Visualizza la versione completa : Spessore vetro Juwel Rio 180
svenjova
29-10-2008, 00:59
Ciao, qualcuno che possiede questo acquario mi sà dire lo spessore dei vetri? Grazie.
svenjova
29-10-2008, 00:59
Ciao, qualcuno che possiede questo acquario mi sà dire lo spessore dei vetri? Grazie.
Lo spessore è di 8 mm. Ciao
Lo spessore è di 8 mm. Ciao
svenjova
29-10-2008, 15:26
Grazie koi per l'informazione. Mi serviva sapere per calcolare il peso finale di tutto l'acquario.
Ho visto il tuo profilo, hai appena iniziato?
svenjova
29-10-2008, 15:26
Grazie koi per l'informazione. Mi serviva sapere per calcolare il peso finale di tutto l'acquario.
Ho visto il tuo profilo, hai appena iniziato?
svenjova, ahi ahi... paura di finire al piano di sotto? ;-) Sì, ho iniziato da poco: a dire il vero me la sto prendendo un po' con comodo... finalmente, comunque, entro venerdì dovrei riuscire a riempire la vasca. A proposito, complimenti per la tua vasca... mi piace molto, ha una bella "atmosfera". Eheh, ho letto nel profilo che anche tu sei un appassionato nippofilo... a differenza tua però ho fatto karate e non judo! Molto meglio il karate, ovviamente :-D
svenjova, ahi ahi... paura di finire al piano di sotto? ;-) Sì, ho iniziato da poco: a dire il vero me la sto prendendo un po' con comodo... finalmente, comunque, entro venerdì dovrei riuscire a riempire la vasca. A proposito, complimenti per la tua vasca... mi piace molto, ha una bella "atmosfera". Eheh, ho letto nel profilo che anche tu sei un appassionato nippofilo... a differenza tua però ho fatto karate e non judo! Molto meglio il karate, ovviamente :-D
svenjova
29-10-2008, 16:40
svenjova, ahi ahi... paura di finire al piano di sotto? Sì, ho iniziato da poco: a dire il vero me la sto prendendo un po' con comodo... finalmente, comunque, entro venerdì dovrei riuscire a riempire la vasca. A proposito, complimenti per la tua vasca... mi piace molto, ha una bella "atmosfera". Eheh, ho letto nel profilo che anche tu sei un appassionato nippofilo... a differenza tua però ho fatto karate e non judo! Molto meglio il karate, ovviamente
#19 eh eh, non sarebbe proprio il massimo.
Fai bene a prendertela con comodo, io ho acquistato circa un mese fà un Juwel Rio 180 usato, che oattualmente é ancora depositato da mia madre (per questo ho chiesto la misura). Ora poco a poco acquisto il necessario per l'allestimento, attendo azioni speciali nei negozi oppure affaroni su e-bay, quando avrò poi tutto il necessario e avrò messo in "costruzione" mio primo genito (ho dovuto fare un patto con mia moglie per poterlo comprare -28d# ) inizierò con l'allestimento vero e proprio.
Ti ringrazio per i complimenti :-D , peccato che la foto é venuta un pò scura.
Si sono un appassionato del made in Japan! Infatti l'arredamento di casa é in stile orientale, coltivo bonsai ecc.
Per quanto riguarda le arti marziali... ci si può sempre incontrare, no? AGIMÈ!!
svenjova
29-10-2008, 16:40
svenjova, ahi ahi... paura di finire al piano di sotto? Sì, ho iniziato da poco: a dire il vero me la sto prendendo un po' con comodo... finalmente, comunque, entro venerdì dovrei riuscire a riempire la vasca. A proposito, complimenti per la tua vasca... mi piace molto, ha una bella "atmosfera". Eheh, ho letto nel profilo che anche tu sei un appassionato nippofilo... a differenza tua però ho fatto karate e non judo! Molto meglio il karate, ovviamente
#19 eh eh, non sarebbe proprio il massimo.
Fai bene a prendertela con comodo, io ho acquistato circa un mese fà un Juwel Rio 180 usato, che oattualmente é ancora depositato da mia madre (per questo ho chiesto la misura). Ora poco a poco acquisto il necessario per l'allestimento, attendo azioni speciali nei negozi oppure affaroni su e-bay, quando avrò poi tutto il necessario e avrò messo in "costruzione" mio primo genito (ho dovuto fare un patto con mia moglie per poterlo comprare -28d# ) inizierò con l'allestimento vero e proprio.
Ti ringrazio per i complimenti :-D , peccato che la foto é venuta un pò scura.
Si sono un appassionato del made in Japan! Infatti l'arredamento di casa é in stile orientale, coltivo bonsai ecc.
Per quanto riguarda le arti marziali... ci si può sempre incontrare, no? AGIMÈ!!
svenjova... non so in Svizzera, ma qui in Trentino devo dire: "meno male che esiste eBay" altrimenti per diverse cose dovrei provvedere con viaggi interregionali in negozi di Verona o Brescia #07
Certo che il tuo Rio 180 ti è "costato" parecchio eh? In compenso mettere in costruzione un primogenito non è poi così malaccio :-))
Per quanto riguarda le arti marziali... beh, per avere qualche risultato un judoka deve prima riuscire a prenderlo un karateka #36# :-))
svenjova... non so in Svizzera, ma qui in Trentino devo dire: "meno male che esiste eBay" altrimenti per diverse cose dovrei provvedere con viaggi interregionali in negozi di Verona o Brescia #07
Certo che il tuo Rio 180 ti è "costato" parecchio eh? In compenso mettere in costruzione un primogenito non è poi così malaccio :-))
Per quanto riguarda le arti marziali... beh, per avere qualche risultato un judoka deve prima riuscire a prenderlo un karateka #36# :-))
Lo spessore vetri del 180 è 6mm, non 8.
Lo spessore vetri del 180 è 6mm, non 8.
augustus
29-10-2008, 23:44
Il modello da 180litri (101*41*50) ha uno spessore di 8 mm #36#
augustus
29-10-2008, 23:44
Il modello da 180litri (101*41*50) ha uno spessore di 8 mm #36#
svenjova
30-10-2008, 00:23
Per quanto riguarda le arti marziali... beh, per avere qualche risultato un judoka deve prima riuscire a prenderlo un karateka
si, ma quando il judoka piglia il suo avversario, sono cakki suoi ;-)
svenjova
30-10-2008, 00:23
Per quanto riguarda le arti marziali... beh, per avere qualche risultato un judoka deve prima riuscire a prenderlo un karateka
si, ma quando il judoka piglia il suo avversario, sono cakki suoi ;-)
svenjova
30-10-2008, 00:27
koi, ho aggiornato la foto del mio profilo, ora si vede meglio.
svenjova
30-10-2008, 00:27
koi, ho aggiornato la foto del mio profilo, ora si vede meglio.
svenjova, acc... sembra più grande rispetto alle misure che hai indicato. Evidentemente hai scelto bene le piante #25 Bello bello. Per curiosità hai inserito qualche legno o roccia nell'allestimento o sei andato di sola ghiaia?
(P.S. Beh... bisogna intanto vedere SE lo piglia... e in che condizioni è quando lo piglia. #18 #36# :-D)
svenjova, acc... sembra più grande rispetto alle misure che hai indicato. Evidentemente hai scelto bene le piante #25 Bello bello. Per curiosità hai inserito qualche legno o roccia nell'allestimento o sei andato di sola ghiaia?
(P.S. Beh... bisogna intanto vedere SE lo piglia... e in che condizioni è quando lo piglia. #18 #36# :-D)
svenjova
30-10-2008, 00:45
svenjova, acc... sembra più grande rispetto alle misure che hai indicato. Evidentemente hai scelto bene le piante Bello bello. Per curiosità hai inserito qualche legno o roccia nell'allestimento o sei andato di sola ghiaia?
(P.S. Beh... bisogna intanto vedere SE lo piglia... e in che condizioni è quando lo piglia. )
effetti speciali eh eh.
Sì, l'allestimento comprende un legno di torbiera recuperato da un vecchio allestimento inoltre c'é una pietra che ho sistemato a mò di totem.
Oltre la ghiaia ho messo anche del fondo fertile della JBL ma aimè, ne avevo messo troppo poca (1 cm di spessore), errori di gioventù, sopra quest'ultimo ho messo della ghiaia (2-3 cm) e in seguito in alcuni punti della ghiaia porosa color arancio. Quest'utlime oltre ad averle messe per un motivo estetico, hanno la funzione di facilitare la radicazione di alcune piante.
(P.S. OK, se lo piglia... ma se lo piglia..., mi sarebbe piaciuto vedere una volta un combattimento tra un karateka e un Judoka, scommetto che sarebbe uno spettacolo.)
svenjova
30-10-2008, 00:45
svenjova, acc... sembra più grande rispetto alle misure che hai indicato. Evidentemente hai scelto bene le piante Bello bello. Per curiosità hai inserito qualche legno o roccia nell'allestimento o sei andato di sola ghiaia?
(P.S. Beh... bisogna intanto vedere SE lo piglia... e in che condizioni è quando lo piglia. )
effetti speciali eh eh.
Sì, l'allestimento comprende un legno di torbiera recuperato da un vecchio allestimento inoltre c'é una pietra che ho sistemato a mò di totem.
Oltre la ghiaia ho messo anche del fondo fertile della JBL ma aimè, ne avevo messo troppo poca (1 cm di spessore), errori di gioventù, sopra quest'ultimo ho messo della ghiaia (2-3 cm) e in seguito in alcuni punti della ghiaia porosa color arancio. Quest'utlime oltre ad averle messe per un motivo estetico, hanno la funzione di facilitare la radicazione di alcune piante.
(P.S. OK, se lo piglia... ma se lo piglia..., mi sarebbe piaciuto vedere una volta un combattimento tra un karateka e un Judoka, scommetto che sarebbe uno spettacolo.)
svenjova
30-10-2008, 00:47
Ho visto nel tuo profilo che hai usato delle rocce liguri, hai controllato che non rilascino durezza? Perché se hai intenzione di inserire pesci con un GH basso, rischi di avere problemi.
svenjova
30-10-2008, 00:47
Ho visto nel tuo profilo che hai usato delle rocce liguri, hai controllato che non rilascino durezza? Perché se hai intenzione di inserire pesci con un GH basso, rischi di avere problemi.
svenjova, ehm, no... non ho controllato #07 Le ho solo lavate... Lo sapevo io! Dovevo andare di rocce di plastica :-D A parte gli scherzi, grazie per il suggerimento. Comunque non ho intenzione di inserire pesci finché i valori non sono perfetti... a costo di disinfettarle quelle rocce! (troppo belle... in acqua poi assumono una colorazione più intensa)
(P.S. Se vai su youtube trovi qualche incontro karate/judo ma non mi sembra un granché... troppo diverse come discipline)
svenjova, ehm, no... non ho controllato #07 Le ho solo lavate... Lo sapevo io! Dovevo andare di rocce di plastica :-D A parte gli scherzi, grazie per il suggerimento. Comunque non ho intenzione di inserire pesci finché i valori non sono perfetti... a costo di disinfettarle quelle rocce! (troppo belle... in acqua poi assumono una colorazione più intensa)
(P.S. Se vai su youtube trovi qualche incontro karate/judo ma non mi sembra un granché... troppo diverse come discipline)
svenjova
30-10-2008, 01:23
mmh, pensavo. Non é una questione di lavarle o meno, devi verificare se rilasciano calcare. Poi fare così, prendi un anticalcare tipo Viacal, versa sulle rocce una goccia, se comicia a fare schiuma o bollicine, vuol dire che le pietre rilasciano calcare,e non vanno bene.
Si, ho passato l'ultima mezz'ora a vedere i filmati su youtube, e come volessi dimostrare... :-))
Ueh, sbaglio o il tuo koi si é scolorito?
svenjova
30-10-2008, 01:23
mmh, pensavo. Non é una questione di lavarle o meno, devi verificare se rilasciano calcare. Poi fare così, prendi un anticalcare tipo Viacal, versa sulle rocce una goccia, se comicia a fare schiuma o bollicine, vuol dire che le pietre rilasciano calcare,e non vanno bene.
Si, ho passato l'ultima mezz'ora a vedere i filmati su youtube, e come volessi dimostrare... :-))
Ueh, sbaglio o il tuo koi si é scolorito?
svenjova, grazie, provvedo subito all'esperimento Viacal!
p.s. Koi scolorito? #19 Ops, sarà stato il Viacal... (eheh, no... prima stavo utilizzando un'immagine di acquaportal e non mi sembrava una cosa carina. A parte questo, le Tancho sono le mie koi preferite)
p.p.s. beh... scusa, un judoka quando ti si attacca addosso non lo schiodi più... tipo piovra :-D
svenjova, grazie, provvedo subito all'esperimento Viacal!
p.s. Koi scolorito? #19 Ops, sarà stato il Viacal... (eheh, no... prima stavo utilizzando un'immagine di acquaportal e non mi sembrava una cosa carina. A parte questo, le Tancho sono le mie koi preferite)
p.p.s. beh... scusa, un judoka quando ti si attacca addosso non lo schiodi più... tipo piovra :-D
svenjova
30-10-2008, 09:41
koi, ora che mi viene in mente, fai il test anche al ghiaietto, non si sà mai.
Ma hai un laghetto con i Koi in giardino?
svenjova
30-10-2008, 09:41
koi, ora che mi viene in mente, fai il test anche al ghiaietto, non si sà mai.
Ma hai un laghetto con i Koi in giardino?
svenjova, test eseguiti, tutto a posto! #21 Per il laghetto purtroppo devo dire... "avevo" un laghetto. Cambiando città l'ho praticamente lasciato nelle mani di mia madre... Speriamo bene! #23 Cmq credo che inizialmente utilizzerò il mio primo acquario per far svernare 2 piccolissime koi, di qualche cm, fino alla primavera, per poi lasciarle sguazzare nel laghetto. Se passano quest'inverno sto più tranquillo.
svenjova, test eseguiti, tutto a posto! #21 Per il laghetto purtroppo devo dire... "avevo" un laghetto. Cambiando città l'ho praticamente lasciato nelle mani di mia madre... Speriamo bene! #23 Cmq credo che inizialmente utilizzerò il mio primo acquario per far svernare 2 piccolissime koi, di qualche cm, fino alla primavera, per poi lasciarle sguazzare nel laghetto. Se passano quest'inverno sto più tranquillo.
svenjova
06-11-2008, 17:09
koi,
ho riguardato il tuo profilo, e ho visto che lo hai aggiornato.
Come mai hai messo l'areatore? Sicuro che ti serva?
svenjova
06-11-2008, 17:09
koi,
ho riguardato il tuo profilo, e ho visto che lo hai aggiornato.
Come mai hai messo l'areatore? Sicuro che ti serva?
svenjova, l'areatore l'avevo preso per smuovere un po' l'acqua alle koi... In realtà ora ho scoperto che le koi in arrivo non sono così piccole e quindi posso inserirle direttamente in laghetto. Se così è, penso di prendere una ventina di guppy e a quel punto non so se l'areatore serve ancora. Tu che dici?
svenjova, l'areatore l'avevo preso per smuovere un po' l'acqua alle koi... In realtà ora ho scoperto che le koi in arrivo non sono così piccole e quindi posso inserirle direttamente in laghetto. Se così è, penso di prendere una ventina di guppy e a quel punto non so se l'areatore serve ancora. Tu che dici?
svenjova
07-11-2008, 10:29
Secondo me non serve, rischi di disperdere troppa CO2 utile alle piante.
Inoltre che pH hanno bisongno le koi?
svenjova
07-11-2008, 10:29
Secondo me non serve, rischi di disperdere troppa CO2 utile alle piante.
Inoltre che pH hanno bisongno le koi?
Beh, "per fortuna" è un pH facile da mantenere: l'ideale sarebbe 7 - 7,5 ma si può andare da 6,5 a 8, al limite. Per ora l'areatore è spento... spero invece che le piante abbiano attecchito... alcune foglie delle Vallisneria sono marcite. E' normale? Speriamo bene... #06
Beh, "per fortuna" è un pH facile da mantenere: l'ideale sarebbe 7 - 7,5 ma si può andare da 6,5 a 8, al limite. Per ora l'areatore è spento... spero invece che le piante abbiano attecchito... alcune foglie delle Vallisneria sono marcite. E' normale? Speriamo bene... #06
svenjova
07-11-2008, 16:22
Beh, "per fortuna" è un pH facile da mantenere: l'ideale sarebbe 7 - 7,5 ma si può andare da 6,5 a 8, al limite. Per ora l'areatore è spento... spero invece che le piante abbiano attecchito... alcune foglie delle Vallisneria sono marcite. E' normale? Speriamo bene...
hai fatto bene a spegnerlo, solitamente é superfluo.
Per quanto riguarda la Vallisneria non saprei, hai controllare che i valori siano adatti? Comunque é normale che quando metti nuove piante, qualcuna possa deperire. La pianta deve abituarsi alla nuova sistemazione.
Ciao.
P.S.) non conosci nessuno che si vuole disfare di rocce ADA?
svenjova
07-11-2008, 16:22
Beh, "per fortuna" è un pH facile da mantenere: l'ideale sarebbe 7 - 7,5 ma si può andare da 6,5 a 8, al limite. Per ora l'areatore è spento... spero invece che le piante abbiano attecchito... alcune foglie delle Vallisneria sono marcite. E' normale? Speriamo bene...
hai fatto bene a spegnerlo, solitamente é superfluo.
Per quanto riguarda la Vallisneria non saprei, hai controllare che i valori siano adatti? Comunque é normale che quando metti nuove piante, qualcuna possa deperire. La pianta deve abituarsi alla nuova sistemazione.
Ciao.
P.S.) non conosci nessuno che si vuole disfare di rocce ADA?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |