Entra

Visualizza la versione completa : Dubbio su Melanoides Tubercolata


St_eM
28-10-2008, 11:45
Ieri ho inerito in vasca 3 lumachine come quella in foto. Sono lunghe 4-5 mm.
Qualcuno mi può confermare che sono Melanoides Tubercolata?
Non vorrei aver messo dentro altre bestiacce! Ieri sera le ho viste gironzolare un pò poi stamattina sembravano scomparse. Le Melanoides sono notturne giusto?Eccone una già a spasso sulla ghiaia. http://www.acquariofilia.biz/allegati/melanoides1_873.jpg

St_eM
28-10-2008, 11:45
Ieri ho inerito in vasca 3 lumachine come quella in foto. Sono lunghe 4-5 mm.
Qualcuno mi può confermare che sono Melanoides Tubercolata?
Non vorrei aver messo dentro altre bestiacce! Ieri sera le ho viste gironzolare un pò poi stamattina sembravano scomparse. Le Melanoides sono notturne giusto?

Trilobit
28-10-2008, 12:29
Confermo: si tratta proprio di Melanoides tuberculata.
Sono animali detritivori, prevalentemente notturni e non dannosi per l'acquario. Contribuiscono a mantenere in movimento il fondo, songiurando la formazione di pericolose zone anossiche. In condizioni favorevoli si riproducono molto abbondantemente.

Trilobit
28-10-2008, 12:29
Confermo: si tratta proprio di Melanoides tuberculata.
Sono animali detritivori, prevalentemente notturni e non dannosi per l'acquario. Contribuiscono a mantenere in movimento il fondo, songiurando la formazione di pericolose zone anossiche. In condizioni favorevoli si riproducono molto abbondantemente.

St_eM
31-10-2008, 10:34
Mah! Non capisco che fine abbiano fatto, appena inserite le ho viste gironzolare un pò poi dal giorno dopo sono praticamente scomparse, ho controllato anche di sera, le neritine scorrazzano ma le melanoides ma non le vedo più. Possono essersele mangiate i rossi? -28d# Anche con il guscio? #24 O forse hanno deciso di vivere sempre sotto la ghiaia?

St_eM
31-10-2008, 10:34
Mah! Non capisco che fine abbiano fatto, appena inserite le ho viste gironzolare un pò poi dal giorno dopo sono praticamente scomparse, ho controllato anche di sera, le neritine scorrazzano ma le melanoides ma non le vedo più. Possono essersele mangiate i rossi? -28d# Anche con il guscio? #24 O forse hanno deciso di vivere sempre sotto la ghiaia?

Trilobit
31-10-2008, 13:26
Mi sembra un po' strano che possano essere state mangiate dai pesci rossi. Tieni conto che le Melanoides amano infossarsi nel substrato: forse è per questo che non le vedi più? #24

Trilobit
31-10-2008, 13:26
Mi sembra un po' strano che possano essere state mangiate dai pesci rossi. Tieni conto che le Melanoides amano infossarsi nel substrato: forse è per questo che non le vedi più? #24

St_eM
31-10-2008, 15:26
Già, è quello che penso anch'io, se è così quando si moltiplicheranno chissà che qualcuna si faccia vedere.

Tanto strano comunque non sarebbe. Anni fa avevo altri rossi e un giorno buttai in vasca dei lumaconi grossi come noci trovati in un laghetto. Questi uscivano con la testa e le antenne e mordi oggi mordi domani uno alla volta li hanno uccisi e mangiati tutti. -05

St_eM
31-10-2008, 15:26
Già, è quello che penso anch'io, se è così quando si moltiplicheranno chissà che qualcuna si faccia vedere.

Tanto strano comunque non sarebbe. Anni fa avevo altri rossi e un giorno buttai in vasca dei lumaconi grossi come noci trovati in un laghetto. Questi uscivano con la testa e le antenne e mordi oggi mordi domani uno alla volta li hanno uccisi e mangiati tutti. -05

tacos
31-10-2008, 17:46
St_eM, stai tranquillo che prima o poi le rivedi
io ne ho una decina in vasca e per giorni interi non si fanno vedere, solo di tanto in tanto escono sopra la ghiaia
una sola volta le ho viste tutte insieme risalire verso la superfice ... credo che fosse a causa dei valori dell'acqua, perchè dopo un abbondante cambio parziale sono tornate ad "interrarsi". :-)

tacos
31-10-2008, 17:46
St_eM, stai tranquillo che prima o poi le rivedi
io ne ho una decina in vasca e per giorni interi non si fanno vedere, solo di tanto in tanto escono sopra la ghiaia
una sola volta le ho viste tutte insieme risalire verso la superfice ... credo che fosse a causa dei valori dell'acqua, perchè dopo un abbondante cambio parziale sono tornate ad "interrarsi". :-)

Mkel77
01-11-2008, 13:01
St_eM, le melanoides di giorno restano interrate e non le vedrai mai, salvo rare eccezioni.............se vuoi vederle, quando le luci in vasca si spengono aspetta un'oretta e vai a dare un'occhiata, sicuramente le vedrai scrisciare sui vetri........

Mkel77
01-11-2008, 13:01
St_eM, le melanoides di giorno restano interrate e non le vedrai mai, salvo rare eccezioni.............se vuoi vederle, quando le luci in vasca si spengono aspetta un'oretta e vai a dare un'occhiata, sicuramente le vedrai scrisciare sui vetri........

AndreaDoc
03-11-2008, 14:12
Il mod ha sempre ragione...sempre...anche questa volta :-D :-D

PS: se le vedi eccsessivamente di giorno e ledi che salgono in superfice, preoccupati...vuol dire che c'è qualcosa che non và in vasca...sono degli ottimi tester naturali!!

AndreaDoc
03-11-2008, 14:12
Il mod ha sempre ragione...sempre...anche questa volta :-D :-D

PS: se le vedi eccsessivamente di giorno e ledi che salgono in superfice, preoccupati...vuol dire che c'è qualcosa che non và in vasca...sono degli ottimi tester naturali!!

St_eM
04-11-2008, 00:32
Mah ho controllato anche alle 2 di notte ma non si vede niente! -28d#

St_eM
04-11-2008, 00:32
Mah ho controllato anche alle 2 di notte ma non si vede niente! -28d#

acquadolce2007
04-11-2008, 14:37
Mah ho controllato anche alle 2 di notte ma non si vede niente! -28d#

ma ne hai solo 3 e pure piccoline, figurati che io ne ho messe circa 30 in un 100lt e in una giornata mi capita si e no di vederne 2-4 esemplari :-)
magari fra qualche mese quando crescono e si riproducono ne riuscirai a vedere qualcuna :-))

acquadolce2007
04-11-2008, 14:37
Mah ho controllato anche alle 2 di notte ma non si vede niente! -28d#

ma ne hai solo 3 e pure piccoline, figurati che io ne ho messe circa 30 in un 100lt e in una giornata mi capita si e no di vederne 2-4 esemplari :-)
magari fra qualche mese quando crescono e si riproducono ne riuscirai a vedere qualcuna :-))

St_eM
13-11-2008, 20:09
Ancora non vedo nulla. Oggi ne ho inserite altre 7. Ho cercato di farle cadere negli anfratti più stretti in mezzo alle piante e alla ghiaia grossa. Subito dopo i rossi sembravano squali dopo aver sentito l'odore del sangue. Hanno cominciato ad aggirarsi tra le piante facendosi largo con poderose sculettate e a rovistare tra la ghiaia.... temo che se le siano mangiate #09 -04 :-( :-(

St_eM
13-11-2008, 20:09
Ancora non vedo nulla. Oggi ne ho inserite altre 7. Ho cercato di farle cadere negli anfratti più stretti in mezzo alle piante e alla ghiaia grossa. Subito dopo i rossi sembravano squali dopo aver sentito l'odore del sangue. Hanno cominciato ad aggirarsi tra le piante facendosi largo con poderose sculettate e a rovistare tra la ghiaia.... temo che se le siano mangiate #09 -04 :-( :-(

scriptors
14-11-2008, 10:15
se realmente le mangiano io mi preoccuperei anche dei pesci #24

ps. io le mie le vedo sempre in superficie gironzolare tranquille e altre infilarsi nel fondo

scriptors
14-11-2008, 10:15
se realmente le mangiano io mi preoccuperei anche dei pesci #24

ps. io le mie le vedo sempre in superficie gironzolare tranquille e altre infilarsi nel fondo

St_eM
14-11-2008, 13:47
Non so che dire, in effetti con la ghiaia che ho si mimetizzano benissimo ed è difficile vederle se ci sono. Certo che i rossi setacciano il fondo minuziosamente per ore. Ieri infatti contestualmente all'inserimento delle lumachine ho buttato dei fiocchi galleggianti in modo da tenerli in superficie, ma sono scesi a caccia lo stesso. Comunque prima di andare a dormire ieri sono riuscito a vederne due infrattate tra i sassi, ho ancora qualche speranza...

St_eM
14-11-2008, 13:47
Non so che dire, in effetti con la ghiaia che ho si mimetizzano benissimo ed è difficile vederle se ci sono. Certo che i rossi setacciano il fondo minuziosamente per ore. Ieri infatti contestualmente all'inserimento delle lumachine ho buttato dei fiocchi galleggianti in modo da tenerli in superficie, ma sono scesi a caccia lo stesso. Comunque prima di andare a dormire ieri sono riuscito a vederne due infrattate tra i sassi, ho ancora qualche speranza...

scriptors
14-11-2008, 14:13
se tra una settimana i 'rossi' sono ancora vivi è difficile che le abbiano mangiate, le melanois hanno il guscio molto duro e, per semplice logica, il loro guscio è facile che resti impigliato nello stomaco dei malcapitati pesci che dovessero ingerirle #24

scriptors
14-11-2008, 14:13
se tra una settimana i 'rossi' sono ancora vivi è difficile che le abbiano mangiate, le melanois hanno il guscio molto duro e, per semplice logica, il loro guscio è facile che resti impigliato nello stomaco dei malcapitati pesci che dovessero ingerirle #24

Artnoir
07-12-2008, 23:26
figuratevi che io ne ho talmente tante che ogni tanto le tolgo.
mi hanno invaso l'acquario ed ora credo di averne solo una ventina che escono regolarmente a passeggiare di notte come se nulla fosse comunque si riproducono molto velocemente almeno credo visto che il mio acquario e' sempre pieno.

Artnoir
07-12-2008, 23:26
figuratevi che io ne ho talmente tante che ogni tanto le tolgo.
mi hanno invaso l'acquario ed ora credo di averne solo una ventina che escono regolarmente a passeggiare di notte come se nulla fosse comunque si riproducono molto velocemente almeno credo visto che il mio acquario e' sempre pieno.

St_eM
08-12-2008, 12:31
Ieri sera ne ho vista una tra i sassi, non ci speravo quasi più..

St_eM
08-12-2008, 12:31
Ieri sera ne ho vista una tra i sassi, non ci speravo quasi più..

Artnoir
10-12-2008, 16:27
ne vedrai talmente tante fra un po' che potrai dedicargli una vasca.

Artnoir
10-12-2008, 16:27
ne vedrai talmente tante fra un po' che potrai dedicargli una vasca.

St_eM
11-12-2008, 01:33
ne vedrai talmente tante fra un po' che potrai dedicargli una vasca.
Ho già una vaschetta di accrescimento per le planorbarius che tra un pò andranno a fare compagnia alle Melanoides :-)

St_eM
11-12-2008, 01:33
ne vedrai talmente tante fra un po' che potrai dedicargli una vasca.
Ho già una vaschetta di accrescimento per le planorbarius che tra un pò andranno a fare compagnia alle Melanoides :-)

Artnoir
11-12-2008, 13:40
#36# #36# #36# #36#

Artnoir
11-12-2008, 13:40
#36# #36# #36# #36#

Sir Leonard
29-12-2008, 23:42
tra poco le vedrai riapparire: si riproducono selvaggiamente

Sir Leonard
29-12-2008, 23:42
tra poco le vedrai riapparire: si riproducono selvaggiamente

St_eM
05-01-2009, 19:26
Boh... terminati gli avvistamenti... #24 -20
Mi verrebbe da scavare sul fondo per vedere dove son finite...

St_eM
05-01-2009, 19:26
Boh... terminati gli avvistamenti... #24 -20
Mi verrebbe da scavare sul fondo per vedere dove son finite...