Visualizza la versione completa : Proreef aquarium haquoss
mattrico
29-10-2008, 10:48
Cia oa tutti, è la prima volta che scrivo nella sezione marina, in questi giorni mi sta passando per la mente l'idea di acquistare questo oggettino http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=14463&id1=10196&id2=176&id3=204&cdm=dett
Di marino non so nulla, ho solo esperienza con il dolce, pensate che per iniziare possa andar bene o le piccole dimensioni potrebbero causare complicazioni?
Naturalmente ci sarebbe da aggiungere una lampada e pensavo a http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?products_id=4940
Una volta comprato acquario e luce, c'è bisogno di qualche altro accessorio o devo pensare solo ad allestirlo?
mattrico
29-10-2008, 10:48
Cia oa tutti, è la prima volta che scrivo nella sezione marina, in questi giorni mi sta passando per la mente l'idea di acquistare questo oggettino http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=14463&id1=10196&id2=176&id3=204&cdm=dett
Di marino non so nulla, ho solo esperienza con il dolce, pensate che per iniziare possa andar bene o le piccole dimensioni potrebbero causare complicazioni?
Naturalmente ci sarebbe da aggiungere una lampada e pensavo a http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?products_id=4940
Una volta comprato acquario e luce, c'è bisogno di qualche altro accessorio o devo pensare solo ad allestirlo?
Il problema principale delle piccole dimensioni, è che potrai metterci ben poco, basta che terrai conto di questa cosa e non "pretenderai" di mettere troppi pesci e/o inadatti ad un litraggio del genere.
Personalmente, anche in caso di vasche piccole, non mi piacciono i "pacchetti completi", ma preferisco prendere o farmi fare una vaschetta e comprare i vari accessori a parte
Il problema principale delle piccole dimensioni, è che potrai metterci ben poco, basta che terrai conto di questa cosa e non "pretenderai" di mettere troppi pesci e/o inadatti ad un litraggio del genere.
Personalmente, anche in caso di vasche piccole, non mi piacciono i "pacchetti completi", ma preferisco prendere o farmi fare una vaschetta e comprare i vari accessori a parte
mattrico
29-10-2008, 11:09
Diciamo sarebbe un "tanto per cominciare" , nel dolce ad esempio, il mio primo 30 litri mi ha fatto capire le basi, cosa è il kh, il gh, cosa era la filtrazione biologica e quella meccanica ecc.... così voglio che accada nel marino, ora non so nemmeno a cosa serve uno schiumatoio. Quindi imparare le basi per per poi realizzare il mio sogno http://www.eloseurope.com/it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.elos_flypage&product_id=120&category_id=34&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=87 :-))
mattrico
29-10-2008, 11:09
Diciamo sarebbe un "tanto per cominciare" , nel dolce ad esempio, il mio primo 30 litri mi ha fatto capire le basi, cosa è il kh, il gh, cosa era la filtrazione biologica e quella meccanica ecc.... così voglio che accada nel marino, ora non so nemmeno a cosa serve uno schiumatoio. Quindi imparare le basi per per poi realizzare il mio sogno http://www.eloseurope.com/it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.elos_flypage&product_id=120&category_id=34&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=87 :-))
Mah..per mia esperienza ti direi di studiare un attimino, aspettare un po' di più, e cominciare con qualcosa di più "tosto"..è vero che con la vasca piccola ti faresti le ossa, ma dopo 1 mese saresti già al capolinea..
La vasca del secondo link, secondo me, è un buonissimo inizio, che sicuramente terrai per un po' di tempo.
Se la paura è solo l'esperienza da fare, io inizierei indubbiamente con la seconda vasca linkata. Se il discorso è economico, la cosa cambia..
Mah..per mia esperienza ti direi di studiare un attimino, aspettare un po' di più, e cominciare con qualcosa di più "tosto"..è vero che con la vasca piccola ti faresti le ossa, ma dopo 1 mese saresti già al capolinea..
La vasca del secondo link, secondo me, è un buonissimo inizio, che sicuramente terrai per un po' di tempo.
Se la paura è solo l'esperienza da fare, io inizierei indubbiamente con la seconda vasca linkata. Se il discorso è economico, la cosa cambia..
mattrico
29-10-2008, 11:17
E' sia un problema economico che di spazio, staremo a vedere......ma toglimi una curiosità, se la elos è un buon inizio (e io che la immaginavo tra le migliori) qual è una "dignitosa fine" :-D (parlando sempre della parte tecnica)
P.S. complinemti per le foto, sicuramente non sono il primo che te li fa ma spero ti faccia comunque piacere. La acropora in sala parto mi fa troppo ridere!!! (è una acropora vero?)
mattrico
29-10-2008, 11:17
E' sia un problema economico che di spazio, staremo a vedere......ma toglimi una curiosità, se la elos è un buon inizio (e io che la immaginavo tra le migliori) qual è una "dignitosa fine" :-D (parlando sempre della parte tecnica)
P.S. complinemti per le foto, sicuramente non sono il primo che te li fa ma spero ti faccia comunque piacere. La acropora in sala parto mi fa troppo ridere!!! (è una acropora vero?)
i complimenti fanno sempre piacere :-))
In sala parto c'è un piccolo kauderni, l'acro l'ho messa solo "per compagnia".
