Alessandro Falco
30-10-2008, 00:26
Per non scatenare l' ira dei puristi, non sara' un refugium al 100 per 100..
mi spiego meglio..
domani il muratore inizia a buttare mattoncini per la mia nuova stanzetta tecnica del mio acquario..
la stanza e' 200 per 80 per 130...
ospitera' sump, rabbocco da 50 litri, refrigeratore e quadro con tutte le prese..
ora.....
ho in mente di fare, piu in la, una vasca sospesa sopra la sump...
anche se verra' dopo, poiche la vasca dovrei farmela io, avrei bisogno di consigli per strutturare l' appoggio...
innanzitutto non so bene cosa voglio fare....
l idea parte dal fatto che la caduta sara' per gravita', ma cmq l arrivo in vasca sara' tramite pompa di risalita.. quindi l idea del refugium gia' mi passa di mente...
vorrei una vaschetta sui 50#70 litri collegata tramite pompetta di alimentazione, e con caduta per gravita...
i motivi, o meglio il possibile utilizzo e':
- aumentare il litraggio
- caricarlo di caulerpe, per ciucciare un po di nutrienti
- usarlo come carcere accogliente per l organismo di turno
- usarlo come taleario all occorrenza ( per sps ci vorrebbe quanta luce?)
- buttarci larvette in accrescimento se mai ne avro'...
cosa fareste voi, secondo le mie necessita?
scrivo cosi' vago perche sono un po di fretta..
cioe' che mi fa correre non e' tanto la necessita' della vasca, quanto il posizionamento delle L o di un bancale sospeso per poggiare una futura vasca... e cio' mi costringe a decidermi un pochino su cosa fare..
intanto accetto consigli grazie!
mi spiego meglio..
domani il muratore inizia a buttare mattoncini per la mia nuova stanzetta tecnica del mio acquario..
la stanza e' 200 per 80 per 130...
ospitera' sump, rabbocco da 50 litri, refrigeratore e quadro con tutte le prese..
ora.....
ho in mente di fare, piu in la, una vasca sospesa sopra la sump...
anche se verra' dopo, poiche la vasca dovrei farmela io, avrei bisogno di consigli per strutturare l' appoggio...
innanzitutto non so bene cosa voglio fare....
l idea parte dal fatto che la caduta sara' per gravita', ma cmq l arrivo in vasca sara' tramite pompa di risalita.. quindi l idea del refugium gia' mi passa di mente...
vorrei una vaschetta sui 50#70 litri collegata tramite pompetta di alimentazione, e con caduta per gravita...
i motivi, o meglio il possibile utilizzo e':
- aumentare il litraggio
- caricarlo di caulerpe, per ciucciare un po di nutrienti
- usarlo come carcere accogliente per l organismo di turno
- usarlo come taleario all occorrenza ( per sps ci vorrebbe quanta luce?)
- buttarci larvette in accrescimento se mai ne avro'...
cosa fareste voi, secondo le mie necessita?
scrivo cosi' vago perche sono un po di fretta..
cioe' che mi fa correre non e' tanto la necessita' della vasca, quanto il posizionamento delle L o di un bancale sospeso per poggiare una futura vasca... e cio' mi costringe a decidermi un pochino su cosa fare..
intanto accetto consigli grazie!