Visualizza la versione completa : Qualche consiglio per non commettere errori...
stefano08
28-10-2008, 19:54
Un saluto a tutti,questa è la mia prima mail.Mi sono iscritto da un po’ di tempo ma prima di far domande banali o ripetitive ho preferito documentarmi per quanto possibile,leggendo anche le varie risposte date ai quesiti che vi sono rivolti.Sono capitato in questo sito cercando informazioni sul marino mediterraneo,e sono subito rimasto affascinato dai colori e dalla vita dell’acquario di barriera..Ho letto le due guide relative all’argomento.e data l’impossibilita di modificare la mia vecchia vasca (il vetraio mi ha detto che non puo forarla) ho deciso di costruirmene una.Dimensioni 100x50x60.Ho gia montato la sump 75x35x35 in pratica uguale a quella della foto sulla guida,con scomparto per alloggiamento dello schiumatore,un piccolo filtro meccanico e il sistema di rabbocco dell’acqua .Ho intenzione di dotarla di un Turboflotor 1000 come consigliato e una pompa di risalita da 2000 l/h con 3m di prevalenza.Per quanto riguarda l’illuminazione ho le idee confuse cosi come per la pompa di movimento.Solo neon oppure lampade hql con due tubi?E qual è la potenza adatta per una vasca delle mie dimensioni? Dato il costo delle plafoniere preferirei fare una scelta definitiva e non tornarci piu sopra.Le pompe di movimento una o due? E in quale punto della vasca vanno piazzate?
La mia intenzione è di popolarla con tanti coralli e solo qualche piccolo pesce.Ultima domanda: c’è qualcuno che abita vicino a me (provincia di Livorno) e possa indicarmi un negozio a cui far riferimento per tutte le cose che dovrò comprare in seguito? Fra quelli consigliati da Acquaportal il più vicino si trova a Viareggio e per quanto mi risulta non ce ne sono altri in zona.Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno rispondermi,ogni consiglio o suggerimento è molto importante per me.
Stefano
stefano08
28-10-2008, 19:54
Un saluto a tutti,questa è la mia prima mail.Mi sono iscritto da un po’ di tempo ma prima di far domande banali o ripetitive ho preferito documentarmi per quanto possibile,leggendo anche le varie risposte date ai quesiti che vi sono rivolti.Sono capitato in questo sito cercando informazioni sul marino mediterraneo,e sono subito rimasto affascinato dai colori e dalla vita dell’acquario di barriera..Ho letto le due guide relative all’argomento.e data l’impossibilita di modificare la mia vecchia vasca (il vetraio mi ha detto che non puo forarla) ho deciso di costruirmene una.Dimensioni 100x50x60.Ho gia montato la sump 75x35x35 in pratica uguale a quella della foto sulla guida,con scomparto per alloggiamento dello schiumatore,un piccolo filtro meccanico e il sistema di rabbocco dell’acqua .Ho intenzione di dotarla di un Turboflotor 1000 come consigliato e una pompa di risalita da 2000 l/h con 3m di prevalenza.Per quanto riguarda l’illuminazione ho le idee confuse cosi come per la pompa di movimento.Solo neon oppure lampade hql con due tubi?E qual è la potenza adatta per una vasca delle mie dimensioni? Dato il costo delle plafoniere preferirei fare una scelta definitiva e non tornarci piu sopra.Le pompe di movimento una o due? E in quale punto della vasca vanno piazzate?
La mia intenzione è di popolarla con tanti coralli e solo qualche piccolo pesce.Ultima domanda: c’è qualcuno che abita vicino a me (provincia di Livorno) e possa indicarmi un negozio a cui far riferimento per tutte le cose che dovrò comprare in seguito? Fra quelli consigliati da Acquaportal il più vicino si trova a Viareggio e per quanto mi risulta non ce ne sono altri in zona.Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno rispondermi,ogni consiglio o suggerimento è molto importante per me.
Stefano
Federico Rosa
28-10-2008, 20:04
stefano08, Benvenuto paesano!!! prima di poterti consigliare il tipo di luci e il movimento credo che dovresti dirci cosa vuoi allevare: molli, lps, sps in base alla scelta vediamo di consigliare una buona illuminazione, intanto ti dico che hqi e t5 è solo una questione personale di estetica si possano trovare buone plafo in entrambi i casi, per le pompe di movimento io direi due opposte, gli acquisti del materiale non vivo diciamo che è meglio farli on line perchè la piazza di livorno non offre molta scelta ne prezzi vantaggiosi mentre per il vivo...ci son diversi bravi utenti in zona con cui scambiare talee se tieni d'occhio reefcafè facciamo spesso cene incontro in cui si chiacchera e ci si scambia animali...saluti federico
Federico Rosa
28-10-2008, 20:04
stefano08, Benvenuto paesano!!! prima di poterti consigliare il tipo di luci e il movimento credo che dovresti dirci cosa vuoi allevare: molli, lps, sps in base alla scelta vediamo di consigliare una buona illuminazione, intanto ti dico che hqi e t5 è solo una questione personale di estetica si possano trovare buone plafo in entrambi i casi, per le pompe di movimento io direi due opposte, gli acquisti del materiale non vivo diciamo che è meglio farli on line perchè la piazza di livorno non offre molta scelta ne prezzi vantaggiosi mentre per il vivo...ci son diversi bravi utenti in zona con cui scambiare talee se tieni d'occhio reefcafè facciamo spesso cene incontro in cui si chiacchera e ci si scambia animali...saluti federico
Federico Rosa
28-10-2008, 20:11
stefano08, mi scordavo eccoti qualche nome di utente tra livorno e pisa a cui ti puoi rivolgere per ogni cosa, son tutti bravi e disponibili:
Gazza (che tra le altre cose è di castiglioncello anche se vive e studia a Pisa) AndreaDazzi, DanieleVenturi (pisa), Milani1, AlessandroPretolani (marina di pisa), Capirex (pisa), Gabrimor, Cb e altri di cui ora non ricordo
Federico Rosa
28-10-2008, 20:11
stefano08, mi scordavo eccoti qualche nome di utente tra livorno e pisa a cui ti puoi rivolgere per ogni cosa, son tutti bravi e disponibili:
Gazza (che tra le altre cose è di castiglioncello anche se vive e studia a Pisa) AndreaDazzi, DanieleVenturi (pisa), Milani1, AlessandroPretolani (marina di pisa), Capirex (pisa), Gabrimor, Cb e altri di cui ora non ricordo
ALGRANATI
28-10-2008, 22:14
stefano08, intanto BENVENUTO :-)) ;-)
allora, la vasca io la farei 100 x 60 x 50 h, in questo modo riuscirai a sfruttare bene la larghezza x fare una bella rocciata e ti sarà + facile illuminarla.
x l'illuminazione, io andrei con 2 mini lumenark da 250 w + 2 attiniche.
2 pompe di movimento messe nei 2 angoli posteriori che sparano sul centrale davanti.
nella sump toglierei il filtro interno che ti porterà solo problòemi.
comunque......qualsiasi dubbio.......chiedi ;-)
ALGRANATI
28-10-2008, 22:14
stefano08, intanto BENVENUTO :-)) ;-)
allora, la vasca io la farei 100 x 60 x 50 h, in questo modo riuscirai a sfruttare bene la larghezza x fare una bella rocciata e ti sarà + facile illuminarla.
x l'illuminazione, io andrei con 2 mini lumenark da 250 w + 2 attiniche.
2 pompe di movimento messe nei 2 angoli posteriori che sparano sul centrale davanti.
nella sump toglierei il filtro interno che ti porterà solo problòemi.
comunque......qualsiasi dubbio.......chiedi ;-)
stefano08
28-10-2008, 22:44
Un grazie a Federico e ALGRANATI .Cerco di rispondere ad entrambi.Ho dato una scorsa alle schede dei coralli duri credo siano sps (spero di non fare subito una figuraccia)avrei intenzione di iniziare con specie non molto esigenti,mi sembra di averne vista qualcuna,questo per compensare eventuali errori.Per la vasca purtroppo sono condizionato dallo spazio e 50 cm è la larghezza massima disponibile.Avevo pensato di aumentare l'altezza solo per avere un pò di capienza in più.Fatti i conti penso di arrivare a circa 240 litri netti.Domani tolgo il filtro dalla sump.E pensare che è stata la parte più rognosa dell'incollaggio..
stefano08
28-10-2008, 22:44
Un grazie a Federico e ALGRANATI .Cerco di rispondere ad entrambi.Ho dato una scorsa alle schede dei coralli duri credo siano sps (spero di non fare subito una figuraccia)avrei intenzione di iniziare con specie non molto esigenti,mi sembra di averne vista qualcuna,questo per compensare eventuali errori.Per la vasca purtroppo sono condizionato dallo spazio e 50 cm è la larghezza massima disponibile.Avevo pensato di aumentare l'altezza solo per avere un pò di capienza in più.Fatti i conti penso di arrivare a circa 240 litri netti.Domani tolgo il filtro dalla sump.E pensare che è stata la parte più rognosa dell'incollaggio..
ALGRANATI
28-10-2008, 23:01
stefano08, :-D :-D :-D ;-)
ALGRANATI
28-10-2008, 23:01
stefano08, :-D :-D :-D ;-)
Federico Rosa
29-10-2008, 11:26
stefano08, se vuoi allevare sps (coralli duri a polipo piccolo cioè acropore cioè rametti duri e colorati tanto per capirsi e semplificare) è molto importante una illuminazione potente, se non ti spaventa il consumo elettrico, la 2x250 consigliata da algranati è ottima, il piccolo filtro meccanico può a lungo andare lavorare da biologico e quindi darti problemi di accumulo di inquinanti tipico dei biologici, non ho idea di come sia fatto (non ho guardato la guida #12 ) se magari me lo descrivi...la vasca più la alzi più luce avrai bisogno per arrivare sul fondo, se opti per le hqi 250 fino a 60-65 cm di acqua dovresti stare tranquillo, per la reperibilità di qualche talea "facile" vedrai che non ci saranno problemi. Saluti
Federico Rosa
29-10-2008, 11:26
stefano08, se vuoi allevare sps (coralli duri a polipo piccolo cioè acropore cioè rametti duri e colorati tanto per capirsi e semplificare) è molto importante una illuminazione potente, se non ti spaventa il consumo elettrico, la 2x250 consigliata da algranati è ottima, il piccolo filtro meccanico può a lungo andare lavorare da biologico e quindi darti problemi di accumulo di inquinanti tipico dei biologici, non ho idea di come sia fatto (non ho guardato la guida #12 ) se magari me lo descrivi...la vasca più la alzi più luce avrai bisogno per arrivare sul fondo, se opti per le hqi 250 fino a 60-65 cm di acqua dovresti stare tranquillo, per la reperibilità di qualche talea "facile" vedrai che non ci saranno problemi. Saluti
stefano08
29-10-2008, 21:29
Federico Rosa, Ho tolto il filtro,ed ho eliminato il primo problema.La foto della sump è visibile sulla presentazione della guida,giusto per curiosità.Certo che 500 w piu le attiniche per 6/8 ore al giorno quando la vasca sarà a regime non è poco.Senza considerare tutte le pompe.Avevo visto inrete una plafoniera ad un prezzo accettabile composta da 2x150 HQI più due attiniche,dato che la potenza è in funzione dell'altezza e la vasca non è ancora montata quale potrebbe essere la dimensione giusta ?Ancora una domanda le 2 mini lumenark consigliatemi cosa sono due particolari tipi di lampade od una marca di plafoniere?Scusa se la domanda è banale ma ho ancora dei problemi ad orientarmi in questo ambiente che è nuovo per me.Un saluto
stefano08
29-10-2008, 21:29
Federico Rosa, Ho tolto il filtro,ed ho eliminato il primo problema.La foto della sump è visibile sulla presentazione della guida,giusto per curiosità.Certo che 500 w piu le attiniche per 6/8 ore al giorno quando la vasca sarà a regime non è poco.Senza considerare tutte le pompe.Avevo visto inrete una plafoniera ad un prezzo accettabile composta da 2x150 HQI più due attiniche,dato che la potenza è in funzione dell'altezza e la vasca non è ancora montata quale potrebbe essere la dimensione giusta ?Ancora una domanda le 2 mini lumenark consigliatemi cosa sono due particolari tipi di lampade od una marca di plafoniere?Scusa se la domanda è banale ma ho ancora dei problemi ad orientarmi in questo ambiente che è nuovo per me.Un saluto
ALGRANATI
29-10-2008, 21:45
stefano08, 2 x 150 x gli sps sono troppo pochi.
i lumenark sono delle plafoniere.....fai una ricerca ;-)
ALGRANATI
29-10-2008, 21:45
stefano08, 2 x 150 x gli sps sono troppo pochi.
i lumenark sono delle plafoniere.....fai una ricerca ;-)
Federico Rosa
30-10-2008, 10:38
stefano08, le lumenarc sono delle plafoniere molto in voga perchè hanno una ottima parabola, certo la spesa delle plafo ed anche del suo impatto sulla bolletta è ingente, è chiaro che 2x250 ti costano di più in termini di corrente ma ti permetteranno anche di illuminare più intensamente la vasca, è una scelta solo economica, però tieni conto che con le 2x150 animali particolarmente esigenti in termini di luce non sarà possibile tenerli, sul mercatino sono convinto che trovi qualche cosa a buon prezzo...io se hai problemi di budget cercherei 2x150 sul mercatino e partirei con quelle ma ben sapendo che non è la plafo definitiva e che magari tra un annetto la vorrai cambiare (ma se l'hai presa usata magari ci riprendi i tuoi soldi) in fin dei conti sei all'inizio e magari poi decidi di cambiare i tuoi obbiettivi di vasca...l'ultima parola però è sempre tua...saluti
Federico Rosa
30-10-2008, 10:38
stefano08, le lumenarc sono delle plafoniere molto in voga perchè hanno una ottima parabola, certo la spesa delle plafo ed anche del suo impatto sulla bolletta è ingente, è chiaro che 2x250 ti costano di più in termini di corrente ma ti permetteranno anche di illuminare più intensamente la vasca, è una scelta solo economica, però tieni conto che con le 2x150 animali particolarmente esigenti in termini di luce non sarà possibile tenerli, sul mercatino sono convinto che trovi qualche cosa a buon prezzo...io se hai problemi di budget cercherei 2x150 sul mercatino e partirei con quelle ma ben sapendo che non è la plafo definitiva e che magari tra un annetto la vorrai cambiare (ma se l'hai presa usata magari ci riprendi i tuoi soldi) in fin dei conti sei all'inizio e magari poi decidi di cambiare i tuoi obbiettivi di vasca...l'ultima parola però è sempre tua...saluti
Federico Rosa
30-10-2008, 10:48
stefano08, se opti per 2x250 c'è danieleventuri di pisa che vende la sua perchè si è comprato un vascone nuovo, è un ragazzo serio e credo che una scappata a dare un'occhiata (io l'ho vista a suo tempo) valga la pena ti metto il link al topic di vendita:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=195988&postdays=0&postorder=asc&start=0
sia chiaro non faccio da garante è solo un consiglio e poi vedere non costa niente. Saluti
Federico Rosa
30-10-2008, 10:48
stefano08, se opti per 2x250 c'è danieleventuri di pisa che vende la sua perchè si è comprato un vascone nuovo, è un ragazzo serio e credo che una scappata a dare un'occhiata (io l'ho vista a suo tempo) valga la pena ti metto il link al topic di vendita:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=195988&postdays=0&postorder=asc&start=0
sia chiaro non faccio da garante è solo un consiglio e poi vedere non costa niente. Saluti
stefano08
30-10-2008, 16:06
Federico Rosa, Le soluzioni di compromesso portano sempre dei ripensamenti,sono qui per evitare questo.Ho fatto una ricerca ed ho trovato le luminarc,vendono solo il riflettore,senza lampade e alimentatore.Inoltre dovrei trovare un modo di alloggiare i neon.Ho visto la plafoniera che mi hai indicato e tutto sommato costa meno di un impianto nuovo ed esteticamente mi piace di più.
Quindi se si adatta alle misure della vasca sono propenso a prenderla.Grazie per ora dei suggerimenti,aspetto una tua risposta e dopo provvederò a contattare danieleventuri.Ciao..
stefano08
30-10-2008, 16:06
Federico Rosa, Le soluzioni di compromesso portano sempre dei ripensamenti,sono qui per evitare questo.Ho fatto una ricerca ed ho trovato le luminarc,vendono solo il riflettore,senza lampade e alimentatore.Inoltre dovrei trovare un modo di alloggiare i neon.Ho visto la plafoniera che mi hai indicato e tutto sommato costa meno di un impianto nuovo ed esteticamente mi piace di più.
Quindi se si adatta alle misure della vasca sono propenso a prenderla.Grazie per ora dei suggerimenti,aspetto una tua risposta e dopo provvederò a contattare danieleventuri.Ciao..
Federico Rosa
30-10-2008, 17:14
stefano08, hai ragione i compromessi portano a ripensamenti ma ti assicuro che se ti appassioni al marino sarà sempre una ricerca continua di migliorie e nuove attrezzature...tanto per darti un idea in giro ora si fa un gran parlare delle nuove plafoniere a led che sembrano avere tanti vantaggi anche economici, fino a 3/4 anni fa se non avevi hqi eri indietro di anni poi sono arrivati i t5 e per un periodo tutti con questi, ora si considera t5 e hqi alla pari come prestazioni, ogni anno escano schiumatoi, pompe di movimento, reattori di calcio e plafo nuovi e sempre migliori...in definitiva non ti innamorare della tua attrezzatura non è certo definitiva...se stai iniziando e vuoi vedere se ti piace questo hobby e non vuoi investirci troppo prima di essere sicuro vai con le 2x150, in tutti gli altri casi 2x250 sono un ottima scelta.
Daniele teneva quella plafo su questa vasca:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=196868
con ottimi risultati (l'ho vista qualche mese prima che la smontasse) quindi credo che si adatti anche alla tua.
Il 14 novembre noi facciamo una cena all'ultima pagina di questo link trovi i dettagli:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=191298&start=45
se vuoi ed hai tempo puoi fare un salto e magari chiedi qualche altra opinione, troverai chi tifa per le t5 (alessandro pretolani) e chi per le hqi (gazza ed andreadazzi) ha richiesta puoi anche andare a vedere delle belle vasche fatte con varie illuminazioni e poi decidi...saluti
Federico Rosa
30-10-2008, 17:14
stefano08, hai ragione i compromessi portano a ripensamenti ma ti assicuro che se ti appassioni al marino sarà sempre una ricerca continua di migliorie e nuove attrezzature...tanto per darti un idea in giro ora si fa un gran parlare delle nuove plafoniere a led che sembrano avere tanti vantaggi anche economici, fino a 3/4 anni fa se non avevi hqi eri indietro di anni poi sono arrivati i t5 e per un periodo tutti con questi, ora si considera t5 e hqi alla pari come prestazioni, ogni anno escano schiumatoi, pompe di movimento, reattori di calcio e plafo nuovi e sempre migliori...in definitiva non ti innamorare della tua attrezzatura non è certo definitiva...se stai iniziando e vuoi vedere se ti piace questo hobby e non vuoi investirci troppo prima di essere sicuro vai con le 2x150, in tutti gli altri casi 2x250 sono un ottima scelta.
Daniele teneva quella plafo su questa vasca:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=196868
con ottimi risultati (l'ho vista qualche mese prima che la smontasse) quindi credo che si adatti anche alla tua.
Il 14 novembre noi facciamo una cena all'ultima pagina di questo link trovi i dettagli:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=191298&start=45
se vuoi ed hai tempo puoi fare un salto e magari chiedi qualche altra opinione, troverai chi tifa per le t5 (alessandro pretolani) e chi per le hqi (gazza ed andreadazzi) ha richiesta puoi anche andare a vedere delle belle vasche fatte con varie illuminazioni e poi decidi...saluti
stefano08
31-10-2008, 16:11
Federico Rosa, Ciao,che peccato che la cena sia proprio di venerdi,sono quasi sempre impegnato in quel giono.Tenetemi presente però per la prossima occasione,sicuramente mi farà piacere partecipare.Hai ragione a dire che non bisogna rimanere statici e cercare sempre di migliorare,io mi riferivo però alla situazione di partenza.Voglio allestire la vasca con quel tipo di coralli e quindi una illuminazione diversa avrebbe portato sicuramente dei problemi.Ho contattato danieleventuri e se è sempre disponibile la plafoniera la compro.Dopodichè cerco di trovare quello che ancora mi manca (pompe e schiumatore) monto la vasca e spero nel giro di un mese di poter partire.Grazie dei consigli,tornerò a "rompere" ogni volta che avrò un dubbio.Per ogni evenienza lascio anche l'indirizzo mail:smanzi@interfree.it
Un saluto
stefano08
31-10-2008, 16:11
Federico Rosa, Ciao,che peccato che la cena sia proprio di venerdi,sono quasi sempre impegnato in quel giono.Tenetemi presente però per la prossima occasione,sicuramente mi farà piacere partecipare.Hai ragione a dire che non bisogna rimanere statici e cercare sempre di migliorare,io mi riferivo però alla situazione di partenza.Voglio allestire la vasca con quel tipo di coralli e quindi una illuminazione diversa avrebbe portato sicuramente dei problemi.Ho contattato danieleventuri e se è sempre disponibile la plafoniera la compro.Dopodichè cerco di trovare quello che ancora mi manca (pompe e schiumatore) monto la vasca e spero nel giro di un mese di poter partire.Grazie dei consigli,tornerò a "rompere" ogni volta che avrò un dubbio.Per ogni evenienza lascio anche l'indirizzo mail:smanzi@interfree.it
Un saluto
Federico Rosa
31-10-2008, 17:15
stefano08, non disturbi mai stai tranquillo un saluto e se vuoi siamo qua. Saluti
Federico Rosa
31-10-2008, 17:15
stefano08, non disturbi mai stai tranquillo un saluto e se vuoi siamo qua. Saluti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |