Entra

Visualizza la versione completa : confronto tra Grotech Hea200 e H&s 200 2xf2001


eros.foschini
30-10-2008, 20:39
sperando che nessuno si offenda, vorrei un giudizio tra i due schiumatoi su una vasca di 500 lt.........quale pensate sua il migliore in base alle vostre esperienze
.........il piu' indicato per voi insomma
grazie

eros.foschini
30-10-2008, 20:39
sperando che nessuno si offenda, vorrei un giudizio tra i due schiumatoi su una vasca di 500 lt.........quale pensate sua il migliore in base alle vostre esperienze
.........il piu' indicato per voi insomma
grazie

giangi1970
30-10-2008, 21:34
eros.foschini, Ue ue........ macche fai!!!!!!!
Tranquillo......ci mancherebbe....... ;-) ;-)
Il mio te l'ho detto...ottimi entrambe....ma la Eheim 1260 in schiumazione..... #24 #24 #24 #24

giangi1970
30-10-2008, 21:34
eros.foschini, Ue ue........ macche fai!!!!!!!
Tranquillo......ci mancherebbe....... ;-) ;-)
Il mio te l'ho detto...ottimi entrambe....ma la Eheim 1260 in schiumazione..... #24 #24 #24 #24

Robbax
30-10-2008, 21:48
io ho visto in funzione l'hea200..un mostro...ma i consumi #07

Robbax
30-10-2008, 21:48
io ho visto in funzione l'hea200..un mostro...ma i consumi #07

CILIARIS
30-10-2008, 22:42
prima del bk avevo il grotech è come dice robbax e un mostro[vasca 1300lt] però consuma, io opterei per un ATI 200 :-D :-D che costa meno ed è migliore ;-) #36# #36#

CILIARIS
30-10-2008, 22:42
prima del bk avevo il grotech è come dice robbax e un mostro[vasca 1300lt] però consuma, io opterei per un ATI 200 :-D :-D che costa meno ed è migliore ;-) #36# #36#

Robbax
30-10-2008, 22:49
io opterei per un ATI 200

mi permetto di quotare :-)) :-))

Robbax
30-10-2008, 22:49
io opterei per un ATI 200

mi permetto di quotare :-)) :-))

maurofire
31-10-2008, 00:01
Io monterei HS.

maurofire
31-10-2008, 00:01
Io monterei HS.

tommyh
31-10-2008, 00:34
Ottimi entrambi....
Il Grotech consuma 65w però..... #23
Se puoi prenditi quello di Giangi... ;-)
Per il resto puoi pensare sia all'ATI200 che al LGM950.
Se vuoi esagerare BK200 Supermarin!!!! #17

tommyh
31-10-2008, 00:34
Ottimi entrambi....
Il Grotech consuma 65w però..... #23
Se puoi prenditi quello di Giangi... ;-)
Per il resto puoi pensare sia all'ATI200 che al LGM950.
Se vuoi esagerare BK200 Supermarin!!!! #17

eros.foschini
31-10-2008, 02:08
grazie ragazzi, sono proprio i consumi che mi fanno pensare
per quanto riguarda l'ati............non lo sto prendendo in considerazione..........
da quello che mi dite il grotech pero' è migliore dell'h&s..........o ho capito male?

eros.foschini
31-10-2008, 02:08
grazie ragazzi, sono proprio i consumi che mi fanno pensare
per quanto riguarda l'ati............non lo sto prendendo in considerazione..........
da quello che mi dite il grotech pero' è migliore dell'h&s..........o ho capito male?

eros.foschini
31-10-2008, 13:15
ragazzi,
voi sulla vasca quale prendereste tra i due, per non rimetterci le mani?
per favore sto in confusione completa
grazie

eros.foschini
31-10-2008, 13:15
ragazzi,
voi sulla vasca quale prendereste tra i due, per non rimetterci le mani?
per favore sto in confusione completa
grazie

Enrichetto
31-10-2008, 13:18
Il mio Grotech 200 tira via un mucchio di schifezze e per ora non lo cambierei con nessun altro.
Oltretutto è estremamente stabile e una volta trovata la taratura ottimale necessita di poca o nulla regolazione.

Enrichetto
31-10-2008, 13:18
Il mio Grotech 200 tira via un mucchio di schifezze e per ora non lo cambierei con nessun altro.
Oltretutto è estremamente stabile e una volta trovata la taratura ottimale necessita di poca o nulla regolazione.

eros.foschini
31-10-2008, 13:27
grazie Enrichetto
avanti ragazzi fatevi sotto

eros.foschini
31-10-2008, 13:27
grazie Enrichetto
avanti ragazzi fatevi sotto

emio
31-10-2008, 13:44
..io scarterei l'ATI 200 perche' spvradimensionato per i tuoi litri...
..il Grotech non lo conosco.....
..su quella vasca metterei un LGM 800...
..o se vuoi qualcosa in piu' il nuovo 950...
..entrambi consumano poco e vanno molto bene...
..li ho provati entrambi sulla mia 130/60/60....

emio
31-10-2008, 13:44
..io scarterei l'ATI 200 perche' spvradimensionato per i tuoi litri...
..il Grotech non lo conosco.....
..su quella vasca metterei un LGM 800...
..o se vuoi qualcosa in piu' il nuovo 950...
..entrambi consumano poco e vanno molto bene...
..li ho provati entrambi sulla mia 130/60/60....

Enrichetto
31-10-2008, 13:51
Tieni presente che io uso il Grotech200 su oltre 1.000 litri!
Forse per te è sufficiente il 150.

Enrichetto
31-10-2008, 13:51
Tieni presente che io uso il Grotech200 su oltre 1.000 litri!
Forse per te è sufficiente il 150.

eros.foschini
31-10-2008, 14:00
Tieni presente che io uso il Grotech200 su oltre 1.000 litri!
Forse per te è sufficiente il 150.
io prenderei il 200 2xf2001 e non il 150
saranno 500 lt netti estremamente popolata
#17

eros.foschini
31-10-2008, 14:00
Tieni presente che io uso il Grotech200 su oltre 1.000 litri!
Forse per te è sufficiente il 150.
io prenderei il 200 2xf2001 e non il 150
saranno 500 lt netti estremamente popolata
#17

CILIARIS
31-10-2008, 22:26
molto meglio il 200 che il 150,però è migliore quello con la eheim che le aquabee perchè lavora ha spinta e immette più aria #36# #36#

CILIARIS
31-10-2008, 22:26
molto meglio il 200 che il 150,però è migliore quello con la eheim che le aquabee perchè lavora ha spinta e immette più aria #36# #36#

eros.foschini
01-11-2008, 19:51
molto meglio il 200 che il 150,però è migliore quello con la eheim che le aquabee perchè lavora ha spinta e immette più aria #36# #36#
scusa ma il paragone in questione è tra il Grotech HEA200 e l'H&s 200 2xf2001
..........

eros.foschini
01-11-2008, 19:51
molto meglio il 200 che il 150,però è migliore quello con la eheim che le aquabee perchè lavora ha spinta e immette più aria #36# #36#
scusa ma il paragone in questione è tra il Grotech HEA200 e l'H&s 200 2xf2001
..........

onil
01-11-2008, 20:03
era giusto per rispondere,e comunque la eheim 1260 lavorando ha spinta aspira più aria delle 2 aquabee dell"h&s quindi ha parte i consumi più elevati e migliore il grotec #36# #36#
p.s. sono ciliaris

onil
01-11-2008, 20:03
era giusto per rispondere,e comunque la eheim 1260 lavorando ha spinta aspira più aria delle 2 aquabee dell"h&s quindi ha parte i consumi più elevati e migliore il grotec #36# #36#
p.s. sono ciliaris

eros.foschini
01-11-2008, 20:09
grazie............ciliaris

eros.foschini
01-11-2008, 20:09
grazie............ciliaris

tommyh
01-11-2008, 21:09
onil, sai quanto aspira? cioè....quant'è l'aria trattata al massimo?
E quanta acqua tratta..... minimo e massimo?

tommyh
01-11-2008, 21:09
onil, sai quanto aspira? cioè....quant'è l'aria trattata al massimo?
E quanta acqua tratta..... minimo e massimo?

Enrichetto
01-11-2008, 21:21
Io ho quello con la Eheim e dopo le prime due settimane di adattamento adesso tira via molta sporcizia.
Devo anche dire che la Eheim non è così rumorosa come mi aspettavo!

Enrichetto
01-11-2008, 21:21
Io ho quello con la Eheim e dopo le prime due settimane di adattamento adesso tira via molta sporcizia.
Devo anche dire che la Eheim non è così rumorosa come mi aspettavo!

CILIARIS
02-11-2008, 21:45
onil, sai quanto aspira? cioè....quant'è l'aria trattata al massimo?
E quanta acqua tratta..... minimo e massimo?
tommyhadesso non ricordo perfettamente quanta aria aspira però e sicuro che ne aspira più delle 2 aquabee se chiedi ha gilberto ti saprà dire con più precisione ;-) #36#

CILIARIS
02-11-2008, 21:45
onil, sai quanto aspira? cioè....quant'è l'aria trattata al massimo?
E quanta acqua tratta..... minimo e massimo?
tommyhadesso non ricordo perfettamente quanta aria aspira però e sicuro che ne aspira più delle 2 aquabee se chiedi ha gilberto ti saprà dire con più precisione ;-) #36#

tommyh
02-11-2008, 23:59
CILIARIS, non credo aspiri piu di 500l/h.... #24

tommyh
02-11-2008, 23:59
CILIARIS, non credo aspiri piu di 500l/h.... #24

CILIARIS
03-11-2008, 07:18
tommyh ha spinta se ricordo bene arriva ha 850lt #36# #36#

CILIARIS
03-11-2008, 07:18
tommyh ha spinta se ricordo bene arriva ha 850lt #36# #36#

emio
03-11-2008, 10:04
ciliaris...
..non voglio fare il maestro ...
...ma HA si scrive con l'acca solo se voce del verbo Havere....
..chiaro ?... :-)) :-)) :-))

emio
03-11-2008, 10:04
ciliaris...
..non voglio fare il maestro ...
...ma HA si scrive con l'acca solo se voce del verbo Havere....
..chiaro ?... :-)) :-)) :-))

Enrichetto
03-11-2008, 10:51
emio, hai rgione ma avere si scrive senza la acca! :-D

Enrichetto
03-11-2008, 10:51
emio, hai rgione ma avere si scrive senza la acca! :-D

simone1968
03-11-2008, 10:54
io metterei il BUBBLE MAGUS 250 doppia pompa interna aquabee con girante nuova tipo ATI quella con le spugnette....consuma pochissimo e,soprattutto costa una *******.

simone1968
03-11-2008, 10:54
io metterei il BUBBLE MAGUS 250 doppia pompa interna aquabee con girante nuova tipo ATI quella con le spugnette....consuma pochissimo e,soprattutto costa una *******.

emio
03-11-2008, 16:55
...costera' anche pochissimo ma di fatto e troppo potente per quella vasca...

emio
03-11-2008, 16:55
...costera' anche pochissimo ma di fatto e troppo potente per quella vasca...

CILIARIS
03-11-2008, 17:09
ciliaris...
..non voglio fare il maestro ...
...ma HA si scrive con l'acca solo se voce del verbo Havere....
..chiaro ?... :-)) :-)) :-))
scusami maestro -69 la prossima volta starò più attento -63 -63

CILIARIS
03-11-2008, 17:09
ciliaris...
..non voglio fare il maestro ...
...ma HA si scrive con l'acca solo se voce del verbo Havere....
..chiaro ?... :-)) :-)) :-))
scusami maestro -69 la prossima volta starò più attento -63 -63

tommyh
03-11-2008, 18:05
tommyh a spinta se ricordo bene arriva a 850lt #36# #36#
Qualcuno comferma? -28d#

tommyh
03-11-2008, 18:05
tommyh a spinta se ricordo bene arriva a 850lt #36# #36#
Qualcuno comferma? -28d#

alfiosca
04-11-2008, 01:51
Io ho un h&s A200 con 2/2001 da circa 10 mesi.
La vasca è un acquamar 120x50x55.

Lo schiumatoio è da esterno.
Il fatto che sia sovradimensionato mi permette di alimentare ad libitum senca problemi di nitrati.
Ha due pompe e quindi puoi azionarne anche solo una (e schiuma senza ulteriore regolazione) oppure farle partire in successione.

Ha bisogno di due modifiche essenziali:
silenziare le prese d'aria (che risucchiano alla grande) ma fanno un gran rumore e mettere uno scarico nel bicchiere per semplificarene lo svuotamento.

Il problema di silenziare le prese d'aria senza perdere efficenza, l'ho risolto definitivamente propio in questi giorni.

Se fai queste 2 modifiche hai un ottimo schiumatoio.

alfiosca
04-11-2008, 01:51
Io ho un h&s A200 con 2/2001 da circa 10 mesi.
La vasca è un acquamar 120x50x55.

Lo schiumatoio è da esterno.
Il fatto che sia sovradimensionato mi permette di alimentare ad libitum senca problemi di nitrati.
Ha due pompe e quindi puoi azionarne anche solo una (e schiuma senza ulteriore regolazione) oppure farle partire in successione.

Ha bisogno di due modifiche essenziali:
silenziare le prese d'aria (che risucchiano alla grande) ma fanno un gran rumore e mettere uno scarico nel bicchiere per semplificarene lo svuotamento.

Il problema di silenziare le prese d'aria senza perdere efficenza, l'ho risolto definitivamente propio in questi giorni.

Se fai queste 2 modifiche hai un ottimo schiumatoio.

emio
04-11-2008, 10:11
...Alfiosca...
..non sono daccordo sull'uso dello ski come se fosse una gomma con la quale cancellare i nostri errori di gestione ( ipernutrizione)...
...lo ski, secondo me, deve essere giustamente dimensionato per poter correttamente svolgere il suo lavoro...e permettere alla vasca di vivere in un regime di stabilita' bio-chimica....
..sta a noi cercare di nutrire la vasca con regolarita', occhio e senza picchi che ci mettano in condizioni di dover correre ai ripari...
..oltretutto uno ski troppo potente toglie dall'acqua anche tanti altri elementi che poi dovremo andare a reintegrare sottoponendo cosi' il sistema-vasca ad un andamento altalenante tra sovrapiu' e carenze sia organice che inorganiche...
..,per non parlare della salinita', che uno ski troppo potente tenderebbe a far scendere alterando ancora di piu' un ambiente che invece dovrebbe essere (come in natura è) il piu' stabile possibile...

emio
04-11-2008, 10:11
...Alfiosca...
..non sono daccordo sull'uso dello ski come se fosse una gomma con la quale cancellare i nostri errori di gestione ( ipernutrizione)...
...lo ski, secondo me, deve essere giustamente dimensionato per poter correttamente svolgere il suo lavoro...e permettere alla vasca di vivere in un regime di stabilita' bio-chimica....
..sta a noi cercare di nutrire la vasca con regolarita', occhio e senza picchi che ci mettano in condizioni di dover correre ai ripari...
..oltretutto uno ski troppo potente toglie dall'acqua anche tanti altri elementi che poi dovremo andare a reintegrare sottoponendo cosi' il sistema-vasca ad un andamento altalenante tra sovrapiu' e carenze sia organice che inorganiche...
..,per non parlare della salinita', che uno ski troppo potente tenderebbe a far scendere alterando ancora di piu' un ambiente che invece dovrebbe essere (come in natura è) il piu' stabile possibile...

eros.foschini
04-11-2008, 18:22
grazie alfiosca

eros.foschini
04-11-2008, 18:22
grazie alfiosca

tommyh
04-11-2008, 19:15
Io ho un h&s A200 con 2/2001 da circa 10 mesi.
La vasca è un acquamar 120x50x55.

Lo schiumatoio è da esterno.
Il fatto che sia sovradimensionato mi permette di alimentare ad libitum senca problemi di nitrati.
Ha due pompe e quindi puoi azionarne anche solo una (e schiuma senza ulteriore regolazione) oppure farle partire in successione.

Ha bisogno di due modifiche essenziali:
silenziare le prese d'aria (che risucchiano alla grande) ma fanno un gran rumore e mettere uno scarico nel bicchiere per semplificarene lo svuotamento.

Il problema di silenziare le prese d'aria senza perdere efficenza, l'ho risolto definitivamente propio in questi giorni.

Se fai queste 2 modifiche hai un ottimo schiumatoio.

Mi domando......
Ma perchè prendere uno skimmer con due pompe che insieme fanno al massimo 560 l/h di aria aspirata quando in commercio ci sono skimmer che producono qausi la stessa quantità d'aria o addirittura quasi il doppio con una pompa sola che consuma enormemente di meno?
Piu aria,meno consumo,meno ingombro,meno vibrazioni e meno soldi!!!

tommyh
04-11-2008, 19:15
Io ho un h&s A200 con 2/2001 da circa 10 mesi.
La vasca è un acquamar 120x50x55.

Lo schiumatoio è da esterno.
Il fatto che sia sovradimensionato mi permette di alimentare ad libitum senca problemi di nitrati.
Ha due pompe e quindi puoi azionarne anche solo una (e schiuma senza ulteriore regolazione) oppure farle partire in successione.

Ha bisogno di due modifiche essenziali:
silenziare le prese d'aria (che risucchiano alla grande) ma fanno un gran rumore e mettere uno scarico nel bicchiere per semplificarene lo svuotamento.

Il problema di silenziare le prese d'aria senza perdere efficenza, l'ho risolto definitivamente propio in questi giorni.

Se fai queste 2 modifiche hai un ottimo schiumatoio.

Mi domando......
Ma perchè prendere uno skimmer con due pompe che insieme fanno al massimo 560 l/h di aria aspirata quando in commercio ci sono skimmer che producono qausi la stessa quantità d'aria o addirittura quasi il doppio con una pompa sola che consuma enormemente di meno?
Piu aria,meno consumo,meno ingombro,meno vibrazioni e meno soldi!!!

eros.foschini
04-11-2008, 19:50
tommyh
il grotech secondo te corrisponde a cio' che tu dici?

eros.foschini
04-11-2008, 19:50
tommyh
il grotech secondo te corrisponde a cio' che tu dici?

tommyh
04-11-2008, 20:28
Assolutamente no....
Ha una sola pompa di schiumazione ma consuma troppissimo!!!
Consuma come almeno come 5/6 Deltec APF600.... -05
Eros...ma lo devi mettere su una vasca nuova o sulla tua lac400?
Se è la tua...ma sono 500litri netti?
Io se fossero 500 litri netti opterei per un LGM950 oppure un ATI200.
Comsumi ridottissimi e ottime prestazioni anche se sono due skimmer molto diversi. Forse l'ATI sarebbe anche eccessivo.....

tommyh
04-11-2008, 20:28
Assolutamente no....
Ha una sola pompa di schiumazione ma consuma troppissimo!!!
Consuma come almeno come 5/6 Deltec APF600.... -05
Eros...ma lo devi mettere su una vasca nuova o sulla tua lac400?
Se è la tua...ma sono 500litri netti?
Io se fossero 500 litri netti opterei per un LGM950 oppure un ATI200.
Comsumi ridottissimi e ottime prestazioni anche se sono due skimmer molto diversi. Forse l'ATI sarebbe anche eccessivo.....

eros.foschini
04-11-2008, 20:35
Assolutamente no....
Ha una sola pompa di schiumazione ma consuma troppissimo!!!
Consuma come almeno come 5/6 Deltec APF600.... -05
Eros...ma lo devi mettere su una vasca nuova o sulla tua lac400?
Se è la tua...ma sono 500litri netti?
Io se fossero 500 litri netti opterei per un LGM950 oppure un ATI200.
Comsumi ridottissimi e ottime prestazioni anche se sono due skimmer molto diversi. Forse l'ATI sarebbe anche eccessivo.....
sulla vasca nuova tommy...........sara' 120x80x60

eros.foschini
04-11-2008, 20:35
Assolutamente no....
Ha una sola pompa di schiumazione ma consuma troppissimo!!!
Consuma come almeno come 5/6 Deltec APF600.... -05
Eros...ma lo devi mettere su una vasca nuova o sulla tua lac400?
Se è la tua...ma sono 500litri netti?
Io se fossero 500 litri netti opterei per un LGM950 oppure un ATI200.
Comsumi ridottissimi e ottime prestazioni anche se sono due skimmer molto diversi. Forse l'ATI sarebbe anche eccessivo.....
sulla vasca nuova tommy...........sara' 120x80x60

tommyh
04-11-2008, 20:39
Quanto vuoi spendere?
Tra i miei preferiti...
LGM900
ATI200
BK200 Supermarin

tommyh
04-11-2008, 20:39
Quanto vuoi spendere?
Tra i miei preferiti...
LGM900
ATI200
BK200 Supermarin

alfiosca
04-11-2008, 23:52
Emio,
io la penso diversamente da te.

Tu presupponi una gestione perfetta in un sistema che perfetto non può essere e consideri solo gli aspetti negativi dell'uso di uno schiumatoio più performante.

Comunque avendo a disposizione più pompe, puoi scegliere quali e quante attivarne, e sicuramente la gestione è più flessibile.

Quando ho iniziato ho preso una vasca da 120x50 + una piccola sump.
Dopo 6 mesi ho cambiato la sump con una vasca da 100x40 che fa anche da refugium.
Il mese scorso ho collegato un'altra vasca di 70x40.

Come vedi, tra gli aspetti positivi, c'è anche il fatto che non ho dovuto cambiare lo schiumatoio per ben tre volte.

Chi non sbaglia mai scagli la prima pietra.
Quando si sbaglia, avere qualcuno o qualcosa che ti permette di rimediare o cancellare (come tu dici), non lo mando a quel paese, anzi...

Mantieni pure la tua opinione (ti auguro di non sbagliare mai), mai io preferisco prevenire anche tenendo presente la "legge di Murphy".

Saluti

alfiosca
04-11-2008, 23:52
Emio,
io la penso diversamente da te.

Tu presupponi una gestione perfetta in un sistema che perfetto non può essere e consideri solo gli aspetti negativi dell'uso di uno schiumatoio più performante.

Comunque avendo a disposizione più pompe, puoi scegliere quali e quante attivarne, e sicuramente la gestione è più flessibile.

Quando ho iniziato ho preso una vasca da 120x50 + una piccola sump.
Dopo 6 mesi ho cambiato la sump con una vasca da 100x40 che fa anche da refugium.
Il mese scorso ho collegato un'altra vasca di 70x40.

Come vedi, tra gli aspetti positivi, c'è anche il fatto che non ho dovuto cambiare lo schiumatoio per ben tre volte.

Chi non sbaglia mai scagli la prima pietra.
Quando si sbaglia, avere qualcuno o qualcosa che ti permette di rimediare o cancellare (come tu dici), non lo mando a quel paese, anzi...

Mantieni pure la tua opinione (ti auguro di non sbagliare mai), mai io preferisco prevenire anche tenendo presente la "legge di Murphy".

Saluti

emio
05-11-2008, 10:26
Alfiosca...
...è ovvio che ogniuno puo' fare quello che vuole ed anche avere le proprie opinioni e/o convinzioni....
...pero'....
...io credo che uno ski, se troppo potente rispetto alla vasca sulla quale deve lavorare, puo' provocare grossi dannni oltre a grossi scompensi...
...è chiaro che io parto dal presupposto di una gestione il piu' vicina possibile all'optimum...ma questo, credo, dovrebbe essere l'obiettivo di tutti....
...altra cosa è partire dal presupposto: metto uno ski grosso cosi' posso buttare in vasca tutto quello che mi passa per la mente....
..è ovvio che questa è una estremizzazione.... ma quando tu scrivi "posso alimentare ad libitum" è questo che lasci intendere....
...inoltre, come gia' ho scritto, lo ski troppo potente estrae dall'acqua anche altre cose, oltre a quelle di rifiuto....cose che poi sarai costretto a reintegrare (perche' necessarie) sottoponendo cosi' la vasca a scompensi, a fasi alterne di "abbondanza e carestia" che sicuramente si allontanano dall'optimum (seppure ipotetico) di cui io parlo....

emio
05-11-2008, 10:26
Alfiosca...
...è ovvio che ogniuno puo' fare quello che vuole ed anche avere le proprie opinioni e/o convinzioni....
...pero'....
...io credo che uno ski, se troppo potente rispetto alla vasca sulla quale deve lavorare, puo' provocare grossi dannni oltre a grossi scompensi...
...è chiaro che io parto dal presupposto di una gestione il piu' vicina possibile all'optimum...ma questo, credo, dovrebbe essere l'obiettivo di tutti....
...altra cosa è partire dal presupposto: metto uno ski grosso cosi' posso buttare in vasca tutto quello che mi passa per la mente....
..è ovvio che questa è una estremizzazione.... ma quando tu scrivi "posso alimentare ad libitum" è questo che lasci intendere....
...inoltre, come gia' ho scritto, lo ski troppo potente estrae dall'acqua anche altre cose, oltre a quelle di rifiuto....cose che poi sarai costretto a reintegrare (perche' necessarie) sottoponendo cosi' la vasca a scompensi, a fasi alterne di "abbondanza e carestia" che sicuramente si allontanano dall'optimum (seppure ipotetico) di cui io parlo....

eros.foschini
05-11-2008, 15:10
tommy
ati lo boccio a prescindere per problemi di assistenza, e poi non mi convince.......(non uccidetemi ma la penso cosi')
mi piacerebbe ovviamente il BK ma pure li se si rompe un pezzo lo sai come funziona con loro?
quindi mi sono orientato sul grotech che ho visto lavorare ed è impressionante.
poi sinceramente questo topic mi ha solo incasinato le idee
ciao eros

eros.foschini
05-11-2008, 15:10
tommy
ati lo boccio a prescindere per problemi di assistenza, e poi non mi convince.......(non uccidetemi ma la penso cosi')
mi piacerebbe ovviamente il BK ma pure li se si rompe un pezzo lo sai come funziona con loro?
quindi mi sono orientato sul grotech che ho visto lavorare ed è impressionante.
poi sinceramente questo topic mi ha solo incasinato le idee
ciao eros

tommyh
05-11-2008, 18:59
eros.foschini, contento te.....
Cosa si puo rompere di ati se non la pompa o la girante....
Di girante ne puoi subito ordinare una insieme allo skimmer mentre di pompa non credo si abbia problemi a reperirla.
Bk? Stesso discorso.... Al massimo la girante anche se mi sembra che sia del tipo a straccio in titanio e quindi molto poco deteriorabile.

tommyh
05-11-2008, 18:59
eros.foschini, contento te.....
Cosa si puo rompere di ati se non la pompa o la girante....
Di girante ne puoi subito ordinare una insieme allo skimmer mentre di pompa non credo si abbia problemi a reperirla.
Bk? Stesso discorso.... Al massimo la girante anche se mi sembra che sia del tipo a straccio in titanio e quindi molto poco deteriorabile.

eros.foschini
05-11-2008, 19:31
tommy
il Bk è fuori dal mio budget.........
l'ati non lo giudico in quanto non l'ho mai visto lavorare.............in piu' rispetto la tua opinione ma non mi convince come rete vendita e assistenza.......
il grotech l'ho visto lavorare e ti assicuro che è impressionante...........
l'H&s Gianluca mi ha detto che è una bomba..........
la mia domanda non era quale skimmer mettere sulla mia futura vasca, ma quale scegliere tra i due messi nel topic...........questo significava che gli altri possibili , per un motivo o per un altro , erano stati scartati a priori........... #36#
mi pareva semplice, ,ma tranne che all'inizio ho letto di tutto tranne quello che m'interessava.........pazienza.
quello che per ora ho capito è che il grotech è un buono skimmer come pure l'h&s.....
in piu' mi sono convinto che certi argomenti sul forum è meglio non affrontarli, in quanto si creano una valanga di commenti, che creano confusione in chi li legge......
comunqe grazie 1000 a te che mi aiuti sempre............con i tuoi consigli
ciao eros

eros.foschini
05-11-2008, 19:31
tommy
il Bk è fuori dal mio budget.........
l'ati non lo giudico in quanto non l'ho mai visto lavorare.............in piu' rispetto la tua opinione ma non mi convince come rete vendita e assistenza.......
il grotech l'ho visto lavorare e ti assicuro che è impressionante...........
l'H&s Gianluca mi ha detto che è una bomba..........
la mia domanda non era quale skimmer mettere sulla mia futura vasca, ma quale scegliere tra i due messi nel topic...........questo significava che gli altri possibili , per un motivo o per un altro , erano stati scartati a priori........... #36#
mi pareva semplice, ,ma tranne che all'inizio ho letto di tutto tranne quello che m'interessava.........pazienza.
quello che per ora ho capito è che il grotech è un buono skimmer come pure l'h&s.....
in piu' mi sono convinto che certi argomenti sul forum è meglio non affrontarli, in quanto si creano una valanga di commenti, che creano confusione in chi li legge......
comunqe grazie 1000 a te che mi aiuti sempre............con i tuoi consigli
ciao eros

tommyh
05-11-2008, 22:49
eros.foschini, il Grotech va benissimo ma consumare così tanto...circa 85W tra alimentazione dello skimmer e schiumazione mi sembra come buttare i soldi....
Sono minimo 25€ a bimestre solo di skimmer!!!! -05
Tutto qui.....nessuno ti vuole far cambiare idea ma magari ti vengono illustrate altre situazioni su cui scegliere soltanto perchè non ci convincono del tutto qui due skimmer....
In questo caso stiamo parlando di due buonissimi skimmer con modi di funzionamento diversi ma altrettanto validi.

tommyh
05-11-2008, 22:49
eros.foschini, il Grotech va benissimo ma consumare così tanto...circa 85W tra alimentazione dello skimmer e schiumazione mi sembra come buttare i soldi....
Sono minimo 25€ a bimestre solo di skimmer!!!! -05
Tutto qui.....nessuno ti vuole far cambiare idea ma magari ti vengono illustrate altre situazioni su cui scegliere soltanto perchè non ci convincono del tutto qui due skimmer....
In questo caso stiamo parlando di due buonissimi skimmer con modi di funzionamento diversi ma altrettanto validi.

emio
06-11-2008, 09:53
....tra i due preferirei il Grotech....
...anche se...
..il grotech, come dice Tommyh. pur andando bene, consuma un'enormita' rispetto ad altri, pari categoria, che consumano un terzo....
..l'HS è uno ski per me assurdo, dato che per produrre 500 litri/h di aria (anche scarsi) usa 2 pompe consumando il doppio di altri che ottengono la stessa aria (anzi di piu') ma usando una sola delle sue due pompe, per giunta è anche in sostanza un monopompa con tutti i difetti che ne conseguono...

... ti si proponevano altri prodotti non per confonderti le idee ma per i motivi si cui sopra....

emio
06-11-2008, 09:53
....tra i due preferirei il Grotech....
...anche se...
..il grotech, come dice Tommyh. pur andando bene, consuma un'enormita' rispetto ad altri, pari categoria, che consumano un terzo....
..l'HS è uno ski per me assurdo, dato che per produrre 500 litri/h di aria (anche scarsi) usa 2 pompe consumando il doppio di altri che ottengono la stessa aria (anzi di piu') ma usando una sola delle sue due pompe, per giunta è anche in sostanza un monopompa con tutti i difetti che ne conseguono...

... ti si proponevano altri prodotti non per confonderti le idee ma per i motivi si cui sopra....

arturo
06-11-2008, 10:43
io ho un hea 150, rifinito bene, però considera che il venturi a spinta tira più aria ma appena butti un po di pappa smette di schiumare anche x qualche ora a volte anxhe 3/4 ore ,e se alimenti più volte al giorno ......

comicerei a valutare in primis se un venturi in aspirazione o classico in compressione.

ti dico anche che mi si era spezzato l'alberino della 1250, e grotech non mi ha fatto garanzia rimandandomi a ehim che ha poi detto che era impossibile ,e che era colpa mia,e alla fine me l'ha spedito andrea di reefland che x fortuna l'aveva in casa,,che figuraccia x pochi euri....

ciao

arturo
06-11-2008, 10:43
io ho un hea 150, rifinito bene, però considera che il venturi a spinta tira più aria ma appena butti un po di pappa smette di schiumare anche x qualche ora a volte anxhe 3/4 ore ,e se alimenti più volte al giorno ......

comicerei a valutare in primis se un venturi in aspirazione o classico in compressione.

ti dico anche che mi si era spezzato l'alberino della 1250, e grotech non mi ha fatto garanzia rimandandomi a ehim che ha poi detto che era impossibile ,e che era colpa mia,e alla fine me l'ha spedito andrea di reefland che x fortuna l'aveva in casa,,che figuraccia x pochi euri....

ciao

eros.foschini
06-11-2008, 11:12
ragazzi
per quanto riguarda l'hea 150 conosco il problema.......e posso dirvi che avendo visto lavorare il 200 con mani in acqua non si ferma mai..........per questo dico che mi ha impressionato.........
per il consumo tommy hai ragione, ma credo che non si possa chiedere ad una ferrari di consumare come una 500......... ;-)
per l'assistenza sono propblemi che capitano sempre ma un conto avere un negoziante che ti aiuta (per chi ha la fortuna di avere professionisti e non mercenari accanto) e un conto fare tutto via internet.
poi sono pareri personali
io la penso cosi', ma non vuol dire che non sto apprezzando le vostre opinioni :-D :-D

eros.foschini
06-11-2008, 11:12
ragazzi
per quanto riguarda l'hea 150 conosco il problema.......e posso dirvi che avendo visto lavorare il 200 con mani in acqua non si ferma mai..........per questo dico che mi ha impressionato.........
per il consumo tommy hai ragione, ma credo che non si possa chiedere ad una ferrari di consumare come una 500......... ;-)
per l'assistenza sono propblemi che capitano sempre ma un conto avere un negoziante che ti aiuta (per chi ha la fortuna di avere professionisti e non mercenari accanto) e un conto fare tutto via internet.
poi sono pareri personali
io la penso cosi', ma non vuol dire che non sto apprezzando le vostre opinioni :-D :-D

emio
06-11-2008, 15:59
Eros.foschini....
...chi piu' chi poco meno, tutti gli ski che lavorano con molta aria smettono di schiumare quando si infilano le mani in vasca...
..non è un difetto e non capita nemmeno sempre...
... il grotech non fa eccezione....
..le leggi della fisica sulla tensione superficiale sono uguali per tutti....
...io avevo un BK 200 interno che per farlo smettere di schiumare bastava solo pensare di mettere le mani a mollo ma non lo vendetti certo per questo....

...si parlava del consumo perche' in questo campo, invece, esistono delle ferrari che consumano come delle 500....
...il grotech consuma molto perche' lavora a spinta e quindi per produrre la stessa aria ha bisogno di una pompa molto piu' potente degli altri che lavorano in aspirazione....
...ma se proprio ti piace.....

emio
06-11-2008, 15:59
Eros.foschini....
...chi piu' chi poco meno, tutti gli ski che lavorano con molta aria smettono di schiumare quando si infilano le mani in vasca...
..non è un difetto e non capita nemmeno sempre...
... il grotech non fa eccezione....
..le leggi della fisica sulla tensione superficiale sono uguali per tutti....
...io avevo un BK 200 interno che per farlo smettere di schiumare bastava solo pensare di mettere le mani a mollo ma non lo vendetti certo per questo....

...si parlava del consumo perche' in questo campo, invece, esistono delle ferrari che consumano come delle 500....
...il grotech consuma molto perche' lavora a spinta e quindi per produrre la stessa aria ha bisogno di una pompa molto piu' potente degli altri che lavorano in aspirazione....
...ma se proprio ti piace.....

tommyh
06-11-2008, 19:29
Strano ma do ragione ad Emio....
Emio..sai quanti litri fa il Grotech 200 e quanti ne tratta?

eros.foschini, sei sicuro che sia una ferrari? bah.....
Forse un ammiraglia....dicimo una Mercedes 5000 a benzina.

tommyh
06-11-2008, 19:29
Strano ma do ragione ad Emio....
Emio..sai quanti litri fa il Grotech 200 e quanti ne tratta?

eros.foschini, sei sicuro che sia una ferrari? bah.....
Forse un ammiraglia....dicimo una Mercedes 5000 a benzina.

emio
07-11-2008, 12:24
...Tommyh che mi da' ragione..... -05 -05 -05 -05
..non solo...
..mi si rivolge anche in prima persona....
..resto esterrefatto....

..comunque...
..no Tommyh, non conosco i valori di riferimento di quello ski...
...e, strano a dirsi, ma non ho mai avuto il piacere di provare un Grotech...
...bisognera' prendere per buoni quelli che sicuramente saranno scritti sul loro sito...
..ora vado a vedere...

emio
07-11-2008, 12:24
...Tommyh che mi da' ragione..... -05 -05 -05 -05
..non solo...
..mi si rivolge anche in prima persona....
..resto esterrefatto....

..comunque...
..no Tommyh, non conosco i valori di riferimento di quello ski...
...e, strano a dirsi, ma non ho mai avuto il piacere di provare un Grotech...
...bisognera' prendere per buoni quelli che sicuramente saranno scritti sul loro sito...
..ora vado a vedere...

emio
07-11-2008, 13:41
....fatto....

..a parte la descrizione (le solite cose)...questi sono tutti i dati che forniscono:

HEA 200 Schiumatoio 1.000 Litri - 2.500 Litri
EHEIM 1260 - 65 W
Dimensioni (lxwxh) 450 x 250 x 530(h) mm

emio
07-11-2008, 13:41
....fatto....

..a parte la descrizione (le solite cose)...questi sono tutti i dati che forniscono:

HEA 200 Schiumatoio 1.000 Litri - 2.500 Litri
EHEIM 1260 - 65 W
Dimensioni (lxwxh) 450 x 250 x 530(h) mm

tommyh
07-11-2008, 14:34
Gia visto ma non riportano l'aria trattata?
Volevo riuscire a capire quanta aria trattano quelli a spinta..... #24

tommyh
07-11-2008, 14:34
Gia visto ma non riportano l'aria trattata?
Volevo riuscire a capire quanta aria trattano quelli a spinta..... #24

emio
07-11-2008, 16:00
...beh...il ventirui a spinta, se ben fatto, è generalmente un po' piu' efficiente...
...nel caso degli Elos si arriva a circa 900 litri/h di aria...
...ma è un vantaggio che si paga caro in termini di consumo...
...nel caso di Elos avresti una 1260 che lavora h24...
...l' Elos 4000 ne usa addirittura due....
..anche se io lo uso con una sola 1060 per due venturi e va benissimo lo stesso...
..per non parlare degli ski americani che lavorano con pompe ancora piu' potenti e quindi antieconomiche...

...comunque, anche nel caso del venturi a spinta, aria ed acqua trattata sono inversamente proporzionali...

emio
07-11-2008, 16:00
...beh...il ventirui a spinta, se ben fatto, è generalmente un po' piu' efficiente...
...nel caso degli Elos si arriva a circa 900 litri/h di aria...
...ma è un vantaggio che si paga caro in termini di consumo...
...nel caso di Elos avresti una 1260 che lavora h24...
...l' Elos 4000 ne usa addirittura due....
..anche se io lo uso con una sola 1060 per due venturi e va benissimo lo stesso...
..per non parlare degli ski americani che lavorano con pompe ancora piu' potenti e quindi antieconomiche...

...comunque, anche nel caso del venturi a spinta, aria ed acqua trattata sono inversamente proporzionali...

ik2vov
07-11-2008, 16:25
Il grotech HEA200 da me testato arrivava ad 880 litri ora d'aria in aspirazione con consumo di 65W.

Il H&S 200-2x2001 aspira circa 320 litri ora per ogni pompa con consumo variabile a seconda di quanta aria si aspira...... da un minimo di circa 20W ad un massimo di 38W per pompa......

I dati di acqua trattata per entrambi gli schiumatoi non li ho sotto mano, ma il Grotech e' piu' rapido.

Ciao

ik2vov
07-11-2008, 16:25
Il grotech HEA200 da me testato arrivava ad 880 litri ora d'aria in aspirazione con consumo di 65W.

Il H&S 200-2x2001 aspira circa 320 litri ora per ogni pompa con consumo variabile a seconda di quanta aria si aspira...... da un minimo di circa 20W ad un massimo di 38W per pompa......

I dati di acqua trattata per entrambi gli schiumatoi non li ho sotto mano, ma il Grotech e' piu' rapido.

Ciao

eros.foschini
07-11-2008, 16:27
grazie Girlberto

eros.foschini
07-11-2008, 16:27
grazie Girlberto

tommyh
07-11-2008, 18:31
Bravo Gilberto.... #25
Sei sicuro dei 320 l/h per pompa dell'H&S? Misurati?
Con quelle pompe su vari skimmer grossomodo si raggiunge i 280l/h tranne sugli LGM che mi sembra facciano qualcosina in (con vecchia girante) piu per merito del venturi...

tommyh
07-11-2008, 18:31
Bravo Gilberto.... #25
Sei sicuro dei 320 l/h per pompa dell'H&S? Misurati?
Con quelle pompe su vari skimmer grossomodo si raggiunge i 280l/h tranne sugli LGM che mi sembra facciano qualcosina in (con vecchia girante) piu per merito del venturi...

ik2vov
07-11-2008, 19:16
tommyh, misurati tutti sempre con il mio solito strumento, 320 litri ora con picchi massimi di 330 litri ora.
I numeri che tu riporti non mi risultano, ho misurato anche i Deltec AP ed APF600 sempre con 300 litri ora d'aria entrambi, gli H&S 150/A150, 200 ed altri sempre con 320 litri ora d'aria LG quelli da me misurati con le pompe AquaBee erano sui 280 litri ora con silenziatore e sui 300 senza.

Ciao

ik2vov
07-11-2008, 19:16
tommyh, misurati tutti sempre con il mio solito strumento, 320 litri ora con picchi massimi di 330 litri ora.
I numeri che tu riporti non mi risultano, ho misurato anche i Deltec AP ed APF600 sempre con 300 litri ora d'aria entrambi, gli H&S 150/A150, 200 ed altri sempre con 320 litri ora d'aria LG quelli da me misurati con le pompe AquaBee erano sui 280 litri ora con silenziatore e sui 300 senza.

Ciao

tommyh
07-11-2008, 21:32
Gilberto....a me risultava 280 litri su deltec e H&S e 300/320 su LG....
#24 ma...è possibile che mi sbagli. :-)

tommyh
07-11-2008, 21:32
Gilberto....a me risultava 280 litri su deltec e H&S e 300/320 su LG....
#24 ma...è possibile che mi sbagli. :-)

Rama
08-11-2008, 04:57
Se no dovessi guardare ai consumi, direi Grotehc a occhi chiusi....
Tenendo conto dei consumi, invece, il Grotech lo escluderei proprio dato che ritengo che per qualunque modello ci siano "concorrenti" che fanno lo stesso lavoro (a volte migliore) consumando meno.

Rama
08-11-2008, 04:57
Se no dovessi guardare ai consumi, direi Grotehc a occhi chiusi....
Tenendo conto dei consumi, invece, il Grotech lo escluderei proprio dato che ritengo che per qualunque modello ci siano "concorrenti" che fanno lo stesso lavoro (a volte migliore) consumando meno.

eros.foschini
08-11-2008, 10:17
grazie Rama

eros.foschini
08-11-2008, 10:17
grazie Rama

LUCA P
10-11-2008, 11:23
Per completezza l'ATI 200 quanta aria aspira all'ora? Grazie.

LUCA P
10-11-2008, 11:23
Per completezza l'ATI 200 quanta aria aspira all'ora? Grazie.