Visualizza la versione completa : Piante che non crescono?!
Giovannih
30-10-2008, 18:20
Ciao a tutti, ormai il mio nuovo acquario ha assunto l'aspetto che volevo. Grande e potenzialmente Verde!
Il problema è quel "potenzialmente" . Ho allestito un substrato fertile, ho acquistato un diffusore Askoll con bombola di Co2 ho una illuminazione 4x39 T5! Ma le mie piantine non crescono -04
Ora forse sono troppo ansioso e mi direte che serve solo tempo, il tutto è allestito da un 10 giorni le vasneliana (so che non si scrive così ma non ricordo) non fa altro che dover essere potata, invece le piantine che avrebbero dovuto formare una semiluna verde cespugliosa non ne vogliono sapere. Quale potrebbe essere il problema??
Forse non le ho piantate bene??
Giovannih
30-10-2008, 18:20
Ciao a tutti, ormai il mio nuovo acquario ha assunto l'aspetto che volevo. Grande e potenzialmente Verde!
Il problema è quel "potenzialmente" . Ho allestito un substrato fertile, ho acquistato un diffusore Askoll con bombola di Co2 ho una illuminazione 4x39 T5! Ma le mie piantine non crescono -04
Ora forse sono troppo ansioso e mi direte che serve solo tempo, il tutto è allestito da un 10 giorni le vasneliana (so che non si scrive così ma non ricordo) non fa altro che dover essere potata, invece le piantine che avrebbero dovuto formare una semiluna verde cespugliosa non ne vogliono sapere. Quale potrebbe essere il problema??
Forse non le ho piantate bene??
Serve sempre un pò di tempo prima che le piante partano, di che piante stiamo parlando?
Cosa intendi per "potare" la vallisneria? le foglie non andrebbero tagliate, si può solo togliere le nuove piantine.
Serve sempre un pò di tempo prima che le piante partano, di che piante stiamo parlando?
Cosa intendi per "potare" la vallisneria? le foglie non andrebbero tagliate, si può solo togliere le nuove piantine.
Victor Von DOOM
30-10-2008, 18:45
Tutto dipende da chi siano queste "piantine che avrebbero dovuto formare una semiluna verde cespugliosa"...potrebbe trattarsi di piante con una crescita piuttosto lenta o con dei tempi di adattamento al nuovo ambiente più lunghi ;-)
Victor Von DOOM
30-10-2008, 18:45
Tutto dipende da chi siano queste "piantine che avrebbero dovuto formare una semiluna verde cespugliosa"...potrebbe trattarsi di piante con una crescita piuttosto lenta o con dei tempi di adattamento al nuovo ambiente più lunghi ;-)
Giovannih
30-10-2008, 19:05
Ops , io le tagliavo pensando potarle!
Le piantine sono così: http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_00015_868.jpg
Giovannih
30-10-2008, 19:05
Ops , io le tagliavo pensando potarle!
Le piantine sono così:
Punto1:
non fa altro che dover essere potata
io le tagliavo pensando potarle!
mi sfugge il senso di queste frasi.
Punto2:
la pianta della foto non è una Vallisneria (se per "vasneliana" intendevi questa....), ma una Bacopa (caroliniana o monnieri, non distinguo bene).
Punto3:
il tutto è allestito da un 10 giorni
.....in 10 giorni le piante devono ancora capire dove sono, dagli tempo..... :-)
Punto1:
non fa altro che dover essere potata
io le tagliavo pensando potarle!
mi sfugge il senso di queste frasi.
Punto2:
la pianta della foto non è una Vallisneria (se per "vasneliana" intendevi questa....), ma una Bacopa (caroliniana o monnieri, non distinguo bene).
Punto3:
il tutto è allestito da un 10 giorni
.....in 10 giorni le piante devono ancora capire dove sono, dagli tempo..... :-)
Giovannih
31-10-2008, 00:49
Ok! Avendo tanto pazientato per l'allestimento, ora ho la smania di vedere fiorire il mio piccolo acquario! Mi sono espresso male io..... intendevo che le Vasneliana, che cresce molto sono solito potarla tagliando la parte in eccesso che fluttua sul pelo dell'acqua (visto che mi dite essere il metodo sbagliata, come ci si comporta con questo tipo di pianta? Devo lasciarla crescere senza interventi?). La pianta della foto (che ora grazie a voi "Entropy" ha un nome) è stato comperata come dicevo perché cresca sino a pelo d'acqua creando un folto cespuglio che si dovrebbe estendere su tutto il lato destro dell'acquario. Quindi basta che aspetti che le piantine si ambientino! Quanto tempo dovrebbe passare?? Quando dovrei iniziare ad usare un concime apposito??
Grazie mille per le risposte non so come farei se non avessi voi del forum!!!
Giovannih
31-10-2008, 00:49
Ok! Avendo tanto pazientato per l'allestimento, ora ho la smania di vedere fiorire il mio piccolo acquario! Mi sono espresso male io..... intendevo che le Vasneliana, che cresce molto sono solito potarla tagliando la parte in eccesso che fluttua sul pelo dell'acqua (visto che mi dite essere il metodo sbagliata, come ci si comporta con questo tipo di pianta? Devo lasciarla crescere senza interventi?). La pianta della foto (che ora grazie a voi "Entropy" ha un nome) è stato comperata come dicevo perché cresca sino a pelo d'acqua creando un folto cespuglio che si dovrebbe estendere su tutto il lato destro dell'acquario. Quindi basta che aspetti che le piantine si ambientino! Quanto tempo dovrebbe passare?? Quando dovrei iniziare ad usare un concime apposito??
Grazie mille per le risposte non so come farei se non avessi voi del forum!!!
Allora, la Vallisneria (non Vasneliana) andrebbe lasciata crescere senza interventi come dici tu, lo so che delle volte è esagerata ma....
La bacopa della foto è una pianta a crescita abbastanza lenta.
Allora, la Vallisneria (non Vasneliana) andrebbe lasciata crescere senza interventi come dici tu, lo so che delle volte è esagerata ma....
La bacopa della foto è una pianta a crescita abbastanza lenta.
Giovannih
31-10-2008, 01:27
Quanto lenta? la vasca è alta 50cm in quanto tempo dovrebbe diventare quello che vorrei?? che pianta potrei affiancarle, sempre a formare un cespuglio, a crescita più rapida?
Giovannih
31-10-2008, 01:27
Quanto lenta? la vasca è alta 50cm in quanto tempo dovrebbe diventare quello che vorrei?? che pianta potrei affiancarle, sempre a formare un cespuglio, a crescita più rapida?
Quanto lenta? la vasca è alta 50cm in quanto tempo dovrebbe diventare quello che vorrei??
Non si può dare un tempo di crescita, ma solo un comportamento generale a seconda dei parametri (del tipo: crescita rapida o lenta, pianta facile o difficile).
La crescita infatti dipende da vari fattori (luce, acqua, fondo, CO2, fertilizzanti,.....) e dalle loro interazioni. E anche a parità di fattori, spesso ogni acquario fa storia a sè.
che pianta potrei affiancarle, sempre a formare un cespuglio, a crescita più rapida?
Ceratophyllum demersum, Hygrophila polysperma, Hydrocotyle leucocephala.
Quanto lenta? la vasca è alta 50cm in quanto tempo dovrebbe diventare quello che vorrei??
Non si può dare un tempo di crescita, ma solo un comportamento generale a seconda dei parametri (del tipo: crescita rapida o lenta, pianta facile o difficile).
La crescita infatti dipende da vari fattori (luce, acqua, fondo, CO2, fertilizzanti,.....) e dalle loro interazioni. E anche a parità di fattori, spesso ogni acquario fa storia a sè.
che pianta potrei affiancarle, sempre a formare un cespuglio, a crescita più rapida?
Ceratophyllum demersum, Hygrophila polysperma, Hydrocotyle leucocephala.
Giovannih
31-10-2008, 16:24
Dopo quanto tempo devo integrare la fertilizzazione substrato (inizialmente la pianta dovrebbe essere impegnata con le radici a cercare) con una liquida?
Grazie per i consigli sulle piante da poter immettere! :-))
Giovannih
31-10-2008, 16:24
Dopo quanto tempo devo integrare la fertilizzazione substrato (inizialmente la pianta dovrebbe essere impegnata con le radici a cercare) con una liquida?
Grazie per i consigli sulle piante da poter immettere! :-))
devi aspettare almeno 1 mese dall'allestimento..
devi aspettare almeno 1 mese dall'allestimento..
Si inizia con la fertilizzazione liquida dopo 2-3 settimane, cominciando con dosi dimezzate o a 1/3, secondo la quantità ed il tipo di piante in vasca. Anche perchè non tutte le piante hanno necessità di fertilizzanti liquidi (vedi Echinodorus, Cryptocoryne, Crinum, Aponogeton, etc....). Se per esempio si avesse una vasca con sole Cryptocoryne e/o Echinodorus, si potrebbe tranquillamente fare a meno della fertilizzazione liquida (integrando periodicamente il fondo).
Si inizia con la fertilizzazione liquida dopo 2-3 settimane, cominciando con dosi dimezzate o a 1/3, secondo la quantità ed il tipo di piante in vasca. Anche perchè non tutte le piante hanno necessità di fertilizzanti liquidi (vedi Echinodorus, Cryptocoryne, Crinum, Aponogeton, etc....). Se per esempio si avesse una vasca con sole Cryptocoryne e/o Echinodorus, si potrebbe tranquillamente fare a meno della fertilizzazione liquida (integrando periodicamente il fondo).
Giovannih
31-10-2008, 19:55
mi sapete anche consigliare che tipo di fertilizzazione prendere (intendo marca e quantità) giusto per arrivare preparato in negozio!
Giovannih
31-10-2008, 19:55
mi sapete anche consigliare che tipo di fertilizzazione prendere (intendo marca e quantità) giusto per arrivare preparato in negozio!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |