Visualizza la versione completa : consigli su impianto CO2 Ferplast
scintilla82
29-10-2008, 18:43
Ciao a tutti!!!
Riepilogando brevemente...avevo necessita' di abbassare il ph...e leggendo qua e la' e chiedendo info qui su AP, alla fine ha chiesto al mio negoziante un consiglio per inserire un impianto co2 nel mio acquario di ca. 120lt...non avendo disponibilita' economiche al momento per affrontare la spesa della bombola, e non avendo una flora abbondantissima, mi ha consigliato, ed io l'ho acquistato, l'impianto CO2 Energy Clasic della Ferplast, quello in pratica a fermentazione. Lui mi ha detto essere sufficiente x il mio litraggio, ed avendo il sistema di diffusione tramite campana con pompa per miscelare la co2 e spugna x ulteriore riduzione delle bolle di co2, la diffusione in acquario e' buona e si evita che le bolle risalgano in superficie... dal contabolle, 24h dopo l'installazione ho contato ca. 4 bolle/min. ... Voi che ne dite? Sono sufficienti? E dell'impianto che opinione avete?
Grazie a todos!!!
scintilla82
29-10-2008, 18:43
Ciao a tutti!!!
Riepilogando brevemente...avevo necessita' di abbassare il ph...e leggendo qua e la' e chiedendo info qui su AP, alla fine ha chiesto al mio negoziante un consiglio per inserire un impianto co2 nel mio acquario di ca. 120lt...non avendo disponibilita' economiche al momento per affrontare la spesa della bombola, e non avendo una flora abbondantissima, mi ha consigliato, ed io l'ho acquistato, l'impianto CO2 Energy Clasic della Ferplast, quello in pratica a fermentazione. Lui mi ha detto essere sufficiente x il mio litraggio, ed avendo il sistema di diffusione tramite campana con pompa per miscelare la co2 e spugna x ulteriore riduzione delle bolle di co2, la diffusione in acquario e' buona e si evita che le bolle risalgano in superficie... dal contabolle, 24h dopo l'installazione ho contato ca. 4 bolle/min. ... Voi che ne dite? Sono sufficienti? E dell'impianto che opinione avete?
Grazie a todos!!!
Trastullo
29-10-2008, 19:03
Ciao scintilla82, anche io ho lo stesso impianto...Devo dire che funziona abbastanza bene e l'effetto si vede molto sulle piante anche se il mio acquario è di 80 litri...Le bolle sono ancora poche perchè deve ancora fermentare come si deve, vedrai che in una settimana funzionerà al massimo. L'unico inconveniente è che si sporca spesso la spugna nel miscelatore e lo devi pulire ogni 4-5 giorni. Occhio a non metterlo troppo vicino alla pompa dell'acqua.
Se un giorno non ti dovessero bastare le bolle puoi mettere un Riduttore di pressione con valvola e così renderlo come il modello professional.
Guarda qui:
http://trade.ferplast.com/it/pagina_4469.html
Trastullo
29-10-2008, 19:03
Ciao scintilla82, anche io ho lo stesso impianto...Devo dire che funziona abbastanza bene e l'effetto si vede molto sulle piante anche se il mio acquario è di 80 litri...Le bolle sono ancora poche perchè deve ancora fermentare come si deve, vedrai che in una settimana funzionerà al massimo. L'unico inconveniente è che si sporca spesso la spugna nel miscelatore e lo devi pulire ogni 4-5 giorni. Occhio a non metterlo troppo vicino alla pompa dell'acqua.
Se un giorno non ti dovessero bastare le bolle puoi mettere un Riduttore di pressione con valvola e così renderlo come il modello professional.
Guarda qui:
http://trade.ferplast.com/it/pagina_4469.html
scintilla82
29-10-2008, 19:17
Trastullo,
ah che bella notizia!!! #19 e grazie per link...a proposito, sai quanto costa il kit con la bombola?
Speriamo che anche nel mio caso si vedano presto i risultati!
Della spugnetta mi aveva avvertito il negoziante, anche se mi aveva parlato di 15gg per la manutenzione... Ma non e' un grosso problema... il diffusore per fortuna l'ho messo sul vetro di fondo a ca 30 cm dal tubo di aspirazione del filtro esterno, di piu' non ci riesco perche' non mi arriva poi il filo della corrente della pompa...basteranno?
scintilla82
29-10-2008, 19:17
Trastullo,
ah che bella notizia!!! #19 e grazie per link...a proposito, sai quanto costa il kit con la bombola?
Speriamo che anche nel mio caso si vedano presto i risultati!
Della spugnetta mi aveva avvertito il negoziante, anche se mi aveva parlato di 15gg per la manutenzione... Ma non e' un grosso problema... il diffusore per fortuna l'ho messo sul vetro di fondo a ca 30 cm dal tubo di aspirazione del filtro esterno, di piu' non ci riesco perche' non mi arriva poi il filo della corrente della pompa...basteranno?
Trastullo
29-10-2008, 20:53
Puoi prendere il riduttore di pressione della wave con 2 manometri che viene 50€ e può usare delle bombole ricaricabili...Oppure su ebay se ne trovano diversi a meno (dai un'occhiata).
Io recentemente ordinando le ricariche da un negozio online ho ricevuto invece allo stesso prezzo l'impianto dell'Askoll e ne ho messi 2 adesso nell'acquario per aumentare la co2.
Questo qui per la precisione che funziona senza corrente
http://www.askoll.com/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=29&clg_id=1&bus_id=2&Name=Arricchitori%20di%20CO2&prd_id=212
quindi potresti valutare anche questa opzione.
Trastullo
29-10-2008, 20:53
Puoi prendere il riduttore di pressione della wave con 2 manometri che viene 50€ e può usare delle bombole ricaricabili...Oppure su ebay se ne trovano diversi a meno (dai un'occhiata).
Io recentemente ordinando le ricariche da un negozio online ho ricevuto invece allo stesso prezzo l'impianto dell'Askoll e ne ho messi 2 adesso nell'acquario per aumentare la co2.
Questo qui per la precisione che funziona senza corrente
http://www.askoll.com/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=29&clg_id=1&bus_id=2&Name=Arricchitori%20di%20CO2&prd_id=212
quindi potresti valutare anche questa opzione.
scintilla82, ti informo che il topic intitolato "i fertilizzanti ... questi sconosciuti" l'ho spostato nella sezione specifica (fertilizzazione) :-)
scintilla82, ti informo che il topic intitolato "i fertilizzanti ... questi sconosciuti" l'ho spostato nella sezione specifica (fertilizzazione) :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |