PDA

Visualizza la versione completa : 1°Acquario...domande


or@colo
08-09-2005, 18:01
Salve a tutti,sono nuovo nel mondo degli acquari e ankio come tanti altri ho voluto incominciare questa grande avventura.
Ho avuto di regalo un acquario da mio zio che ne ha comprato uno più grande e con esso voglio creare un ambiente marino o secondo un biotopo o solo una comunità.Cmq prima di intraprendere questa esperienza mi sono informato sui pesci,i vari biotopi,piante,ecc ma come ben sapete qualche errore lo commeterò e nn sono ben informato su tutto.Cmq mio zio mi ha anke dato alcuni fertilizanti,alcuni test,il mangime,ecc...vi elencherò tutto :-))

Juwel Rekord 60 black
Misure: 61x36x31
Volume: 54 litri netti
Illuminazione: 1x15W/K standard
Pompa: Standard interna (nn so da quanto sia la portata)
Riscaldatore: Standard
CO2: nn utilizzato

Fertilizzanti:
-Treatment line iron plants
-Treatment line Blooming plants

Biocondizionatori:
-JBL Biotopol
-Treatment line Profresh water

Test:
-PH
-NO2

Alimentazione:
-Friskies Multifloc

Domande:
1)I fertilizzanti,biocondizionatori,test e alimentazione sono buoni o devo comprare degli altri?
2)La pompa del mio acquario è già matura o devo aspettare un mese prima di inserire i pesci?
3)I ramirezi posso convivere con i betta? ( riguardo ai valori dell'acqua si ph= 6.5-7,però nn so se si attaccano o altro)

Spero vivamente che qualcuno mi risponda e ringrazio in anticipo tutti coloro che lo faranno :-))

ale.com
08-09-2005, 18:42
l'alimentazione e' uno schifo: io lo svuoterei nella differenziata.

fertilizzanti e biocondizionatori.. tutto prodotti che non mi e' mai caitato di usare (non delle marche in questione)

dei test non hai detto la marca. Con solo quei due valori avrai comunque difficolta' ad individuare i pesci che meglio si adattano all'ambiente. GH e KH almeno non sarebbero male.

i ramirezi di regola non dovrebbero stare in una vasca con betta.

le pompe non maturano, sono i filtri a farlo (ed e' difficile che lo facciano prima di 2-3 settimane).

Messiah
08-09-2005, 18:51
quoto ale.com;
oracolo hai degli altri negozi nella tua zona??per poter fare una migliore scelta in giro;di mangimi in giro ce ne sono un infinità però t consiglio ditte conosciute nel mondo dell acquariofilia,tipo per incominciare: sera,tetra...una volta ke hai preso dimestichezza cn questo mondo conoscerai tante d quelle marche ke t cascheranno le braccia da tanto che ne proverai,l importante per i tuoi pesci è avere 2-3 tipi d cibo diversi;cosi da potergli fare una dieta completa;col tempo passerai a al cibo vivo o congelato o perchè no, anche verdure;cmq pewr quello c è tempo.
Biocondizionatori uno potrebbe valere all'altro,ma cmq segui sempre un po le marche red sea,sera,tetra,dennerle(te la consiglio se un gg dovessi scegliere quella ditta per fertiizzare)dupla o aquaristica...
se vuoi chiedi pure altro,saremo lieti di aiutarti!!

or@colo
08-09-2005, 19:04
Ok ringrazio entrambi per i consigli.Comprerò i test Gh e Kh.

La marca dei test sono della tetra.
Si nella mia città ci sono parecchi negozi di acquari quindi andrò a controllare se hanno i mangimi con le marca consigliate da te :-) .
Altre domande:
1) Devo comprare la bombola del CO2?o posso sostituirla con dei bicondizionatori?
2)Quanti betta posso mettere in 54l?
3)quanti ramirezi posso mettere in 54l?

Grazie

faby
08-09-2005, 20:01
ciao...


quoto gli altri...

direi però che anche i fertilizzanti sono un po scarsini...

Per la CO2... se vuoi prendila... avresti un migliore sviluppo delle piante... vedi l' impianto della askol...

Per i betta... sono pesci molro combattivi... al massimo un mascio e 3-4 femmine...

i Ram sono delicati, e poi cmq sicuramente non con i betta... cmq nel caso 1 coppia...

per i pesci aspetta... ci vuole un paio di settimane, meglio tre, prima di metterli...

prima fondo e moltissime piante...


ciao!

ale.com
08-09-2005, 20:20
ho paura che in 54l netti 4 femmine non durerebbero a lungo..
io non ne metterei piu' di un paio.

faby
08-09-2005, 20:23
più sono e più si dividono il compito...

cmq anche 2 vanno bene... :-))

or@colo
09-09-2005, 15:25
grazie dei vostri chiarimenti
Ho deciso che i pesci principali del mio acquario saranno 3 betta 1 maschio(costa sulle 5 euro) e 2 femmine(2 euro cad).

Oggi sono andato dal negoziante e mi sono informato su di un pò di cose:
Ho chiesto riguardo all'impianto CO2 e mi ha detto che per un 54l esiste un impianto che costa 17 euro xò mi sono dimenticato di chiedere la marca...lo conoscete per caso??se si, è buono?

Domande:
1)Posso mettere qualsiasi pianto con i betta oppure ci sono particolari piante?
2)Il negoziante mi ha anke detto alcuni pesci da far convivere con i betta:
-Cardinali
-Otocinclus
-Cardinali japonica
-Neon
secondo voi posso convivere pacificamente questi pesci con i betta??
(ha detto anke altre scpecie ma nn le ricordo :-( )


Vi ringrazio in anticipo :-)

ale.com
09-09-2005, 15:36
fabry: se son troppe rischiano di legnarsi tra loro, e 4 in 50l fanno piuttosto fatica a nascondersi.

cardinali e neon non sono proprio adatti.
Tra l'altro i cardinali gradirebbero temperature piu' alte di quelle ottimali per i betta.
gli oto possono andar bene, a patto che li alimenti come si deve, altrimenti sono piuttosto delicati
le Caridina japonica possono andare se non sono esemplari troppo piccoli e se hanno posti per nascondersi durante la muta.

gli impianti a CO2 a quella cifra o sono tipo il natural system della askoll (quindi in pratica un impianto a zucchero e lievito con qualche stabilizzante.. ma tantovale darsi al fai da te), tipo il Sera CO2 optimat (o come si chiama.. quello a pastiglie) che secondo me ha dei costi di gestione (alla lunga) piuttosto consistenti (e non ne ho mai potuto testare l'efficacia, senza considerare che praticamente non si puo' regolare), oppure ce n'e' uno a bombolette (non ricordo se tetra o dupla) da poche decine di grammi che gia' nel medio periodo costa un patrimonio in mantenimento.

or@colo
09-09-2005, 16:04
cardinali e neon non sono proprio adatti.
Tra l'altro i cardinali gradirebbero temperature piu' alte di quelle ottimali per i betta.
gli oto possono andar bene, a patto che li alimenti come si deve, altrimenti sono piuttosto delicati
le Caridina japonica possono andare se non sono esemplari troppo piccoli e se hanno posti per nascondersi durante la muta.

Quali specie di pesci mi consiglieresti per i betta?

gli impianti a CO2 a quella cifra o sono tipo il natural system della askoll (quindi in pratica un impianto a zucchero e lievito con qualche stabilizzante.. ma tantovale darsi al fai da te), tipo il Sera CO2 optimat (o come si chiama.. quello a pastiglie) che secondo me ha dei costi di gestione (alla lunga) piuttosto consistenti (e non ne ho mai potuto testare l'efficacia, senza considerare che praticamente non si puo' regolare), oppure ce n'e' uno a bombolette (non ricordo se tetra o dupla) da poche decine di grammi che gia' nel medio periodo costa un patrimonio in mantenimento.

Quindi nn è buono?
il problema è che sono uno studente quindi il mio budget nn è molto elevato :-( :-(

ale.com
09-09-2005, 16:36
in 50l non e' che ci sia molto da sbizzarrirsi..
se non ti interessa avere una vasca geografica metterei qualche cory o qualche oto.. e basta.

per la CO2 non ho detto che non sia buono.
ho detto che forse non ne vale la pena (se non sai dire il modello fare commenti precisi e' un po' difficile)

or@colo
09-09-2005, 17:01
ok, mi informerò meglio sulla marca del co2

Ho letto sui libri che i betta si riproducono in modo frequente e veloce,nn è che rischio un sovraffolamento di betta?? -05

ale.com
09-09-2005, 17:40
non e' da escludere (anche se a meno di somministrazione di naupli d'artemia e simili portare a termine una riproduzione non e' banale).

dedicarsi alla riproduzione dei betta e' pero' un problema tutt'altro che semplice.
i giovani maschi si ammazzano tra loro appena sono riconoscibili come tali e quindi vanno tenuti separati (e' necessaria quindi una certa proliferazione di vasche).
Le riproduzioni sono piuttosto stressanti (soprattutto per le femmine, che dopo la deposizione vengono spesso picchiate a sangue dal maschio, soprattutto se non sanno dove nascondersi: come gia' detto devi sempre esser pronto a seprarli.. in caso di deposizione come ovvio dovra' essere la femmina ad essere isolata).

or@colo
10-09-2005, 14:33
non e' da escludere (anche se a meno di somministrazione di naupli d'artemia e simili portare a termine una riproduzione non e' banale).

dedicarsi alla riproduzione dei betta e' pero' un problema tutt'altro che semplice.
i giovani maschi si ammazzano tra loro appena sono riconoscibili come tali e quindi vanno tenuti separati (e' necessaria quindi una certa proliferazione di vasche).
Le riproduzioni sono piuttosto stressanti (soprattutto per le femmine, che dopo la deposizione vengono spesso picchiate a sangue dal maschio, soprattutto se non sanno dove nascondersi: come gia' detto devi sempre esser pronto a seprarli.. in caso di deposizione come ovvio dovra' essere la femmina ad essere isolata).

sinceramente io voglio evitare che nascano degli avanotti senò poi nn so dove farli vivere di conseguenza vorrei trovare un rimedio...
Ho saputo esistono dei pesci che mangiano le uova che ne dite può essere un rimedio??

P.S. ricordate che dico questo nn per cattiveria ma lo faccio per evitare che in un fututo i piccoli vengano mangiati oppure se diventano adulti avrebbero poco spazio dove vivere(54L) e starebbero ogni giorno a combattere tra di loro,morendo uno dopo l'altro o causandosi gravi ferite -20 -20

Grazie delle vostre risposte

ale.com
10-09-2005, 15:39
la soluzione piu' semplice e' non mettere femmine.

or@colo
12-09-2005, 11:02
la soluzione piu' semplice e' non mettere femmine.

mmh...ci penserò su.Cmq se nn metto i betta inserirò nell'acquario 1 coppia di ramirezi.Con i ramirezi quali tipi di pesci possono convivere?

Grazie delle vostre risposte :-)

ale.com
12-09-2005, 11:07
dai un'occhiata alla sezione dedicata ai ram di www.cinghialo.it

or@colo
12-09-2005, 11:17
dai un'occhiata alla sezione dedicata ai ram di www.cinghialo.it

Grazie del link :-) ...cmq nn mi dice con quali pesci il ram può convivere -51

ale.com
12-09-2005, 11:24
escludo che in 4 minuti tu possa aver letto tutto.
..e dato che ti ho dato il link perche' ti renda conto di a cosa tu stia andando in contro (non e' proprio tra i pesci piu' facili da allevare al meglio) non ho nessuna intenzione di dirti quei nomi, che comunque leggendo troverai. :-))

or@colo
12-09-2005, 11:35
escludo che in 4 minuti tu possa aver letto tutto.
..e dato che ti ho dato il link perche' ti renda conto di a cosa tu stia andando in contro (non e' proprio tra i pesci piu' facili da allevare al meglio) non ho nessuna intenzione di dirti quei nomi, che comunque leggendo troverai. :-))

Beccato.. almeno ci ho provato :-)) :-))
Cmq ti ringrazio nuovamente e mi farò sentire quando avrò finito di leggere tutto il link :-)