PDA

Visualizza la versione completa : Corydoras. Sono proprio necessari?


Hornblower
28-10-2008, 21:01
Ho da poco inserito degli avvannotti di Guppy e Platy nel mio acquario da 60 lt.
Come da oggetto ,volevo chiedervi se mi consigliate l'inserimento dei Corydoras. Non ho mai creduto alla balla propinata da diversi venditori, ovvero che mangiassero gli escrementi dei pesci.
Da poco ho notato che il mio ghiaietto si è leggermente inscurito in seguito alla formazione di alcune alghe. Il corydoras potrebbe eliminare questo problema?
Inoltre, ha altre funzioni? Ad esempio, smuovere il fondale e favorire gli scambi gassosi?

Faccio queste domande perchè è un pesce che non mi piace molto ma se è necessario lo inserirò.

Grazie a tutti

Hornblower
28-10-2008, 21:01
Ho da poco inserito degli avvannotti di Guppy e Platy nel mio acquario da 60 lt.
Come da oggetto ,volevo chiedervi se mi consigliate l'inserimento dei Corydoras. Non ho mai creduto alla balla propinata da diversi venditori, ovvero che mangiassero gli escrementi dei pesci.
Da poco ho notato che il mio ghiaietto si è leggermente inscurito in seguito alla formazione di alcune alghe. Il corydoras potrebbe eliminare questo problema?
Inoltre, ha altre funzioni? Ad esempio, smuovere il fondale e favorire gli scambi gassosi?

Faccio queste domande perchè è un pesce che non mi piace molto ma se è necessario lo inserirò.

Grazie a tutti

Zaffiro_xx
28-10-2008, 21:18
Caridina Japonica.... carinissimi :-)

PS: Neanche a me piace, penso di inserire un bel pò di Caridine e qualche Otocinclus.

Zaffiro_xx
28-10-2008, 21:18
Caridina Japonica.... carinissimi :-)

PS: Neanche a me piace, penso di inserire un bel pò di Caridine e qualche Otocinclus.

|GIAK|
28-10-2008, 21:20
Hornblower, se non ti piacciono, ci sono altri pesci/gasteropodi/gamberi che possono darti una mano... cmq per pulitori si intende mangiatori di alghe o cmq pesci che si nutrono dal fondo, mangiando piccoli organismi e resti di cibo, nessuno mangia le feci di nessuno ;-)

|GIAK|
28-10-2008, 21:20
Hornblower, se non ti piacciono, ci sono altri pesci/gasteropodi/gamberi che possono darti una mano... cmq per pulitori si intende mangiatori di alghe o cmq pesci che si nutrono dal fondo, mangiando piccoli organismi e resti di cibo, nessuno mangia le feci di nessuno ;-)

milly
28-10-2008, 21:39
i cory non si nutrono di alghe :-) comunque Hornblower, nessun pesce è davvero "necessario" ogni singola specie va scelta in base alla compatibilità con gli altri ospiti nel rispetto delle esigenze di ciascuno e ci dovrebbe anche piacere.
Possono essere utili i pesci o gli invertebrati che si nutrono di alghe, ma non vanno MAI presi per questo scopo, le alghe si contrastano in altri modi ma prima di tutto bisogna imparare a conoscerle e quindi prevenirle.
Tornando alla tua vasca, essendo solo un 60 litri, è ideale dedicarla esclusivamente ai poecilidi, evitando quelli che crescono molto come ad esempio le velifere e, se vuoi per smuovere il fondo e eliminare i resti di cibo, vanno benissimo le caridine che ti hanno suggerito (multidentata) e/o qualche neritina. Se sbirci il mio profilo vedrai il mio mir70, che potrebbe darti qualche spunto :-)
PS gli otocinclus non prenderli in considerazione perchè hanno esigenze molto diverse ;-)
Se non l'hai ancora letta, ti suggerisco la guida introduttiva che trovi in evidenza in cima alla sezione.

milly
28-10-2008, 21:39
i cory non si nutrono di alghe :-) comunque Hornblower, nessun pesce è davvero "necessario" ogni singola specie va scelta in base alla compatibilità con gli altri ospiti nel rispetto delle esigenze di ciascuno e ci dovrebbe anche piacere.
Possono essere utili i pesci o gli invertebrati che si nutrono di alghe, ma non vanno MAI presi per questo scopo, le alghe si contrastano in altri modi ma prima di tutto bisogna imparare a conoscerle e quindi prevenirle.
Tornando alla tua vasca, essendo solo un 60 litri, è ideale dedicarla esclusivamente ai poecilidi, evitando quelli che crescono molto come ad esempio le velifere e, se vuoi per smuovere il fondo e eliminare i resti di cibo, vanno benissimo le caridine che ti hanno suggerito (multidentata) e/o qualche neritina. Se sbirci il mio profilo vedrai il mio mir70, che potrebbe darti qualche spunto :-)
PS gli otocinclus non prenderli in considerazione perchè hanno esigenze molto diverse ;-)
Se non l'hai ancora letta, ti suggerisco la guida introduttiva che trovi in evidenza in cima alla sezione.

augustus
29-10-2008, 23:13
mangiassero gli escrementi dei pesci

assolutamente falso. agitano il fondo alla ricerca di cibo, e non di escrementi. Ovviamente in questa ricerca "sfrenata" sollevano la sporcizia (in maniera non esagerata) che verrà attirata dal filtro ;-)

augustus
29-10-2008, 23:13
mangiassero gli escrementi dei pesci

assolutamente falso. agitano il fondo alla ricerca di cibo, e non di escrementi. Ovviamente in questa ricerca "sfrenata" sollevano la sporcizia (in maniera non esagerata) che verrà attirata dal filtro ;-)

Hornblower
29-10-2008, 23:43
Vorrei specificare che io NON ho mai creduto che i Corydoras mangiassero gli escrementi...Mi sembra di essere stato chiaro nel primo post ma vedo che continuate a ripeterlo... ;-)

Hornblower
29-10-2008, 23:43
Vorrei specificare che io NON ho mai creduto che i Corydoras mangiassero gli escrementi...Mi sembra di essere stato chiaro nel primo post ma vedo che continuate a ripeterlo... ;-)

augustus
30-10-2008, 00:05
l'avevo capito, infatti mi riferivo in generale :-)

augustus
30-10-2008, 00:05
l'avevo capito, infatti mi riferivo in generale :-)