Entra

Visualizza la versione completa : quali pesci possono inserire con questo filtro?


Pescio
30-10-2008, 17:50
ciao a tutti :-) ,
volevo sapere prima di comprare dei pesci,quali pesciolini posso tenere in un acquario con questo tipo di filtro: http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B505FDBC5AB5063D2684536B0C5E9F4/?seite=8&group_id=568&group_2_id=13&lang_id=19

indicativamente posso tenere pesci tropicali?tipo scalari?
e pulitori?
grazie mille in anticipo..
ciao

Pescio
30-10-2008, 17:50
ciao a tutti :-) ,
volevo sapere prima di comprare dei pesci,quali pesciolini posso tenere in un acquario con questo tipo di filtro: http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B505FDBC5AB5063D2684536B0C5E9F4/?seite=8&group_id=568&group_2_id=13&lang_id=19

indicativamente posso tenere pesci tropicali?tipo scalari?
e pulitori?
grazie mille in anticipo..
ciao

Mkel77
30-10-2008, 17:56
Pescio, quello che hai linkato non è un filtro, ma sono cartucce filtranti che vanno utilizzato in appositi filtri.

comunque la tua domanda non è molto sensata.......i pesci non vanno acquistati in base al filtro.

Credo che prima di acquistare qualunque cosa per il tuo acquario dovresti farti una infarinatura generale, leggendo gli articoli riportati in questo link, questo per evitare di sprecare soldi in cose che non servono o in pesci che il tuo acquario non è idoneo ad ospitare:

http://www.acquaportal.it/Dolce/

Mkel77
30-10-2008, 17:56
Pescio, quello che hai linkato non è un filtro, ma sono cartucce filtranti che vanno utilizzato in appositi filtri.

comunque la tua domanda non è molto sensata.......i pesci non vanno acquistati in base al filtro.

Credo che prima di acquistare qualunque cosa per il tuo acquario dovresti farti una infarinatura generale, leggendo gli articoli riportati in questo link, questo per evitare di sprecare soldi in cose che non servono o in pesci che il tuo acquario non è idoneo ad ospitare:

http://www.acquaportal.it/Dolce/

Pescio
30-10-2008, 18:07
si infatti..scusate forse mi sono spiegato male.. :-)
io ho un acquario da 30 L della Tetra con filtro che utilizza,appunto,quei "ricambi" ogni 4 settimane..cioè il filtro del mio acquario và con quei ricambi lì..
quindi x questo volevo kiedere se quel filtro va bene,dal punto di vista della qualità dell'acqua,x pesci tropicali e quali posso permettermi..

Pescio
30-10-2008, 18:07
si infatti..scusate forse mi sono spiegato male.. :-)
io ho un acquario da 30 L della Tetra con filtro che utilizza,appunto,quei "ricambi" ogni 4 settimane..cioè il filtro del mio acquario và con quei ricambi lì..
quindi x questo volevo kiedere se quel filtro va bene,dal punto di vista della qualità dell'acqua,x pesci tropicali e quali posso permettermi..

cubitalo
30-10-2008, 18:22
Ma Mkel77, ti ha spiegato molto bene, i pesci non si comprano secondo il filtro... ci sono altri parametri, ad esempio relazione pesci/litri netti d'acqua.
e ricorda, vale meglio una pianta in più che un pesce in più

Legge un po’ di articoli, usa l'opzione "cerca" di questo sito e vedrai che imparerai tantissimo.

cubitalo
30-10-2008, 18:22
Ma Mkel77, ti ha spiegato molto bene, i pesci non si comprano secondo il filtro... ci sono altri parametri, ad esempio relazione pesci/litri netti d'acqua.
e ricorda, vale meglio una pianta in più che un pesce in più

Legge un po’ di articoli, usa l'opzione "cerca" di questo sito e vedrai che imparerai tantissimo.

|GIAK|
31-10-2008, 13:14
Pescio, bhe... non conosco il filtro in questione... cmq sia 30lt sono troppo pochi per gli scalari.... una coppia formata a mio parere necessita di 120lt netti almeno... in 30lt puoi mettere un betta o un trio di piccoli poecilidi o qualcosa del genere... nulla di più ;-) ;-)

|GIAK|
31-10-2008, 13:14
Pescio, bhe... non conosco il filtro in questione... cmq sia 30lt sono troppo pochi per gli scalari.... una coppia formata a mio parere necessita di 120lt netti almeno... in 30lt puoi mettere un betta o un trio di piccoli poecilidi o qualcosa del genere... nulla di più ;-) ;-)

St_eM
31-10-2008, 17:26
Per quanto riguarda il filtro è composto da una cartuccia filtrante a vari strati (tra cui uno in carbone attivo) e da una piccola spugna da 1 cm. E' un filtro prevalentemente meccanico. A mi avviso ammesso che riesca a colonizzare una quantità sufficiente di batteri per la filtrazione biologica dopo un mese cambi la cartuccia e ricominci da capo ...ogni mese un picco di nitriti. Anch'io ne ho uno in una vasca come la tua e sicuramente lo sostituirò prima di cambiare la cartuccia. Se dovessi riusarlo in un'altra vaschetta proverei a modificarlo inserendo una manciata di cannolicchi al posto della spugnetta e uno strato di lana al posto della cartuccia. Secondo me quel filtro non va bene per nessun acquario. Dato che la vasca è già piccola di per se potresti pensare ad un piccolo ed economico filtro esterno tipo l'Eden 501.

St_eM
31-10-2008, 17:26
Per quanto riguarda il filtro è composto da una cartuccia filtrante a vari strati (tra cui uno in carbone attivo) e da una piccola spugna da 1 cm. E' un filtro prevalentemente meccanico. A mi avviso ammesso che riesca a colonizzare una quantità sufficiente di batteri per la filtrazione biologica dopo un mese cambi la cartuccia e ricominci da capo ...ogni mese un picco di nitriti. Anch'io ne ho uno in una vasca come la tua e sicuramente lo sostituirò prima di cambiare la cartuccia. Se dovessi riusarlo in un'altra vaschetta proverei a modificarlo inserendo una manciata di cannolicchi al posto della spugnetta e uno strato di lana al posto della cartuccia. Secondo me quel filtro non va bene per nessun acquario. Dato che la vasca è già piccola di per se potresti pensare ad un piccolo ed economico filtro esterno tipo l'Eden 501.

Paolo Piccinelli
31-10-2008, 18:11
Pescio, leggi i link nella mia firma... poi ci si risente ;-)

Paolo Piccinelli
31-10-2008, 18:11
Pescio, leggi i link nella mia firma... poi ci si risente ;-)