PDA

Visualizza la versione completa : 180 litri


reddragon
29-10-2008, 04:45
salve ho acquistato da poco una vasca juwel 180l gia' possedevo un acquario cayman 50l sono riuscito anche a far avvenire alcune nascite ma il mio vecchio acquario era un misto "fritto" nonaveva un tema era piacevole nell'insieme ma non unico!
avendo a qisposizione un metro di lunghezza e 41 cm di larghezza penso che questa vasca possa ospitare per il momento degli scalari come pesci protagonisti, anche se il mio sogno sono i discus ma con i prezzi che hanno!!
per ora ho solo dei punti fermi
1 scalari
2 gamberetti
3 ampullane
4 naturalmente i vari pulitori (fondo -alghe -lumache - vetro)
5 inserire pesci un pò particolari.
e fare un lato con del pratino e i sassi al centro ricoprirli con muscio di giada aiutatemi grazie quanti pesci posso inserire ????
quante piante??
si può usare la colla a caldo per incollare il tutto?

il fondo lo vorrei realizzare con due tipi diversi di ghiai
il tronco non so se inserirlo
e le roccie che mi coprono almeno un pò il filtro tipo a parete ,che credo che devo realizzarmi da me con l'espanso e ghiaia o incollando vari pezzi di roccia

reddragon
29-10-2008, 04:45
salve ho acquistato da poco una vasca juwel 180l gia' possedevo un acquario cayman 50l sono riuscito anche a far avvenire alcune nascite ma il mio vecchio acquario era un misto "fritto" nonaveva un tema era piacevole nell'insieme ma non unico!
avendo a qisposizione un metro di lunghezza e 41 cm di larghezza penso che questa vasca possa ospitare per il momento degli scalari come pesci protagonisti, anche se il mio sogno sono i discus ma con i prezzi che hanno!!
per ora ho solo dei punti fermi
1 scalari
2 gamberetti
3 ampullane
4 naturalmente i vari pulitori (fondo -alghe -lumache - vetro)
5 inserire pesci un pò particolari.
e fare un lato con del pratino e i sassi al centro ricoprirli con muscio di giada aiutatemi grazie quanti pesci posso inserire ????
quante piante??
si può usare la colla a caldo per incollare il tutto?

il fondo lo vorrei realizzare con due tipi diversi di ghiai
il tronco non so se inserirlo
e le roccie che mi coprono almeno un pò il filtro tipo a parete ,che credo che devo realizzarmi da me con l'espanso e ghiaia o incollando vari pezzi di roccia

Tropius
29-10-2008, 14:18
ciao a te ;-)


salve ho acquistato da poco una vasca juwel 180l gia' possedevo un acquario cayman 50l sono riuscito anche a far avvenire alcune nascite ma il mio vecchio acquario era un misto "fritto" nonaveva un tema era piacevole nell'insieme ma non unico!
avendo a qisposizione un metro di lunghezza e 41 cm di larghezza penso che questa vasca possa ospitare per il momento degli scalari come pesci protagonisti, anche se il mio sogno sono i discus ma con i prezzi che hanno!!

Scalari ottimi pesci, per questo litraggio te li puoi permettere


per ora ho solo dei punti fermi
1 scalari
2 gamberetti
3 ampullane
4 naturalmente i vari pulitori (fondo -alghe -lumache - vetro)
5 inserire pesci un pò particolari.

scalari e gamberetti sono come ghepardo e gazzella, capito la somiglianza?
Le ampullane presumo siano le ampullarie vero? io non te le consiglierei, se vuoi fare una cosa fatta bene e abbastanza "fine", le ampu stonerebbero di brutto. Piuttosto prendi le Neritina Zebrasoma, efficientissime, non mangiano i germogli giovani delle piante e restano più contenute, non diventano come limoni.
E richiamiamo quindi quelli che tu definisci "pulitori", anche se in realtà non puliscono un bel niente, quello lo devi fare tu e il filtro.

Bene se vorrai introdurre un bel gruppo di 6/7 esemplari di corydoras, un gruppetto di otocinclus, un 4/5 neritina, e magari due crossochelius siamensis; anche se non so se vadano d'acordo con gli scalari, quando diventano adulti, so che hanno il vizio di attaccarglisi al corpo come fossero pezzi di carne #24

Altri ospiti che puoi inserire, ce ne sono un'infinità: quasi tutti gli appartenenti al genere Hyphessobrycon
http://images.google.it/images?hl=it&q=hyphessobrycon&gbv=2


e fare un lato con del pratino

Prima di pensare al pratino dovresti dirci se hai intenzione di mettere un fondo fertile (altamente consigliato) e se avrai intenzione di fertilizzare, nonchè la luce che disporrai, particolari essenziali


e i sassi al centro ricoprirli con muscio di giada aiutatemi grazie

Il muscio di giada è il muschio di giava vero? intendi quello?
Si, puoi fissarlo con del filo di nylon ai sassi, nel giro di qualche mese li ricopriranno #36#


quanti pesci posso inserire ????

dipende, massimo due coppie di scalari (e mi sembrerebbero già tante), un gruppetto di 10 pesci da branco, e poi i pesci elencati prima


quante piante??

Qui non c'è un limite ;-)


si può usare la colla a caldo per incollare il tutto?

per incollare cosa? #13



il fondo lo vorrei realizzare con due tipi diversi di ghiai

certo, spazio aperto per la tua immaginazione ;-) magari guarda altri allestimenti fatti con divers tipi di ghiaia, potrebbero darti un'idea. Però fai conto che non dureranno in eterno, e si mischieranno dopo qualche mese, soprattutto con pesci che gruzzolano il fondo come i corydoras


il tronco non so se inserirlo

certo che devi inserirlo! possibilmente non prendere quelli che sono un blocco unico, scegline uno bello ramificato


e le roccie che mi coprono almeno un pò il filtro tipo a parete ,che credo che devo realizzarmi da me con l'espanso e ghiaia o incollando vari pezzi di roccia

vuoi ricreare una scarpata di roccia?
#24

Tropius
29-10-2008, 14:18
ciao a te ;-)


salve ho acquistato da poco una vasca juwel 180l gia' possedevo un acquario cayman 50l sono riuscito anche a far avvenire alcune nascite ma il mio vecchio acquario era un misto "fritto" nonaveva un tema era piacevole nell'insieme ma non unico!
avendo a qisposizione un metro di lunghezza e 41 cm di larghezza penso che questa vasca possa ospitare per il momento degli scalari come pesci protagonisti, anche se il mio sogno sono i discus ma con i prezzi che hanno!!

Scalari ottimi pesci, per questo litraggio te li puoi permettere


per ora ho solo dei punti fermi
1 scalari
2 gamberetti
3 ampullane
4 naturalmente i vari pulitori (fondo -alghe -lumache - vetro)
5 inserire pesci un pò particolari.

scalari e gamberetti sono come ghepardo e gazzella, capito la somiglianza?
Le ampullane presumo siano le ampullarie vero? io non te le consiglierei, se vuoi fare una cosa fatta bene e abbastanza "fine", le ampu stonerebbero di brutto. Piuttosto prendi le Neritina Zebrasoma, efficientissime, non mangiano i germogli giovani delle piante e restano più contenute, non diventano come limoni.
E richiamiamo quindi quelli che tu definisci "pulitori", anche se in realtà non puliscono un bel niente, quello lo devi fare tu e il filtro.

Bene se vorrai introdurre un bel gruppo di 6/7 esemplari di corydoras, un gruppetto di otocinclus, un 4/5 neritina, e magari due crossochelius siamensis; anche se non so se vadano d'acordo con gli scalari, quando diventano adulti, so che hanno il vizio di attaccarglisi al corpo come fossero pezzi di carne #24

Altri ospiti che puoi inserire, ce ne sono un'infinità: quasi tutti gli appartenenti al genere Hyphessobrycon
http://images.google.it/images?hl=it&q=hyphessobrycon&gbv=2


e fare un lato con del pratino

Prima di pensare al pratino dovresti dirci se hai intenzione di mettere un fondo fertile (altamente consigliato) e se avrai intenzione di fertilizzare, nonchè la luce che disporrai, particolari essenziali


e i sassi al centro ricoprirli con muscio di giada aiutatemi grazie

Il muscio di giada è il muschio di giava vero? intendi quello?
Si, puoi fissarlo con del filo di nylon ai sassi, nel giro di qualche mese li ricopriranno #36#


quanti pesci posso inserire ????

dipende, massimo due coppie di scalari (e mi sembrerebbero già tante), un gruppetto di 10 pesci da branco, e poi i pesci elencati prima


quante piante??

Qui non c'è un limite ;-)


si può usare la colla a caldo per incollare il tutto?

per incollare cosa? #13



il fondo lo vorrei realizzare con due tipi diversi di ghiai

certo, spazio aperto per la tua immaginazione ;-) magari guarda altri allestimenti fatti con divers tipi di ghiaia, potrebbero darti un'idea. Però fai conto che non dureranno in eterno, e si mischieranno dopo qualche mese, soprattutto con pesci che gruzzolano il fondo come i corydoras


il tronco non so se inserirlo

certo che devi inserirlo! possibilmente non prendere quelli che sono un blocco unico, scegline uno bello ramificato


e le roccie che mi coprono almeno un pò il filtro tipo a parete ,che credo che devo realizzarmi da me con l'espanso e ghiaia o incollando vari pezzi di roccia

vuoi ricreare una scarpata di roccia?
#24

reddragon
01-11-2008, 16:17
si vorrei nascondere il filtro anche se in realtà non si vede molto perchè è molto piccolo caratteristiche vasca:
1 x High-Lite Light Unità 100 cm, 2 x 45 W
1 x Pump Set 600
1 x Riscaldatore 200 Watt
Volume: 180 l
101 x 41 x 50 cm
la luce è di due colori diversi una bianca e una piu' celestina
in realta volevo mettere una razza d'acqua dolce insieme agli scalari il negoziante mi ha detto che andava bene anche con i discus ma leggendo mi sembra di capire che non vada proprio bene !!!!
si metterò il fondo fertilizzato

reddragon
01-11-2008, 16:17
si vorrei nascondere il filtro anche se in realtà non si vede molto perchè è molto piccolo caratteristiche vasca:
1 x High-Lite Light Unità 100 cm, 2 x 45 W
1 x Pump Set 600
1 x Riscaldatore 200 Watt
Volume: 180 l
101 x 41 x 50 cm
la luce è di due colori diversi una bianca e una piu' celestina
in realta volevo mettere una razza d'acqua dolce insieme agli scalari il negoziante mi ha detto che andava bene anche con i discus ma leggendo mi sembra di capire che non vada proprio bene !!!!
si metterò il fondo fertilizzato

Stefano s
06-11-2008, 15:40
x nascondere il tronco potresti trovare un bel ramo o radice larga quanto il filtro .. sezionarla .. scavarla e integrarla al filtro stesso.... cosi' avresti un bell'effetto.. e nasconderesti nel suo interno il filtro !! ;-) questa e' una delle tante cose che puoi fare x nasconderlo... ma si puo' fare anche in altri 2000 modi ;-)

Stefano s
06-11-2008, 15:40
x nascondere il tronco potresti trovare un bel ramo o radice larga quanto il filtro .. sezionarla .. scavarla e integrarla al filtro stesso.... cosi' avresti un bell'effetto.. e nasconderesti nel suo interno il filtro !! ;-) questa e' una delle tante cose che puoi fare x nasconderlo... ma si puo' fare anche in altri 2000 modi ;-)