Visualizza la versione completa : ghiaietto wave, calcareo?!?
Salve a tutti, non so se è la sezione più adatta forse era meglio in saper comprare.. ma in fondo di chimica si parla..
ho acquistato del ghiaietto per acquari wave, granulometria. sabbia direi..
poco fa stavo lavando il primo sacchetto.. e tanto epr srupolo(visto che i ero fidato inizialmente del negoziante) facico che fare il test col ph minus.. risultato.. bollicine.. sia da sporco che da sciacquato..!! -04 -04 -04 -04
domanda.. visto che il numero di bolle è diminuito molto dopo un minuto(anche cambiando il ph minus che c'era sopra) pò essere che fossero residui e quindi metto in vasca o faccio il culo al negoziante e mi faccio cambiare?
se si mi sapete dire una dannatissima marca che faccia ghiaietto a granulometria finissima e scuro?
grazie mille.
Salve a tutti, non so se è la sezione più adatta forse era meglio in saper comprare.. ma in fondo di chimica si parla..
ho acquistato del ghiaietto per acquari wave, granulometria. sabbia direi..
poco fa stavo lavando il primo sacchetto.. e tanto epr srupolo(visto che i ero fidato inizialmente del negoziante) facico che fare il test col ph minus.. risultato.. bollicine.. sia da sporco che da sciacquato..!! -04 -04 -04 -04
domanda.. visto che il numero di bolle è diminuito molto dopo un minuto(anche cambiando il ph minus che c'era sopra) pò essere che fossero residui e quindi metto in vasca o faccio il culo al negoziante e mi faccio cambiare?
se si mi sapete dire una dannatissima marca che faccia ghiaietto a granulometria finissima e scuro?
grazie mille.
augustus
30-10-2008, 20:26
se si mi sapete dire una dannatissima marca che faccia ghiaietto a granulometria finissima e scuro?
la granulometria finissima non te la consiglierei per non avere problemi di ossigenazione nel fondo. Comunque vuoi inserire delle piante?
Prova a lavare il ghiaietto che hai acquistato e successivamente riprova con un altro acido. Mi sembra strano quello che ti è successo #24
augustus
30-10-2008, 20:26
se si mi sapete dire una dannatissima marca che faccia ghiaietto a granulometria finissima e scuro?
la granulometria finissima non te la consiglierei per non avere problemi di ossigenazione nel fondo. Comunque vuoi inserire delle piante?
Prova a lavare il ghiaietto che hai acquistato e successivamente riprova con un altro acido. Mi sembra strano quello che ti è successo #24
Ciao,
grazie , so dei problemi di anossia, e per ovviare ci sarà un cavetto riscaldante e un bel pò di radici di echinodorus e crypto :-)
il problema è solo dato dal friggere della sabbia.. dopo probvo a lavare bene magari solo poca sabbia giusto per testare.. ma non credo che cambierà molto..
Ciao,
grazie , so dei problemi di anossia, e per ovviare ci sarà un cavetto riscaldante e un bel pò di radici di echinodorus e crypto :-)
il problema è solo dato dal friggere della sabbia.. dopo probvo a lavare bene magari solo poca sabbia giusto per testare.. ma non credo che cambierà molto..
augustus
30-10-2008, 21:52
facci sapere
augustus
30-10-2008, 21:52
facci sapere
lavato un poco e testato.. contiua a bollire.. ho appena cambiato con altro ghieietto.. ora testo anche questo.. se da problemi uccido qualcuno, poi mi riprendo quello rpecedente(+ bello) e allestisco con fondo calcareo -04
ma se in vasca non inserisco co2 il processo di dissociazione e quindi l'innalzamento delle durezze e del ph avviene los tesso o avviene ma a velocità controllabile da cambi bisettimanal? (considerando che devo tenere il kh intorno a 4 e il ph il + acido possibile utilizzando solo torba e foglie di quercia..)
grazie
lavato un poco e testato.. contiua a bollire.. ho appena cambiato con altro ghieietto.. ora testo anche questo.. se da problemi uccido qualcuno, poi mi riprendo quello rpecedente(+ bello) e allestisco con fondo calcareo -04
ma se in vasca non inserisco co2 il processo di dissociazione e quindi l'innalzamento delle durezze e del ph avviene los tesso o avviene ma a velocità controllabile da cambi bisettimanal? (considerando che devo tenere il kh intorno a 4 e il ph il + acido possibile utilizzando solo torba e foglie di quercia..)
grazie
Capisco il tuo "dramma" ma non ti consiglio lo stesso di fare un fondo calcareo, al limite solo se vuoi fare un malawi o se terrai solo poecilidi, ma non mi sembra il tuo caso.
Inoltre anche se correggi ci sarà sempre una fluttuazione di valori che non fa bene.
Anche la torba è difficile da gestire.
Capisco il tuo "dramma" ma non ti consiglio lo stesso di fare un fondo calcareo, al limite solo se vuoi fare un malawi o se terrai solo poecilidi, ma non mi sembra il tuo caso.
Inoltre anche se correggi ci sarà sempre una fluttuazione di valori che non fa bene.
Anche la torba è difficile da gestire.
grazie mille, alla fine quest'altro ghiaietto nn è calcareo.. solo che è meno fine e di un colore + brutto.. vabboh.. mi arrangierò così.
come mi ha anche detto il negoziante probabilmente avevano beccato una vena calcarea.. anche xke tecnicamente doveva essere quarzo secondo loro.. boh.. ora con l'attuale qualc e granulo frigge ma uno su tanti..
quindi dovrei essere a posto.
grazie dell'interessamento a tutt'e due :-)
grazie mille, alla fine quest'altro ghiaietto nn è calcareo.. solo che è meno fine e di un colore + brutto.. vabboh.. mi arrangierò così.
come mi ha anche detto il negoziante probabilmente avevano beccato una vena calcarea.. anche xke tecnicamente doveva essere quarzo secondo loro.. boh.. ora con l'attuale qualc e granulo frigge ma uno su tanti..
quindi dovrei essere a posto.
grazie dell'interessamento a tutt'e due :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |