PDA

Visualizza la versione completa : video a 3 mesi


zimone23
30-10-2008, 13:00
http://www.facebook.com/video/video.php?v=1030155401418&oid=35448627065

zimone23
30-10-2008, 13:00
http://www.facebook.com/video/video.php?v=1030155401418&oid=35448627065

dani85
30-10-2008, 14:51
mi pare un pò troppo poco 2 pompe da 200 l/h

dani85
30-10-2008, 14:51
mi pare un pò troppo poco 2 pompe da 200 l/h

andrearsv
30-10-2008, 15:22
mi pare un pò troppo poco 2 pompe da 200 l/h

il tuo saluto mi spaventa un po... -28d#

andrearsv
30-10-2008, 15:22
mi pare un pò troppo poco 2 pompe da 200 l/h

il tuo saluto mi spaventa un po... -28d#

zimone23
30-10-2008, 16:31
dani85, no dany ne ho una 2700 l h e una koralia 2...nn ho aggiornato il profilo...

zimone23
30-10-2008, 16:31
dani85, no dany ne ho una 2700 l h e una koralia 2...nn ho aggiornato il profilo...

zimone23
30-10-2008, 19:05
ragazzi pareri???

zimone23
30-10-2008, 19:05
ragazzi pareri???

dani85
30-10-2008, 19:13
mi pare un pò troppo poco 2 pompe da 200 l/h

il tuo saluto mi spaventa un po... -28d#

:-D :-D :-D :-D tranquillo :-D :-D :-D :-D
il mio saluto non è mica il mio orientamento...

dani85
30-10-2008, 19:13
mi pare un pò troppo poco 2 pompe da 200 l/h

il tuo saluto mi spaventa un po... -28d#

:-D :-D :-D :-D tranquillo :-D :-D :-D :-D
il mio saluto non è mica il mio orientamento...

dani85
30-10-2008, 19:15
zimone23, aggiornalo allora...
ma le misure di stà vasca? un pò dura dare giudizi solo con attinici...sarebbe meglio qualche foto...
la rocciata pare carina....

dani85
30-10-2008, 19:15
zimone23, aggiornalo allora...
ma le misure di stà vasca? un pò dura dare giudizi solo con attinici...sarebbe meglio qualche foto...
la rocciata pare carina....

Rompì
30-10-2008, 19:26
come la gestisci??se quello non è dsb 3 mesi non ti sembrano un po pochini xinserire sabbai???P.s dani85 darebbe questa impressione

Rompì
30-10-2008, 19:26
come la gestisci??se quello non è dsb 3 mesi non ti sembrano un po pochini xinserire sabbai???P.s dani85 darebbe questa impressione

zimone23
30-10-2008, 19:31
dani85,
misure vasca
110 50 58.5 skimmer alphaskim per 400 litri 2 pompe di movimento un da 2700 l/h e l'altra koralia 2 e plafo da circa 200 w

Rompì, scusa ma cosa sono i sabbai?????? cmq nn e' dsb...sara un cm massimo 1,5 di sabbia...

zimone23
30-10-2008, 19:31
dani85,
misure vasca
110 50 58.5 skimmer alphaskim per 400 litri 2 pompe di movimento un da 2700 l/h e l'altra koralia 2 e plafo da circa 200 w

Rompì, scusa ma cosa sono i sabbai?????? cmq nn e' dsb...sara un cm massimo 1,5 di sabbia...

Rompì
30-10-2008, 19:33
sabbia ;-) ;-) avevo sbagliato ...

Rompì
30-10-2008, 19:33
sabbia ;-) ;-) avevo sbagliato ...

zimone23
30-10-2008, 19:33
Rompì, cmq la gestisco con metodo berlinese

zimone23
30-10-2008, 19:33
Rompì, cmq la gestisco con metodo berlinese

zimone23
30-10-2008, 19:34
Rompì, ma come la trovi???

zimone23
30-10-2008, 19:34
Rompì, ma come la trovi???

Rompì
30-10-2008, 19:38
Rompì, ma come la trovi???molto bello ;-) ;-) aspetta solo di riempirlo con i coralli

Rompì
30-10-2008, 19:38
Rompì, ma come la trovi???molto bello ;-) ;-) aspetta solo di riempirlo con i coralli

zimone23
30-10-2008, 19:50
thank's :-)

zimone23
30-10-2008, 19:50
thank's :-)

dani85
30-10-2008, 20:11
dani85,
misure vasca
110 50 58.5 skimmer alphaskim per 400 litri 2 pompe di movimento un da 2700 l/h e l'altra koralia 2 e plafo da circa 200 w

Rompì, scusa ma cosa sono i sabbai?????? cmq nn e' dsb...sara un cm massimo 1,5 di sabbia...
ma hai quella specie di ruota per criceti come skimmer????? -05 -05 -05
a me sà molto di giocattolo... in ogni cas per me è sottodimensionato... ti ci vorrebbe tutt'altra roba..... plafo 200w (immagino totali) ma che plafo? che tipo di illuminazione? hqi (immagino) e una pl?dalla foto....

dani85
30-10-2008, 20:11
dani85,
misure vasca
110 50 58.5 skimmer alphaskim per 400 litri 2 pompe di movimento un da 2700 l/h e l'altra koralia 2 e plafo da circa 200 w

Rompì, scusa ma cosa sono i sabbai?????? cmq nn e' dsb...sara un cm massimo 1,5 di sabbia...
ma hai quella specie di ruota per criceti come skimmer????? -05 -05 -05
a me sà molto di giocattolo... in ogni cas per me è sottodimensionato... ti ci vorrebbe tutt'altra roba..... plafo 200w (immagino totali) ma che plafo? che tipo di illuminazione? hqi (immagino) e una pl?dalla foto....

zimone23
30-10-2008, 20:17
si ho prorio la ruota da criceti...eheheh pero' funziona bene sai... cmq mi sto attrezzando per prendere un deltec 600... si si la plafo e' 200 totali...

zimone23
30-10-2008, 20:17
si ho prorio la ruota da criceti...eheheh pero' funziona bene sai... cmq mi sto attrezzando per prendere un deltec 600... si si la plafo e' 200 totali...

dani85
30-10-2008, 20:38
che plafo è?

dani85
30-10-2008, 20:38
che plafo è?

giajmo79
31-10-2008, 05:41
Carina la rocciata e la disposizione degli animali...ma secondo me si dovrebbe cambiare qualcosina...
1) sabbia...non và
2)schiumatoio sottodimensionato, dato che hai detto che è fino a 400litri
3)scarso movimento
4)scarsa illuminazione
5)l'hepatus ed il naso sono un po troppo per la tua vasca secondo me...
ma questo punto tianilo poco in considerazione dato che anche io quando vedo un pesce che mi piace mi faccio tentare... :-D
Correggi qualcosina e vedrai che avrai tante soddisfazioni.
P.S. dicci di più sulla parte tecnica...schiuamtoio...ed illuminazione...
ciao ed in bocca al lupo

giajmo79
31-10-2008, 05:41
Carina la rocciata e la disposizione degli animali...ma secondo me si dovrebbe cambiare qualcosina...
1) sabbia...non và
2)schiumatoio sottodimensionato, dato che hai detto che è fino a 400litri
3)scarso movimento
4)scarsa illuminazione
5)l'hepatus ed il naso sono un po troppo per la tua vasca secondo me...
ma questo punto tianilo poco in considerazione dato che anche io quando vedo un pesce che mi piace mi faccio tentare... :-D
Correggi qualcosina e vedrai che avrai tante soddisfazioni.
P.S. dicci di più sulla parte tecnica...schiuamtoio...ed illuminazione...
ciao ed in bocca al lupo

giajmo79
31-10-2008, 06:06
Un ultima cosa...non farti abbindolare quando senti che uno schiumatoio è per 400litri quindi più della tua vasca..perchè il lavoro che fa è sempre insufficiente...
pure io avevo all'inizio uno schiumatoio che dicevano essere per una vasca da 600 litri...ma praticamente non faceva nulla...
Correggi gli errori...che sono già troppi...e non correre...che poi te ne pentirai...
ciao

giajmo79
31-10-2008, 06:06
Un ultima cosa...non farti abbindolare quando senti che uno schiumatoio è per 400litri quindi più della tua vasca..perchè il lavoro che fa è sempre insufficiente...
pure io avevo all'inizio uno schiumatoio che dicevano essere per una vasca da 600 litri...ma praticamente non faceva nulla...
Correggi gli errori...che sono già troppi...e non correre...che poi te ne pentirai...
ciao

dani85
31-10-2008, 10:39
Un ultima cosa...non farti abbindolare quando senti che uno schiumatoio è per 400litri quindi più della tua vasca..perchè il lavoro che fa è sempre insufficiente...
pure io avevo all'inizio uno schiumatoio che dicevano essere per una vasca da 600 litri...ma praticamente non faceva nulla...
Correggi gli errori...che sono già troppi...e non correre...che poi te ne pentirai...
ciao
si è vero bisogna guardare anche a quello ma occhio ci sono marche vedi ATI ec in cui non bisogna esagerare o tolgo troppo all'acqua... dipende molto da che skimmer è e di che marca oltre alla portata dichiarata...
il fatto che le case dichiarino tot è sempre esagerato o obsolete le valutazioni riguardo alla reale prestazioni dello skimmer e potenzialità date dalle case madri...
però occhio se molti un ATI bubble master 200(dato fino a 1000lt) nella mia vasca forse è un pò eccessivo, se monti un ATI bm 160(dato fino a 600lt) và bene....
ok sovvradimensionare ma il giusto non troppo....ci sono vari fattori in gioco
di sicuro, come ti ho già detto però, il tuo skimmer è un giocattolo....
per il resto quoto giajmo79

dani85
31-10-2008, 10:39
Un ultima cosa...non farti abbindolare quando senti che uno schiumatoio è per 400litri quindi più della tua vasca..perchè il lavoro che fa è sempre insufficiente...
pure io avevo all'inizio uno schiumatoio che dicevano essere per una vasca da 600 litri...ma praticamente non faceva nulla...
Correggi gli errori...che sono già troppi...e non correre...che poi te ne pentirai...
ciao
si è vero bisogna guardare anche a quello ma occhio ci sono marche vedi ATI ec in cui non bisogna esagerare o tolgo troppo all'acqua... dipende molto da che skimmer è e di che marca oltre alla portata dichiarata...
il fatto che le case dichiarino tot è sempre esagerato o obsolete le valutazioni riguardo alla reale prestazioni dello skimmer e potenzialità date dalle case madri...
però occhio se molti un ATI bubble master 200(dato fino a 1000lt) nella mia vasca forse è un pò eccessivo, se monti un ATI bm 160(dato fino a 600lt) và bene....
ok sovvradimensionare ma il giusto non troppo....ci sono vari fattori in gioco
di sicuro, come ti ho già detto però, il tuo skimmer è un giocattolo....
per il resto quoto giajmo79

zimone23
31-10-2008, 11:29
ma voi che tipo di skimmer mi consigliereste per un 240 litri???? mi avete convinto a cambiarlo...contate che nn lo voglio in vasca ed nn ho la sump...
per la parte tecnica ve l'ho gia citata...e poi perche' dite movimento insufficente??? nn bastano in 240 l un 2700l/h e una koralia 2???
Cosa mi ritengo promosso o bocciato?

zimone23
31-10-2008, 11:29
ma voi che tipo di skimmer mi consigliereste per un 240 litri???? mi avete convinto a cambiarlo...contate che nn lo voglio in vasca ed nn ho la sump...
per la parte tecnica ve l'ho gia citata...e poi perche' dite movimento insufficente??? nn bastano in 240 l un 2700l/h e una koralia 2???
Cosa mi ritengo promosso o bocciato?

capirex85
31-10-2008, 12:09
secondo me rimandato a settembre come un pò tutti all' inizio di un marino ;-) ;-)

capirex85
31-10-2008, 12:09
secondo me rimandato a settembre come un pò tutti all' inizio di un marino ;-) ;-)

zimone23
31-10-2008, 13:14
mmm...... #23

zimone23
31-10-2008, 13:14
mmm...... #23

dani85
31-10-2008, 13:47
zimone23, sai che farei io? svuoterei tutto e rinizierei....
comunque la sump secondo me è una cosa molto importante per un buon acquario... a parte lo scambio gassoso causa caduta dell'acqua che fà molto poi sviluppare e mettere a posto una vasca senza sump è un casino... già ti limiti se non veicoli direttamente la scelta degli accessori perchè la maggior parte di accessori per marino esigono la sump e per certi(vedi reattore di calcio) è obbligatoria....
io l'ho avuta una vasca senza sump e partita male in passato... con quel che ho speso per tamponare i guai facevo prima a svuotare bucare e mettere la sump cosa che ti consiglio...
altrimenti ti rimane solo il deltec mce 600 come scelta e poco altro... e poi scusa come fai con il rabbocco? e se devi mettere filtri a letto fluido con qualche resina? il carbone dove lo metti?
non non svuota tutto e riparti, fidati è meglio, vista pure la sabbia messa subito... lo sò è traumatico ma alla fine è meno dispendioso che altro...
comunque leggiti i post sul movimento in vasca, poi mi sai dire se và bene il tuo...

dani85
31-10-2008, 13:47
zimone23, sai che farei io? svuoterei tutto e rinizierei....
comunque la sump secondo me è una cosa molto importante per un buon acquario... a parte lo scambio gassoso causa caduta dell'acqua che fà molto poi sviluppare e mettere a posto una vasca senza sump è un casino... già ti limiti se non veicoli direttamente la scelta degli accessori perchè la maggior parte di accessori per marino esigono la sump e per certi(vedi reattore di calcio) è obbligatoria....
io l'ho avuta una vasca senza sump e partita male in passato... con quel che ho speso per tamponare i guai facevo prima a svuotare bucare e mettere la sump cosa che ti consiglio...
altrimenti ti rimane solo il deltec mce 600 come scelta e poco altro... e poi scusa come fai con il rabbocco? e se devi mettere filtri a letto fluido con qualche resina? il carbone dove lo metti?
non non svuota tutto e riparti, fidati è meglio, vista pure la sabbia messa subito... lo sò è traumatico ma alla fine è meno dispendioso che altro...
comunque leggiti i post sul movimento in vasca, poi mi sai dire se và bene il tuo...

zimone23
31-10-2008, 17:22
zimone23, sai che farei io? svuoterei tutto e rinizierei....
comunque la sump secondo me è una cosa molto importante per un buon acquario... a parte lo scambio gassoso causa caduta dell'acqua che fà molto poi sviluppare e mettere a posto una vasca senza sump è un casino... già ti limiti se non veicoli direttamente la scelta degli accessori perchè la maggior parte di accessori per marino esigono la sump e per certi(vedi reattore di calcio) è obbligatoria....
io l'ho avuta una vasca senza sump e partita male in passato... con quel che ho speso per tamponare i guai facevo prima a svuotare bucare e mettere la sump cosa che ti consiglio...
altrimenti ti rimane solo il deltec mce 600 come scelta e poco altro... e poi scusa come fai con il rabbocco? e se devi mettere filtri a letto fluido con qualche resina? il carbone dove lo metti?
non non svuota tutto e riparti, fidati è meglio, vista pure la sabbia messa subito... lo sò è traumatico ma alla fine è meno dispendioso che altro...
comunque leggiti i post sul movimento in vasca, poi mi sai dire se và bene il tuo...
svuotare tutto??? nn ci penso neanche....nn ti sembra di essere un po' troppo tragico??? a me pare di si...cmq penso prorio di mettere un deltec 600..cosi' risolverei anche il problema resine...nn ha uno scompartimento prorio per quello??? per il rabbocco nn vedo quale sia il problema...ne avro' fatti una decina in questi tre mesi e nn mi hanno creato problemi...poi mi parli della sump per il reattore di calcio...ma nn penso sia indispensabile...il calcio lo doso semplicemete con il flacone...se poi mi dici che con il reattore ti levi il problema di mettere qualche goccia ogni tanto ok...pero' nn mi pesa ne adesso e penso neanche in futuro mettere due gocce ogni tanto...e chi usa il sistema zeovit se no sarebbe rovinato...no?sei stato un po' troppo tragico nell'ultimo post Dani...

zimone23
31-10-2008, 17:22
zimone23, sai che farei io? svuoterei tutto e rinizierei....
comunque la sump secondo me è una cosa molto importante per un buon acquario... a parte lo scambio gassoso causa caduta dell'acqua che fà molto poi sviluppare e mettere a posto una vasca senza sump è un casino... già ti limiti se non veicoli direttamente la scelta degli accessori perchè la maggior parte di accessori per marino esigono la sump e per certi(vedi reattore di calcio) è obbligatoria....
io l'ho avuta una vasca senza sump e partita male in passato... con quel che ho speso per tamponare i guai facevo prima a svuotare bucare e mettere la sump cosa che ti consiglio...
altrimenti ti rimane solo il deltec mce 600 come scelta e poco altro... e poi scusa come fai con il rabbocco? e se devi mettere filtri a letto fluido con qualche resina? il carbone dove lo metti?
non non svuota tutto e riparti, fidati è meglio, vista pure la sabbia messa subito... lo sò è traumatico ma alla fine è meno dispendioso che altro...
comunque leggiti i post sul movimento in vasca, poi mi sai dire se và bene il tuo...
svuotare tutto??? nn ci penso neanche....nn ti sembra di essere un po' troppo tragico??? a me pare di si...cmq penso prorio di mettere un deltec 600..cosi' risolverei anche il problema resine...nn ha uno scompartimento prorio per quello??? per il rabbocco nn vedo quale sia il problema...ne avro' fatti una decina in questi tre mesi e nn mi hanno creato problemi...poi mi parli della sump per il reattore di calcio...ma nn penso sia indispensabile...il calcio lo doso semplicemete con il flacone...se poi mi dici che con il reattore ti levi il problema di mettere qualche goccia ogni tanto ok...pero' nn mi pesa ne adesso e penso neanche in futuro mettere due gocce ogni tanto...e chi usa il sistema zeovit se no sarebbe rovinato...no?sei stato un po' troppo tragico nell'ultimo post Dani...

dani85
31-10-2008, 19:14
[
svuotare tutto??? nn ci penso neanche....nn ti sembra di essere un po' troppo tragico??? a me pare di si...cmq penso prorio di mettere un deltec 600..cosi' risolverei anche il problema resine...nn ha uno scompartimento prorio per quello??? per il rabbocco nn vedo quale sia il problema...ne avro' fatti una decina in questi tre mesi e nn mi hanno creato problemi...poi mi parli della sump per il reattore di calcio...ma nn penso sia indispensabile...il calcio lo doso semplicemete con il flacone...se poi mi dici che con il reattore ti levi il problema di mettere qualche goccia ogni tanto ok...pero' nn mi pesa ne adesso e penso neanche in futuro mettere due gocce ogni tanto...e chi usa il sistema zeovit se no sarebbe rovinato...no?sei stato un po' troppo tragico nell'ultimo post Dani...

:-D :-D
un pò di tragedia ci vuole sempre
comunque io ti ho detto quel che farei io non sei obbligato a farlo, io farei così perchè è la cosa migliore... certi problemi altrimenti si trascinano a lungo, e altri li scopri poi(la sabbia così è una bomba ad orologeria)
skimmer e resine (inteso anti silicati/anti PO4) comunque servono a due cose differenti....quindi se metti un buon skimmer la situazione migliora ma non è che è la chiave di tutto...
il rabbocco è importante, manualmente è impossibile mantenere a vasca aperta una corretta densità dell'acqua(i valori mica sono un opinione) l'osmoregolatore serve a mantenere sempre i valori di salinità giusti rintegrando la giusta quantità d'acqua evaporata più volte al giorno, tu casomai avrai rabboccato una 10 di volte in 3 mesi ma mi sembra poco, e approssimativo per una vasca aperta,(non fare paragoni perchè è diverso ma a me in estate beve 15lt al giorno, e prima con illuminazione minore comunque 6/7 in inverno almeno 3lt al giorno) invece i rabbocchi devono essere precisi per non creare squilibrii o shock osmotici anche di piccola portata....fai un test per vedere come è messa l'aqua col rifrattometro...certe cose non sono un opinione...
il calcio deve essere nei nostri ambienti sui 450/500 e se tu riesci a tenerlo così per ora con pochi coralli sei sicuro di riuscirlo a tenere così con una vasca con duri? e se in un domani cambi luce e pensi di metterne che fai senza sump? in più devi tenere conto anche del KH valore difficilmente stabile senza reattore...(altro che qualche goccia comunque che dovrei mettere nella mia... #06 #06 #06 , vabbè OT)
la sump serve invece perchè la caduta dell'acqua con lo scambi gassoso con l'aria crea ossigenazione e aiuta tantissimo processi bio-chimici di tutto il sistema, la sump insieme allo skimmer sono la base di acquari moderni gestiti bene....
che c'entra zeovit? comunque guarda che tutti devon dosare gocce di qualcosa ogni dì(elementi, mangimi ec), io compreso... ;-)

o poi sei libero di fare come ti pare, se tu sei contento così....

dani85
31-10-2008, 19:14
[
svuotare tutto??? nn ci penso neanche....nn ti sembra di essere un po' troppo tragico??? a me pare di si...cmq penso prorio di mettere un deltec 600..cosi' risolverei anche il problema resine...nn ha uno scompartimento prorio per quello??? per il rabbocco nn vedo quale sia il problema...ne avro' fatti una decina in questi tre mesi e nn mi hanno creato problemi...poi mi parli della sump per il reattore di calcio...ma nn penso sia indispensabile...il calcio lo doso semplicemete con il flacone...se poi mi dici che con il reattore ti levi il problema di mettere qualche goccia ogni tanto ok...pero' nn mi pesa ne adesso e penso neanche in futuro mettere due gocce ogni tanto...e chi usa il sistema zeovit se no sarebbe rovinato...no?sei stato un po' troppo tragico nell'ultimo post Dani...

:-D :-D
un pò di tragedia ci vuole sempre
comunque io ti ho detto quel che farei io non sei obbligato a farlo, io farei così perchè è la cosa migliore... certi problemi altrimenti si trascinano a lungo, e altri li scopri poi(la sabbia così è una bomba ad orologeria)
skimmer e resine (inteso anti silicati/anti PO4) comunque servono a due cose differenti....quindi se metti un buon skimmer la situazione migliora ma non è che è la chiave di tutto...
il rabbocco è importante, manualmente è impossibile mantenere a vasca aperta una corretta densità dell'acqua(i valori mica sono un opinione) l'osmoregolatore serve a mantenere sempre i valori di salinità giusti rintegrando la giusta quantità d'acqua evaporata più volte al giorno, tu casomai avrai rabboccato una 10 di volte in 3 mesi ma mi sembra poco, e approssimativo per una vasca aperta,(non fare paragoni perchè è diverso ma a me in estate beve 15lt al giorno, e prima con illuminazione minore comunque 6/7 in inverno almeno 3lt al giorno) invece i rabbocchi devono essere precisi per non creare squilibrii o shock osmotici anche di piccola portata....fai un test per vedere come è messa l'aqua col rifrattometro...certe cose non sono un opinione...
il calcio deve essere nei nostri ambienti sui 450/500 e se tu riesci a tenerlo così per ora con pochi coralli sei sicuro di riuscirlo a tenere così con una vasca con duri? e se in un domani cambi luce e pensi di metterne che fai senza sump? in più devi tenere conto anche del KH valore difficilmente stabile senza reattore...(altro che qualche goccia comunque che dovrei mettere nella mia... #06 #06 #06 , vabbè OT)
la sump serve invece perchè la caduta dell'acqua con lo scambi gassoso con l'aria crea ossigenazione e aiuta tantissimo processi bio-chimici di tutto il sistema, la sump insieme allo skimmer sono la base di acquari moderni gestiti bene....
che c'entra zeovit? comunque guarda che tutti devon dosare gocce di qualcosa ogni dì(elementi, mangimi ec), io compreso... ;-)

o poi sei libero di fare come ti pare, se tu sei contento così....

giajmo79
31-10-2008, 22:51
[
svuotare tutto??? nn ci penso neanche....nn ti sembra di essere un po' troppo tragico??? a me pare di si...cmq penso prorio di mettere un deltec 600..cosi' risolverei anche il problema resine...nn ha uno scompartimento prorio per quello??? per il rabbocco nn vedo quale sia il problema...ne avro' fatti una decina in questi tre mesi e nn mi hanno creato problemi...poi mi parli della sump per il reattore di calcio...ma nn penso sia indispensabile...il calcio lo doso semplicemete con il flacone...se poi mi dici che con il reattore ti levi il problema di mettere qualche goccia ogni tanto ok...pero' nn mi pesa ne adesso e penso neanche in futuro mettere due gocce ogni tanto...e chi usa il sistema zeovit se no sarebbe rovinato...no?sei stato un po' troppo tragico nell'ultimo post Dani...

:-D :-D
un pò di tragedia ci vuole sempre
comunque io ti ho detto quel che farei io non sei obbligato a farlo, io farei così perchè è la cosa migliore... certi problemi altrimenti si trascinano a lungo, e altri li scopri poi(la sabbia così è una bomba ad orologeria)
skimmer e resine (inteso anti silicati/anti PO4) comunque servono a due cose differenti....quindi se metti un buon skimmer la situazione migliora ma non è che è la chiave di tutto...
il rabbocco è importante, manualmente è impossibile mantenere a vasca aperta una corretta densità dell'acqua(i valori mica sono un opinione) l'osmoregolatore serve a mantenere sempre i valori di salinità giusti rintegrando la giusta quantità d'acqua evaporata più volte al giorno, tu casomai avrai rabboccato una 10 di volte in 3 mesi ma mi sembra poco, e approssimativo per una vasca aperta,(non fare paragoni perchè è diverso ma a me in estate beve 15lt al giorno, e prima con illuminazione minore comunque 6/7 in inverno almeno 3lt al giorno) invece i rabbocchi devono essere precisi per non creare squilibrii o shock osmotici anche di piccola portata....fai un test per vedere come è messa l'aqua col rifrattometro...certe cose non sono un opinione...
il calcio deve essere nei nostri ambienti sui 450/500 e se tu riesci a tenerlo così per ora con pochi coralli sei sicuro di riuscirlo a tenere così con una vasca con duri? e se in un domani cambi luce e pensi di metterne che fai senza sump? in più devi tenere conto anche del KH valore difficilmente stabile senza reattore...(altro che qualche goccia comunque che dovrei mettere nella mia... #06 #06 #06 , vabbè OT)
la sump serve invece perchè la caduta dell'acqua con lo scambi gassoso con l'aria crea ossigenazione e aiuta tantissimo processi bio-chimici di tutto il sistema, la sump insieme allo skimmer sono la base di acquari moderni gestiti bene....
che c'entra zeovit? comunque guarda che tutti devon dosare gocce di qualcosa ogni dì(elementi, mangimi ec), io compreso... ;-)

o poi sei libero di fare come ti pare, se tu sei contento così....

Quoto...
secondo me se non vui svuotare tutto...devi almeno mettere il deltec mce600...e togliere assolutamente la sabbia...ed il filtro...
poi se vuoi accettare i consigli bene, altrimenti non ci possiamo far nulla...
anche perchè leggendo altri tuoi post...non sei il tipo che accetta molti consigli...
Stai attento a non farti rubare altri soldi dai negozianti...che non sono tutti espertoni come vogliono far credere...
Fidati...te lo dico per esperienza personale...

ciao in bocca al lupo.

giajmo79
31-10-2008, 22:51
[
svuotare tutto??? nn ci penso neanche....nn ti sembra di essere un po' troppo tragico??? a me pare di si...cmq penso prorio di mettere un deltec 600..cosi' risolverei anche il problema resine...nn ha uno scompartimento prorio per quello??? per il rabbocco nn vedo quale sia il problema...ne avro' fatti una decina in questi tre mesi e nn mi hanno creato problemi...poi mi parli della sump per il reattore di calcio...ma nn penso sia indispensabile...il calcio lo doso semplicemete con il flacone...se poi mi dici che con il reattore ti levi il problema di mettere qualche goccia ogni tanto ok...pero' nn mi pesa ne adesso e penso neanche in futuro mettere due gocce ogni tanto...e chi usa il sistema zeovit se no sarebbe rovinato...no?sei stato un po' troppo tragico nell'ultimo post Dani...

:-D :-D
un pò di tragedia ci vuole sempre
comunque io ti ho detto quel che farei io non sei obbligato a farlo, io farei così perchè è la cosa migliore... certi problemi altrimenti si trascinano a lungo, e altri li scopri poi(la sabbia così è una bomba ad orologeria)
skimmer e resine (inteso anti silicati/anti PO4) comunque servono a due cose differenti....quindi se metti un buon skimmer la situazione migliora ma non è che è la chiave di tutto...
il rabbocco è importante, manualmente è impossibile mantenere a vasca aperta una corretta densità dell'acqua(i valori mica sono un opinione) l'osmoregolatore serve a mantenere sempre i valori di salinità giusti rintegrando la giusta quantità d'acqua evaporata più volte al giorno, tu casomai avrai rabboccato una 10 di volte in 3 mesi ma mi sembra poco, e approssimativo per una vasca aperta,(non fare paragoni perchè è diverso ma a me in estate beve 15lt al giorno, e prima con illuminazione minore comunque 6/7 in inverno almeno 3lt al giorno) invece i rabbocchi devono essere precisi per non creare squilibrii o shock osmotici anche di piccola portata....fai un test per vedere come è messa l'aqua col rifrattometro...certe cose non sono un opinione...
il calcio deve essere nei nostri ambienti sui 450/500 e se tu riesci a tenerlo così per ora con pochi coralli sei sicuro di riuscirlo a tenere così con una vasca con duri? e se in un domani cambi luce e pensi di metterne che fai senza sump? in più devi tenere conto anche del KH valore difficilmente stabile senza reattore...(altro che qualche goccia comunque che dovrei mettere nella mia... #06 #06 #06 , vabbè OT)
la sump serve invece perchè la caduta dell'acqua con lo scambi gassoso con l'aria crea ossigenazione e aiuta tantissimo processi bio-chimici di tutto il sistema, la sump insieme allo skimmer sono la base di acquari moderni gestiti bene....
che c'entra zeovit? comunque guarda che tutti devon dosare gocce di qualcosa ogni dì(elementi, mangimi ec), io compreso... ;-)

o poi sei libero di fare come ti pare, se tu sei contento così....

Quoto...
secondo me se non vui svuotare tutto...devi almeno mettere il deltec mce600...e togliere assolutamente la sabbia...ed il filtro...
poi se vuoi accettare i consigli bene, altrimenti non ci possiamo far nulla...
anche perchè leggendo altri tuoi post...non sei il tipo che accetta molti consigli...
Stai attento a non farti rubare altri soldi dai negozianti...che non sono tutti espertoni come vogliono far credere...
Fidati...te lo dico per esperienza personale...

ciao in bocca al lupo.

zimone23
01-11-2008, 12:00
giajmo79, nne' che nn voglio ascoltare i consigli...sono tutto orecchie...ma capisci che se mi si viene a dire di svuotare la vasca mi cadono le braccia...anche perche' al terzo mese nn vedo segni ne nei test ne ad occhio sugli animmali che mi facciano pensare che c'e' qualcosa che nn va'...i consigli sono sempre ben accetti,ma pensatela anche come se lo dicessero a voi....La svuotereste una vasca se ad occhio nn ci sn problemi??? io no, poi ognuno e' libero di fare cio' che vuole...si si cmq montero' un deltec...

zimone23
01-11-2008, 12:00
giajmo79, nne' che nn voglio ascoltare i consigli...sono tutto orecchie...ma capisci che se mi si viene a dire di svuotare la vasca mi cadono le braccia...anche perche' al terzo mese nn vedo segni ne nei test ne ad occhio sugli animmali che mi facciano pensare che c'e' qualcosa che nn va'...i consigli sono sempre ben accetti,ma pensatela anche come se lo dicessero a voi....La svuotereste una vasca se ad occhio nn ci sn problemi??? io no, poi ognuno e' libero di fare cio' che vuole...si si cmq montero' un deltec...

dani85
01-11-2008, 15:50
giajmo79, nne' che nn voglio ascoltare i consigli...sono tutto orecchie...ma capisci che se mi si viene a dire di svuotare la vasca mi cadono le braccia...anche perche' al terzo mese nn vedo segni ne nei test ne ad occhio sugli animmali che mi facciano pensare che c'e' qualcosa che nn va'...i consigli sono sempre ben accetti,ma pensatela anche come se lo dicessero a voi....La svuotereste una vasca se ad occhio nn ci sn problemi??? io no, poi ognuno e' libero di fare cio' che vuole...si si cmq montero' un deltec...
a me me l'avevano detto infatti e avevano ragione... ;-)
i problemi di solito si manifestano ben dopo i 3 mesi, a me mi ci è voluto un anno e passa e ti assicuro che il risultato era davvero pessimo, o poi casomai a te và benissimo e riesci in un miracolo, io dò solo consigli che reputo corretti in termini anche di qualità/prezzo perchè sò che costa meno spendere magari 200€(tanto per fare un esempio) oggi che doverne spendere 35€ al mese sempre per tamponare un problema di base, alla fine costa di più mettere a posto casini che partire bene subito, a me non interessa la mia vasca l'ho già e sò che devo fare per lei, io metto solo in allerta e dico quel che reputo giusto se uno è contento così ne sono felice per lui.... :-)) per cui non prendertela se ti ho detto dis vuotare e rifare un motivo c'è e l'ho detto nel tuo interesse, sei liberissimo di non ascoltarmi, ma non sono stato troppo drammatico, è la cruda amara verità che prima o poi molti devono accettare....ma fidati c'è di peggio.....
ascolta il consiglio di non metterti anima e corpo nelle mani dei negozianti, impara e fai anche con la tua testa e il nostro siti, questo forum e sito c'è tutto quel che ti serve...

dani85
01-11-2008, 15:50
giajmo79, nne' che nn voglio ascoltare i consigli...sono tutto orecchie...ma capisci che se mi si viene a dire di svuotare la vasca mi cadono le braccia...anche perche' al terzo mese nn vedo segni ne nei test ne ad occhio sugli animmali che mi facciano pensare che c'e' qualcosa che nn va'...i consigli sono sempre ben accetti,ma pensatela anche come se lo dicessero a voi....La svuotereste una vasca se ad occhio nn ci sn problemi??? io no, poi ognuno e' libero di fare cio' che vuole...si si cmq montero' un deltec...
a me me l'avevano detto infatti e avevano ragione... ;-)
i problemi di solito si manifestano ben dopo i 3 mesi, a me mi ci è voluto un anno e passa e ti assicuro che il risultato era davvero pessimo, o poi casomai a te và benissimo e riesci in un miracolo, io dò solo consigli che reputo corretti in termini anche di qualità/prezzo perchè sò che costa meno spendere magari 200€(tanto per fare un esempio) oggi che doverne spendere 35€ al mese sempre per tamponare un problema di base, alla fine costa di più mettere a posto casini che partire bene subito, a me non interessa la mia vasca l'ho già e sò che devo fare per lei, io metto solo in allerta e dico quel che reputo giusto se uno è contento così ne sono felice per lui.... :-)) per cui non prendertela se ti ho detto dis vuotare e rifare un motivo c'è e l'ho detto nel tuo interesse, sei liberissimo di non ascoltarmi, ma non sono stato troppo drammatico, è la cruda amara verità che prima o poi molti devono accettare....ma fidati c'è di peggio.....
ascolta il consiglio di non metterti anima e corpo nelle mani dei negozianti, impara e fai anche con la tua testa e il nostro siti, questo forum e sito c'è tutto quel che ti serve...

giajmo79
01-11-2008, 21:39
Infatti...i problemi arrivano dopo...specialmente con quella sabbia sul fondo...stai attento che è una bomba che può scoppiare da un momento all'altro...
perciò se magari puoi, esci tutto e togli almeno la sabbia...metti il deltec e piano piano poi migliori movimento e illuminazione...
ciao

giajmo79
01-11-2008, 21:39
Infatti...i problemi arrivano dopo...specialmente con quella sabbia sul fondo...stai attento che è una bomba che può scoppiare da un momento all'altro...
perciò se magari puoi, esci tutto e togli almeno la sabbia...metti il deltec e piano piano poi migliori movimento e illuminazione...
ciao

zimone23
02-11-2008, 05:52
Infatti...i problemi arrivano dopo...specialmente con quella sabbia sul fondo...stai attento che è una bomba che può scoppiare da un momento all'altro...
perciò se magari puoi, esci tutto e togli almeno la sabbia...metti il deltec e piano piano poi migliori movimento e illuminazione...
ciaoe se invece di toglierla ne aggiungessi un bel po' per fare un dsb???? a me l'idea di avere una vasca senza sabbia nn mi fa' impazzire...quali sono i vantaggi del dsb?

zimone23
02-11-2008, 05:52
Infatti...i problemi arrivano dopo...specialmente con quella sabbia sul fondo...stai attento che è una bomba che può scoppiare da un momento all'altro...
perciò se magari puoi, esci tutto e togli almeno la sabbia...metti il deltec e piano piano poi migliori movimento e illuminazione...
ciaoe se invece di toglierla ne aggiungessi un bel po' per fare un dsb???? a me l'idea di avere una vasca senza sabbia nn mi fa' impazzire...quali sono i vantaggi del dsb?

zimone23
02-11-2008, 15:20
dani85, ho comprato adesso adesso 2 koralia due da aggiunger alle mie 2 pompe di movimento gia' esistenti... come mi consigliate di metterle???una per ogni angolo dall'alto che puntano verso la rocciata puo' andare??? ed ho quasi comprato dal mercatino un deltec 600...

zimone23
02-11-2008, 15:20
dani85, ho comprato adesso adesso 2 koralia due da aggiunger alle mie 2 pompe di movimento gia' esistenti... come mi consigliate di metterle???una per ogni angolo dall'alto che puntano verso la rocciata puo' andare??? ed ho quasi comprato dal mercatino un deltec 600...

giajmo79
02-11-2008, 22:27
dani85, ho comprato adesso adesso 2 koralia due da aggiunger alle mie 2 pompe di movimento gia' esistenti... come mi consigliate di metterle???una per ogni angolo dall'alto che puntano verso la rocciata puo' andare??? ed ho quasi comprato dal mercatino un deltec 600...

Personalmente avrei messo 2 koralia 4 e lasciato solo quelle...anche perchè così avrai difficolta nel disporle...

per quanto riguarda il fatto di aggiungere sabbia per fare il dsb...non ci concludi nulla perchè non fai altro che seppellire le rocce...e poi anche il dsb ha bisogno di un periodo di maturazione...

poi non mi spiego una cosa...perchè non hai chiesto che pompe mettere prima di andare a comprarle???
forse perchè non volevi togliere quelle che avevi????
POtevi anche venderle sul mercatino...
cmq contento tu...
si vede che ti piace spendere soldi a vanvera #07
ed ancora non hai idea di quanti ne spenderai se continui così...
mi raccomando cambia mentalità...te lo dice uno che di soldi ne ha spesi per fare come te...
ciao

giajmo79
02-11-2008, 22:27
dani85, ho comprato adesso adesso 2 koralia due da aggiunger alle mie 2 pompe di movimento gia' esistenti... come mi consigliate di metterle???una per ogni angolo dall'alto che puntano verso la rocciata puo' andare??? ed ho quasi comprato dal mercatino un deltec 600...

Personalmente avrei messo 2 koralia 4 e lasciato solo quelle...anche perchè così avrai difficolta nel disporle...

per quanto riguarda il fatto di aggiungere sabbia per fare il dsb...non ci concludi nulla perchè non fai altro che seppellire le rocce...e poi anche il dsb ha bisogno di un periodo di maturazione...

poi non mi spiego una cosa...perchè non hai chiesto che pompe mettere prima di andare a comprarle???
forse perchè non volevi togliere quelle che avevi????
POtevi anche venderle sul mercatino...
cmq contento tu...
si vede che ti piace spendere soldi a vanvera #07
ed ancora non hai idea di quanti ne spenderai se continui così...
mi raccomando cambia mentalità...te lo dice uno che di soldi ne ha spesi per fare come te...
ciao

zimone23
03-11-2008, 00:48
giajmo79,
poi non mi spiego una cosa...perchè non hai chiesto che pompe mettere prima di andare a comprarle???


si vede che ti piace spendere soldi a vanvera


no,perche' avendone gia 2 di pompe di movimento e sporatutto e trovando qua sul mercatino un ragazzo a 3 km da casa mia che le vendeva 2 koralia 2 preaticamente nuove a 20 euro l'una ho deciso che era piu conveniente cosi'....o no???
prima mi dite di potenziare il movimento e poi una volta fatto mi risp cosi #24 confondete un po le idee in sto forum... :-D :-D no cmq domani acquistero' un DELTEC 600 ditemi adesso se c'e' qualcosa che nn va' perche' saperlo poi dopo mi fa girare le palle ;-) :-D :-D

zimone23
03-11-2008, 00:48
giajmo79,
poi non mi spiego una cosa...perchè non hai chiesto che pompe mettere prima di andare a comprarle???


si vede che ti piace spendere soldi a vanvera


no,perche' avendone gia 2 di pompe di movimento e sporatutto e trovando qua sul mercatino un ragazzo a 3 km da casa mia che le vendeva 2 koralia 2 preaticamente nuove a 20 euro l'una ho deciso che era piu conveniente cosi'....o no???
prima mi dite di potenziare il movimento e poi una volta fatto mi risp cosi #24 confondete un po le idee in sto forum... :-D :-D no cmq domani acquistero' un DELTEC 600 ditemi adesso se c'e' qualcosa che nn va' perche' saperlo poi dopo mi fa girare le palle ;-) :-D :-D