Visualizza la versione completa : kh superiore a gh
Ieri ho eseguito i test e nontato che il GH stava a 4 e il KH a 5. Ma è possibile? e soprattutto il GH superiore al KH da' problemi?
Scusate le banalità ma non ne capisco molto....
Grazie.
Ieri ho eseguito i test e nontato che il GH stava a 4 e il KH a 5. Ma è possibile? e soprattutto il GH superiore al KH da' problemi?
Scusate le banalità ma non ne capisco molto....
Grazie.
augustus
29-10-2008, 14:28
si può capitare; anche se il gh indica la durezza totale, non è una somma tra le due durezze. Il gh misura sali di calcio e magnesio disciolti, il kh carbonati e bicarbonati, questo detto detto in due parole :-D
L'importante è rispettare i valori dei pesci che si introducono ed evitare di far scendere eccessivamente questi valori per non avere cambi repentini di ph ;-)
augustus
29-10-2008, 14:28
si può capitare; anche se il gh indica la durezza totale, non è una somma tra le due durezze. Il gh misura sali di calcio e magnesio disciolti, il kh carbonati e bicarbonati, questo detto detto in due parole :-D
L'importante è rispettare i valori dei pesci che si introducono ed evitare di far scendere eccessivamente questi valori per non avere cambi repentini di ph ;-)
Perry Cox
29-10-2008, 14:33
mcrotti, hai moltissime piante, anche esigenti.
prova ad aumentare il dosaggio del flourish (che apporta calcio e magnesio), potresti risolvere.
Con che acqua fai i cambi?
ciao,
perry
Perry Cox
29-10-2008, 14:33
mcrotti, hai moltissime piante, anche esigenti.
prova ad aumentare il dosaggio del flourish (che apporta calcio e magnesio), potresti risolvere.
Con che acqua fai i cambi?
ciao,
perry
mcrotti, hai moltissime piante, anche esigenti.
prova ad aumentare il dosaggio del flourish (che apporta calcio e magnesio), potresti risolvere.
Con che acqua fai i cambi?
ciao,
perry
miscelo acqua RO (autoprodotta) con acqua del rubinetto decantata/biocondizionata.
mcrotti, hai moltissime piante, anche esigenti.
prova ad aumentare il dosaggio del flourish (che apporta calcio e magnesio), potresti risolvere.
Con che acqua fai i cambi?
ciao,
perry
miscelo acqua RO (autoprodotta) con acqua del rubinetto decantata/biocondizionata.
augustus
29-10-2008, 16:04
i valori dell'acqua del tuo rubinetto hai provato a testarli? In che perccentuale misceli?
augustus
29-10-2008, 16:04
i valori dell'acqua del tuo rubinetto hai provato a testarli? In che perccentuale misceli?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |