Visualizza la versione completa : Aiuto: filtro Rio 180 e cannolicchi
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un chiarimento da parte di chi ha un Rio 180 della Juwel (quindi filtro interno). Nella scatola del filtro c'è spazio per uno strato di cannolicchi, che infatti voglio inserire. Ma dove inserirli? In fondo alla scatola del filtro o sopra le 2 spugne blu? O è indifferente? Grazie per eventuali risposte!
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un chiarimento da parte di chi ha un Rio 180 della Juwel (quindi filtro interno). Nella scatola del filtro c'è spazio per uno strato di cannolicchi, che infatti voglio inserire. Ma dove inserirli? In fondo alla scatola del filtro o sopra le 2 spugne blu? O è indifferente? Grazie per eventuali risposte!
La Juwel commercializza dei cannolicchi in cestello da utilizzare al posto delle spugne.
originali o no sistemali al posto di una o due spugne nel cestello inferiore.
Non metterli sotto il cestello o fra i cestelli perchè così limiteresti il flusso dell'acqua.
P.S. Quel filtro è già a posto così. Puoi fare a meno dei cannolicchi.
La Juwel commercializza dei cannolicchi in cestello da utilizzare al posto delle spugne.
originali o no sistemali al posto di una o due spugne nel cestello inferiore.
Non metterli sotto il cestello o fra i cestelli perchè così limiteresti il flusso dell'acqua.
P.S. Quel filtro è già a posto così. Puoi fare a meno dei cannolicchi.
ianni70, infatti avevo visto questi cestelli della Juwel ma non ho trovato il formato per il filtro "compact" quindi ho preso dei cannolicchi "sparsi". In ogni caso se mi dici che posso farne a meno... quasi quasi seguo il tuo consiglio e lascio il filtro così com'è.
ianni70, infatti avevo visto questi cestelli della Juwel ma non ho trovato il formato per il filtro "compact" quindi ho preso dei cannolicchi "sparsi". In ogni caso se mi dici che posso farne a meno... quasi quasi seguo il tuo consiglio e lascio il filtro così com'è.
augustus
29-10-2008, 23:41
P.S. Quel filtro è già a posto così. Puoi fare a meno dei cannolicchi.
#07
Decisamente meglio i cannolicchi per la creazione del filtro biologico e l'insediamento di batteri. Le spugne hanno un'altra funzione, che mi pare fosse specificata sulle istuzioni del filtro ;-) Io ti consiglierei vivamente di tenere i cannolichi, elimina il carbone attivo (se è presente)
augustus
29-10-2008, 23:41
P.S. Quel filtro è già a posto così. Puoi fare a meno dei cannolicchi.
#07
Decisamente meglio i cannolicchi per la creazione del filtro biologico e l'insediamento di batteri. Le spugne hanno un'altra funzione, che mi pare fosse specificata sulle istuzioni del filtro ;-) Io ti consiglierei vivamente di tenere i cannolichi, elimina il carbone attivo (se è presente)
augustus, la Juwel "dice" che la coltura batterica avviene nell'ultima spugna del filtro... quindi potrei mettere uno strato di cannolicchi sotto a quella spugna, no? O elimino completamente la spugna e vado solo di cannolicchi? #17 Grazie
augustus, la Juwel "dice" che la coltura batterica avviene nell'ultima spugna del filtro... quindi potrei mettere uno strato di cannolicchi sotto a quella spugna, no? O elimino completamente la spugna e vado solo di cannolicchi? #17 Grazie
freccia72
30-10-2008, 01:01
P.S. Quel filtro è già a posto così. Puoi fare a meno dei cannolicchi.
non date consigli errati! i cannolicchi servono eccome!!! #07 #07 #07
freccia72
30-10-2008, 01:01
P.S. Quel filtro è già a posto così. Puoi fare a meno dei cannolicchi.
non date consigli errati! i cannolicchi servono eccome!!! #07 #07 #07
P.S. Quel filtro è già a posto così. Puoi fare a meno dei cannolicchi.
non date consigli errati! i cannolicchi servono eccome!!! #07 #07 #07
Ecco... il consiglio errato è proprio questo. Prima di dire a qualcuno che da consigli sbagliati prova a verificare le migliaia di post presenti sul forum dove si sostiene la stessa cosa.
Il filtro juwel è a 2 stadi (meccanico/biologico) ed è studiato per far passare l'acqua in modo diverso all'interno degli stessi. La presenza di cannolicchi o meno al suo interno è solo "folkloristica" perchè le spugne (originali) che solitamente vengono sostituite dai cannolicchi sono a grana spessa per permettere l'insediamento dei batteri atti al filtraggio biologico.
In altre parole: con i cannolicchi o con le spugne originali è la stessa cosa.
Saluti
P.S. Quel filtro è già a posto così. Puoi fare a meno dei cannolicchi.
non date consigli errati! i cannolicchi servono eccome!!! #07 #07 #07
Ecco... il consiglio errato è proprio questo. Prima di dire a qualcuno che da consigli sbagliati prova a verificare le migliaia di post presenti sul forum dove si sostiene la stessa cosa.
Il filtro juwel è a 2 stadi (meccanico/biologico) ed è studiato per far passare l'acqua in modo diverso all'interno degli stessi. La presenza di cannolicchi o meno al suo interno è solo "folkloristica" perchè le spugne (originali) che solitamente vengono sostituite dai cannolicchi sono a grana spessa per permettere l'insediamento dei batteri atti al filtraggio biologico.
In altre parole: con i cannolicchi o con le spugne originali è la stessa cosa.
Saluti
augustus
30-10-2008, 13:25
Diciamo le cose come stanno. Nelle istuzioni trovi scritto esattamente questo: la spugna filtrante a pori grossi, da collocare al centro del filtro, esegue la pulizia biologica dell'acqua tramite la colonizzazione di batteri, le spugne a grana fine invece, quelle che si trovano in fondo al filtro, servono per avere un'acqua cristallina. Secondo me in aggiuntaè decisamente consigliabile mettere anche i cannolicchi, che tra l'altro sono progettati proprio per il filtro standard, compact e jumbo ;-)
augustus
30-10-2008, 13:25
Diciamo le cose come stanno. Nelle istuzioni trovi scritto esattamente questo: la spugna filtrante a pori grossi, da collocare al centro del filtro, esegue la pulizia biologica dell'acqua tramite la colonizzazione di batteri, le spugne a grana fine invece, quelle che si trovano in fondo al filtro, servono per avere un'acqua cristallina. Secondo me in aggiuntaè decisamente consigliabile mettere anche i cannolicchi, che tra l'altro sono progettati proprio per il filtro standard, compact e jumbo ;-)
freccia72
31-10-2008, 01:55
ianni70, bè veramente io ho letto parecchi erticoli e topic su questo! E tutti dicono di mettere cannolicchi per i batteri! poi se tu pensi di consigliare ad un altro di non mettere i cannolicchi sei un genio!!! del male però!!! #25 #25 #25
freccia72
31-10-2008, 01:55
ianni70, bè veramente io ho letto parecchi erticoli e topic su questo! E tutti dicono di mettere cannolicchi per i batteri! poi se tu pensi di consigliare ad un altro di non mettere i cannolicchi sei un genio!!! del male però!!! #25 #25 #25
freccia72
31-10-2008, 01:58
Anzi si parla anche di bio balls! ho sbaglio!? ma solo spugna in un filtro no! C'è qualcuno che usa un filtro solo per la pulizia meccanica con spugne e un'altra solo di cannolicchi, per aumentare la flora batterica!!! giusto o sbaglio!!! leggi meglio!!!
freccia72
31-10-2008, 01:58
Anzi si parla anche di bio balls! ho sbaglio!? ma solo spugna in un filtro no! C'è qualcuno che usa un filtro solo per la pulizia meccanica con spugne e un'altra solo di cannolicchi, per aumentare la flora batterica!!! giusto o sbaglio!!! leggi meglio!!!
ianni70, bè veramente io ho letto parecchi erticoli e topic su questo! E tutti dicono di mettere cannolicchi per i batteri! poi se tu pensi di consigliare ad un altro di non mettere i cannolicchi sei un genio!!! del male però!!! #25 #25 #25
Beh... a questo punto non mi resta che inchinarmi al genio e sperare nell'intervento di qualche moderatore che spieghi per l'ennesima volta come funziona un filtro juwel.
Se leggi i post precedenti (non ci vuole molta attenzione) noterai che ho detto che il filtro juwel va già bene così perchè 2 delle sue spugne hanno una grana particolare e sono studiate per il filtraggio biologico (=cannolicchi), ho detto anche che la juwel vende dei box di cannolicchi da usare al posto delle sue spugne se uno vuole, ho detto che se vuoi mettere dei cannolicchi li dovresti mettere al posto delle due spugne di cui ho parlato prima.
TUTTO QUESTO CON RIFERIMENTO AL FILTRO JUWEL CHE HA UNA STRUTTURA PARTICOLARE
NON HO DETTO A NESSUNO DI NON USARE I CANNOLICCHI.
Comunque non credo che il problema sia leggere, il problema, a volte, è capire quello che si legge.
ianni70, bè veramente io ho letto parecchi erticoli e topic su questo! E tutti dicono di mettere cannolicchi per i batteri! poi se tu pensi di consigliare ad un altro di non mettere i cannolicchi sei un genio!!! del male però!!! #25 #25 #25
Beh... a questo punto non mi resta che inchinarmi al genio e sperare nell'intervento di qualche moderatore che spieghi per l'ennesima volta come funziona un filtro juwel.
Se leggi i post precedenti (non ci vuole molta attenzione) noterai che ho detto che il filtro juwel va già bene così perchè 2 delle sue spugne hanno una grana particolare e sono studiate per il filtraggio biologico (=cannolicchi), ho detto anche che la juwel vende dei box di cannolicchi da usare al posto delle sue spugne se uno vuole, ho detto che se vuoi mettere dei cannolicchi li dovresti mettere al posto delle due spugne di cui ho parlato prima.
TUTTO QUESTO CON RIFERIMENTO AL FILTRO JUWEL CHE HA UNA STRUTTURA PARTICOLARE
NON HO DETTO A NESSUNO DI NON USARE I CANNOLICCHI.
Comunque non credo che il problema sia leggere, il problema, a volte, è capire quello che si legge.
Quoto ianni70!!! Ho un acquario Juwel avviato da più di un anno e il filtro è caricato solo con le spugne originali. Funziona da dio!!! I Nitriti sono sempre stati a zero...
Su questo filtro i cannolicchi sono opzionali. #36#
Quoto ianni70!!! Ho un acquario Juwel avviato da più di un anno e il filtro è caricato solo con le spugne originali. Funziona da dio!!! I Nitriti sono sempre stati a zero...
Su questo filtro i cannolicchi sono opzionali. #36#
augustus
31-10-2008, 15:27
Su questo filtro i cannolicchi sono opzionali.
Ecco perchè ho detto che per me sono CONSIGLIABILI anche i cannolicchi, in aggiunta/sostituzione delle spugne ;-)
Ognuno esprime la sua opinione, non esiste un'unica verità :-)
augustus
31-10-2008, 15:27
Su questo filtro i cannolicchi sono opzionali.
Ecco perchè ho detto che per me sono CONSIGLIABILI anche i cannolicchi, in aggiunta/sostituzione delle spugne ;-)
Ognuno esprime la sua opinione, non esiste un'unica verità :-)
certo ognuno può dare il proprio parere, però i filtri juwel sono concepiti così, per questo ianni70, ha scritto un paio di cosette in maiuscolo :-)
certo ognuno può dare il proprio parere, però i filtri juwel sono concepiti così, per questo ianni70, ha scritto un paio di cosette in maiuscolo :-)
certo ognuno può dare il proprio parere, però i filtri juwel sono concepiti così, per questo ianni70, ha scritto un paio di cosette in maiuscolo :-)
#25 #25 #25 #25 #25 #25
certo ognuno può dare il proprio parere, però i filtri juwel sono concepiti così, per questo ianni70, ha scritto un paio di cosette in maiuscolo :-)
#25 #25 #25 #25 #25 #25
Quotone per ianni70, i filtri juwel non hanno bisogno di cannolicchi, per progetto funziona divinamente con le spugne.
Io all'inizio volevo modificarlo ma ho lasciato perdere, ho solo lasciato i cannolicchi della vecchia vasca in fondo al filtro per accelerare la maturazione e poi non li ho più tolti, ma non sono assolutamente necessari. ;-)
Quotone per ianni70, i filtri juwel non hanno bisogno di cannolicchi, per progetto funziona divinamente con le spugne.
Io all'inizio volevo modificarlo ma ho lasciato perdere, ho solo lasciato i cannolicchi della vecchia vasca in fondo al filtro per accelerare la maturazione e poi non li ho più tolti, ma non sono assolutamente necessari. ;-)
freccia72
31-10-2008, 23:55
ianni70,
P.S. Quel filtro è già a posto così. Puoi fare a meno dei cannolicchi.
#25
freccia72
31-10-2008, 23:55
ianni70,
P.S. Quel filtro è già a posto così. Puoi fare a meno dei cannolicchi.
#25
Ciao,
Mi associo, i filtri Juwel sono concepiti per funzionare senza i canolicchi, ma se uno vuole può sostituire una delle spugne (in basso) con dei canolicchi, ma non credo che possa migliorare la situazione, funziona benissimo così com'è fatto.
Quoto ianni70!!! Ho un acquario Juwel avviato da più di un anno e il filtro è caricato solo con le spugne originali. Funziona da dio!!! I Nitriti sono sempre stati a zero...
Su questo filtro i cannolicchi sono opzionali. #36#
Ciao,
Mi associo, i filtri Juwel sono concepiti per funzionare senza i canolicchi, ma se uno vuole può sostituire una delle spugne (in basso) con dei canolicchi, ma non credo che possa migliorare la situazione, funziona benissimo così com'è fatto.
Quoto ianni70!!! Ho un acquario Juwel avviato da più di un anno e il filtro è caricato solo con le spugne originali. Funziona da dio!!! I Nitriti sono sempre stati a zero...
Su questo filtro i cannolicchi sono opzionali. #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |