
Ho montato la co2 della Tetra, vediamo.... vi terro informati.
appena riesco a fare una foto decente la posto cosi riuscirete a vedere cosa ho combinato.
Dimenticavo ho anche aggiunto un neon da 8 w per complessivi
19 w.....decisamente più luminoso.
Dimenticavo 2: cambio di un 30% abbndante d'acqua e ora no c'è più qul meraviglioso giallo pipì...
Ora è tutto ciao ciao :-)) :-))

mmicciox
11-09-2005, 21:24
Il valore di nitriti è abbastanza elevato, dovrebbe essere pari a zero, mentre i nitrati alcuni famosi allevatori li tengono anche a 100 mg/litro, purchè si arrivi a questi valori molto lentamente

vomitino
11-09-2005, 22:46
Come valori di nitriti, nei test il limite inferiore è <0.3 mg/l e quindi non si può essere più precisi. Un altro test 5 in 1 mi da come risultato 0 quindi non mi preoccupo...oltretutto ho gia visto come si comportano i pesci con nitriti elevati e ora come ora a confronto, sembrano in vacanza.... :-)) :-))

NPS Messina
13-09-2005, 15:11
il fertilizzante si chiama Euro life mineral + secondo chi me lo ha venduto non esiste prodotto migliore ( non ne avevo dubbi )

Meno male che esiste il forum,almeno qui siamo obiettivi ;-)
Io francamente neanche lo conoscevo questo fertilizzante...
comunque le cryptocoryne necessitano nutrimento per via radicale e le altre (egeria a parte) non hanno particolari esigenze circa una costante fertilizzazione liquida...
in questo momento ti consiglio di acquistare delle pastiglie di fertilizzante da inserire periodicamente in prossimità delle radici....
facci sapere che prodotti trovi in giro e ti consiglieremo il migliore.