Visualizza la versione completa : Primo acquario
Ciau a tutti sono il ragazzo che aveva l'account Srago, per vari motivo me lo hanno fatto cancellare e ne ho fatto uno nuovo ^_^. Sto alla mia prima esperienza con l'acquari e oggi ho allestito il primo.
Ecco le foto :-))
http://img84.imageshack.us/img84/6321/30102008hd5.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=30102008hd5.jpg) http://img84.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img119.imageshack.us/img119/2245/30102008001go3.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=30102008001go3.jpg) http://img119.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img119.imageshack.us/img119/8182/30102008002eh9.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=30102008002eh9.jpg) http://img119.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ciau a tutti sono il ragazzo che aveva l'account Srago, per vari motivo me lo hanno fatto cancellare e ne ho fatto uno nuovo ^_^. Sto alla mia prima esperienza con l'acquari e oggi ho allestito il primo.
Ecco le foto :-))
http://img84.imageshack.us/img84/6321/30102008hd5.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=30102008hd5.jpg)http://img84.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img119.imageshack.us/img119/2245/30102008001go3.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=30102008001go3.jpg)http://img119.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img119.imageshack.us/img119/8182/30102008002eh9.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=30102008002eh9.jpg)http://img119.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ciao,la sezione per mostrare l'acquario è sopra ;-) .comunque le anubias vanno piantate col rizoma (il "tronchetto" da cui si dipartono le foglie) fuori dal materiale di fondo,se lo interri completamente marcisce.queste piante si possono legare anche ai legni o alle pietre.nel complesso sembra già carino magari potresti aggiungere uno sfondo nero per coprire i fili dietro la vasca e far risaltare maggiormente i colori...qualche pianta in più sullo sfondo non guasterebbe ;-)
ciao,la sezione per mostrare l'acquario è sopra ;-) .comunque le anubias vanno piantate col rizoma (il "tronchetto" da cui si dipartono le foglie) fuori dal materiale di fondo,se lo interri completamente marcisce.queste piante si possono legare anche ai legni o alle pietre.nel complesso sembra già carino magari potresti aggiungere uno sfondo nero per coprire i fili dietro la vasca e far risaltare maggiormente i colori...qualche pianta in più sullo sfondo non guasterebbe ;-)
Si lo ho letto qua che il rizoma non andava piantato sotto perciò l'ho lasciato di fuori ma dalle foto non si vede per niente. Che altre piantine mi consigli? Dietro ci sono una echinodorus due anubia grandi che ora sono piccoline e un pò di vallisneria cosa potrei metterci ancora? Lo sfondo nero cosa intendi?
Si lo ho letto qua che il rizoma non andava piantato sotto perciò l'ho lasciato di fuori ma dalle foto non si vede per niente. Che altre piantine mi consigli? Dietro ci sono una echinodorus due anubia grandi che ora sono piccoline e un pò di vallisneria cosa potrei metterci ancora? Lo sfondo nero cosa intendi?
Paolo Piccinelli
30-10-2008, 22:38
Broken, grazie per il nuovo account ;-)
Ora, le piante al centro e davanti a sinistra (quelle con le foglie tonde e coriacee) sono anubias e non devono stare piantate nel fondo ma legate a rocce o al legno... se proprio non riesci a farle stare sul legno, almeno estrai il rizoma dal fondo come scritto da stefy86 :-))
Per il resto l'acquario è semplice ma mi piace... personalmente introdurrei molte altre piante
Una volta che avrai compilato il profilo con tutti i dati iniziamo a parlare di pesci... :-))
Paolo Piccinelli
30-10-2008, 22:38
Broken, grazie per il nuovo account ;-)
Ora, le piante al centro e davanti a sinistra (quelle con le foglie tonde e coriacee) sono anubias e non devono stare piantate nel fondo ma legate a rocce o al legno... se proprio non riesci a farle stare sul legno, almeno estrai il rizoma dal fondo come scritto da stefy86 :-))
Per il resto l'acquario è semplice ma mi piace... personalmente introdurrei molte altre piante
Una volta che avrai compilato il profilo con tutti i dati iniziamo a parlare di pesci... :-))
cartoncino nero fissato all esterno della vasca in modo da coprire tutto ilvetro posteriore
:-))
cartoncino nero fissato all esterno della vasca in modo da coprire tutto ilvetro posteriore
:-))
Cercherò di fare una foto migliore domani alle anubias cosi vedrete bene il rizoma della anubias, siccome lo avevo letto sul forum l'ho lasciato di fuori ma siccome è tutto storto il rizoma non si nota nella foto. Quale piante dovrei aggiungere?
Cercherò di fare una foto migliore domani alle anubias cosi vedrete bene il rizoma della anubias, siccome lo avevo letto sul forum l'ho lasciato di fuori ma siccome è tutto storto il rizoma non si nota nella foto. Quale piante dovrei aggiungere?
come sfondo potresti usare del cartoncino nero o plastificato da attaccare dietro il vetro posteriore della vasca (io l'ho attaccato con un pò di nastro adesivo nero per esempio).come piantine per lo sfondo magari qualcuna a crescita veloce come egeria densa o hydrocotyle leucocephala,hygrophila corymbosa compact(vanno potate spesso,soprattutto in vasche piccoline)...se la vallisneria comincia a stolonare puoi coprire altri "buchi" con le piante figlie. ;-)
come sfondo potresti usare del cartoncino nero o plastificato da attaccare dietro il vetro posteriore della vasca (io l'ho attaccato con un pò di nastro adesivo nero per esempio).come piantine per lo sfondo magari qualcuna a crescita veloce come egeria densa o hydrocotyle leucocephala,hygrophila corymbosa compact(vanno potate spesso,soprattutto in vasche piccoline)...se la vallisneria comincia a stolonare puoi coprire altri "buchi" con le piante figlie. ;-)
Broken, bentornato... cmq anche a me piace ed anche io ti consiglio di fare la prova mettendo un cartoncino nero nella parete posteriore... un fondo scuro spesso da più profondità... io l'ho messo recentemente nel mio acquarietto ed è molto più bello a mio parere, tra l'altro risaltano di più i colori delle piante :-))
Broken, bentornato... cmq anche a me piace ed anche io ti consiglio di fare la prova mettendo un cartoncino nero nella parete posteriore... un fondo scuro spesso da più profondità... io l'ho messo recentemente nel mio acquarietto ed è molto più bello a mio parere, tra l'altro risaltano di più i colori delle piante :-))
Ok ora vado a vedere quelle piante che mi avete consigliato. Ho letto che esiste del muschio che si mette sui legni cosa ne pensate se ne metto un pochino sul ramo + alto?
Ok ora vado a vedere quelle piante che mi avete consigliato. Ho letto che esiste del muschio che si mette sui legni cosa ne pensate se ne metto un pochino sul ramo + alto?
ziziziizi...fa sempre un bell'effetto ;-)
ziziziizi...fa sempre un bell'effetto ;-)
Ok sabato andrò a cercarlo in qualche negozio. Se decido di mettere altre piante dv mi consigliate di metterle?
Ok sabato andrò a cercarlo in qualche negozio. Se decido di mettere altre piante dv mi consigliate di metterle?
Paolo Piccinelli
30-10-2008, 22:57
Broken, il muschio lo trovi a poco o anche regalato nel mercatino, facci un giro... poi lo dovrai legare al ramocon il filo da pesca.
...vedi che con il nick nuovo sono arrivate 10 risposte gentili in meno di mezz'ora? ;-)
Paolo Piccinelli
30-10-2008, 22:57
Broken, il muschio lo trovi a poco o anche regalato nel mercatino, facci un giro... poi lo dovrai legare al ramocon il filo da pesca.
...vedi che con il nick nuovo sono arrivate 10 risposte gentili in meno di mezz'ora? ;-)
Broken, se cerchi muschio facile da coltivare, forse posso darti una mano... ti mando mp...
per le piante... mettile dove c'è spazio... fosse per me riempirei tuttoooo -ROTFL-
Broken, se cerchi muschio facile da coltivare, forse posso darti una mano... ti mando mp...
per le piante... mettile dove c'è spazio... fosse per me riempirei tuttoooo -ROTFL-
:-D ok io abito a ladispoli provincia di roma nessuno che passa da queste parti? Cmq ho paura a inserire altre piantine cioè paura di sbagliare non saprei dove metterle ah una cosa importante la luce che ho ora e di 9w basta o ne devo comprare una + potente per le piante che ho?
:-D ok io abito a ladispoli provincia di roma nessuno che passa da queste parti? Cmq ho paura a inserire altre piantine cioè paura di sbagliare non saprei dove metterle ah una cosa importante la luce che ho ora e di 9w basta o ne devo comprare una + potente per le piante che ho?
la vasca è da 20 lit no?allora il wattaggio dovrebbe andare bene per le piante che hai...forse è più utile sapere lo spettro...
la vasca è da 20 lit no?allora il wattaggio dovrebbe andare bene per le piante che hai...forse è più utile sapere lo spettro...
22 litri lol lo spettro cosa è?
22 litri lol lo spettro cosa è?
la luce è composta da vari spettri (il visibile ultravioletto infrarosso) le luci per acquario hanno vari spettri ad esempio i neon fitostimolanti hanno uno spettro più vicino ai colori del rosso perchè i vegetali assorbono meglio quella gradazione di "colore".di solito si usano vari tipi di lampade con diversi spettri per avere una composizione il più simile possibile alla luce solare e completa.nel tuo caso viste le piante e l'impossibilità di inserire altri neon credo che una lampada con spettro solare (luce bianca/gialla)(mi pare che quella che già possiedi sia così) dovrebbe andare bene.asp altri consigli se vuoi modificare il parco luci. ;-)
la luce è composta da vari spettri (il visibile ultravioletto infrarosso) le luci per acquario hanno vari spettri ad esempio i neon fitostimolanti hanno uno spettro più vicino ai colori del rosso perchè i vegetali assorbono meglio quella gradazione di "colore".di solito si usano vari tipi di lampade con diversi spettri per avere una composizione il più simile possibile alla luce solare e completa.nel tuo caso viste le piante e l'impossibilità di inserire altri neon credo che una lampada con spettro solare (luce bianca/gialla)(mi pare che quella che già possiedi sia così) dovrebbe andare bene.asp altri consigli se vuoi modificare il parco luci. ;-)
Ok si il mio ha solo la luce bianca ma ho la possibiltà di cambiarla con qualcosa di migliore aspetto altri consigli ^^
Ok si il mio ha solo la luce bianca ma ho la possibiltà di cambiarla con qualcosa di migliore aspetto altri consigli ^^
Broken, è una lampada a risparmio energetico? se cosi fosse, da qualche parte dovrebbe esserci stampigliato qualcosa... cosa c'è scritto?? cmq io ti consiglio di cambiarla la lampada, visto che la usi... figurati che si consiglia di cambiare le lampade al neon ogni 6-8 mesi, perchè la loro resa diminuisce di molto... ;-) ;-)
Broken, è una lampada a risparmio energetico? se cosi fosse, da qualche parte dovrebbe esserci stampigliato qualcosa... cosa c'è scritto?? cmq io ti consiglio di cambiarla la lampada, visto che la usi... figurati che si consiglia di cambiare le lampade al neon ogni 6-8 mesi, perchè la loro resa diminuisce di molto... ;-) ;-)
C'è scritto volt: 220v#240v 50 hz vanno bene?
C'è scritto volt: 220v#240v 50 hz vanno bene?
Buongiorno a tutti che pizza sti scioperi quelli del 5 non ci fanno entrare xD.
Oggi ho spostato il filtro un pochino di più al centro per far circolare meglio l'acqua, poi il mio amico che mi ha dato l'acquario mi ha dato anche il sistema di co2 "L’Askoll Co2 Natural System" ma non ho la minima idea di come funzioni, mi consigliate di metterlo? Poi oggi volevo fare i primi test dell'acqua cosa mi consigliate di comprare per farli? E quando posso inserire i primi pesci? Mi sa che ho fatto troppe domande
Buongiorno a tutti che pizza sti scioperi quelli del 5 non ci fanno entrare xD.
Oggi ho spostato il filtro un pochino di più al centro per far circolare meglio l'acqua, poi il mio amico che mi ha dato l'acquario mi ha dato anche il sistema di co2 "L’Askoll Co2 Natural System" ma non ho la minima idea di come funzioni, mi consigliate di metterlo? Poi oggi volevo fare i primi test dell'acqua cosa mi consigliate di comprare per farli? E quando posso inserire i primi pesci? Mi sa che ho fatto troppe domande
Paolo Piccinelli
31-10-2008, 10:56
Buongiorno a tutti che pizza sti scioperi quelli del 5 non ci fanno entrare xD.
Minacciali di denuncia, se hanno 18 anni si cagano addosso e ti fanno entrare... ma scherziamo?!? -04
Paolo Piccinelli
31-10-2008, 10:56
Buongiorno a tutti che pizza sti scioperi quelli del 5 non ci fanno entrare xD.
Minacciali di denuncia, se hanno 18 anni si cagano addosso e ti fanno entrare... ma scherziamo?!? -04
Eh lo so ormai... cmq potreste rispondermi alle domande? So troppo "emozionato" lol me sta piacendo molto fare l'acquario ^^
Eh lo so ormai... cmq potreste rispondermi alle domande? So troppo "emozionato" lol me sta piacendo molto fare l'acquario ^^
buongiorno!l'impianto dell'askoll a fermentazione ce l'ho anch'io...ti consiglio vivamente di non comprare (a meno che non te le abbia già date il tuo amico) le bustine dell'askoll per attivare l'impianto.io ho seguito le istruzioni per fare la CO2 in gel e devo dire che,oltre al risparmio di soldi,funziona bene. http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf ;-)
buongiorno!l'impianto dell'askoll a fermentazione ce l'ho anch'io...ti consiglio vivamente di non comprare (a meno che non te le abbia già date il tuo amico) le bustine dell'askoll per attivare l'impianto.io ho seguito le istruzioni per fare la CO2 in gel e devo dire che,oltre al risparmio di soldi,funziona bene. http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf ;-)
ah ovviamente invece di usare il tubo per flebo o pietre porose per la diffusione e regolazione,usa la bottiglietta dell'askoll e il diffusore della stessa.versi la miscela di acqua,zucchero,gelatina nel barattolo lo metti in frigo quando si solidifica il tutto colleghi il tubicino ad un capo alla bottiglia e dall'altro al diffusore e aspetti che il lievito cominci a fermentare producendo CO2.
ah ovviamente invece di usare il tubo per flebo o pietre porose per la diffusione e regolazione,usa la bottiglietta dell'askoll e il diffusore della stessa.versi la miscela di acqua,zucchero,gelatina nel barattolo lo metti in frigo quando si solidifica il tutto colleghi il tubicino ad un capo alla bottiglia e dall'altro al diffusore e aspetti che il lievito cominci a fermentare producendo CO2.
Broken, e certo... tu eri cosi triste di tornare a casa e saltare un giorno di scuola vero???? è inaudito... chi vuole protestare protesti... io prima vado a lezione e poi protesto... cosi non possono dirmi che non voglio studiare... ma questa è un'altra storia, e se ne discute gia in eventi... quindi.... passiamo a te....
sulla lampada dovrebbe esserci altro... tipo 6500k o cose simili... nulla? cmq io continuo a consigliarti di prenderla nuova... ;-)
per i test... in alto in questa sezione evidenziato di giallo c'è un topic con una raccolta di link... da qualche parte dovresti trovare un link sui test a reagente... guarda li... ;-) ;-)
Broken, e certo... tu eri cosi triste di tornare a casa e saltare un giorno di scuola vero???? è inaudito... chi vuole protestare protesti... io prima vado a lezione e poi protesto... cosi non possono dirmi che non voglio studiare... ma questa è un'altra storia, e se ne discute gia in eventi... quindi.... passiamo a te....
sulla lampada dovrebbe esserci altro... tipo 6500k o cose simili... nulla? cmq io continuo a consigliarti di prenderla nuova... ;-)
per i test... in alto in questa sezione evidenziato di giallo c'è un topic con una raccolta di link... da qualche parte dovresti trovare un link sui test a reagente... guarda li... ;-) ;-)
Ok sono appena tornato e ho comprato una nuova piantina che ha una specie di bulbo sotto e è simile alla vallisneria, ok ora provo a montare l'impianto co2 e vediamo un pò
Ok sono appena tornato e ho comprato una nuova piantina che ha una specie di bulbo sotto e è simile alla vallisneria, ok ora provo a montare l'impianto co2 e vediamo un pò
Ok nulla non ci sono riuscito domani provo con più calma. Ho compilato il profilo e vi chiedo un favore potete dirmi i nomi delle piante che ho? non sono sicuro siano esatti. Domani siccome è sabato vado a roma con mio padre in un negozio ben fornito e cerco una buona luce e un pò di piantine. Ragazzi un'altra cosa se sul ramo in alto aggiungo del muschio potrei allevarci le caridine o non posso?
Ok nulla non ci sono riuscito domani provo con più calma. Ho compilato il profilo e vi chiedo un favore potete dirmi i nomi delle piante che ho? non sono sicuro siano esatti. Domani siccome è sabato vado a roma con mio padre in un negozio ben fornito e cerco una buona luce e un pò di piantine. Ragazzi un'altra cosa se sul ramo in alto aggiungo del muschio potrei allevarci le caridine o non posso?
Qualcuno può rispondermi please? :-)
Qualcuno può rispondermi please? :-)
I valori dell'acquadovrebbero essere questi ph 8 dh 10 gh 7-14 no2 0 no3 50
I valori dell'acquadovrebbero essere questi ph 8 dh 10 gh 7-14 no2 0 no3 50
Broken, e come facciamo a dirti i nomi delle piante che hai... senza neanche una foto?? #23
cmq che vuol dire che i valori dovrebbero essere quelli? o lo sono, o non lo sono!! -ROTFL-
Broken, e come facciamo a dirti i nomi delle piante che hai... senza neanche una foto?? #23
cmq che vuol dire che i valori dovrebbero essere quelli? o lo sono, o non lo sono!! -ROTFL-
Come neanche una foto ci sono all'inizio del post ^^. Dico dovrebbero perchè sono stati fatti da me con quelle strisciette che vanno emerse nell'acqua e ho letto che non sono molto sicure ^^, se riesco domani porto l'acqua a un negozio e li chiedo di farmi fare i test.
Come neanche una foto ci sono all'inizio del post ^^. Dico dovrebbero perchè sono stati fatti da me con quelle strisciette che vanno emerse nell'acqua e ho letto che non sono molto sicure ^^, se riesco domani porto l'acqua a un negozio e li chiedo di farmi fare i test.
Cmq se i valori dovrebbero essere azzeccati andrebbbero bene cosi?
Cmq se i valori dovrebbero essere azzeccati andrebbbero bene cosi?
freccia72
02-11-2008, 23:28
Broken,
I valori dell'acquadovrebbero essere questi ph 8 dh 10 gh 7-14 no2 0 no3 50
io so che i test a striscia non sono per niente affidabili! #23
il ph è altino lo dovresti far abbassare un pò.
il dh?(forse dkh?) è alto se vuoi far abbassare il ph, dovrebbe stare da 4 a 6.
il gh che misurazione ha ? da 7 a 14? non è abbastanza precisa!!! #24
hai messo solo acqua di rubinetto?
freccia72
02-11-2008, 23:28
Broken,
I valori dell'acquadovrebbero essere questi ph 8 dh 10 gh 7-14 no2 0 no3 50
io so che i test a striscia non sono per niente affidabili! #23
il ph è altino lo dovresti far abbassare un pò.
il dh?(forse dkh?) è alto se vuoi far abbassare il ph, dovrebbe stare da 4 a 6.
il gh che misurazione ha ? da 7 a 14? non è abbastanza precisa!!! #24
hai messo solo acqua di rubinetto?
Io fossi in te il muschio lo spargerei oltre che sul ramo anche un pò in giro ehehe cosi allevi solo caridine e vedrai che bello verde che viene!
Io fossi in te il muschio lo spargerei oltre che sul ramo anche un pò in giro ehehe cosi allevi solo caridine e vedrai che bello verde che viene!
No ho comprato anche dell'acqua li al negozio e l'ho mischiata con quella del lavandino. Lo so ho letto vari argomenti sui test a striscia perciò se riesco cerco di comprare l'altri che non ricordo mai come si chiamano ^^. Per quanto riguarda il muschio no preferirei metterlo solo su legno perchè vorrei allevare anche le rasbore se riesco ^^
No ho comprato anche dell'acqua li al negozio e l'ho mischiata con quella del lavandino. Lo so ho letto vari argomenti sui test a striscia perciò se riesco cerco di comprare l'altri che non ricordo mai come si chiamano ^^. Per quanto riguarda il muschio no preferirei metterlo solo su legno perchè vorrei allevare anche le rasbore se riesco ^^
Bè mica da fastidio alle rasbore eheheh
Bè mica da fastidio alle rasbore eheheh
Ok allora ora vedo come metterlo, un'altra cosa il filtro niagara 190 va bene per questo acquario?
Ok allora ora vedo come metterlo, un'altra cosa il filtro niagara 190 va bene per questo acquario?
Ragazzi due cose il cambio parziale dell'acqua devo farlo con l'acqua che si compra? Poi le mie piantine si stanno "ammosciando" è normale perchè sono state appena messe?
Ragazzi due cose il cambio parziale dell'acqua devo farlo con l'acqua che si compra? Poi le mie piantine si stanno "ammosciando" è normale perchè sono state appena messe?
Si è normale tra qualche giorni staranno meglio, il cambio se non ci son ospiti non farlo...aspetta la maturazione del filtro...quando aggiungerai gli ospiti allora dovrai fare un cambio con un misto tra acqua osmotica(non asmatica :-D ) e acqua di rubinetto in modo da arrivare ai valori che desideri!
Si è normale tra qualche giorni staranno meglio, il cambio se non ci son ospiti non farlo...aspetta la maturazione del filtro...quando aggiungerai gli ospiti allora dovrai fare un cambio con un misto tra acqua osmotica(non asmatica :-D ) e acqua di rubinetto in modo da arrivare ai valori che desideri!
Ok grazie il filtro è un niagara 190 va bene per il mio acquario? Un'altra cosa non ho capito bene come devo legare il muschio sul tronco, se vi va di darmi una dritta ^^
Ok grazie il filtro è un niagara 190 va bene per il mio acquario? Un'altra cosa non ho capito bene come devo legare il muschio sul tronco, se vi va di darmi una dritta ^^
Si il niagara 190 va bene...anche io ce l'ho e va benissimo, per legare il muschio....legalo con la lenza da pesca, non usare filo normale...perchè prima o poi(come è successo a me) si rompe e il muschio fluttua -28d#
Si il niagara 190 va bene...anche io ce l'ho e va benissimo, per legare il muschio....legalo con la lenza da pesca, non usare filo normale...perchè prima o poi(come è successo a me) si rompe e il muschio fluttua -28d#
Ok il filtro l'ho caricato anche con dei cannolicchi e ho usato le "colture biologiche" della sera va bene? Sto incominciando a fertilizzare e uso planta 24 è un fertillizzante giornaliero, una goccia al giorno e una volta a settimana uso florena della sera per voi bastano per far crescere le piantine bene? Ho chiesto se quel filtro andava bene perche vedo alcune cose che girano per l'acquario e il filtro non aspira.
Ok il filtro l'ho caricato anche con dei cannolicchi e ho usato le "colture biologiche" della sera va bene? Sto incominciando a fertilizzare e uso planta 24 è un fertillizzante giornaliero, una goccia al giorno e una volta a settimana uso florena della sera per voi bastano per far crescere le piantine bene? Ho chiesto se quel filtro andava bene perche vedo alcune cose che girano per l'acquario e il filtro non aspira.
Perchè a volte mi dimenticate -20 ovviamente scherzo lo so che siete molto impegnati.
Perchè a volte mi dimenticate -20 ovviamente scherzo lo so che siete molto impegnati.
Broken, ma che dimenticare... è solo che non tutti possiamo stare tutto il giorno connessi... questa mattina ti avevo mandato un post.. ma vedo che non l'ha mandato piu....
cmq non fertilizzare, altrimenti sarà roba per le alghe... per le piante stai tranquillo, dopo la piantumazione stanno un po in difficoltà, poi si riprendono quasi sempre (se hai le condizioni giuste in vasca)...
il muschio invece, io l'ho sempre legato con il cotone, ma è fastidioso poi raccogliere i pezzi, senza contare che se non l'hai legato bene ed il muschio non ha attecchito ti ritorna su #23 #23
il filtro niagara va bene, però come tutti i filtri a zainetto non favorisce un ottimo movimento dell'acqua, quindi mettilo alla massima portata per un po se c'è troppa roba... consedera cmq che foglie e varie robe grossette, devi levarle tu a mano, altrimenti intasi il filtro...
cmq se non hai pesci... non fare cambi d'acqua per ora... altrimenti rallenti solo la maturazione... al massimo rabbocca l'acqua evaporata con osmosi... ;-) ;-)
Broken, ma che dimenticare... è solo che non tutti possiamo stare tutto il giorno connessi... questa mattina ti avevo mandato un post.. ma vedo che non l'ha mandato piu....
cmq non fertilizzare, altrimenti sarà roba per le alghe... per le piante stai tranquillo, dopo la piantumazione stanno un po in difficoltà, poi si riprendono quasi sempre (se hai le condizioni giuste in vasca)...
il muschio invece, io l'ho sempre legato con il cotone, ma è fastidioso poi raccogliere i pezzi, senza contare che se non l'hai legato bene ed il muschio non ha attecchito ti ritorna su #23 #23
il filtro niagara va bene, però come tutti i filtri a zainetto non favorisce un ottimo movimento dell'acqua, quindi mettilo alla massima portata per un po se c'è troppa roba... consedera cmq che foglie e varie robe grossette, devi levarle tu a mano, altrimenti intasi il filtro...
cmq se non hai pesci... non fare cambi d'acqua per ora... altrimenti rallenti solo la maturazione... al massimo rabbocca l'acqua evaporata con osmosi... ;-) ;-)
Ok capito tutto, unica cosa quando potrò incominciare a fertilizzare?
Ok capito tutto, unica cosa quando potrò incominciare a fertilizzare?
dopo circa 2 settimane dall'introduzione delle piante :-) meglio con dosi dimezzate
dopo circa 2 settimane dall'introduzione delle piante :-) meglio con dosi dimezzate
Broken, io aggiungerei solo se c'è il bisogno... non sempre serve fertilizzare e fertilizzare quando non serve favorisce solo le alghe... giusto milly?? :-))
Broken, io aggiungerei solo se c'è il bisogno... non sempre serve fertilizzare e fertilizzare quando non serve favorisce solo le alghe... giusto milly?? :-))
Ragazzi ho messo il muschio non so se l'ho messo bene o no ditemi voi ^^ Il muschio crescerà o rimane cosi come sta messo ora?
http://img261.imageshack.us/img261/9746/05112008dn7.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=05112008dn7.jpg) http://img261.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Poi a una anubias grande si sono staccate le foglie e ora rimane solo la parte bassa, questa settimana comprerò quella pianta che sembra uno di quei cosi per pulire le bottiglie, scusate non conosco il nome.
Ragazzi ho messo il muschio non so se l'ho messo bene o no ditemi voi ^^ Il muschio crescerà o rimane cosi come sta messo ora?
http://img261.imageshack.us/img261/9746/05112008dn7.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=05112008dn7.jpg)http://img261.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Poi a una anubias grande si sono staccate le foglie e ora rimane solo la parte bassa, questa settimana comprerò quella pianta che sembra uno di quei cosi per pulire le bottiglie, scusate non conosco il nome.
Napoli_94
05-11-2008, 22:08
il muschio è stato messo bene e col tempo crescerà, ma ti faccio notare chè hai interrato il rizoma dell'anubias (quel piccolo tronchetto verde da dove partono le foglie) cosa che non va fatta, sennò la pianta marcisce.
Napoli_94
05-11-2008, 22:08
il muschio è stato messo bene e col tempo crescerà, ma ti faccio notare chè hai interrato il rizoma dell'anubias (quel piccolo tronchetto verde da dove partono le foglie) cosa che non va fatta, sennò la pianta marcisce.
il muschio dovrebbe essere ok.. ma come dice Napoli_94, devi dissotterrare il rizome delle anubias, altrimenti corri il rischio di farle marcire #23
il muschio dovrebbe essere ok.. ma come dice Napoli_94, devi dissotterrare il rizome delle anubias, altrimenti corri il rischio di farle marcire #23
Ma anche di quelle grandi? No perchè quelle nn lo hanno
Ma anche di quelle grandi? No perchè quelle nn lo hanno
Broken, come non lo hanno.. se sono anubias le foglie partono tutte da un tronchetto... se no lo hanno non sono anubias... quindi posta una foto aggiornata di tutto l'acquario e segna le piante a cui ti riferisci ;-)
Broken, come non lo hanno.. se sono anubias le foglie partono tutte da un tronchetto... se no lo hanno non sono anubias... quindi posta una foto aggiornata di tutto l'acquario e segna le piante a cui ti riferisci ;-)
Ecco dopo una settimana dall'avvio, ho aggiunto una nuova piantina e ho messo due lampade un rosa e una bianca la rosa da 15w e la bianca da 10w.
http://img145.imageshack.us/img145/1410/battesimochristian001vv9.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=battesimochristian001vv9.jpg) http://img145.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img145.imageshack.us/img145/205/battesimochristian002lj1.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=battesimochristian002lj1.jpg) http://img145.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img84.imageshack.us/img84/9861/battesimochristian003lz8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=battesimochristian003lz8.jpg) http://img84.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img84.imageshack.us/img84/3183/battesimochristian004tz6.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=battesimochristian004tz6.jpg) http://img84.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ecco dopo una settimana dall'avvio, ho aggiunto una nuova piantina e ho messo due lampade un rosa e una bianca la rosa da 15w e la bianca da 10w.
http://img145.imageshack.us/img145/1410/battesimochristian001vv9.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=battesimochristian001vv9.jpg)http://img145.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img145.imageshack.us/img145/205/battesimochristian002lj1.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=battesimochristian002lj1.jpg)http://img145.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img84.imageshack.us/img84/9861/battesimochristian003lz8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=battesimochristian003lz8.jpg)http://img84.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img84.imageshack.us/img84/3183/battesimochristian004tz6.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=battesimochristian004tz6.jpg)http://img84.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ragazzi oggi ho comprato i test della sera quelli a goccia e ho fatto i test ecco i risultati
Ph=8,5
Gh=14
kH=10
No2=0,5
No3=10
Mi sembrano un pò altini vero? I test li ho fatti bene seguendo le istruzioni perciò non credo di aver sbagliato... cosa devo fare?
Ragazzi oggi ho comprato i test della sera quelli a goccia e ho fatto i test ecco i risultati
Ph=8,5
Gh=14
kH=10
No2=0,5
No3=10
Mi sembrano un pò altini vero? I test li ho fatti bene seguendo le istruzioni perciò non credo di aver sbagliato... cosa devo fare?
Federico Sibona
09-11-2008, 10:57
Broken, in quelle ultime foto continuo a vedere i rizomi di parecchie Anubias abbondantemente interrati!
Federico Sibona
09-11-2008, 10:57
Broken, in quelle ultime foto continuo a vedere i rizomi di parecchie Anubias abbondantemente interrati!
Ok oggi ho tolto tutti i rizomi fuori dalla sabbia ^^ domani posto foto. Potete dirmi se i valori vanno bene?
Ok oggi ho tolto tutti i rizomi fuori dalla sabbia ^^ domani posto foto. Potete dirmi se i valori vanno bene?
i valori vanno bene o meno a seconda delle specie che hai deciso di inserire in vasca...
per abbassare i valori della durezza puoi ricorrere a cambi parziali (dopo la completa maturazione del filtro) con acqua di osmosi inversa (RO),e poi abbassare il Ph con un piccolo impianto fai da te di CO2.
i valori vanno bene o meno a seconda delle specie che hai deciso di inserire in vasca...
per abbassare i valori della durezza puoi ricorrere a cambi parziali (dopo la completa maturazione del filtro) con acqua di osmosi inversa (RO),e poi abbassare il Ph con un piccolo impianto fai da te di CO2.
A me piacerebbe mettere le red cherry e le mini rasbora basta cosi ^^ Vanno bene questi valori per loro?
A me piacerebbe mettere le red cherry e le mini rasbora basta cosi ^^ Vanno bene questi valori per loro?
le boraras brigittae per esempio gradiscono valori di Ph da leggermente acidi a neutri (da 6.5 a 7) e un durezza totale Gh fino a 10.le neocaridine red cherry Ph da 6.5 a 7.5 durezza tra 8 e 15 Gh.
quando sarà passato il mesetto di maturazione comincia con qualche cambio parziale con acqua di osmosi per raggiungere un durezza media ( 10 Gh) e Ph 7 (6.8) con l'aggiunta di CO2.
prima di inserire qualsiasi animale aspetta che gli NO2 siano a zero.
le boraras brigittae per esempio gradiscono valori di Ph da leggermente acidi a neutri (da 6.5 a 7) e un durezza totale Gh fino a 10.le neocaridine red cherry Ph da 6.5 a 7.5 durezza tra 8 e 15 Gh.
quando sarà passato il mesetto di maturazione comincia con qualche cambio parziale con acqua di osmosi per raggiungere un durezza media ( 10 Gh) e Ph 7 (6.8) con l'aggiunta di CO2.
prima di inserire qualsiasi animale aspetta che gli NO2 siano a zero.
Ok ho finito con l'inserimento delle piante e la loro disposizione, ho tolto fuori dalla sabbia tutti i rizomi delle anubias. Ora cosa devo fare? Ah una cosa sul muschio sono apparse delle "cose" bianche, non sono animali, sono fili bianchi come devo comportarmi?
Ok ho finito con l'inserimento delle piante e la loro disposizione, ho tolto fuori dalla sabbia tutti i rizomi delle anubias. Ora cosa devo fare? Ah una cosa sul muschio sono apparse delle "cose" bianche, non sono animali, sono fili bianchi come devo comportarmi?
Ragazzi ho appena rifatto i test dell'acqua ora sono.
Ph:8
Gh:13
Kh:10
No2:0
No3:10
Ora cosa devo fare? Ho notato che alcune piante non si sono ancora riprese è normale? Il muschio ha alcuni fili bianchi attaccato sopra è normale?
Ragazzi ho appena rifatto i test dell'acqua ora sono.
Ph:8
Gh:13
Kh:10
No2:0
No3:10
Ora cosa devo fare? Ho notato che alcune piante non si sono ancora riprese è normale? Il muschio ha alcuni fili bianchi attaccato sopra è normale?
Aspetto i vostri consigli
Aspetto i vostri consigli
il muschio può essere che mandi ramificazioni tipo "fili" ma di solito sono color marroncino.alle altre piante cosa succede?fotoperiodo?per ora devi solo aspettare il mese di maturazione;in seguito misurare NO2 e NO3 dopo questo periodo,e adattare i valori acqua alle esigenze delle specie che intendi ospitare.
il muschio può essere che mandi ramificazioni tipo "fili" ma di solito sono color marroncino.alle altre piante cosa succede?fotoperiodo?per ora devi solo aspettare il mese di maturazione;in seguito misurare NO2 e NO3 dopo questo periodo,e adattare i valori acqua alle esigenze delle specie che intendi ospitare.
Ragazzi il mio acquario è sporco ma non ho ancora inserito nulla dentro. Ci sono dei fili bianchi sulle piante e alcuni sono cerchietti cosa devo fare?
Ragazzi il mio acquario è sporco ma non ho ancora inserito nulla dentro. Ci sono dei fili bianchi sulle piante e alcuni sono cerchietti cosa devo fare?
lo sporco potrebbero essere diatomee e sono normali nella fase di maturazione dell'acquario.fili bianchi e cerchi??potrebbe essere una proliferazione batterica o della "muffetta" dovuta all'immersione dei legni in acqua (non mi ricordo se ne hai...)
lo sporco potrebbero essere diatomee e sono normali nella fase di maturazione dell'acquario.fili bianchi e cerchi??potrebbe essere una proliferazione batterica o della "muffetta" dovuta all'immersione dei legni in acqua (non mi ricordo se ne hai...)
si ho un legno ma queste cose cercolari e bianche stanno sulle foglie delle piante che devo fare?
si ho un legno ma queste cose cercolari e bianche stanno sulle foglie delle piante che devo fare?
non credo sia nulla di preoccupante anche se onestamente non riesco a capire cosa posso essere i cerchietti bianchi di cui parli...posta una foto magari.
al massimo potrebbero essere depositi di calcare. ;-)
non credo sia nulla di preoccupante anche se onestamente non riesco a capire cosa posso essere i cerchietti bianchi di cui parli...posta una foto magari.
al massimo potrebbero essere depositi di calcare. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |