Visualizza la versione completa : Nuovo acquario
Ciao,
veramente non è il 1° ma il 2°.
Nel 1° non ho avuto problemi di sorta durante l'avvio: le piane non hanno fatto neppure una foglia gialla, e fino ad ora (dopo più di 6 mesi) ho solo uqalche puntino d'alga verde, che come ho letto è segno di acquario ben aviato.
Il 2° acquario (che ho già inserito nella descrizione) non è andata così:
alghe marroni su tutto (sassi, vetri, piante), che comunque è normale all'inizio (infatti sempra che la crescita è cessata).
Piante che sono mezze marcite (posso capire la cryptocoryne, ma non l'anubias, la myriophyllum e la ceratopteris).
A parte tutto ecco la mia domanda: sembra che pian piano il tutto si stia coprendo come di una muffa bianca filamentosa. E' normale?
Valori dell'acqua: ph 7,2 - kh 6 - gh tra 7 e 14 - no2 0 - no3 50
Ciao,
veramente non è il 1° ma il 2°.
Nel 1° non ho avuto problemi di sorta durante l'avvio: le piane non hanno fatto neppure una foglia gialla, e fino ad ora (dopo più di 6 mesi) ho solo uqalche puntino d'alga verde, che come ho letto è segno di acquario ben aviato.
Il 2° acquario (che ho già inserito nella descrizione) non è andata così:
alghe marroni su tutto (sassi, vetri, piante), che comunque è normale all'inizio (infatti sempra che la crescita è cessata).
Piante che sono mezze marcite (posso capire la cryptocoryne, ma non l'anubias, la myriophyllum e la ceratopteris).
A parte tutto ecco la mia domanda: sembra che pian piano il tutto si stia coprendo come di una muffa bianca filamentosa. E' normale?
Valori dell'acqua: ph 7,2 - kh 6 - gh tra 7 e 14 - no2 0 - no3 50
augustus
30-10-2008, 14:50
il valore dei nitrati è elevato! hai avuto il picco? la muffa bianca filamentosa non è niente di preoccupante, sparirà ad avvenuta maturazione del filtro ;-)
augustus
30-10-2008, 14:50
il valore dei nitrati è elevato! hai avuto il picco? la muffa bianca filamentosa non è niente di preoccupante, sparirà ad avvenuta maturazione del filtro ;-)
augustus, il temuto picco di cui si parla di solito è quello dei nitriti...
i nitrati alti potrebbero dipendere dalle piante se rimangono nella vasca molte piante in marcescenza...
augustus, il temuto picco di cui si parla di solito è quello dei nitriti...
i nitrati alti potrebbero dipendere dalle piante se rimangono nella vasca molte piante in marcescenza...
Il picco dei nitrati non l'ho rilevato ( i primi giorni non ho fatto analisi). Figurati che i primi 3 giorni ho messo anche un gamberetto congelato nell'acqua. I nitrati sono alti anche nell'altro acquario già avviato da 6 mesi, tieni conto che sto usando i test in stick, ed incomincio a pensare che forse è la misurazione che è imprecisa (mi colora leggermente di rosa anche l'acqua potabile del rubinetto).
Nell'acquario 3 giorni fa, ho introdotto un ancistrus proprio per le alghe, senza visibili risultati. Dimenticavo continuo a mettere circa 5 ml al giorno nel filtro di denitrol della JBL.
Il picco dei nitrati non l'ho rilevato ( i primi giorni non ho fatto analisi). Figurati che i primi 3 giorni ho messo anche un gamberetto congelato nell'acqua. I nitrati sono alti anche nell'altro acquario già avviato da 6 mesi, tieni conto che sto usando i test in stick, ed incomincio a pensare che forse è la misurazione che è imprecisa (mi colora leggermente di rosa anche l'acqua potabile del rubinetto).
Nell'acquario 3 giorni fa, ho introdotto un ancistrus proprio per le alghe, senza visibili risultati. Dimenticavo continuo a mettere circa 5 ml al giorno nel filtro di denitrol della JBL.
Trastullo
31-10-2008, 00:57
Ciao fabri59, (oggi è una serata in cui sto scrivendo molto nel forum #21 ) il picco è dei nitriti e non dei nitrati per essere precisi #17 . Potresti descrivere bene il tuo acquario per capire bene le cause che possono aver portato quei nitrati? Tipo da quanto tempo è in funzione, luci che monta, tipo di fondo, dimensione e come è strutturato il filtro.
Trastullo
31-10-2008, 00:57
Ciao fabri59, (oggi è una serata in cui sto scrivendo molto nel forum #21 ) il picco è dei nitriti e non dei nitrati per essere precisi #17 . Potresti descrivere bene il tuo acquario per capire bene le cause che possono aver portato quei nitrati? Tipo da quanto tempo è in funzione, luci che monta, tipo di fondo, dimensione e come è strutturato il filtro.
Ciao, il picco dei nitrati che ho anche nell'altro acquario e che cerco di contenere con frequenti cambi d'acqua, seguendo i consigli arrivati, è già stato affrontato in un altro topic nel forum delle chimica dell'acqua. Comunque la descrizione dell'acquario è presente nel mio profilo..
Ciao, il picco dei nitrati che ho anche nell'altro acquario e che cerco di contenere con frequenti cambi d'acqua, seguendo i consigli arrivati, è già stato affrontato in un altro topic nel forum delle chimica dell'acqua. Comunque la descrizione dell'acquario è presente nel mio profilo..
fabri59, solo per fare chiarezza, il picco avviene con i nitrITI (NO2) e non nitrati (NO3) :-)
fabri59, solo per fare chiarezza, il picco avviene con i nitrITI (NO2) e non nitrati (NO3) :-)
Hai ragione, come si sulo dire "la gatta che aveva fretta ha fatto i gattini ciechi", ho scritto male l'email, volendo dire il picco dei nitriti o scritto nitrati (ormai li sogno anche di notte), e poi ho letto in fretta la risposta, non collegandola alla precedente. Chiedo venia.
Comunque la crescita delle alghe marroni sembra cessata, ma i "graziosi" filamenti bianchi che credevo muffa, si stanno colorando di verde. e sono dappertutto.
Hai ragione, come si sulo dire "la gatta che aveva fretta ha fatto i gattini ciechi", ho scritto male l'email, volendo dire il picco dei nitriti o scritto nitrati (ormai li sogno anche di notte), e poi ho letto in fretta la risposta, non collegandola alla precedente. Chiedo venia.
Comunque la crescita delle alghe marroni sembra cessata, ma i "graziosi" filamenti bianchi che credevo muffa, si stanno colorando di verde. e sono dappertutto.
Trastullo
31-10-2008, 11:37
Ho visto adesso il profilo e con quei pesci credo sia normale avere i nitrati alti e con un carico organico così alto anche le piante ne risentono...
Trastullo
31-10-2008, 11:37
Ho visto adesso il profilo e con quei pesci credo sia normale avere i nitrati alti e con un carico organico così alto anche le piante ne risentono...
fabri59, bhe, visto tutto quello che hai li dentro... è normale che il piccolo acquario abbia dei valori cosi alti.... devi proprio risistemare le cose... il nuovo acquario lo stai allestendo per trasferire i pesci? cmq sarebbe meglio che tu comprassi test a reagente liquido, sono molto più precisi delle cartine....
;-) ;-)
fabri59, bhe, visto tutto quello che hai li dentro... è normale che il piccolo acquario abbia dei valori cosi alti.... devi proprio risistemare le cose... il nuovo acquario lo stai allestendo per trasferire i pesci? cmq sarebbe meglio che tu comprassi test a reagente liquido, sono molto più precisi delle cartine....
;-) ;-)
augustus
31-10-2008, 15:02
augustus, il temuto picco di cui si parla di solito è quello dei nitriti...
Lo so perfettamente, infatti ho detto che aveva i nitrati alti, in più gli ho chiesto se aveva avuto il picco, non specificando dei nitriti, perchè per me è ovvia una cosa del genere :-)
augustus
31-10-2008, 15:02
augustus, il temuto picco di cui si parla di solito è quello dei nitriti...
Lo so perfettamente, infatti ho detto che aveva i nitrati alti, in più gli ho chiesto se aveva avuto il picco, non specificando dei nitriti, perchè per me è ovvia una cosa del genere :-)
Il problema dei nitrati alti, che poi è un problema relativo, dato che ho fatto analizzare l'acqua dal negoziante ed è risultata meno di 25, nell'acquario piccolo potrebbe essere causato dal fatto che è molto che non pulisco il filtro, comunque era già stato discusso nell'altro topic. Il problema che chiedo qui, è la presenza delle alghe nell'acquario in allestimento. Ora le alghe marroni sembrano sparire quais a vista d'occhio, ma incominciamo a crescere quelle verdi (graziosi ciuffi di "bambagia" verde). Si tratta sempre di "fenomeni di allestimento"?
Il problema dei nitrati alti, che poi è un problema relativo, dato che ho fatto analizzare l'acqua dal negoziante ed è risultata meno di 25, nell'acquario piccolo potrebbe essere causato dal fatto che è molto che non pulisco il filtro, comunque era già stato discusso nell'altro topic. Il problema che chiedo qui, è la presenza delle alghe nell'acquario in allestimento. Ora le alghe marroni sembrano sparire quais a vista d'occhio, ma incominciamo a crescere quelle verdi (graziosi ciuffi di "bambagia" verde). Si tratta sempre di "fenomeni di allestimento"?
augustus
02-11-2008, 15:03
le alghe marroni
Sono diatomee, normali nel primo allestimento, come vedi stanno già sparendo.
ciuffi di "bambagia" verde
Cosa intendi dire? Spiegati meglio o posta una foto. Sono semplici puntini verdi, o dei veri e propri ciuffetti sulle foglie delle piante (alghe a pennello)? In quest'ultimo caso la loro presenza potrebbe essere dovuta ad un eccessivo carico organico ;-)
augustus
02-11-2008, 15:03
le alghe marroni
Sono diatomee, normali nel primo allestimento, come vedi stanno già sparendo.
ciuffi di "bambagia" verde
Cosa intendi dire? Spiegati meglio o posta una foto. Sono semplici puntini verdi, o dei veri e propri ciuffetti sulle foglie delle piante (alghe a pennello)? In quest'ultimo caso la loro presenza potrebbe essere dovuta ad un eccessivo carico organico ;-)
Le alghe marroni, quelle normali nel primo allestimento stanno sparendo, o per lo meno non crescono più, invece si sta velocemente coprendo tutto di alghe filamentose verdi, foglie, fondo, tra pianta e pianta, ondeggianti nella corrente creata dal filtro.
Nell'acquario ci sono solo le piante e nientr'altro.
Le alghe marroni, quelle normali nel primo allestimento stanno sparendo, o per lo meno non crescono più, invece si sta velocemente coprendo tutto di alghe filamentose verdi, foglie, fondo, tra pianta e pianta, ondeggianti nella corrente creata dal filtro.
Nell'acquario ci sono solo le piante e nientr'altro.
augustus
03-11-2008, 22:19
http://www.acquaportal.it/Dolce/MalattieAlghe/default.asp
Prova a dare un'occhiata qui ;-)
augustus
03-11-2008, 22:19
http://www.acquaportal.it/Dolce/MalattieAlghe/default.asp
Prova a dare un'occhiata qui ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |