Torpedine
30-10-2008, 10:22
Buongiorno a tutti, nonostante siano anni che vi leggo, è la prima volta che scrivo in questo forum per avere delle delucidazioni riguardo la tematica in oggetto ...
Ho un nanoreef e recentemente ho acquistato un Synchiropus Splendidus ...
Ho letto che questa varietà si ciba di piccoli crostacei ed è particolarmente ghiotta di artemie vive, fondamentali per la dieta ... pena il lento deperimento ... quindi ho cominciato ad interessarmi di questo tipo di mangime vivo ... anche perchè tale pesce sembra disinteressarsi totalmente del mangime in scaglie benchè di ottima qualità SHG (consigliatomi dal venditore) ...
Ho letto interessanti articoli inerenti la produzione di artemie vive dalle cisti di artemia ...
Aldilà delle tecniche utilizzate (bottiglie, aereatori, nasse, scatoline ecc.ecc.), per schiudere le uova di artemia; la cosa interessante è che l'acqua marina idonea per l'allevamento, dovrebbe avere gli stessi parametri (PH, Nitriti, Temperatura, salinità, densità ecc. ecc.) di quella dell'acquario.
Come ben saprete esistono anche degli schiuditoi on-line da mettere all'interno dell'acquario ... PERO' ....
PERO' ... mi sono chiesto: se tutti i parametri debbono essere più o meno uguali e se per la schiusa occorre la luce che attiri i nauplii, come mai occorre schiudere le cisti in "separata sede" anzichè adagiarle direttamente sul fondale dell'acquario per farle schiudere direttamente "in loco" ?
Forse c'è il pericolo che le uova vengano mangiate prima della schiusa ?
C'è qualcosa che mi sfugge ... Potreste cortesemente illuminarmi ?
GRAZIE A TUTTI VOI
Gianni
Ho un nanoreef e recentemente ho acquistato un Synchiropus Splendidus ...
Ho letto che questa varietà si ciba di piccoli crostacei ed è particolarmente ghiotta di artemie vive, fondamentali per la dieta ... pena il lento deperimento ... quindi ho cominciato ad interessarmi di questo tipo di mangime vivo ... anche perchè tale pesce sembra disinteressarsi totalmente del mangime in scaglie benchè di ottima qualità SHG (consigliatomi dal venditore) ...
Ho letto interessanti articoli inerenti la produzione di artemie vive dalle cisti di artemia ...
Aldilà delle tecniche utilizzate (bottiglie, aereatori, nasse, scatoline ecc.ecc.), per schiudere le uova di artemia; la cosa interessante è che l'acqua marina idonea per l'allevamento, dovrebbe avere gli stessi parametri (PH, Nitriti, Temperatura, salinità, densità ecc. ecc.) di quella dell'acquario.
Come ben saprete esistono anche degli schiuditoi on-line da mettere all'interno dell'acquario ... PERO' ....
PERO' ... mi sono chiesto: se tutti i parametri debbono essere più o meno uguali e se per la schiusa occorre la luce che attiri i nauplii, come mai occorre schiudere le cisti in "separata sede" anzichè adagiarle direttamente sul fondale dell'acquario per farle schiudere direttamente "in loco" ?
Forse c'è il pericolo che le uova vengano mangiate prima della schiusa ?
C'è qualcosa che mi sfugge ... Potreste cortesemente illuminarmi ?
GRAZIE A TUTTI VOI
Gianni