Visualizza la versione completa : Movimento nella vasca di rabbocco.
Enrichetto
30-10-2008, 19:09
Ciao belli!
Ho letto su qualche post che l'acqua dolce del rabbocco andrebbe tenuta in movimento. Quanto c'è di vero?
Io ho una vasca che mi dura quasi due settimane prima di vuotarsi del tutto e non ho mai avuto problemi, almeno credo.
Il normale movimento dovuto all'innesco della pompa di rabbocco e alla reletiva aspirazione non è sufficiente?
Ora che ci penso mi è capitato, qualche volta, di vedere qualche piccolo organismo vivente dentro l'acqua dolce....
Enrichetto
30-10-2008, 19:09
Ciao belli!
Ho letto su qualche post che l'acqua dolce del rabbocco andrebbe tenuta in movimento. Quanto c'è di vero?
Io ho una vasca che mi dura quasi due settimane prima di vuotarsi del tutto e non ho mai avuto problemi, almeno credo.
Il normale movimento dovuto all'innesco della pompa di rabbocco e alla reletiva aspirazione non è sufficiente?
Ora che ci penso mi è capitato, qualche volta, di vedere qualche piccolo organismo vivente dentro l'acqua dolce....
Enrichetto, .... io non ci ho messo niente... ma ho letto di qualcuno che ci ha messo 1 areatore con porosa...
Enrichetto, .... io non ci ho messo niente... ma ho letto di qualcuno che ci ha messo 1 areatore con porosa...
Enrichetto
30-10-2008, 19:23
appunto, anche io non ho messo niente ma vorrei sapere qualcosa in più...
Enrichetto
30-10-2008, 19:23
appunto, anche io non ho messo niente ma vorrei sapere qualcosa in più...
Enrichetto, non serve il movimento...magari ogni tanto puoi sterilizzare la vasca di rabbocco...
io ogni tot ci butto dell'acido muriatico ;-)
Enrichetto, non serve il movimento...magari ogni tanto puoi sterilizzare la vasca di rabbocco...
io ogni tot ci butto dell'acido muriatico ;-)
ALGRANATI
30-10-2008, 21:53
mai fatto nulla.....vabbè che ogni 3 giorni è vuota -28d# #13
ALGRANATI
30-10-2008, 21:53
mai fatto nulla.....vabbè che ogni 3 giorni è vuota -28d# #13
vabbè che ogni 3 giorni è vuota
e non è manco piccola :-))
vabbè che ogni 3 giorni è vuota
e non è manco piccola :-))
anch'io mai fatto nulla... ;-)
anch'io mai fatto nulla... ;-)
mai fatto nulla
si ma lui ci trova i vermi nel rabbocco :-D
una sterilizzatina ogni tanto glie la darei...
mai fatto nulla
si ma lui ci trova i vermi nel rabbocco :-D
una sterilizzatina ogni tanto glie la darei...
vermi
-05
non credo siano vermi...anzi spero che non siano vermi...
la tanica è esposta alla luce?
vermi
-05
non credo siano vermi...anzi spero che non siano vermi...
la tanica è esposta alla luce?
non credo siano vermi...anzi spero che non siano vermi...
non credo nemmeno io..era una battuta,ma organismo vivente si...e non è una buona cosa
non credo siano vermi...anzi spero che non siano vermi...
non credo nemmeno io..era una battuta,ma organismo vivente si...e non è una buona cosa
#13
era una battuta,
sò scemo...
ma organismo vivente si...e non è una buona cosa
già...Enrichetto, ma hai controllato i valori dell'acqua del tuo impianto d'osmosi?solo per curiosità..
#13
era una battuta,
sò scemo...
ma organismo vivente si...e non è una buona cosa
già...Enrichetto, ma hai controllato i valori dell'acqua del tuo impianto d'osmosi?solo per curiosità..
***dani***
30-10-2008, 23:02
Confermo la bontà dell'idea della sterilizzazione, perché dopo un certo periodo le pareti cominciano a diventare scivolose, quindi qualcosa ci capita di sicuro dentro...
***dani***
30-10-2008, 23:02
Confermo la bontà dell'idea della sterilizzazione, perché dopo un certo periodo le pareti cominciano a diventare scivolose, quindi qualcosa ci capita di sicuro dentro...
ALGRANATI
30-10-2008, 23:04
***dani***, Dani......non ci credo che tu la sterilizzi :-D
ALGRANATI
30-10-2008, 23:04
***dani***, Dani......non ci credo che tu la sterilizzi :-D
***dani***
30-10-2008, 23:18
sterilizzare non è la parola giusta, ma almeno una volta all'anno la svuoto completamente e la pulisco per bene con acido muriatico molto blando
***dani***
30-10-2008, 23:18
sterilizzare non è la parola giusta, ma almeno una volta all'anno la svuoto completamente e la pulisco per bene con acido muriatico molto blando
ALGRANATI
30-10-2008, 23:26
***dani***, -05 -05 non ti parlo + -28d# -28d# :-D :-D
ALGRANATI
30-10-2008, 23:26
***dani***, -05 -05 non ti parlo + -28d# -28d# :-D :-D
Enrichetto
31-10-2008, 11:11
Allora, la vasca di rabbocco viene pulita una volta all'anno con l'alcool e se qualche microrganismo si è sviluppato forse è colpa di qualcosa che ci è finito dentro accidentalmente (ad es. una goccia del bicchiere dello skimmer mentre lo toglievo...).
I miei dubbi si riferivano soprattutto alla necessità di tenere l'acqua in movimento ma direi che mi avete risposto tutti esaurientemente e vi ringrazio.
robbax, i vermiciattoli ci sono perfino nel formaggio sardo e sono buonissimi!!!
Enrichetto
31-10-2008, 11:11
Allora, la vasca di rabbocco viene pulita una volta all'anno con l'alcool e se qualche microrganismo si è sviluppato forse è colpa di qualcosa che ci è finito dentro accidentalmente (ad es. una goccia del bicchiere dello skimmer mentre lo toglievo...).
I miei dubbi si riferivano soprattutto alla necessità di tenere l'acqua in movimento ma direi che mi avete risposto tutti esaurientemente e vi ringrazio.
robbax, i vermiciattoli ci sono perfino nel formaggio sardo e sono buonissimi!!!
birrohgt
31-10-2008, 13:16
sterilizzare non è la parola giusta, ma almeno una volta all'anno la svuoto completamente e la pulisco per bene con acido muriatico molto blando
hai il rabbocco sepatato dalla sump?
azz io nella sump nuova o ricavato uno scomparto per il rabbobbo sarà difficile svuotarla completamente per pulirla dovrei svuotare anche la sump #07 #07
birrohgt
31-10-2008, 13:16
sterilizzare non è la parola giusta, ma almeno una volta all'anno la svuoto completamente e la pulisco per bene con acido muriatico molto blando
hai il rabbocco sepatato dalla sump?
azz io nella sump nuova o ricavato uno scomparto per il rabbobbo sarà difficile svuotarla completamente per pulirla dovrei svuotare anche la sump #07 #07
Enrichetto
31-10-2008, 13:20
birrohgt, io all'inizio l'avevo così poi ho deciso di demolire la divisoria e fare una sump più grande (e più comoda) e poi ho costruito la vasca di rabbocco a parte.
Enrichetto
31-10-2008, 13:20
birrohgt, io all'inizio l'avevo così poi ho deciso di demolire la divisoria e fare una sump più grande (e più comoda) e poi ho costruito la vasca di rabbocco a parte.
***dani***
31-10-2008, 14:22
il mio rabbocco è ricavato da un divisorio della sump
***dani***
31-10-2008, 14:22
il mio rabbocco è ricavato da un divisorio della sump
birrohgt
31-10-2008, 22:06
il mio rabbocco è ricavato da un divisorio della sump
quindi per pulirla svuoti completamente anche la sump
birrohgt
31-10-2008, 22:06
il mio rabbocco è ricavato da un divisorio della sump
quindi per pulirla svuoti completamente anche la sump
***dani***
01-11-2008, 15:41
e perché dovrei?
toglo tutta l'acqua dal rabbocco e con un panno ci passo un po' di acido muriatico... poi riempio e svuoto... la sump non la tocco
***dani***
01-11-2008, 15:41
e perché dovrei?
toglo tutta l'acqua dal rabbocco e con un panno ci passo un po' di acido muriatico... poi riempio e svuoto... la sump non la tocco
Enrichetto
01-11-2008, 21:23
***dani***, Ma l'acido muriatico è facile da risciacquare?
Tu sei tranquillo che non rimangano tracce nei posti meno raggiungibili?
Enrichetto
01-11-2008, 21:23
***dani***, Ma l'acido muriatico è facile da risciacquare?
Tu sei tranquillo che non rimangano tracce nei posti meno raggiungibili?
***dani***
02-11-2008, 10:23
Enrichetto
Non è che ci metto dei quintali di acido, ma bagno il panno o la spugna con un po' di acido diluito.
Per altro la vasca di rabbocco è un parallelepipedo, non possono rimanervi tracce in posti nascosti, ed ancora, se in 25cc di acqua con acido al 10% ci sommo 30 litri di acqua, la percentuale residua di acido rimane indifferente
***dani***
02-11-2008, 10:23
Enrichetto
Non è che ci metto dei quintali di acido, ma bagno il panno o la spugna con un po' di acido diluito.
Per altro la vasca di rabbocco è un parallelepipedo, non possono rimanervi tracce in posti nascosti, ed ancora, se in 25cc di acqua con acido al 10% ci sommo 30 litri di acqua, la percentuale residua di acido rimane indifferente
Enrichetto
02-11-2008, 14:10
Ah, 10%... adesso sono più tranquillo! Non avevo capito la diluizione...
Enrichetto
02-11-2008, 14:10
Ah, 10%... adesso sono più tranquillo! Non avevo capito la diluizione...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |