Visualizza la versione completa : SODAGGIO : Perchè passare dal MARINO al DOLCE ?
RED FOR EVER
29-10-2008, 22:44
Spero di essere nella sezione giusta, la mia è una domanda che interesserà mole persone :
MOTIVI per passare da MARINO a DOLCE
Siate sinceri e persuasivi
RED FOR EVER
29-10-2008, 22:44
Spero di essere nella sezione giusta, la mia è una domanda che interesserà mole persone :
MOTIVI per passare da MARINO a DOLCE
Siate sinceri e persuasivi
meno attenzioni :-D :-D :-D
meno attenzioni :-D :-D :-D
[Aquarium-style]
29-10-2008, 23:21
in un simbolo: €
bella spiegazione!!.....semplice e concisa!! :-D :-D ..complimenti!!
secondo me però, dal marino al dolce si dovrebbe passare semplicemente perchè è un mondo più misterioso e affascinante, inoltre a mio parere gli acquari marini si assomigliano un pò tutti!! #13
[Aquarium-style]
29-10-2008, 23:21
in un simbolo: €
bella spiegazione!!.....semplice e concisa!! :-D :-D ..complimenti!!
secondo me però, dal marino al dolce si dovrebbe passare semplicemente perchè è un mondo più misterioso e affascinante, inoltre a mio parere gli acquari marini si assomigliano un pò tutti!! #13
RED FOR EVER
30-10-2008, 00:38
Bravi ragazzi, mi state convincendo a restare nel DOLCE.
CONTINUATE COSI'
RED FOR EVER
30-10-2008, 00:38
Bravi ragazzi, mi state convincendo a restare nel DOLCE.
CONTINUATE COSI'
gianfranco costa
30-10-2008, 01:12
per me il massimo sarebbe poterli avere entrambi....ma non rinuncerei mai a poter arredare le vasche del dolce con piante legni e a studiare per sapere sempre di piu sui vari ciclidi (passione del momento!!!)
gianfranco costa
30-10-2008, 01:12
per me il massimo sarebbe poterli avere entrambi....ma non rinuncerei mai a poter arredare le vasche del dolce con piante legni e a studiare per sapere sempre di piu sui vari ciclidi (passione del momento!!!)
l'acquario marino è di sicuro pieno di colori brillanti e anche i pesci sono mozzafiato, però io lo vedo troppo piatto.
secondo me un acquariofilo può interagire in maniera molto più diretta con una vasca dolce, il marino invece appare come un meccanismo precisissimo a cui bisogna attenersi, e che lascia poche possibilità di innovazione
l'acquario marino è di sicuro pieno di colori brillanti e anche i pesci sono mozzafiato, però io lo vedo troppo piatto.
secondo me un acquariofilo può interagire in maniera molto più diretta con una vasca dolce, il marino invece appare come un meccanismo precisissimo a cui bisogna attenersi, e che lascia poche possibilità di innovazione
che il marino non sia misterioso, che gli acquari siano tutti uguali non mi sembra proprio.. se ne avessi la possibilità, terrei tre vasche marino tropicale, mediterraneo e dolce.. tre mondi diversi che hanno tutti i loro pro e contro.
ma il marino per la maggior parte di noi è inarrivabile se non economicamente (un nano ce lo potremmo permettere in molti) almeno temporalmente parlando...
un giorno, spero di poter postare nel reef cafè, ma dentro rimango un dolciofilo convinto-
che il marino non sia misterioso, che gli acquari siano tutti uguali non mi sembra proprio.. se ne avessi la possibilità, terrei tre vasche marino tropicale, mediterraneo e dolce.. tre mondi diversi che hanno tutti i loro pro e contro.
ma il marino per la maggior parte di noi è inarrivabile se non economicamente (un nano ce lo potremmo permettere in molti) almeno temporalmente parlando...
un giorno, spero di poter postare nel reef cafè, ma dentro rimango un dolciofilo convinto-
Victor Von DOOM
30-10-2008, 03:17
Perché il marino è fantastico a vedersi e punto. Il dolce ti regala un sacco di soddisfazioni invece, in testa a tutte quella della possibilità di riproduzioni.
Voglio citare il saggio Perry "Paolo" Cox:
" - in ambito automobilistico: il marino è una Bugatti del '29, costosissima, ma ormai inutile, mentre il dolce, è una ottima Skoda...magari meno bella, ma che non ti abbandona neppure dopo 500.000 Km!
-in ambito "due ruote": il marino è come stoner, bravissimo, ma secondo.Il dolce,invece, è come Valentino, magari si prende una pausa ogni tanto, ma il migliore è lui!
- in ambito di "donne": il marino è come Valeria Marini, un mito per ancora molti, ma buona forse 18 anni fa......il dolce invece è scarlett johansson , fate voi..... "
W IL DOLCE! :-))
Victor Von DOOM
30-10-2008, 03:17
Perché il marino è fantastico a vedersi e punto. Il dolce ti regala un sacco di soddisfazioni invece, in testa a tutte quella della possibilità di riproduzioni.
Voglio citare il saggio Perry "Paolo" Cox:
" - in ambito automobilistico: il marino è una Bugatti del '29, costosissima, ma ormai inutile, mentre il dolce, è una ottima Skoda...magari meno bella, ma che non ti abbandona neppure dopo 500.000 Km!
-in ambito "due ruote": il marino è come stoner, bravissimo, ma secondo.Il dolce,invece, è come Valentino, magari si prende una pausa ogni tanto, ma il migliore è lui!
- in ambito di "donne": il marino è come Valeria Marini, un mito per ancora molti, ma buona forse 18 anni fa......il dolce invece è scarlett johansson , fate voi..... "
W IL DOLCE! :-))
ale_nars
30-10-2008, 03:25
è la storia della volpe e l'uva,praticamente nessuno passa da marino a dolce se non per motivi economici o di tempo da perderci,il contrario invece accade spesso,praticamente tutti noi "marinofili",siamo partiti dal dolce,ma poi lo abbiamo accantonato perchè troppo semplice e poco colorato...e ammettiamolo se avessimo le possibilità chi non passerebbe al marino? :-))
ale_nars
30-10-2008, 03:25
è la storia della volpe e l'uva,praticamente nessuno passa da marino a dolce se non per motivi economici o di tempo da perderci,il contrario invece accade spesso,praticamente tutti noi "marinofili",siamo partiti dal dolce,ma poi lo abbiamo accantonato perchè troppo semplice e poco colorato...e ammettiamolo se avessimo le possibilità chi non passerebbe al marino? :-))
ale_nars
30-10-2008, 03:27
per quanto riguarda la riproduzione nel marino abbiamo pure aperto una sezione apposita -68
ale_nars
30-10-2008, 03:27
per quanto riguarda la riproduzione nel marino abbiamo pure aperto una sezione apposita -68
Victor Von DOOM
30-10-2008, 03:33
ale_nars, io ad esempio non passerei mai al marino...o meglio, una vasca marina la farei pure, ma non rinuncerei mai alla vasca dolce...il marino sarebbe solo uno sfizio in più ;-)
Sulle riproduzioni: quante specie marine attualmente, si è in grado di riprodurre in cattività? #24 Noi riusciamo a riprodurne la maggior parte -42
PS: non voglio sminuire il marino; è bello ed interessante, non lo metto in dubbio, ma il dolce non stanca davvero mai...
Victor Von DOOM
30-10-2008, 03:33
ale_nars, io ad esempio non passerei mai al marino...o meglio, una vasca marina la farei pure, ma non rinuncerei mai alla vasca dolce...il marino sarebbe solo uno sfizio in più ;-)
Sulle riproduzioni: quante specie marine attualmente, si è in grado di riprodurre in cattività? #24 Noi riusciamo a riprodurne la maggior parte -42
PS: non voglio sminuire il marino; è bello ed interessante, non lo metto in dubbio, ma il dolce non stanca davvero mai...
ale_nars
30-10-2008, 03:42
è proprio perchè è più difficile riprodurre specie marine che è più bello...senza contare quanto è divertente taleare i coralli vederli crescere e dargli forme e colori a seconda della luce e della corrente...come fai a dire che il marino è noioso?ha tutto quello che ha il dolce più altre cose...al posto delle piante ci sono le macroalghe,i coralli,gasteropodi,bivalvi,gamberi,granchi,cerian thus,anemoni,razze di pesci infinitamente più numerose,cavallucci,razze,polpi,squaletti, la barriera corallina per specie animali è seconda solo alle foreste pluviali.
ale_nars
30-10-2008, 03:42
è proprio perchè è più difficile riprodurre specie marine che è più bello...senza contare quanto è divertente taleare i coralli vederli crescere e dargli forme e colori a seconda della luce e della corrente...come fai a dire che il marino è noioso?ha tutto quello che ha il dolce più altre cose...al posto delle piante ci sono le macroalghe,i coralli,gasteropodi,bivalvi,gamberi,granchi,cerian thus,anemoni,razze di pesci infinitamente più numerose,cavallucci,razze,polpi,squaletti, la barriera corallina per specie animali è seconda solo alle foreste pluviali.
anche noi del dolce abbiamo gasteropodi,bivalvi,gamberi,granchi, razze e squaletti(anche se pochi hanno una vasca per permetterseli)
anche noi del dolce abbiamo gasteropodi,bivalvi,gamberi,granchi, razze e squaletti(anche se pochi hanno una vasca per permetterseli)
Federico Sibona
30-10-2008, 09:21
Ma non sarebbe meglio lasciare perdere il fatto che sia meglio o peggio il marino, il dolce o il salmastro? Personalmente non credo che tutti i dolciofili vorrebbero un marino (io non rinuncerei mai alle piante) e non è altrettanto vero che le vasche marine sono tutte uguali e piatte. In sostanza, non ritengo che, per difendere i propri gusti e propensioni, sia necessario disprezzare/sminuire i gusti altrui ;-)
Federico Sibona
30-10-2008, 09:21
Ma non sarebbe meglio lasciare perdere il fatto che sia meglio o peggio il marino, il dolce o il salmastro? Personalmente non credo che tutti i dolciofili vorrebbero un marino (io non rinuncerei mai alle piante) e non è altrettanto vero che le vasche marine sono tutte uguali e piatte. In sostanza, non ritengo che, per difendere i propri gusti e propensioni, sia necessario disprezzare/sminuire i gusti altrui ;-)
anche noi del dolce abbiamo gasteropodi,bivalvi,gamberi,granchi, razze e squaletti(anche se pochi hanno una vasca per permetterseli)stelle marine?ofiure???
anche noi del dolce abbiamo gasteropodi,bivalvi,gamberi,granchi, razze e squaletti(anche se pochi hanno una vasca per permetterseli)stelle marine?ofiure???
voi avete i ciclidi? niente in acquariofilia(o quasi) è piu interessante del comportamento di un ciclide. le stelle marine sono belle,si, ma non vedrai mai un rituale di corteggiamento di una stella marina.
voi avete i ciclidi? niente in acquariofilia(o quasi) è piu interessante del comportamento di un ciclide. le stelle marine sono belle,si, ma non vedrai mai un rituale di corteggiamento di una stella marina.
sta finendo come nel vecchio topic dolce vs salato #23 :-))
sta finendo come nel vecchio topic dolce vs salato #23 :-))
Federico Sibona
30-10-2008, 10:03
Beh, vedere come una stella marina riesce ad aprire un bivalve (marini, se dico cavolate, correggetemi) penso sia uno spettacolo altrettanto interessante.
Come vedere come un Paguro si cerca e si sistema nella casetta, ecc
Federico Sibona
30-10-2008, 10:03
Beh, vedere come una stella marina riesce ad aprire un bivalve (marini, se dico cavolate, correggetemi) penso sia uno spettacolo altrettanto interessante.
Come vedere come un Paguro si cerca e si sistema nella casetta, ecc
uff... ma dalla parte di chi stai? -28d#
comunque è vero, può essere un bel spettacolo ma anche noi abbiamo i labirintidi che fanno il nido e assicuro che l'ho visto fare ed è uno spettacolo bellissimo.
diciamo che marino e dolce stanno alla pari -28d# , questione di gusti.
uff... ma dalla parte di chi stai? -28d#
comunque è vero, può essere un bel spettacolo ma anche noi abbiamo i labirintidi che fanno il nido e assicuro che l'ho visto fare ed è uno spettacolo bellissimo.
diciamo che marino e dolce stanno alla pari -28d# , questione di gusti.
Scatto88
30-10-2008, 11:07
ma io ho risolto il problema tenendo entrambi..
a mio avviso ci sono pro e contro in entrambi:
pro dolce:
-comportamento di alcuni pesci (es ciclidi)
-possibilità di layout diversi e spettacolari (vedi ada)
-relax di un plantacquario
-molto più naturale
-molto più economico
-possibilità di diversificazione e innovazione della gestione
pro marino:
-colori spettacolari,ma che in natura non ci sono
-la moltitudine di organismi che escono o nascono dalle rocce
-è un mondo particolare
-è molto più tecnico (il che non so bene se è un pregio o un difetto)
-animali per la maggior parte wild
questi punti li ho sviluppati nelle mie esperienze di dolce e marino..è soltanto il mio punto di vista..
onestamente però se fossi costretto a tenerne solo uno opterei per il dolce..
Scatto88
30-10-2008, 11:07
ma io ho risolto il problema tenendo entrambi..
a mio avviso ci sono pro e contro in entrambi:
pro dolce:
-comportamento di alcuni pesci (es ciclidi)
-possibilità di layout diversi e spettacolari (vedi ada)
-relax di un plantacquario
-molto più naturale
-molto più economico
-possibilità di diversificazione e innovazione della gestione
pro marino:
-colori spettacolari,ma che in natura non ci sono
-la moltitudine di organismi che escono o nascono dalle rocce
-è un mondo particolare
-è molto più tecnico (il che non so bene se è un pregio o un difetto)
-animali per la maggior parte wild
questi punti li ho sviluppati nelle mie esperienze di dolce e marino..è soltanto il mio punto di vista..
onestamente però se fossi costretto a tenerne solo uno opterei per il dolce..
Federico Sibona
30-10-2008, 11:41
uff... ma dalla parte di chi stai? -28d#
Dell'acquariofilia ;-)
Federico Sibona
30-10-2008, 11:41
uff... ma dalla parte di chi stai? -28d#
Dell'acquariofilia ;-)
Metalstorm
30-10-2008, 12:00
pro marino:
-colori spettacolari,ma che in natura non ci sono
Bè, però i ciclidi del malawi in quanto a colori non hanno nulla da invidiare ai pesci marini ;-)
Metalstorm
30-10-2008, 12:00
pro marino:
-colori spettacolari,ma che in natura non ci sono
Bè, però i ciclidi del malawi in quanto a colori non hanno nulla da invidiare ai pesci marini ;-)
Federico Sibona, tu sei il nostro gandalf :-))
Federico Sibona, tu sei il nostro gandalf :-))
Mr. Hyde
30-10-2008, 13:14
anche noi del dolce abbiamo gasteropodi,bivalvi,gamberi,granchi, razze e squaletti(anche se pochi hanno una vasca per permetterseli)
è vero, però ragazzi
i molluschi
http://www.abcacquari.com/home/images/ampullaria%20gold%202.jpg
http://www.quilianoweb.it/pesci/slides/nudibranco.jpg
i crostacei
http://img413.imageshack.us/img413/4990/cardinalshrimpeatingfanfm7.jpg
http://realmscuba.com/Webimages/Travel%20Images/harlequinshrimp.jpg
bivalvi
http://www.acquariforum.com/magazine/immagini/unio_pictorum-500.jpg
http://www.brotherspets.com/Corals/tridacna.jpg
senza dubbio il dolce ti permette di giocare molto di più, ma il marino ha un impatto estetico sensazionale
direi che il marino è come rossi, sempre lo stesso , visto e rivisto, ma che fa spettacolo...
il docle è un dovizioso in costante scoperta e che se ben organizzato può dare più di qualsiasi altro :-))
Mr. Hyde
30-10-2008, 13:14
anche noi del dolce abbiamo gasteropodi,bivalvi,gamberi,granchi, razze e squaletti(anche se pochi hanno una vasca per permetterseli)
è vero, però ragazzi
i molluschi
http://www.abcacquari.com/home/images/ampullaria%20gold%202.jpg
http://www.quilianoweb.it/pesci/slides/nudibranco.jpg
i crostacei
http://img413.imageshack.us/img413/4990/cardinalshrimpeatingfanfm7.jpg
http://realmscuba.com/Webimages/Travel%20Images/harlequinshrimp.jpg
bivalvi
http://www.acquariforum.com/magazine/immagini/unio_pictorum-500.jpg
http://www.brotherspets.com/Corals/tridacna.jpg
senza dubbio il dolce ti permette di giocare molto di più, ma il marino ha un impatto estetico sensazionale
direi che il marino è come rossi, sempre lo stesso , visto e rivisto, ma che fa spettacolo...
il docle è un dovizioso in costante scoperta e che se ben organizzato può dare più di qualsiasi altro :-))
MonstruM
30-10-2008, 13:47
lusontr, quoto in pieno, sperando che non veda la parte negativa del complimento (la vecchiaia) ma la parte positiva (la saggezza)...
Mr. Hyde, e stoner cos'è??? Un salmastro di estuario??? :-)) :-)) :-))
Io comunque l'unico marino che farei è un med...meraviglia delle meraviglie!!!
MonstruM
30-10-2008, 13:47
lusontr, quoto in pieno, sperando che non veda la parte negativa del complimento (la vecchiaia) ma la parte positiva (la saggezza)...
Mr. Hyde, e stoner cos'è??? Un salmastro di estuario??? :-)) :-)) :-))
Io comunque l'unico marino che farei è un med...meraviglia delle meraviglie!!!
Metalstorm
30-10-2008, 13:49
direi che il marino è come rossi, sempre lo stesso , visto e rivisto, ma che fa spettacolo...
il docle è un dovizioso in costante scoperta e che se ben organizzato può dare più di qualsiasi altro
E ti dirò, Mr. Hyde, il dolce freddo è come kubica:ha delle possibilità ma non se lo fuma nessuno!
Guarda ad esempio questo pesce comunissimo:per me come livrea non ha nulla da invidiare a un ramirezi o un cacatuoides :-)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Lepomis_gibbosus/image009.jpg
Ti prego,non uccidermi perchè ho tirato in ballo i tuoi adorati ciclidi nani #13
Metalstorm
30-10-2008, 13:49
direi che il marino è come rossi, sempre lo stesso , visto e rivisto, ma che fa spettacolo...
il docle è un dovizioso in costante scoperta e che se ben organizzato può dare più di qualsiasi altro
E ti dirò, Mr. Hyde, il dolce freddo è come kubica:ha delle possibilità ma non se lo fuma nessuno!
Guarda ad esempio questo pesce comunissimo:per me come livrea non ha nulla da invidiare a un ramirezi o un cacatuoides :-)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Lepomis_gibbosus/image009.jpg
Ti prego,non uccidermi perchè ho tirato in ballo i tuoi adorati ciclidi nani #13
Scatto88
30-10-2008, 13:56
pro marino:
-colori spettacolari,ma che in natura non ci sono
Bè, però i ciclidi del malawi in quanto a colori non hanno nulla da invidiare ai pesci marini ;-)
mi riferivo ai coralli..
però obiettivamente i pesci marini sono molto più colorati dei dolci..
Scatto88
30-10-2008, 13:56
pro marino:
-colori spettacolari,ma che in natura non ci sono
Bè, però i ciclidi del malawi in quanto a colori non hanno nulla da invidiare ai pesci marini ;-)
mi riferivo ai coralli..
però obiettivamente i pesci marini sono molto più colorati dei dolci..
ale_nars
30-10-2008, 14:05
Metalstorm,
guarda questo,a me sembra leggermente più bello....
http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Synchiropus_splendidus_2_Luc_Viatour.jpg
e vedeste i rituali di accoppiamento....ma secondo voi ce li hanno solo i ciclidi?sapete quante razze ci sono nel mare? ora,io sarò di parte,ma la mia scelta l'ho già fatta,infatti avevo il dolce e sono passato al marino,i siluridi mi piacciono da morire,ma il paragone regge poco,la vasca marina non è solo di barriera e non è vero che non si puo giocare,ci sono anche i lagunari,le vasche per predatori e tutte le varianti,solo molli,solo lps solo sps miste,solo pesci poi ci sono una miriade di metodi di gestione.
ale_nars
30-10-2008, 14:05
Metalstorm,
guarda questo,a me sembra leggermente più bello....
http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Synchiropus_splendidus_2_Luc_Viatour.jpg
e vedeste i rituali di accoppiamento....ma secondo voi ce li hanno solo i ciclidi?sapete quante razze ci sono nel mare? ora,io sarò di parte,ma la mia scelta l'ho già fatta,infatti avevo il dolce e sono passato al marino,i siluridi mi piacciono da morire,ma il paragone regge poco,la vasca marina non è solo di barriera e non è vero che non si puo giocare,ci sono anche i lagunari,le vasche per predatori e tutte le varianti,solo molli,solo lps solo sps miste,solo pesci poi ci sono una miriade di metodi di gestione.
Mr. Hyde
30-10-2008, 14:07
:-D :-D va beh lasciamo eprdere le relazioni sportive che se no diventa un megarissone (però mopnstrum stoner salmastro ci sta, pochissimo interesse, molto dipendente da parametri mai studiati - moto che nessuno si è mai cagato e che senza uno svilupo che quest'anno non ha avuto non va - e poenzialità che forse un giorno, però promette mooolto bene)
Il fatto è che sicuramente ci son alcuni pesci dolci più colorati di alcuni marini... ma innegabilmente nel marino il colore è una caratteristica eccezionale... certo il lepomis è molto bello, però anche in pesce relativamente non coorato, che so, lo pterois, http://www.naturephoto-cz.eu/pic/ceteri/pterois-volitans-3907.jpg , è spettadcolare... le forme, i colori, guardate i gamberi arlecchino, certi ippocampi, alcune piovre... il marino ha sviluppato degli adattamenti spettacolari, io se facesso un marino lo farei di nudibranchi, c'è anche da dire che molti animali marini son velenosi e lo manifestano con colorazioni vivaci, cosa che nel dolce succede poco)
Mr. Hyde
30-10-2008, 14:07
:-D :-D va beh lasciamo eprdere le relazioni sportive che se no diventa un megarissone (però mopnstrum stoner salmastro ci sta, pochissimo interesse, molto dipendente da parametri mai studiati - moto che nessuno si è mai cagato e che senza uno svilupo che quest'anno non ha avuto non va - e poenzialità che forse un giorno, però promette mooolto bene)
Il fatto è che sicuramente ci son alcuni pesci dolci più colorati di alcuni marini... ma innegabilmente nel marino il colore è una caratteristica eccezionale... certo il lepomis è molto bello, però anche in pesce relativamente non coorato, che so, lo pterois, http://www.naturephoto-cz.eu/pic/ceteri/pterois-volitans-3907.jpg , è spettadcolare... le forme, i colori, guardate i gamberi arlecchino, certi ippocampi, alcune piovre... il marino ha sviluppato degli adattamenti spettacolari, io se facesso un marino lo farei di nudibranchi, c'è anche da dire che molti animali marini son velenosi e lo manifestano con colorazioni vivaci, cosa che nel dolce succede poco)
ale_nars
30-10-2008, 14:12
io quoto in pieno lusontr, e fedede, son questi i motivi per tenersi il dolce, non la buttiamo sui colori e sul comportamento degli animali perchè non regge,poi se a uno piacciono le piante ben venga,son molto rilassanti...poi non capisco perchè il marino debba essere meno naturale e i colori sono finti....ma l'avete vista una barriera vera? quei colori ci sono eccome.
ale_nars
30-10-2008, 14:12
io quoto in pieno lusontr, e fedede, son questi i motivi per tenersi il dolce, non la buttiamo sui colori e sul comportamento degli animali perchè non regge,poi se a uno piacciono le piante ben venga,son molto rilassanti...poi non capisco perchè il marino debba essere meno naturale e i colori sono finti....ma l'avete vista una barriera vera? quei colori ci sono eccome.
Metalstorm
30-10-2008, 14:15
pro marino:
-colori spettacolari,ma che in natura non ci sono
Bè, però i ciclidi del malawi in quanto a colori non hanno nulla da invidiare ai pesci marini ;-)
mi riferivo ai coralli..
però obiettivamente i pesci marini sono molto più colorati dei dolci..
Sì, è così...ma molti pesciotti dolci se la giocano:
http://www.franchi-cichlids.com/galeriemalawi/Cyno-afra-jalo/Cynotilapia%20afra%20Jalo%20Reef%20male89%20500.jp g
http://www.gcca.net/fom/fom_pix/discus.jpg
Non saranno colorati come certi pesci balestra,ma fanno la loro figura,no? ;-)
Metalstorm
30-10-2008, 14:15
pro marino:
-colori spettacolari,ma che in natura non ci sono
Bè, però i ciclidi del malawi in quanto a colori non hanno nulla da invidiare ai pesci marini ;-)
mi riferivo ai coralli..
però obiettivamente i pesci marini sono molto più colorati dei dolci..
Sì, è così...ma molti pesciotti dolci se la giocano:
http://www.franchi-cichlids.com/galeriemalawi/Cyno-afra-jalo/Cynotilapia%20afra%20Jalo%20Reef%20male89%20500.jp g
http://www.gcca.net/fom/fom_pix/discus.jpg
Non saranno colorati come certi pesci balestra,ma fanno la loro figura,no? ;-)
Metalstorm
30-10-2008, 14:20
Metalstorm,
guarda questo,a me sembra leggermente più bello....
Grazie tante che è più bello...volevo solo dire che per me è sbagliato snobbare altri acquari considerati meno"fighi"di altri...e che di pesci belli ce ne sono ovonque,anche nel macero vicino casa(vedi persico sole!) ;-)
Metalstorm
30-10-2008, 14:20
Metalstorm,
guarda questo,a me sembra leggermente più bello....
Grazie tante che è più bello...volevo solo dire che per me è sbagliato snobbare altri acquari considerati meno"fighi"di altri...e che di pesci belli ce ne sono ovonque,anche nel macero vicino casa(vedi persico sole!) ;-)
Scatto88
30-10-2008, 14:21
poi non capisco perchè il marino debba essere meno naturale e i colori sono finti....ma l'avete vista una barriera vera? quei colori ci sono eccome.
dove?
nel mar rosso non ci sono distese di coralli colorati come nelle vasche (di perry per esempio),alle maldive neanche..
tutti tendono al marroncino,e se sono colorate hanno colori molto più tenui..
Scatto88
30-10-2008, 14:21
poi non capisco perchè il marino debba essere meno naturale e i colori sono finti....ma l'avete vista una barriera vera? quei colori ci sono eccome.
dove?
nel mar rosso non ci sono distese di coralli colorati come nelle vasche (di perry per esempio),alle maldive neanche..
tutti tendono al marroncino,e se sono colorate hanno colori molto più tenui..
Mr. Hyde
30-10-2008, 14:24
i malawi si, i discus in natura non sono di quel colore ;-)
comunque non è mica una lotta di chi è meglio, i comportamenti riporoduttivi poi bisognerebbe conoscerli pr fare paragoni, considerando che generalmente i pesci marini son più intelligenti di quelli del dolce...
nessuno ha detto che i colori del marino son finti, anzi!! Spesso sono quelil del dolce che son frutto di selezioni o colorazioni artificiali (per esempio i ciclidi più comuni che tutti t4oviamo orange, double, triple red, in natura son tutti azzurrini giallini e verdolini...
Mr. Hyde
30-10-2008, 14:24
i malawi si, i discus in natura non sono di quel colore ;-)
comunque non è mica una lotta di chi è meglio, i comportamenti riporoduttivi poi bisognerebbe conoscerli pr fare paragoni, considerando che generalmente i pesci marini son più intelligenti di quelli del dolce...
nessuno ha detto che i colori del marino son finti, anzi!! Spesso sono quelil del dolce che son frutto di selezioni o colorazioni artificiali (per esempio i ciclidi più comuni che tutti t4oviamo orange, double, triple red, in natura son tutti azzurrini giallini e verdolini...
[Aquarium-style]
30-10-2008, 14:34
io comunque non passerei nemmeno morto al marino!! #36#
[Aquarium-style]
30-10-2008, 14:34
io comunque non passerei nemmeno morto al marino!! #36#
salve...è qui che si fa la gara di chi ce l' ha più lungo?
salve...è qui che si fa la gara di chi ce l' ha più lungo?
Scatto88
30-10-2008, 14:37
salve...è qui che si fa la gara di chi ce l' ha più lungo?
:-D :-D :-D
Scatto88
30-10-2008, 14:37
salve...è qui che si fa la gara di chi ce l' ha più lungo?
:-D :-D :-D
Metalstorm
30-10-2008, 14:42
salve...è qui che si fa la gara di chi ce l' ha più lungo?
Sei un mito! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Metalstorm
30-10-2008, 14:42
salve...è qui che si fa la gara di chi ce l' ha più lungo?
Sei un mito! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Metalstorm
30-10-2008, 14:48
considerando che generalmente i pesci marini son più intelligenti di quelli del dolce...
Mr. Hyde, se prendiamo come esempio campione un mio vecchio caeruleus che passava delle mezz'ore a fare il giro della morte intorno alla spazzola per pulire il vetro ti posso dare ragione..... #19 #19 #19
(Ps:non è una boiata,è tutto vero! #36# #36# )
Metalstorm
30-10-2008, 14:48
considerando che generalmente i pesci marini son più intelligenti di quelli del dolce...
Mr. Hyde, se prendiamo come esempio campione un mio vecchio caeruleus che passava delle mezz'ore a fare il giro della morte intorno alla spazzola per pulire il vetro ti posso dare ragione..... #19 #19 #19
(Ps:non è una boiata,è tutto vero! #36# #36# )
Mr. Hyde
30-10-2008, 15:06
:-D :-D :-D a volte i pesci son troppo storditi
Mr. Hyde
30-10-2008, 15:06
:-D :-D :-D a volte i pesci son troppo storditi
ale_nars
30-10-2008, 15:07
dove?
vai chiedere su reefcafè... i coralli non sono affatto marroni,se vai in mar rosso devi andare a sud se vuoi vedere delle belle barriere,perchè nei posti turistici ci son rimasti alcionacei e poco più,la luce del sole noi ce la sognamo,i valori di fosfati e nitrati dell'oceano ce li risognamo,per questo i coralli in natura son più colorati e non meno,poi se vai in mar rosso sotto l'ombrallone dove ci son gli scarichi a mare il discorso cambia...
ale_nars
30-10-2008, 15:07
dove?
vai chiedere su reefcafè... i coralli non sono affatto marroni,se vai in mar rosso devi andare a sud se vuoi vedere delle belle barriere,perchè nei posti turistici ci son rimasti alcionacei e poco più,la luce del sole noi ce la sognamo,i valori di fosfati e nitrati dell'oceano ce li risognamo,per questo i coralli in natura son più colorati e non meno,poi se vai in mar rosso sotto l'ombrallone dove ci son gli scarichi a mare il discorso cambia...
andrearsv
30-10-2008, 15:18
io se potessi permettermeli avrei entrambi i tipi, un bel dolce e un bel marino.... come penso la maggior parte di voi
andrearsv
30-10-2008, 15:18
io se potessi permettermeli avrei entrambi i tipi, un bel dolce e un bel marino.... come penso la maggior parte di voi
Mr. Hyde
30-10-2008, 15:27
senza dubbio alcuno ;-)
Mr. Hyde
30-10-2008, 15:27
senza dubbio alcuno ;-)
Metalstorm
30-10-2008, 15:44
Magari #36# ....mi piacerebbe una bella rhinomurena ;-)
Metalstorm
30-10-2008, 15:44
Magari #36# ....mi piacerebbe una bella rhinomurena ;-)
Scatto88
30-10-2008, 16:56
dove?
vai chiedere su reefcafè... i coralli non sono affatto marroni,se vai in mar rosso devi andare a sud se vuoi vedere delle belle barriere,perchè nei posti turistici ci son rimasti alcionacei e poco più,la luce del sole noi ce la sognamo,i valori di fosfati e nitrati dell'oceano ce li risognamo,per questo i coralli in natura son più colorati e non meno,poi se vai in mar rosso sotto l'ombrallone dove ci son gli scarichi a mare il discorso cambia...
nel mar rosso sono andato al confine con il sudan in un parco nazionale protetto,e i colori come quelli di perry (cito la sua vasca perchè è la prima che mi viene in mente) non ne ho visti..
della mia opinione sono quasi tutti quelli che si sono immersi..
se riesci a farmi vedere delle foto di colori sgargianti come quelli delle vasche cambio subito idea,anzi,mi fai un piacere perchè mi ci fiondo subito... #36#
Scatto88
30-10-2008, 16:56
dove?
vai chiedere su reefcafè... i coralli non sono affatto marroni,se vai in mar rosso devi andare a sud se vuoi vedere delle belle barriere,perchè nei posti turistici ci son rimasti alcionacei e poco più,la luce del sole noi ce la sognamo,i valori di fosfati e nitrati dell'oceano ce li risognamo,per questo i coralli in natura son più colorati e non meno,poi se vai in mar rosso sotto l'ombrallone dove ci son gli scarichi a mare il discorso cambia...
nel mar rosso sono andato al confine con il sudan in un parco nazionale protetto,e i colori come quelli di perry (cito la sua vasca perchè è la prima che mi viene in mente) non ne ho visti..
della mia opinione sono quasi tutti quelli che si sono immersi..
se riesci a farmi vedere delle foto di colori sgargianti come quelli delle vasche cambio subito idea,anzi,mi fai un piacere perchè mi ci fiondo subito... #36#
ale_nars
30-10-2008, 17:18
Scatto88, non saprei,mi sembra che dany avesse pubblicato delle foto con coralli colorati,comunque considera che spesso li vedi meno colorati perchè sott'acqua i colori si vedono male con la maggior parte delle lampade da sub,oltretutto non ci son mica solo le acropore,io stò allestendo una vasca solo lps,molli e tridacne (un lagunare) quegli animali i colori ce li hanno uguali dappertutto.
ale_nars
30-10-2008, 17:18
Scatto88, non saprei,mi sembra che dany avesse pubblicato delle foto con coralli colorati,comunque considera che spesso li vedi meno colorati perchè sott'acqua i colori si vedono male con la maggior parte delle lampade da sub,oltretutto non ci son mica solo le acropore,io stò allestendo una vasca solo lps,molli e tridacne (un lagunare) quegli animali i colori ce li hanno uguali dappertutto.
Io ho cominciato col dolce per poi passare al marino, avevo voglia di sperimentare un modo diverso di intendere l'acquariofilia............il marino ti da davvero molte soddisfazioni, un sacco di cose da scoprire e da imparare anche in un solo pezzo di roccia viva.........sono passato ai coralli duri ed anche lì le mie piccole soddisfazioni le ho trovate...........ad un certo punto però mi sono reso conto che passavo buona parte del mio tempo libero vicino alla vasca perchè un marino di barriera necessita di attenzioni costanti e basta davvero poco per rovinare i risultati raggiunti con grosso spreco di soldi e tempo.....non solo ma mi rendevo conto che effettivamente stava diventando un qualcosa di molto oneroso economicamente.............allora ho smantellato, venduto coralli e strumentazione, ed ho convertito la vasca in tanganica...........tornerei al salato solo se avessi più soldi da spendere senza problemi...............alla fine almeno per me, è solo una questione di soldi, perchè il marino è davvero appassionante.
Io ho cominciato col dolce per poi passare al marino, avevo voglia di sperimentare un modo diverso di intendere l'acquariofilia............il marino ti da davvero molte soddisfazioni, un sacco di cose da scoprire e da imparare anche in un solo pezzo di roccia viva.........sono passato ai coralli duri ed anche lì le mie piccole soddisfazioni le ho trovate...........ad un certo punto però mi sono reso conto che passavo buona parte del mio tempo libero vicino alla vasca perchè un marino di barriera necessita di attenzioni costanti e basta davvero poco per rovinare i risultati raggiunti con grosso spreco di soldi e tempo.....non solo ma mi rendevo conto che effettivamente stava diventando un qualcosa di molto oneroso economicamente.............allora ho smantellato, venduto coralli e strumentazione, ed ho convertito la vasca in tanganica...........tornerei al salato solo se avessi più soldi da spendere senza problemi...............alla fine almeno per me, è solo una questione di soldi, perchè il marino è davvero appassionante.
Victor Von DOOM
30-10-2008, 18:24
Penso che molti di noi, potendo, gestirebbero sia il marino che il dolce...ciò non toglie che non bisogna dare per scontato che, avendo la possibilità di scegliere una sola tipologia di acquario, tutti vogliano il marino. Non è affatto così. Io, e tanti altri come me, anche se richiedessero entrambi lo stesso tempo per la gestione e la stessa spesa, non potrei mai rinunciare al dolce. Il marino è fantastico, ma non è la massima ambizione di tutti gli acquariofili ;-)
ale_nars, prima non intendevo dire che è impossibile riuscire a riprodurre in un marino, bensì che le specie di acqua salata che siamo in grado di riprodurre al giorno d'oggi sono ancora pochine (nulla da togliere su quanto siano interessanti) ;-)
Victor Von DOOM
30-10-2008, 18:24
Penso che molti di noi, potendo, gestirebbero sia il marino che il dolce...ciò non toglie che non bisogna dare per scontato che, avendo la possibilità di scegliere una sola tipologia di acquario, tutti vogliano il marino. Non è affatto così. Io, e tanti altri come me, anche se richiedessero entrambi lo stesso tempo per la gestione e la stessa spesa, non potrei mai rinunciare al dolce. Il marino è fantastico, ma non è la massima ambizione di tutti gli acquariofili ;-)
ale_nars, prima non intendevo dire che è impossibile riuscire a riprodurre in un marino, bensì che le specie di acqua salata che siamo in grado di riprodurre al giorno d'oggi sono ancora pochine (nulla da togliere su quanto siano interessanti) ;-)
Metalstorm
30-10-2008, 19:47
Il marino è fantastico, ma non è la massima ambizione di tutti gli acquariofili
Son d'accordo con te Victor Von DOOM #36#
Ad esempio,un mio sogno è poter un giorno allevare i channa micropeltes:
http://www.jjphoto.dk/fish_archive/warm_freshwater/channa_micropeltes.jpg
oppure ricreare l'habitat di un torrente appenninico per allevare vaironi e le bellissime trote fario...peccato che ci voglia una vasca considerevole che non posso permettermi al momento -20
Metalstorm
30-10-2008, 19:47
Il marino è fantastico, ma non è la massima ambizione di tutti gli acquariofili
Son d'accordo con te Victor Von DOOM #36#
Ad esempio,un mio sogno è poter un giorno allevare i channa micropeltes:
http://www.jjphoto.dk/fish_archive/warm_freshwater/channa_micropeltes.jpg
oppure ricreare l'habitat di un torrente appenninico per allevare vaironi e le bellissime trote fario...peccato che ci voglia una vasca considerevole che non posso permettermi al momento -20
Victor Von DOOM
30-10-2008, 20:00
Metalstorm, bella l'idea del torrente appenninico...chissà, forse un giorno ;-)
Victor Von DOOM
30-10-2008, 20:00
Metalstorm, bella l'idea del torrente appenninico...chissà, forse un giorno ;-)
ale_nars
30-10-2008, 22:36
non bisogna dare per scontato che, avendo la possibilità di scegliere una sola tipologia di acquario, tutti vogliano il marino. Non è affatto così.
questo è poco ma sicuro,non siamo mica tutti uguali,però credo che la maggior parte delle persone non prende un marino solo perchè troppo costoso e troppo difficile da gestire.
ale_nars
30-10-2008, 22:36
non bisogna dare per scontato che, avendo la possibilità di scegliere una sola tipologia di acquario, tutti vogliano il marino. Non è affatto così.
questo è poco ma sicuro,non siamo mica tutti uguali,però credo che la maggior parte delle persone non prende un marino solo perchè troppo costoso e troppo difficile da gestire.
RED FOR EVER
31-10-2008, 00:19
Complimenti a tutti in special modo ai" paragoni " .
Sentite questa .
L'acquario MARINO potrebbe essere paragonato alla MUSICA CLASSICA , una stanza a sè, un impiantino da 10.000 Euro , seduto in una poltrona da solo e Ti CONCENTRI, ASCOLTI, ASCOLTI, ASCOLTI......
L'acquario DOLCE invece potrebbe essere MUSICA ROCK, tipo U2, un impiantino da 1.000 Euro e mentre ascolti Bono ed i suoi arrangiamenti navighi su Internet, leggi un libro , telefoni ad un amico.
Che ne dite ?
RED FOR EVER
31-10-2008, 00:19
Complimenti a tutti in special modo ai" paragoni " .
Sentite questa .
L'acquario MARINO potrebbe essere paragonato alla MUSICA CLASSICA , una stanza a sè, un impiantino da 10.000 Euro , seduto in una poltrona da solo e Ti CONCENTRI, ASCOLTI, ASCOLTI, ASCOLTI......
L'acquario DOLCE invece potrebbe essere MUSICA ROCK, tipo U2, un impiantino da 1.000 Euro e mentre ascolti Bono ed i suoi arrangiamenti navighi su Internet, leggi un libro , telefoni ad un amico.
Che ne dite ?
Mr. Hyde
31-10-2008, 00:32
:-D :-D :-D stiamo impazzendo
ale90, ma hai compiuto gli anni da poco?
Mr. Hyde
31-10-2008, 00:32
:-D :-D :-D stiamo impazzendo
ale90, ma hai compiuto gli anni da poco?
*Johnny*
31-10-2008, 00:38
Boh! #24
Secondo me marino e dolce sono due possibilità diverse di esprimere la propria passione per gli acquari. Non c'è nessun fattore oggettivo per cui l'uno è meglio dell'altro; molto dipende dai gusti e dalle preferenze personali.
D'altro canto è vero che il marino ha costi e impegno superiori all'acquario dolce, ma ci sono quelli preferiscono il dolce a prescindere... e ci sono anche quelli che, pur scartando il marino per le sue "difficoltà", non vivono l'acquario dolce come un ripiego o con frustrazione, ma ne valorizzano le sue peculiarità rispetto al marino.
Questa è la mia opinione... che poi è anche un riassunto di 4 pagine di post!! :-D :-D :-D
*Johnny*
31-10-2008, 00:38
Boh! #24
Secondo me marino e dolce sono due possibilità diverse di esprimere la propria passione per gli acquari. Non c'è nessun fattore oggettivo per cui l'uno è meglio dell'altro; molto dipende dai gusti e dalle preferenze personali.
D'altro canto è vero che il marino ha costi e impegno superiori all'acquario dolce, ma ci sono quelli preferiscono il dolce a prescindere... e ci sono anche quelli che, pur scartando il marino per le sue "difficoltà", non vivono l'acquario dolce come un ripiego o con frustrazione, ma ne valorizzano le sue peculiarità rispetto al marino.
Questa è la mia opinione... che poi è anche un riassunto di 4 pagine di post!! :-D :-D :-D
Federico Rosa
31-10-2008, 08:59
Tutto quello che avete scritto in queste pagine è vero e quindi non c'è una risposta definitiva alla diatriba...e meno male #36#
Federico Rosa
31-10-2008, 08:59
Tutto quello che avete scritto in queste pagine è vero e quindi non c'è una risposta definitiva alla diatriba...e meno male #36#
Metalstorm
31-10-2008, 10:39
Metalstorm, bella l'idea del torrente appenninico...chissà, forse un giorno ;-)
Lo sto studiando bene questo progetto,è da un tot che ci penso...appena avrò le idee chiare su tutto e le possibilità (spazio e grana :-)) ) mi lancio nell'impresa!
Metalstorm
31-10-2008, 10:39
Metalstorm, bella l'idea del torrente appenninico...chissà, forse un giorno ;-)
Lo sto studiando bene questo progetto,è da un tot che ci penso...appena avrò le idee chiare su tutto e le possibilità (spazio e grana :-)) ) mi lancio nell'impresa!
Metalstorm, bella l'idea del torrente appenninico...chissà, forse un giorno ;-)
Lo sto studiando bene questo progetto,è da un tot che ci penso...appena avrò le idee chiare su tutto e le possibilità (spazio e grana :-)) ) mi lancio nell'impresa!
mmm #24 ... ma come faresti per la temperatura?
scusate l'ot
Metalstorm, bella l'idea del torrente appenninico...chissà, forse un giorno ;-)
Lo sto studiando bene questo progetto,è da un tot che ci penso...appena avrò le idee chiare su tutto e le possibilità (spazio e grana :-)) ) mi lancio nell'impresa!
mmm #24 ... ma come faresti per la temperatura?
scusate l'ot
Metalstorm
31-10-2008, 18:30
Metalstorm, bella l'idea del torrente appenninico...chissà, forse un giorno ;-)
Lo sto studiando bene questo progetto,è da un tot che ci penso...appena avrò le idee chiare su tutto e le possibilità (spazio e grana :-)) ) mi lancio nell'impresa!
mmm #24 ... ma come faresti per la temperatura?
scusate l'ot
un refrigeratore come quelli del marino,direi ;-)
Metalstorm
31-10-2008, 18:30
Metalstorm, bella l'idea del torrente appenninico...chissà, forse un giorno ;-)
Lo sto studiando bene questo progetto,è da un tot che ci penso...appena avrò le idee chiare su tutto e le possibilità (spazio e grana :-)) ) mi lancio nell'impresa!
mmm #24 ... ma come faresti per la temperatura?
scusate l'ot
un refrigeratore come quelli del marino,direi ;-)
ale_nars
31-10-2008, 22:56
Metalstorm, triplo OT occhio che costano un botto... :-))
ale_nars
31-10-2008, 22:56
Metalstorm, triplo OT occhio che costano un botto... :-))
Mr. Hyde, eh si.
li ho compiuti il 30
e luned' foglio rosa....
Mr. Hyde, eh si.
li ho compiuti il 30
e luned' foglio rosa....
Metalstorm, mi è molto piaciuta la tua idea del torrente appenninico però penso che per allevare trote fario o il channa ci vogliano vasche enormi, non meno di 2000 litri
ho guardato qualche video e qualche articolo e quei bestioni da 80 cm fanno pena anche in vasche da 1000 litri
Metalstorm, mi è molto piaciuta la tua idea del torrente appenninico però penso che per allevare trote fario o il channa ci vogliano vasche enormi, non meno di 2000 litri
ho guardato qualche video e qualche articolo e quei bestioni da 80 cm fanno pena anche in vasche da 1000 litri
trotaiolofederico
01-11-2008, 12:30
direi che il marino è come rossi, sempre lo stesso , visto e rivisto, ma che fa spettacolo...
il docle è un dovizioso in costante scoperta e che se ben organizzato può dare più di qualsiasi altro
E ti dirò, Mr. Hyde, il dolce freddo è come kubica:ha delle possibilità ma non se lo fuma nessuno!
Guarda ad esempio questo pesce comunissimo:per me come livrea non ha nulla da invidiare a un ramirezi o un cacatuoides :-)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Lepomis_gibbosus/image009.jpg
Ti prego,non uccidermi perchè ho tirato in ballo i tuoi adorati ciclidi nani #13
è possibile che l'ho pescato uno uguale al lago di bolsena??
trotaiolofederico
01-11-2008, 12:30
direi che il marino è come rossi, sempre lo stesso , visto e rivisto, ma che fa spettacolo...
il docle è un dovizioso in costante scoperta e che se ben organizzato può dare più di qualsiasi altro
E ti dirò, Mr. Hyde, il dolce freddo è come kubica:ha delle possibilità ma non se lo fuma nessuno!
Guarda ad esempio questo pesce comunissimo:per me come livrea non ha nulla da invidiare a un ramirezi o un cacatuoides :-)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Lepomis_gibbosus/image009.jpg
Ti prego,non uccidermi perchè ho tirato in ballo i tuoi adorati ciclidi nani #13
è possibile che l'ho pescato uno uguale al lago di bolsena??
GreenPeace
01-11-2008, 12:35
dico la mia...
5 anni fà sono partito con il mio primo acquario tropicale dolce.
Dopo qualche anno,dopo vari allestimenti con biotopi diversi ,conobbi una persona la quale possedeva un acquario marino.
Preso dalla curiosità e affascinato dai colori e dallo studio che potevo operare sui coralli ecc decisi di chiudere con il dolce per allestire un marino,adesso..premesso che trovo entrambi i lati di questo hobby estremamente affascinanti personalmente recluto che ricreare un angolo di barriera corallina in una vasca non ha niente a che vedere con i biotopi di acqua dolce.
Purtroppo l'unico sistema per mantenere un buon acquario marino che dia delle vere e proprie "soddisfazioni" è il metodo bernilese,tale sistema richiede forte illuminazione,buon movimento,rocce vive di buona qualità..requisiti costosi sia per l'allestimento iniziale ma anche per il mantenimento della vasca stessa.
E' inutile crearsi illusioni nella speranza di evitare o limitarsi nelle "attrezzature",si rischia solo di mettere su una vasca con continui problemi.
Ad oggi dismetto la mia vasca marina per ripassare al dolce ma vi assicuro che,se avessi avuto una buona disponibilità economica,avrei continuato a studiare e allevare coralli e pesci allevandoli con cura e passione,in conclusione ritengo oppurtuno dichiarare ,anche se questo è solo un mio parere,che per avere una "bella" vasca marina bisogna anche spendere,essere a conoscenza che nn è una scelta di poche pretese .
GreenPeace
01-11-2008, 12:35
dico la mia...
5 anni fà sono partito con il mio primo acquario tropicale dolce.
Dopo qualche anno,dopo vari allestimenti con biotopi diversi ,conobbi una persona la quale possedeva un acquario marino.
Preso dalla curiosità e affascinato dai colori e dallo studio che potevo operare sui coralli ecc decisi di chiudere con il dolce per allestire un marino,adesso..premesso che trovo entrambi i lati di questo hobby estremamente affascinanti personalmente recluto che ricreare un angolo di barriera corallina in una vasca non ha niente a che vedere con i biotopi di acqua dolce.
Purtroppo l'unico sistema per mantenere un buon acquario marino che dia delle vere e proprie "soddisfazioni" è il metodo bernilese,tale sistema richiede forte illuminazione,buon movimento,rocce vive di buona qualità..requisiti costosi sia per l'allestimento iniziale ma anche per il mantenimento della vasca stessa.
E' inutile crearsi illusioni nella speranza di evitare o limitarsi nelle "attrezzature",si rischia solo di mettere su una vasca con continui problemi.
Ad oggi dismetto la mia vasca marina per ripassare al dolce ma vi assicuro che,se avessi avuto una buona disponibilità economica,avrei continuato a studiare e allevare coralli e pesci allevandoli con cura e passione,in conclusione ritengo oppurtuno dichiarare ,anche se questo è solo un mio parere,che per avere una "bella" vasca marina bisogna anche spendere,essere a conoscenza che nn è una scelta di poche pretese .
averidan
01-11-2008, 14:05
Quoto GreenPeace e tutti gli altri (soprattutto per i vari paragoni, mitici!): ammesso e non concesso che mi potessi mai permettere il lusso anche di una sola vasca marina come si deve (e non posso!), anche a me piacerebbe moltissimo averla!
Solo che (parlo da perfetta inesperta di marino, sia chiaro!) trovo che la vasca marina, impostata la parte tecnica, lasci un pò meno spazio alla "gestione operativa" umana, diciamo... Il che può anche starmi bene (la bella vasca marina di primo acchito è sempre più spettacolare della bella vasca dolce), ma a lungo andare probabilmente mi spiacerebbe...
Mi piace molto "pacioccare" le vasche, lavorarci, pensare al layout, sconvolgere la disposizione delle piante in vasca, ecc.ecc... tutte cose che se ti azzardi a fare nel marino poi te ne penti amaramente!!!
Comunque, anche potessi mai avere la mega-vasca marina, resterei sempre profondamente "dolce"... :-D
E poi col dolce posso permettermi di avere anche 30 vasche... immaginate farlo col salato? Che mal di portafogli... -05
averidan
01-11-2008, 14:05
Quoto GreenPeace e tutti gli altri (soprattutto per i vari paragoni, mitici!): ammesso e non concesso che mi potessi mai permettere il lusso anche di una sola vasca marina come si deve (e non posso!), anche a me piacerebbe moltissimo averla!
Solo che (parlo da perfetta inesperta di marino, sia chiaro!) trovo che la vasca marina, impostata la parte tecnica, lasci un pò meno spazio alla "gestione operativa" umana, diciamo... Il che può anche starmi bene (la bella vasca marina di primo acchito è sempre più spettacolare della bella vasca dolce), ma a lungo andare probabilmente mi spiacerebbe...
Mi piace molto "pacioccare" le vasche, lavorarci, pensare al layout, sconvolgere la disposizione delle piante in vasca, ecc.ecc... tutte cose che se ti azzardi a fare nel marino poi te ne penti amaramente!!!
Comunque, anche potessi mai avere la mega-vasca marina, resterei sempre profondamente "dolce"... :-D
E poi col dolce posso permettermi di avere anche 30 vasche... immaginate farlo col salato? Che mal di portafogli... -05
MonstruM
01-11-2008, 14:14
ammesso e non concesso che mi potessi mai permettere il lusso anche di una sola vasca marina come si deve (e non posso!), anche a me piacerebbe moltissimo averla!
Non puoi anche perchè con la schiena che ti ritrovi come faresti a starci dietro... :-)) :-)) :-))
...ma te l'ho detto che mi sei mancata? :-D :-D :-D
MonstruM
01-11-2008, 14:14
ammesso e non concesso che mi potessi mai permettere il lusso anche di una sola vasca marina come si deve (e non posso!), anche a me piacerebbe moltissimo averla!
Non puoi anche perchè con la schiena che ti ritrovi come faresti a starci dietro... :-)) :-)) :-))
...ma te l'ho detto che mi sei mancata? :-D :-D :-D
averidan
01-11-2008, 14:19
ammesso e non concesso che mi potessi mai permettere il lusso anche di una sola vasca marina come si deve (e non posso!), anche a me piacerebbe moltissimo averla!
Non puoi anche perchè con la schiena che ti ritrovi come faresti a starci dietro... :-)) :-)) :-))
...ma te l'ho detto che mi sei mancata? :-D :-D :-D
AHAHAHAHAHAH!!!
Guarda, se riesco a star dietro a 3 cuccioli e a tutte le altre vasche nonostante tutto..., quella marina mi fa un baffo, mi fa!! :-D :-D :-D
P.S.: AMMMMMORE, anche voi tutti! (sono democratica, dispenso i miei "favori" indistintamente, ma tu sei ovviamente il mio preferito... ah, non lo dire a Picci "Phil" Nelli, che magari poi si ingelosisce...! :-)) )
averidan
01-11-2008, 14:19
ammesso e non concesso che mi potessi mai permettere il lusso anche di una sola vasca marina come si deve (e non posso!), anche a me piacerebbe moltissimo averla!
Non puoi anche perchè con la schiena che ti ritrovi come faresti a starci dietro... :-)) :-)) :-))
...ma te l'ho detto che mi sei mancata? :-D :-D :-D
AHAHAHAHAHAH!!!
Guarda, se riesco a star dietro a 3 cuccioli e a tutte le altre vasche nonostante tutto..., quella marina mi fa un baffo, mi fa!! :-D :-D :-D
P.S.: AMMMMMORE, anche voi tutti! (sono democratica, dispenso i miei "favori" indistintamente, ma tu sei ovviamente il mio preferito... ah, non lo dire a Picci "Phil" Nelli, che magari poi si ingelosisce...! :-)) )
MonstruM
01-11-2008, 14:22
:-)) :-)) :-))
Fatti più viva però, che mancano le tue perle semiotiche e semantiche!!!
:-)
MonstruM
01-11-2008, 14:22
:-)) :-)) :-))
Fatti più viva però, che mancano le tue perle semiotiche e semantiche!!!
:-)
averidan
01-11-2008, 14:28
Di recente di perle di saggezza da dispensare non ne ho avute (anche voi, se non mi date spunti, però....!)
Però avrei volentieri fatto la correzione di alcuni post...
ARGH! Gente che usa verbi sbagliati (e non parlo delle forme verbali, ma proprio di un verbo per un altro....!!) -28d# #24 -28d#
averidan
01-11-2008, 14:28
Di recente di perle di saggezza da dispensare non ne ho avute (anche voi, se non mi date spunti, però....!)
Però avrei volentieri fatto la correzione di alcuni post...
ARGH! Gente che usa verbi sbagliati (e non parlo delle forme verbali, ma proprio di un verbo per un altro....!!) -28d# #24 -28d#
GreenPeace
01-11-2008, 14:33
averidan, in una vasca marina ben avviata di spostamenti ne puoi fare,certo c'è da fare attenzione come e quando.
Spostare una sola roccia non succede nulla,spostare più di una roccia facendo in modo che parte dei sedimenti che stagnano nelle zone morte si smuovano comporterebbe un inalzamento dei valori.
La maggior parte dei coralli vengono spostati senza problemi,taleati ecc.
Cmq credo che in nessuna tipologia di vasca facciano bene continui spostamenti,un acquario(dolce e marino) gira bene quando ha raggiunto una sua stabilità,tutto quello che fai nel dolce incide sul lavoro del filtro ossidante ,il marino gira bene quando si realizza il cosidetto "ciclo dell'azoto" meno tocchi e meglio è
GreenPeace
01-11-2008, 14:33
averidan, in una vasca marina ben avviata di spostamenti ne puoi fare,certo c'è da fare attenzione come e quando.
Spostare una sola roccia non succede nulla,spostare più di una roccia facendo in modo che parte dei sedimenti che stagnano nelle zone morte si smuovano comporterebbe un inalzamento dei valori.
La maggior parte dei coralli vengono spostati senza problemi,taleati ecc.
Cmq credo che in nessuna tipologia di vasca facciano bene continui spostamenti,un acquario(dolce e marino) gira bene quando ha raggiunto una sua stabilità,tutto quello che fai nel dolce incide sul lavoro del filtro ossidante ,il marino gira bene quando si realizza il cosidetto "ciclo dell'azoto" meno tocchi e meglio è
averidan
01-11-2008, 14:40
Si si, certo...
Intendevo, la libertà che hai quando vuoi cambiare completamente il layout alla vasca...
Non è paragonabile al tempo che ci metti... fra un marino e un dolce!
Mi rendo conto che ho messo tante cose tutte insieme in un elenco, e può essere fuorviante, scusate! #12
averidan
01-11-2008, 14:40
Si si, certo...
Intendevo, la libertà che hai quando vuoi cambiare completamente il layout alla vasca...
Non è paragonabile al tempo che ci metti... fra un marino e un dolce!
Mi rendo conto che ho messo tante cose tutte insieme in un elenco, e può essere fuorviante, scusate! #12
GreenPeace
01-11-2008, 15:33
Si si, certo...
Intendevo, la libertà che hai quando vuoi cambiare completamente il layout alla vasca...
Non è paragonabile al tempo che ci metti... fra un marino e un dolce!
Mi rendo conto che ho messo tante cose tutte insieme in un elenco, e può essere fuorviante, scusate! #12
qui hai detto una cosa molto giusta..
la preparazione ,varie accorgenze in primis il tempo per la maturazione di una vasca marina sono molto diversi da un dolce tropicale.
Ma di che ti scusi... :-D :-D :-D
nn hai detto mica caxxate e pure se fosse.. ;-)
GreenPeace
01-11-2008, 15:33
Si si, certo...
Intendevo, la libertà che hai quando vuoi cambiare completamente il layout alla vasca...
Non è paragonabile al tempo che ci metti... fra un marino e un dolce!
Mi rendo conto che ho messo tante cose tutte insieme in un elenco, e può essere fuorviante, scusate! #12
qui hai detto una cosa molto giusta..
la preparazione ,varie accorgenze in primis il tempo per la maturazione di una vasca marina sono molto diversi da un dolce tropicale.
Ma di che ti scusi... :-D :-D :-D
nn hai detto mica caxxate e pure se fosse.. ;-)
Metalstorm
03-11-2008, 11:25
Metalstorm, mi è molto piaciuta la tua idea del torrente appenninico però penso che per allevare trote fario o il channa ci vogliano vasche enormi, non meno di 2000 litri
ho guardato qualche video e qualche articolo e quei bestioni da 80 cm fanno pena anche in vasche da 1000 litri
Appunto per questo che per me è un'ambizione enorme poterlo fare...più di quanto lo sia un marino,per come la vedo! ;-)
Metalstorm
03-11-2008, 11:25
Metalstorm, mi è molto piaciuta la tua idea del torrente appenninico però penso che per allevare trote fario o il channa ci vogliano vasche enormi, non meno di 2000 litri
ho guardato qualche video e qualche articolo e quei bestioni da 80 cm fanno pena anche in vasche da 1000 litri
Appunto per questo che per me è un'ambizione enorme poterlo fare...più di quanto lo sia un marino,per come la vedo! ;-)
Stefano s
03-11-2008, 15:26
secondo me dolce e merino non si possono equiparare... sia a bellezza che altro !!
c'e' da dire che x il dolce sicuramente la gestione e' diversa (non meno difficoltosa... in base al tipo di dolce).....
forze il dolce e' un po meno costoso ... forze no !!!
dipende da molti fattori..... anche dal tipo di dolce che allestisci.......
sicuramente l'ingombro di tuttte le attrezzature e' diverso.. il dolce e' un po piu' poket .... e meno rumoroso.... ad esempio un marino al posto del mio dolce (praticamente a 40 cm dalla mia testa non ci potrebba stare) diventerei pazzo dal rumore !!!
dolce e salato ??? SONO FANTASTICI AMBEDUE !!!
Stefano s
03-11-2008, 15:26
secondo me dolce e merino non si possono equiparare... sia a bellezza che altro !!
c'e' da dire che x il dolce sicuramente la gestione e' diversa (non meno difficoltosa... in base al tipo di dolce).....
forze il dolce e' un po meno costoso ... forze no !!!
dipende da molti fattori..... anche dal tipo di dolce che allestisci.......
sicuramente l'ingombro di tuttte le attrezzature e' diverso.. il dolce e' un po piu' poket .... e meno rumoroso.... ad esempio un marino al posto del mio dolce (praticamente a 40 cm dalla mia testa non ci potrebba stare) diventerei pazzo dal rumore !!!
dolce e salato ??? SONO FANTASTICI AMBEDUE !!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |