PDA

Visualizza la versione completa : Mi presento


19hummer73
28-10-2008, 22:02
Mi presento, mi chiamo Luigi ed anch'io da poco sto cercando di coltivare quella che ancora non è una passione ma di sicuro è sempre stata una curiosità, osservare da vicino i pesciolini.
Ho acquistato un nanocubo di circa 20 litri lordi e che tra ghiaino e piantine (finte) ora tiene poco più di 17 litri netti.
Seguendo le indicazioni del negoziante che mi ha rifornito luce neon, termostato tarato a 24°, filtro interno biocondizionatore e attivatore batterico abbatitore di ph e test ho avviato l'acuqarietto.
Dopo 4 gg. dall'avvio ho acquistato 3 Molly ballon ai quali mi sono subito affezionato ma che il giorno dopo mi hanno tristemente lasciato...
Capisco che forse c'è qualcosa che non va proprio come dovrebbe...
Mi reco dal negoziante con l'acqua dell'acquario per farla analizzare dall'esperto e conferma valori di ph troppo alti e mi vende nuovoun test per ph, riempio la boccetta con 5 ml. d'acqua e verso 5 gocce del prodotto, regolo il ph fino a quando il colore non diventa giallino tenue.
Dopo una decina di giorni di controlli sui vari valori decido che forse è venuto il momneto di provare con un nuovo pesciolino.
Ieri acquisto 1 Guppy (solo uno anche se si sente solo) per vedere se tutto funziona.
Il Guppy va su e giu che sembra matto ma oggi rimane a pelo d'acqua e sembra che gli manchi ossigeno.
Rifatte le analisi sull'acqua i valori sono nella norma ed i colori combaciano con quelli esposti sulle confezioni.
Ora la domanda è, ma è possibile che a sto pesce effettivamente manchi ossigeno ?
Ringrazio anticipatamente per risposte e consigli, a presto, Ciao !

19hummer73
28-10-2008, 22:02
Mi presento, mi chiamo Luigi ed anch'io da poco sto cercando di coltivare quella che ancora non è una passione ma di sicuro è sempre stata una curiosità, osservare da vicino i pesciolini.
Ho acquistato un nanocubo di circa 20 litri lordi e che tra ghiaino e piantine (finte) ora tiene poco più di 17 litri netti.
Seguendo le indicazioni del negoziante che mi ha rifornito luce neon, termostato tarato a 24°, filtro interno biocondizionatore e attivatore batterico abbatitore di ph e test ho avviato l'acuqarietto.
Dopo 4 gg. dall'avvio ho acquistato 3 Molly ballon ai quali mi sono subito affezionato ma che il giorno dopo mi hanno tristemente lasciato...
Capisco che forse c'è qualcosa che non va proprio come dovrebbe...
Mi reco dal negoziante con l'acqua dell'acquario per farla analizzare dall'esperto e conferma valori di ph troppo alti e mi vende nuovoun test per ph, riempio la boccetta con 5 ml. d'acqua e verso 5 gocce del prodotto, regolo il ph fino a quando il colore non diventa giallino tenue.
Dopo una decina di giorni di controlli sui vari valori decido che forse è venuto il momneto di provare con un nuovo pesciolino.
Ieri acquisto 1 Guppy (solo uno anche se si sente solo) per vedere se tutto funziona.
Il Guppy va su e giu che sembra matto ma oggi rimane a pelo d'acqua e sembra che gli manchi ossigeno.
Rifatte le analisi sull'acqua i valori sono nella norma ed i colori combaciano con quelli esposti sulle confezioni.
Ora la domanda è, ma è possibile che a sto pesce effettivamente manchi ossigeno ?
Ringrazio anticipatamente per risposte e consigli, a presto, Ciao !

|GIAK|
28-10-2008, 22:11
19hummer73, lascia perdere il negoziante... i molly son morti perchè non hai fatto maturare il filtro, ed il guppy farà la stessa fine se non lo levi di li... inoltre l'acqua di rubinetto va bene per i poecilidi, non usare prodotti chimici per abbassare il ph... cmq leggi le guide qui: www.acquaportal.it/Dolce e le guide sull'allestimento che trovi in evidenza in questa sezione... dopo che dai una lettura, ne riparliamo... cmq compra i test a reagente liquido (oltre che del ph) anche del kh, gh , no2 ed no3 in questo momento il filtro produce molti no2, che sono tossici per i pesci, quando il filtro sarà maturo la produzione di no2 sarà compensata con la loro trasformazione in no3, che sono molto meno tossici.... cmq leggi le guide e ne riparliamo...

p.s. in 17 lt, puoi mettere davvero poco... un trio di guppy maschi oppure un betta con qualche gamberetto... nulla di più ;-) ;-)

|GIAK|
28-10-2008, 22:11
19hummer73, lascia perdere il negoziante... i molly son morti perchè non hai fatto maturare il filtro, ed il guppy farà la stessa fine se non lo levi di li... inoltre l'acqua di rubinetto va bene per i poecilidi, non usare prodotti chimici per abbassare il ph... cmq leggi le guide qui: www.acquaportal.it/Dolce e le guide sull'allestimento che trovi in evidenza in questa sezione... dopo che dai una lettura, ne riparliamo... cmq compra i test a reagente liquido (oltre che del ph) anche del kh, gh , no2 ed no3 in questo momento il filtro produce molti no2, che sono tossici per i pesci, quando il filtro sarà maturo la produzione di no2 sarà compensata con la loro trasformazione in no3, che sono molto meno tossici.... cmq leggi le guide e ne riparliamo...

p.s. in 17 lt, puoi mettere davvero poco... un trio di guppy maschi oppure un betta con qualche gamberetto... nulla di più ;-) ;-)

gianfranco costa
29-10-2008, 01:09
|GIAK|, ha ragione in tutto....rispondendo a te ...si in effetti gli manca ossigeno.Ho letto da qualche parte, se non ricordo male, che le molecole di nitrito impediscono proprio una corretta ossigenazione del sangue...quindi in pratica il pesce si mette a pelo d'acqua per poter avere concentrazioni di ossigeno elevate. detto questo:::beh:::cambia negoziante:::o affidati a noi. Io a latina uso i negozi solo per comprare qualcosa.....fortunatamente qui a pisa uno che ci capisce davvero e col quale parlare un po (ma sempre con attenzione) cè. Se non ne trovi uno decente da te puoi sempre interpellare noi del forum!
ciao

gianfranco costa
29-10-2008, 01:09
|GIAK|, ha ragione in tutto....rispondendo a te ...si in effetti gli manca ossigeno.Ho letto da qualche parte, se non ricordo male, che le molecole di nitrito impediscono proprio una corretta ossigenazione del sangue...quindi in pratica il pesce si mette a pelo d'acqua per poter avere concentrazioni di ossigeno elevate. detto questo:::beh:::cambia negoziante:::o affidati a noi. Io a latina uso i negozi solo per comprare qualcosa.....fortunatamente qui a pisa uno che ci capisce davvero e col quale parlare un po (ma sempre con attenzione) cè. Se non ne trovi uno decente da te puoi sempre interpellare noi del forum!
ciao

fedede
29-10-2008, 09:21
benvenuto!! ;-) e cmq quoto giak

fedede
29-10-2008, 09:21
benvenuto!! ;-) e cmq quoto giak

19hummer73
29-10-2008, 10:48
E' vero ... avete ragione... purtroppo l'ignoranza è una brutta bestia, ma prima di conoscere questo forum mi affidavo al venditore, che tra l'altro è l'unico nella zona, che mi diceva, "tu basta che guardi i Nitriti che siano a 0 e il ph che che sia tra 7 e 7,3 " e io così ho fatto.
Devo dire che quelle striscette non mi hanno mai convinto più di tanto...
Mi ha detto anche che bastava far girare il filtro 2 o 3 giorni e invece scopro che ci vuole almeno un mese !!!!!
Comunque intendevo tenere al massimo 3 guppy nell'acquarietto e se poi si riproducono vedremo , intanto cominciamo a non farli morire...
Grazie a tutti !

19hummer73
29-10-2008, 10:48
E' vero ... avete ragione... purtroppo l'ignoranza è una brutta bestia, ma prima di conoscere questo forum mi affidavo al venditore, che tra l'altro è l'unico nella zona, che mi diceva, "tu basta che guardi i Nitriti che siano a 0 e il ph che che sia tra 7 e 7,3 " e io così ho fatto.
Devo dire che quelle striscette non mi hanno mai convinto più di tanto...
Mi ha detto anche che bastava far girare il filtro 2 o 3 giorni e invece scopro che ci vuole almeno un mese !!!!!
Comunque intendevo tenere al massimo 3 guppy nell'acquarietto e se poi si riproducono vedremo , intanto cominciamo a non farli morire...
Grazie a tutti !

Perry Cox
29-10-2008, 10:56
Comunque intendevo tenere al massimo 3 guppy nell'acquarietto e se poi si riproducono vedremo


metti solo maschi!
sono più colorati e non si riprodurranno mai.........
ciao,
perry

Perry Cox
29-10-2008, 10:56
Comunque intendevo tenere al massimo 3 guppy nell'acquarietto e se poi si riproducono vedremo


metti solo maschi!
sono più colorati e non si riprodurranno mai.........
ciao,
perry

Paolo Piccinelli
29-10-2008, 11:32
19hummer73, ciao e benvenuto sul forum ;-)

Nella mia firma trovi una miniera di info utili... se hai tempo e voglia... :-))

In 17 litri io ci metterei solo neocaridine, o al massimo 5-6 boraras brigittae e stop #36#

Paolo Piccinelli
29-10-2008, 11:32
19hummer73, ciao e benvenuto sul forum ;-)

Nella mia firma trovi una miniera di info utili... se hai tempo e voglia... :-))

In 17 litri io ci metterei solo neocaridine, o al massimo 5-6 boraras brigittae e stop #36#