PDA

Visualizza la versione completa : fare fitoplacton


ricky mi
28-10-2008, 17:27
ciao ragazzi voglio iniziare a dare del fitoplacton alla mia vasca per nutrire i miei sps...qualcuno mi consiglia un modo per farlo in modo semplice in casa!
senza comprare impianti o cosa!e dove comprare elementi di base e piu o meno il costo...
spero di non chiedere troppo e che qualcuno sia in grado di indirizzarmi!!!
ps sono di milano
grazie

ricky mi
28-10-2008, 17:27
ciao ragazzi voglio iniziare a dare del fitoplacton alla mia vasca per nutrire i miei sps...qualcuno mi consiglia un modo per farlo in modo semplice in casa!
senza comprare impianti o cosa!e dove comprare elementi di base e piu o meno il costo...
spero di non chiedere troppo e che qualcuno sia in grado di indirizzarmi!!!
ps sono di milano
grazie

ecarfora
28-10-2008, 17:41
gli sps non si nutrono di fitoplancton ;-)

ecarfora
28-10-2008, 17:41
gli sps non si nutrono di fitoplancton ;-)

Abra
28-10-2008, 17:44
con il fito non dai da mangiare agli sps ;-)
ti serve uno starter concime e questi li trovi on line
http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=143

poi ti serve una lampada a risparmio energetico da casa 15w....un aereatore.....due bottiglie o ancora più comodo i portaspaghetti.....del tubo da aereatore.....due bacchette di quelle verdi del 6 (le vendono nie negozi di acquari) e un timer per dare luce 10 ore sì e 2 ore nò.
la prima magari ti collasserà.....bisogna farsi un cicino di esperienza....quindi parti con un contenitore solo e tieniti il resto nel caso capiti.
se prendi quel fertilizzante...la prima cultura dosa 4 volte il concime che consigliano sulla confezione.

detto tutto #24 #24

Abra
28-10-2008, 17:44
con il fito non dai da mangiare agli sps ;-)
ti serve uno starter concime e questi li trovi on line
http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=143

poi ti serve una lampada a risparmio energetico da casa 15w....un aereatore.....due bottiglie o ancora più comodo i portaspaghetti.....del tubo da aereatore.....due bacchette di quelle verdi del 6 (le vendono nie negozi di acquari) e un timer per dare luce 10 ore sì e 2 ore nò.
la prima magari ti collasserà.....bisogna farsi un cicino di esperienza....quindi parti con un contenitore solo e tieniti il resto nel caso capiti.
se prendi quel fertilizzante...la prima cultura dosa 4 volte il concime che consigliano sulla confezione.

detto tutto #24 #24

ALGRANATI
28-10-2008, 22:05
Abracadabra,
detto tutto



assolutamente ineccepibile.........ormai sei un agricoltore provetto #25 #25 ;-)

ALGRANATI
28-10-2008, 22:05
Abracadabra,
detto tutto



assolutamente ineccepibile.........ormai sei un agricoltore provetto #25 #25 ;-)

ricky mi
29-10-2008, 10:06
lo sapevo anchio che gli sps non si nutrono di fito....
ma ho un conoscente che ha una vasca incredibile di soli sps e lui alimenta solo con fito...mi spiegate allora come fa ad avere dei risultati cosi buoni?
e' vero ha una buona tecnica per la vasca...
cmq grazie x le info

ricky mi
29-10-2008, 10:06
lo sapevo anchio che gli sps non si nutrono di fito....
ma ho un conoscente che ha una vasca incredibile di soli sps e lui alimenta solo con fito...mi spiegate allora come fa ad avere dei risultati cosi buoni?
e' vero ha una buona tecnica per la vasca...
cmq grazie x le info

ALGRANATI
29-10-2008, 10:23
ricky mi, con il phito alimenti il plancton e il batterioplancton di cui si ciba tutto il sistema vasca compresi i coralli ;-)

ALGRANATI
29-10-2008, 10:23
ricky mi, con il phito alimenti il plancton e il batterioplancton di cui si ciba tutto il sistema vasca compresi i coralli ;-)

ecarfora
29-10-2008, 10:23
iniziare a dare del fitoplacton alla mia vasca per nutrire i miei sps

la scritto tu :-)) ,con il fito nutri quello che molti chimano "SISTEMA" parola che mi sta un po sulle balle forse e' una deformazione profressionale
e forse il "SISTEMA" alimenta gli sps

ecarfora
29-10-2008, 10:23
iniziare a dare del fitoplacton alla mia vasca per nutrire i miei sps

la scritto tu :-)) ,con il fito nutri quello che molti chimano "SISTEMA" parola che mi sta un po sulle balle forse e' una deformazione profressionale
e forse il "SISTEMA" alimenta gli sps

ricky mi
29-10-2008, 15:26
quindi stiamo dicendo che dando il fito non faccio altro che alimentare il "sistema" / "catena alimentare" dalla base e di conseguenza anche gli sps ne traggono benificio.
ma se voglio "pompare" tanto gli sps dovrei dargli solo plancton,giusto?
io ho trovato su questo link un reattore di placton....
http://www.ilregnoanimale.it/aqua_medic_plancton_reactor_c_lampada_C3795.html.. ...
ma sinceramente non vorrei spendere tutti sti soldi....mi segnalte un sito e modi artigianali?!
grazie e scusate la rottura..... #12

ricky mi
29-10-2008, 15:26
quindi stiamo dicendo che dando il fito non faccio altro che alimentare il "sistema" / "catena alimentare" dalla base e di conseguenza anche gli sps ne traggono benificio.
ma se voglio "pompare" tanto gli sps dovrei dargli solo plancton,giusto?
io ho trovato su questo link un reattore di placton....
http://www.ilregnoanimale.it/aqua_medic_plancton_reactor_c_lampada_C3795.html.. ...
ma sinceramente non vorrei spendere tutti sti soldi....mi segnalte un sito e modi artigianali?!
grazie e scusate la rottura..... #12

VIC
29-10-2008, 16:06
se vuoi pompare gli sps, dagli tanto CA e KH, vedrai la crescita, però attento ai tiraggi.

VIC
29-10-2008, 16:06
se vuoi pompare gli sps, dagli tanto CA e KH, vedrai la crescita, però attento ai tiraggi.

*Tuesen!*
29-10-2008, 20:07
ma se voglio "pompare" tanto gli sps dovrei dargli solo plancton,giusto?
Se vuoi pompare, tanta luce (400W minime) minerali alti, Ca 500 KH 11 Mg 1500 stronzio non le me ricordo e somministra pappone alla romana con somatropina allegata....ti vengon su dei pilastri altro che coralli :-))

*Tuesen!*
29-10-2008, 20:07
ma se voglio "pompare" tanto gli sps dovrei dargli solo plancton,giusto?
Se vuoi pompare, tanta luce (400W minime) minerali alti, Ca 500 KH 11 Mg 1500 stronzio non le me ricordo e somministra pappone alla romana con somatropina allegata....ti vengon su dei pilastri altro che coralli :-))

ALGRANATI
29-10-2008, 21:39
ricky mi, purtroppo lo zooplancton che possiamo fare noi ....sono rotiferi e purtroppo sono troppo grossi x gli SPS #13

ALGRANATI
29-10-2008, 21:39
ricky mi, purtroppo lo zooplancton che possiamo fare noi ....sono rotiferi e purtroppo sono troppo grossi x gli SPS #13

Perry
30-10-2008, 10:16
ricky mi,
un metodo economico te lo ha già scritto Abra..e visti i risultati, funziona pure di brutto..


una lampada a risparmio energetico da casa 15w....un aereatore.....due bottiglie o ancora più comodo i portaspaghetti.....del tubo da aereatore.....due bacchette di quelle verdi del 6 (le vendono nie negozi di acquari) e un timer per dare luce 10 ore sì e 2 ore nò.

Perry
30-10-2008, 10:16
ricky mi,
un metodo economico te lo ha già scritto Abra..e visti i risultati, funziona pure di brutto..


una lampada a risparmio energetico da casa 15w....un aereatore.....due bottiglie o ancora più comodo i portaspaghetti.....del tubo da aereatore.....due bacchette di quelle verdi del 6 (le vendono nie negozi di acquari) e un timer per dare luce 10 ore sì e 2 ore nò.

cifria
10-11-2008, 11:42
Abracadabra, mi faresti qualche foto del tuo impianto di fito??
ho gia acquistato lo starter e il concime della grotech
grazie

cifria
10-11-2008, 11:42
Abracadabra, mi faresti qualche foto del tuo impianto di fito??
ho gia acquistato lo starter e il concime della grotech
grazie

Rama
12-11-2008, 01:45
Il concime della Grotehc funziona meglio sui gerani che sul fitoplancton... provere per credere! ;-)

Rama
12-11-2008, 01:45
Il concime della Grotehc funziona meglio sui gerani che sul fitoplancton... provere per credere! ;-)

ecarfora
12-11-2008, 09:10
Il concime della Grotehc funziona meglio sui gerani che sul fitoplancton... provere per credere! ;-)

Ormai ti dai a gerani eeeeeeeeeeeee :-D :-D :-D :-D :-D

ecarfora
12-11-2008, 09:10
Il concime della Grotehc funziona meglio sui gerani che sul fitoplancton... provere per credere! ;-)

Ormai ti dai a gerani eeeeeeeeeeeee :-D :-D :-D :-D :-D

GROSTIK
14-11-2008, 18:33
quoto il concime grotech l'ho usato anch'io moooolto diluito (praticamente acqua) ti conviene usare l'F/2 guillard

GROSTIK
14-11-2008, 18:33
quoto il concime grotech l'ho usato anch'io moooolto diluito (praticamente acqua) ti conviene usare l'F/2 guillard

Rama
15-11-2008, 00:28
Il concime della Grotehc funziona meglio sui gerani che sul fitoplancton... provere per credere! ;-)

Ormai ti dai a gerani eeeeeeeeeeeee :-D :-D :-D :-D :-D

Era per dire che non funziona... -28d#

Che bastardo..... :-(

Rama
15-11-2008, 00:28
Il concime della Grotehc funziona meglio sui gerani che sul fitoplancton... provere per credere! ;-)

Ormai ti dai a gerani eeeeeeeeeeeee :-D :-D :-D :-D :-D

Era per dire che non funziona... -28d#

Che bastardo..... :-(

ecarfora
17-11-2008, 09:59
Rama, lo sai che stiamo aspettando che rimonti in sella e non quella del tuo enduro :-))

ecarfora
17-11-2008, 09:59
Rama, lo sai che stiamo aspettando che rimonti in sella e non quella del tuo enduro :-))

ricky mi
18-11-2008, 14:45
ho trovato un negozio che mi vende il fito(10 euro al litro)
cosa ne dite?per provare giusto che effetti ha sulla mia vasca!
cosa ne dite?
e poi che quantita'/frequenza doso su una vasca di110x60x55?
premetto e' bella popolata,non stracolma ma piena!

ricky mi
18-11-2008, 14:45
ho trovato un negozio che mi vende il fito(10 euro al litro)
cosa ne dite?per provare giusto che effetti ha sulla mia vasca!
cosa ne dite?
e poi che quantita'/frequenza doso su una vasca di110x60x55?
premetto e' bella popolata,non stracolma ma piena!

GROSTIK
18-11-2008, 18:08
che fito è?
io nel mio acquario (circa 250 litri) doso 150 ml al giorno, l'importante che il fito abbia assimilato i nutrienti, in parole povere sia bello maturo,altrimenti rischi di buttare troppi nutrienti in vasca ;-)

GROSTIK
18-11-2008, 18:08
che fito è?
io nel mio acquario (circa 250 litri) doso 150 ml al giorno, l'importante che il fito abbia assimilato i nutrienti, in parole povere sia bello maturo,altrimenti rischi di buttare troppi nutrienti in vasca ;-)

ALGRANATI
18-11-2008, 22:47
ricky mi,
10 euro al litro

-05 -05 -05 ha pagliuzze d'oro dentro???

ma è phito maturo da starter o phito normale??

ALGRANATI
18-11-2008, 22:47
ricky mi,
10 euro al litro

-05 -05 -05 ha pagliuzze d'oro dentro???

ma è phito maturo da starter o phito normale??

ricky mi
18-11-2008, 22:57
mi e'stato detto che e' un fito maturo adatto alla somministrazione e che era ottimo...
non so se posso...ma l ho preso da zoo mini market....
mi consigliatemi dove trovarlo a meno nella zona di milano?
grazie

ricky mi
18-11-2008, 22:57
mi e'stato detto che e' un fito maturo adatto alla somministrazione e che era ottimo...
non so se posso...ma l ho preso da zoo mini market....
mi consigliatemi dove trovarlo a meno nella zona di milano?
grazie

ALGRANATI
18-11-2008, 22:59
in teoria se è quelllo, dovrebbe essere pronto come starter ;-)

ALGRANATI
18-11-2008, 22:59
in teoria se è quelllo, dovrebbe essere pronto come starter ;-)

ricky mi
18-11-2008, 23:01
che dosaggio mi consigli sulla mia vasca?

ricky mi
18-11-2008, 23:01
che dosaggio mi consigli sulla mia vasca?

ALGRANATI
18-11-2008, 23:04
ricky mi, cosa lo dosi a fare?? #24

ALGRANATI
18-11-2008, 23:04
ricky mi, cosa lo dosi a fare?? #24

ricky mi
18-11-2008, 23:11
avevo chiesto qualche giorno fa...che conosco un ragazzo che ha una vasca stupenda di sps e praticamente alimenta solo con fito...
e mi e' stato detto che con il fito non si alimentano gli sps...come sapevo io!
ma che cosi facendo si alimente il "sistema" acquario cosi da trarne un discreto vantaggio anche gli sps....ecco lo scopo della somministrazione!
cosa ne dici?[/code]

ricky mi
18-11-2008, 23:11
avevo chiesto qualche giorno fa...che conosco un ragazzo che ha una vasca stupenda di sps e praticamente alimenta solo con fito...
e mi e' stato detto che con il fito non si alimentano gli sps...come sapevo io!
ma che cosi facendo si alimente il "sistema" acquario cosi da trarne un discreto vantaggio anche gli sps....ecco lo scopo della somministrazione!
cosa ne dici?[/code]

ALGRANATI
18-11-2008, 23:16
ricky mi, tutto giusto quello che hai detto ma se non hai la sabbia........e hai lo schiumatoio....cosa che penso..........il phito durerà in vasca giusto il tempo per arrivare in sump e essere schiumato.

quindi ti consiglio di dosarlo con schiumatoio sbicchierato e lasciarlo sbicchierato almeno x 2-3 ore......in altri modi non serve a nulla ne con la sabbia ne senza.

se hai sabbia allora il phito è molto utile x cibare i piccolissimi animaletti che ci vivono....senza sabbia , secondo me,....serve solo a schiarire l'acqua.....comunque male non fa sicuramente.....a patto che sia ben maturo senza concime residuo.....tutto IMHO ovviamente

ALGRANATI
18-11-2008, 23:16
ricky mi, tutto giusto quello che hai detto ma se non hai la sabbia........e hai lo schiumatoio....cosa che penso..........il phito durerà in vasca giusto il tempo per arrivare in sump e essere schiumato.

quindi ti consiglio di dosarlo con schiumatoio sbicchierato e lasciarlo sbicchierato almeno x 2-3 ore......in altri modi non serve a nulla ne con la sabbia ne senza.

se hai sabbia allora il phito è molto utile x cibare i piccolissimi animaletti che ci vivono....senza sabbia , secondo me,....serve solo a schiarire l'acqua.....comunque male non fa sicuramente.....a patto che sia ben maturo senza concime residuo.....tutto IMHO ovviamente

ricky mi
18-11-2008, 23:20
un filo di sabbia la ho....
quindi questa notte lascio sbicchierato lo schiumatoio e lo provo...
ultima cosa e poi non ti rompo piu...il dosaggio?

ricky mi
18-11-2008, 23:20
un filo di sabbia la ho....
quindi questa notte lascio sbicchierato lo schiumatoio e lo provo...
ultima cosa e poi non ti rompo piu...il dosaggio?

ALGRANATI
18-11-2008, 23:22
ricky mi, secondo me almeno 200 ml

ALGRANATI
18-11-2008, 23:22
ricky mi, secondo me almeno 200 ml

ricky mi
18-11-2008, 23:26
grazie...gentilissssssimo :-))

ricky mi
18-11-2008, 23:26
grazie...gentilissssssimo :-))

acqua1
01-12-2008, 02:57
ciaoGROSTIK,

l'F/2 guillard

dove si compra??

acqua1
01-12-2008, 02:57
ciaoGROSTIK,

l'F/2 guillard

dove si compra??

GROSTIK
01-12-2008, 11:22
da scubla

GROSTIK
01-12-2008, 11:22
da scubla

acqua1
01-12-2008, 23:20
grazieGROSTIK,e questo???
http://www.scubla.it/pagine_acquacoltura/Gruppo_C/micro_algae_grow.php

acqua1
01-12-2008, 23:20
grazieGROSTIK,e questo???
http://www.scubla.it/pagine_acquacoltura/Gruppo_C/micro_algae_grow.php