La vasca della elos che hai indicato è più che dignitosa, ed oltre che un buon inizio è anche una buona continuazione..il problema è che poi diventa una malattia ;-), non è un discorso di più o meno dignitoso. Io sono partito con 130 litri lordi, poi 380 circa, ed ora questa. Anche per questo motivo mi sentivo di consigliarti così..più o meno ci sono passato anche io..
i complimenti fanno sempre piacere :-))
In sala parto c'è un piccolo kauderni, l'acro l'ho messa solo "per compagnia".
La vasca della elos che hai indicato è più che dignitosa, ed oltre che un buon inizio è anche una buona continuazione..il problema è che poi diventa una malattia ;-), non è un discorso di più o meno dignitoso. Io sono partito con 130 litri lordi, poi 380 circa, ed ora questa. Anche per questo motivo mi sentivo di consigliarti così..più o meno ci sono passato anche io..
DeathGio
29-10-2008, 13:17
i complimenti fanno sempre piacere :-))
In sala parto c'è un piccolo kauderni, l'acro l'ho messa solo "per compagnia".
La vasca della elos che hai indicato è più che dignitosa, ed oltre che un buon inizio è anche una buona continuazione..il problema è che poi diventa una malattia ;-), non è un discorso di più o meno dignitoso. Io sono partito con 130 litri lordi, poi 380 circa, ed ora questa. Anche per questo motivo mi sentivo di consigliarti così..più o meno ci sono passato anche io..
Quoto in toto.
Sono partito con un 75 litri lordi e sognavo il 200 litri come vasca definitiva. Ho messo via i soldini e alla fine mi sono preso il 240 litri lordi (quasi identico a quelo da te linkato). Mi sembrava enorme e definitivo... bhe ora sogno il 500 litri. ahahah!!
DeathGio
29-10-2008, 13:17
i complimenti fanno sempre piacere :-))
In sala parto c'è un piccolo kauderni, l'acro l'ho messa solo "per compagnia".
La vasca della elos che hai indicato è più che dignitosa, ed oltre che un buon inizio è anche una buona continuazione..il problema è che poi diventa una malattia ;-), non è un discorso di più o meno dignitoso. Io sono partito con 130 litri lordi, poi 380 circa, ed ora questa. Anche per questo motivo mi sentivo di consigliarti così..più o meno ci sono passato anche io..
Quoto in toto.
Sono partito con un 75 litri lordi e sognavo il 200 litri come vasca definitiva. Ho messo via i soldini e alla fine mi sono preso il 240 litri lordi (quasi identico a quelo da te linkato). Mi sembrava enorme e definitivo... bhe ora sogno il 500 litri. ahahah!!
mattrico
02-12-2008, 14:19
Per le dimensioni è un discorso soggettivo, nel dolce sono entrato nella condizione mentale che l'acquario dolce più bello è il plantacquario stile ADA, di conseguenza per me le misure ideali sono 90x45x45 acquari più grandi sinceramente non mi piacciono.
Per il marino forse il discorso cambia nel senso che più è grosso più è bello ma questo ancora non lo posso dire per mancanza di esperienza.
La scelta del proreef acquarium è stata fatta per un discorso di spazio e di costo.
Con 185 euro ti prendi vasca, sump (anche se non è una vera e propria sump in quanto è ottenuta dividendo la vasca con un uleriore vetro, schiumatoio e sistema di rabocco automatico.
Sono convinto che a febbraio dopo la mia laurea mi faccio questo bel regalino.
Sinceramente non so su che luce orientarmi, vorrei evitare hqi, pensavo ad una plafoniera con lampade es tipo questa http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=14352&idn=14351&id1=160&idn1=&id2=166&idn2=&id3=14351&idn3= già immagino che con questa luce potrò allevare solo qualche molle ma cosa ne dite come scelta per una persona che al momento non ha grosse pretese ma vuole solo imparare?
mattrico
02-12-2008, 14:19
Per le dimensioni è un discorso soggettivo, nel dolce sono entrato nella condizione mentale che l'acquario dolce più bello è il plantacquario stile ADA, di conseguenza per me le misure ideali sono 90x45x45 acquari più grandi sinceramente non mi piacciono.
Per il marino forse il discorso cambia nel senso che più è grosso più è bello ma questo ancora non lo posso dire per mancanza di esperienza.
La scelta del proreef acquarium è stata fatta per un discorso di spazio e di costo.
Con 185 euro ti prendi vasca, sump (anche se non è una vera e propria sump in quanto è ottenuta dividendo la vasca con un uleriore vetro, schiumatoio e sistema di rabocco automatico.
Sono convinto che a febbraio dopo la mia laurea mi faccio questo bel regalino.
Sinceramente non so su che luce orientarmi, vorrei evitare hqi, pensavo ad una plafoniera con lampade es tipo questa http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=14352&idn=14351&id1=160&idn1=&id2=166&idn2=&id3=14351&idn3= già immagino che con questa luce potrò allevare solo qualche molle ma cosa ne dite come scelta per una persona che al momento non ha grosse pretese ma vuole solo imparare?
le misure non sono un discorso soggettivo, fidati..più è larga e più ti viene bene la rocciata..è un discorso diverso rispetto a quello a cui fai riferimento. Non è un discorso di più è grosso e più e bello, ma dovendo fare una rocciata (che nel dolce non devi fare), con poca larghezza ti verrà, volente o nolente, troppo ripida.
Se però hai già deciso, inutile che vado avanti
La plafo non và bene..guarda nella foto su che tipo di vasca è montata ;-) . Al massimo la puoi usare se metti solo pesci
le misure non sono un discorso soggettivo, fidati..più è larga e più ti viene bene la rocciata..è un discorso diverso rispetto a quello a cui fai riferimento. Non è un discorso di più è grosso e più e bello, ma dovendo fare una rocciata (che nel dolce non devi fare), con poca larghezza ti verrà, volente o nolente, troppo ripida.
Se però hai già deciso, inutile che vado avanti
La plafo non và bene..guarda nella foto su che tipo di vasca è montata ;-) . Al massimo la puoi usare se metti solo pesci
mattrico
02-12-2008, 17:54
Perry mi sembri il Piccinelli del marino (o Piccinelli è il Perry del dolce? #24 ) nel senso che sei paziente e disponibile con chi è appena arrivato, grazie 1000!! Cambio un po' la mia domanda, il fatto è che o prendo quello oppure niente marino, quindi volevo sapere se compro questo oggettino sto buttando i soldi o mi ci posso divertire? Per la rocciata capisco esattamente ciò che vuoi dire, con un acquario largo la rocciata scende giù più dolcemente in questa caso mi viene fuori una parete per scalatori.
Per quanto riguarda la plafo escludendo le es pensi che questa potrebbe andare meglio? http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=73_326_83_478&products_id=4498
Ricapitolando: 185€ di acquario + 150€ lampada hqi 70watt 335 euro (essendo questa l'unica soluzione al momento fattibile per problemi di spazio) vale la pena spenderli o me li tengo in tasca?
P.S. ho già una hqi nel dolce da 150w vorrei evitare di prenderne una da 150w anche per il marino altrimenti mi cacciano di casa, per questo ho scelto quella da 70w
mattrico
02-12-2008, 17:54
Perry mi sembri il Piccinelli del marino (o Piccinelli è il Perry del dolce? #24 ) nel senso che sei paziente e disponibile con chi è appena arrivato, grazie 1000!! Cambio un po' la mia domanda, il fatto è che o prendo quello oppure niente marino, quindi volevo sapere se compro questo oggettino sto buttando i soldi o mi ci posso divertire? Per la rocciata capisco esattamente ciò che vuoi dire, con un acquario largo la rocciata scende giù più dolcemente in questa caso mi viene fuori una parete per scalatori.
Per quanto riguarda la plafo escludendo le es pensi che questa potrebbe andare meglio? http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=73_326_83_478&products_id=4498
Ricapitolando: 185€ di acquario + 150€ lampada hqi 70watt 335 euro (essendo questa l'unica soluzione al momento fattibile per problemi di spazio) vale la pena spenderli o me li tengo in tasca?
P.S. ho già una hqi nel dolce da 150w vorrei evitare di prenderne una da 150w anche per il marino altrimenti mi cacciano di casa, per questo ho scelto quella da 70w
No, il perry del dolce è un altro (mannaggia, scegliere unaltro nome no? -04 :-)) ).
La luce è un po' poca purtroppo (se vuoi allevare anche molli)....nel marino, secondo me, la luce è tutto (ribadisco, a meno che non si parli di vasche di soli pesci).. La vasca non mi piace..boh..io terrei i soldi ed aspetterei..io eh..la cosa è un po' soggettiva, ma per mia esperienza piuttosto prenderei una vasca anche medio/piccola ma 5 vetri e stop..e per l'attrezzatura, magari, darei un occhio nel mercatino, qualcosa di buono si trova sempre..
P.s: considera anche le t5 oltre alle HQI
No, il perry del dolce è un altro (mannaggia, scegliere unaltro nome no? -04 :-)) ).
La luce è un po' poca purtroppo (se vuoi allevare anche molli)....nel marino, secondo me, la luce è tutto (ribadisco, a meno che non si parli di vasche di soli pesci).. La vasca non mi piace..boh..io terrei i soldi ed aspetterei..io eh..la cosa è un po' soggettiva, ma per mia esperienza piuttosto prenderei una vasca anche medio/piccola ma 5 vetri e stop..e per l'attrezzatura, magari, darei un occhio nel mercatino, qualcosa di buono si trova sempre..
P.s: considera anche le t5 oltre alle HQI
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |