Visualizza la versione completa : inserimento cannolicchi
freccia72
30-10-2008, 00:22
salve a tutti! ho un acquario da 120lt avviato da 6 mesi e sembra che vadi tutto per il meglio! mi sono posto una domanda. c'è una regola per sapere in che quantità vanno inseriti i cannolicchi? perchè ho letto su qualche topic che esagerando si potrebbe andare incontro ad altri problemi! quali insediamento di batteri ,funghi etc etc...
ciao e grazie dei vostri consigli! #36#
freccia72
30-10-2008, 00:22
salve a tutti! ho un acquario da 120lt avviato da 6 mesi e sembra che vadi tutto per il meglio! mi sono posto una domanda. c'è una regola per sapere in che quantità vanno inseriti i cannolicchi? perchè ho letto su qualche topic che esagerando si potrebbe andare incontro ad altri problemi! quali insediamento di batteri ,funghi etc etc...
ciao e grazie dei vostri consigli! #36#
Non so se c'è proprio una formula o una proporzione ma, in genere, se dimensioni correttamente il filtro, hai anche una giusta quantità di materiali filtranti.
Non so se c'è proprio una formula o una proporzione ma, in genere, se dimensioni correttamente il filtro, hai anche una giusta quantità di materiali filtranti.
augustus
30-10-2008, 20:21
esagerare non fa mai bene, questo in generale.
augustus
30-10-2008, 20:21
esagerare non fa mai bene, questo in generale.
Giuseppedona
02-11-2008, 13:07
ho letto su qualche topic che esagerando si potrebbe andare incontro ad altri problemi! quali insediamento di batteri ,funghi etc etc...
-05 dove l'hai letta questa cosa ? Mi suona veramente strana #07
I cannolicchi non sono altro che dei supporti biologici come le bioballs, roccia lavica ecc. ecc.
Non vi è nessuna controindicazione ad inserirne una tonnellata se nel tuo filtro ci entrano.
Ora posto questo discorso, ovviamente vi deve essere un equilibrio tra materiali filtranti, non puoi mettere solo materiali di supporto biologico (cannolicchi) perchè andresti a discapito del filtraggio meccanico che è quello deputato a purificarti l'acqua dalle particelle di sporcizia.
Buona norma è mettere i giusti quantitativi di materiali filtranti meccanici (spugne o lana) e completare il filtro con un quantitativo quanto basta di cannolicchi.
Poi considera che dopo un anno dall'avvio della vasca (se non concorrono situazioni particolari) tutta la vasca sarà colonizzata dai batteri e se la conduzione è buona un acquario ben avviato da diversi anni potrà andare avanti anche senza filtro (per la parte biologica) ;-)
Giuseppedona
02-11-2008, 13:07
ho letto su qualche topic che esagerando si potrebbe andare incontro ad altri problemi! quali insediamento di batteri ,funghi etc etc...
-05 dove l'hai letta questa cosa ? Mi suona veramente strana #07
I cannolicchi non sono altro che dei supporti biologici come le bioballs, roccia lavica ecc. ecc.
Non vi è nessuna controindicazione ad inserirne una tonnellata se nel tuo filtro ci entrano.
Ora posto questo discorso, ovviamente vi deve essere un equilibrio tra materiali filtranti, non puoi mettere solo materiali di supporto biologico (cannolicchi) perchè andresti a discapito del filtraggio meccanico che è quello deputato a purificarti l'acqua dalle particelle di sporcizia.
Buona norma è mettere i giusti quantitativi di materiali filtranti meccanici (spugne o lana) e completare il filtro con un quantitativo quanto basta di cannolicchi.
Poi considera che dopo un anno dall'avvio della vasca (se non concorrono situazioni particolari) tutta la vasca sarà colonizzata dai batteri e se la conduzione è buona un acquario ben avviato da diversi anni potrà andare avanti anche senza filtro (per la parte biologica) ;-)
freccia72
03-11-2008, 00:22
dove l'hai letta questa cosa ? Mi suona veramente strana
probabilmente ho capito maleio! tempo fa avevo chiesto se potevo mettere un filtraggio esterno per un acquario da 400 lt su uno da 120! mi hanno giustamente sconsigliato sia per la troppa portata d'acqua, anche se verrebbe ridotta al minimo, sia perchè dopo mi si sarebbe formata una patina a filo d'acqua per i troppi batteri! #24 grazie!
freccia72
03-11-2008, 00:22
dove l'hai letta questa cosa ? Mi suona veramente strana
probabilmente ho capito maleio! tempo fa avevo chiesto se potevo mettere un filtraggio esterno per un acquario da 400 lt su uno da 120! mi hanno giustamente sconsigliato sia per la troppa portata d'acqua, anche se verrebbe ridotta al minimo, sia perchè dopo mi si sarebbe formata una patina a filo d'acqua per i troppi batteri! #24 grazie!
Giuseppedona
03-11-2008, 00:29
dove l'hai letta questa cosa ? Mi suona veramente strana
probabilmente ho capito maleio! tempo fa avevo chiesto se potevo mettere un filtraggio esterno per un acquario da 400 lt su uno da 120! mi hanno giustamente sconsigliato sia per la troppa portata d'acqua, anche se verrebbe ridotta al minimo, sia perchè dopo mi si sarebbe formata una patina a filo d'acqua per i troppi batteri! #24 grazie!
Mi posti il link alla discussione ? Vorrei capire un attimino #24
Giuseppedona
03-11-2008, 00:29
dove l'hai letta questa cosa ? Mi suona veramente strana
probabilmente ho capito maleio! tempo fa avevo chiesto se potevo mettere un filtraggio esterno per un acquario da 400 lt su uno da 120! mi hanno giustamente sconsigliato sia per la troppa portata d'acqua, anche se verrebbe ridotta al minimo, sia perchè dopo mi si sarebbe formata una patina a filo d'acqua per i troppi batteri! #24 grazie!
Mi posti il link alla discussione ? Vorrei capire un attimino #24
freccia72
03-11-2008, 00:34
scusa ma non so come fare!
freccia72
03-11-2008, 00:34
scusa ma non so come fare!
freccia72
03-11-2008, 00:39
scusa nuovamente! mi sono sbagliato! sono andato a rivedere la discussione e non c'è scritto della patina!!! #23 probabilmente ho letto qualcos'altro e ho fatto una frittata!!! #23 -28d# #12
freccia72
03-11-2008, 00:39
scusa nuovamente! mi sono sbagliato! sono andato a rivedere la discussione e non c'è scritto della patina!!! #23 probabilmente ho letto qualcos'altro e ho fatto una frittata!!! #23 -28d# #12
Giuseppedona
03-11-2008, 00:40
Immaginavo ;-)
Giuseppedona
03-11-2008, 00:40
Immaginavo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |