PDA

Visualizza la versione completa : Acquario nuovo consigli


claudiop77
28-10-2008, 10:25
Ciao a tutti sono nuovo e vorrei un consiglio su che acqurio prendere sono indeciso fra due
Cayman 110 Silver Filtro interno
Tenerif Stylus 100 100 x 40 x 50 con vasca fortrata e filtro esterno
poi vorrei allestirla x 6 discus .

Consigli
Grazie mille

claudiop77
28-10-2008, 10:25
Ciao a tutti sono nuovo e vorrei un consiglio su che acqurio prendere sono indeciso fra due
Cayman 110 Silver Filtro interno
Tenerif Stylus 100 100 x 40 x 50 con vasca fortrata e filtro esterno
poi vorrei allestirla x 6 discus .

Consigli
Grazie mille

gflacco
28-10-2008, 10:57
io ho il Cayman 110 Scenic(quello col vetro curvo, il modello con il filtro esterno e le luci t5). l'acquario è esteticamente molto bello, il filtro è un pò rumoroso...non mi piace molto, le luci 2 t5 da 39watt sono insufficienti se vuoi fare un acquario ben piantumeto per i tuoi discus (ciò non vuol dire che non puoi coltivare painte poco esigenti) in ogni caso...ci son molti articoli su questo forum che ti guidano su come modificare il parco luci. Per il resto...mi trovo bene!
l'altro acquario non lo conosco! spero di esserti stato utile!

gflacco
28-10-2008, 10:57
io ho il Cayman 110 Scenic(quello col vetro curvo, il modello con il filtro esterno e le luci t5). l'acquario è esteticamente molto bello, il filtro è un pò rumoroso...non mi piace molto, le luci 2 t5 da 39watt sono insufficienti se vuoi fare un acquario ben piantumeto per i tuoi discus (ciò non vuol dire che non puoi coltivare painte poco esigenti) in ogni caso...ci son molti articoli su questo forum che ti guidano su come modificare il parco luci. Per il resto...mi trovo bene!
l'altro acquario non lo conosco! spero di esserti stato utile!

claudiop77
28-10-2008, 13:46
Ragazzi il mio dilemma è filtro interno o esterno????
L'acquario è libero su tre lati, appoggia al muro su un lato corto.
(quindi il filtro interno non mi disturba più di tanto a livello estetico, lo metto sulla parete appoggiata al muro)

claudiop77
28-10-2008, 13:46
Ragazzi il mio dilemma è filtro interno o esterno????
L'acquario è libero su tre lati, appoggia al muro su un lato corto.
(quindi il filtro interno non mi disturba più di tanto a livello estetico, lo metto sulla parete appoggiata al muro)

milly
28-10-2008, 14:04
in genere i pregi ci sono sia nei filtri interni che in quelli esterni, io ad esempio li ho entrambi e sono soddisfatta.
Con il filtro esterno (discorso estetico a parte) guadagni alcuni litri a beneficio dei pesci e necessita una manutenzioniare inferiore - alcuni non lo aprono da mesi - ma anche quello interno, se funziona egregiamente, non è da scartare a priori.
Sinceramente se scegli il cayman te lo consiglio esterno :-)

milly
28-10-2008, 14:04
in genere i pregi ci sono sia nei filtri interni che in quelli esterni, io ad esempio li ho entrambi e sono soddisfatta.
Con il filtro esterno (discorso estetico a parte) guadagni alcuni litri a beneficio dei pesci e necessita una manutenzioniare inferiore - alcuni non lo aprono da mesi - ma anche quello interno, se funziona egregiamente, non è da scartare a priori.
Sinceramente se scegli il cayman te lo consiglio esterno :-)

gflacco
28-10-2008, 15:53
in tal caso...magari...se puoi,prendi il filtro a parte, il mio(quello di serie della ferplast) come ti dicevo..è un pò rumoroso!

gflacco
28-10-2008, 15:53
in tal caso...magari...se puoi,prendi il filtro a parte, il mio(quello di serie della ferplast) come ti dicevo..è un pò rumoroso!

claudiop77
29-10-2008, 14:56
in genere i pregi ci sono sia nei filtri interni che in quelli esterni, io ad esempio li ho entrambi e sono soddisfatta.
Con il filtro esterno (discorso estetico a parte) guadagni alcuni litri a beneficio dei pesci e necessita una manutenzioniare inferiore - alcuni non lo aprono da mesi - ma anche quello interno, se funziona egregiamente, non è da scartare a priori.
Sinceramente se scegli il cayman te lo consiglio esterno :-)
Entambi nello stessi acquario??? è possibile?? è utile?
scusate l'ignoranza

claudiop77
29-10-2008, 14:56
in genere i pregi ci sono sia nei filtri interni che in quelli esterni, io ad esempio li ho entrambi e sono soddisfatta.
Con il filtro esterno (discorso estetico a parte) guadagni alcuni litri a beneficio dei pesci e necessita una manutenzioniare inferiore - alcuni non lo aprono da mesi - ma anche quello interno, se funziona egregiamente, non è da scartare a priori.
Sinceramente se scegli il cayman te lo consiglio esterno :-)
Entambi nello stessi acquario??? è possibile?? è utile?
scusate l'ignoranza

claudiop77
30-10-2008, 09:49
Sono orientato sul cayman 110 silver con filtro interno, perchè non mi piacerebbe vedere il riscadatore in un angolo mi sembra antiestitico,
Vorrei un consiglio sul fondo da mettere ( l'acquario dovrà ospitare prevalentemente discus) il colore del fondo mi piacerebbe fare delle gradazioni di grigio dal chiaro verso scuro, nero.
Ma per i discus il fondo deve essere fine o grosso??
che fertilizzate mi consigliate??
grazie
Ciao

claudiop77
30-10-2008, 09:49
Sono orientato sul cayman 110 silver con filtro interno, perchè non mi piacerebbe vedere il riscadatore in un angolo mi sembra antiestitico,
Vorrei un consiglio sul fondo da mettere ( l'acquario dovrà ospitare prevalentemente discus) il colore del fondo mi piacerebbe fare delle gradazioni di grigio dal chiaro verso scuro, nero.
Ma per i discus il fondo deve essere fine o grosso??
che fertilizzate mi consigliate??
grazie
Ciao

mcrotti
30-10-2008, 10:23
Sono orientato sul cayman 110 silver con filtro interno, perchè non mi piacerebbe vedere il riscadatore in un angolo mi sembra antiestitico,


Secondo me, il riscaldatore lo nascondi senza problemi una volta cresciute le piante, di sicuro molto meno antiestetico del filtro interno.... però è solo una mia opinione... :-))

mcrotti
30-10-2008, 10:23
Sono orientato sul cayman 110 silver con filtro interno, perchè non mi piacerebbe vedere il riscadatore in un angolo mi sembra antiestitico,


Secondo me, il riscaldatore lo nascondi senza problemi una volta cresciute le piante, di sicuro molto meno antiestetico del filtro interno.... però è solo una mia opinione... :-))

milly
30-10-2008, 11:00
Entambi nello stessi acquario??? è possibile?? è utile?
scusate l'ignoranza

no forse mi sono espressa male, nel cayman 80 ho il pratiko 200 mentre nel mir70 il filtro interno di serie :-)
comunque è possibile far funzionare 2 filtri contemporaneamente.

milly
30-10-2008, 11:00
Entambi nello stessi acquario??? è possibile?? è utile?
scusate l'ignoranza

no forse mi sono espressa male, nel cayman 80 ho il pratiko 200 mentre nel mir70 il filtro interno di serie :-)
comunque è possibile far funzionare 2 filtri contemporaneamente.

claudiop77
31-10-2008, 11:12
Ciao sono sempre più indeciso ho visto gli acquari della Aquatlantis molto belli esteticamente e ho visto i filtri Eheim Professional 3 Electronic addirittura uno a il riscaldatore integrato, non so più da che parte girarmi.
ho un dilemma a livello estetico, se metto un filtro esterno, posso mettere i tubi da un lato corto dell'acquario? siccome l'acquario è visibile sui tre lati e appogggiato alla parete su un lato corto sarebbe antiestetico vedere i tubi.
Scusate, ma oltre ad appassionarmi reputo l'acquario un complemento d'arredo e quindi vorrei integrarlo alla perfezione nell'ambiente.
Ciao

claudiop77
31-10-2008, 11:12
Ciao sono sempre più indeciso ho visto gli acquari della Aquatlantis molto belli esteticamente e ho visto i filtri Eheim Professional 3 Electronic addirittura uno a il riscaldatore integrato, non so più da che parte girarmi.
ho un dilemma a livello estetico, se metto un filtro esterno, posso mettere i tubi da un lato corto dell'acquario? siccome l'acquario è visibile sui tre lati e appogggiato alla parete su un lato corto sarebbe antiestetico vedere i tubi.
Scusate, ma oltre ad appassionarmi reputo l'acquario un complemento d'arredo e quindi vorrei integrarlo alla perfezione nell'ambiente.
Ciao

fedede
31-10-2008, 11:41
si, i tubi puoi metterli anche da un lato corto ;-)

fedede
31-10-2008, 11:41
si, i tubi puoi metterli anche da un lato corto ;-)

claudiop77
31-10-2008, 11:56
qualcuno di voi ha i termofiltri della Eheim sarei veramente interessato.
grazie ciao

claudiop77
31-10-2008, 11:56
qualcuno di voi ha i termofiltri della Eheim sarei veramente interessato.
grazie ciao

gflacco
31-10-2008, 12:03
quando ho preso il mio acquario ho fatto gli stessi ragionamenti.. :-D
alla fine ho preso un riscaldatore esterno, un hydor 300, fino ad ora non mi ha dato alcun problema!

gflacco
31-10-2008, 12:03
quando ho preso il mio acquario ho fatto gli stessi ragionamenti.. :-D
alla fine ho preso un riscaldatore esterno, un hydor 300, fino ad ora non mi ha dato alcun problema!

claudiop77
01-11-2008, 23:33
Fatto l'acquisto

Aquatlantis Ambience 101x40 180l
filtro esperno EHEIM professionel 3* 2076
riscaldatore Rena SmartHeater 200w
Sabbia Nera Volcanica naturale

claudiop77
01-11-2008, 23:33
Fatto l'acquisto

Aquatlantis Ambience 101x40 180l
filtro esperno EHEIM professionel 3* 2076
riscaldatore Rena SmartHeater 200w
Sabbia Nera Volcanica naturale

claudiop77
01-11-2008, 23:56
Non ho messo fertilizzante perchè metterò poche piante non hamo molto gli acquari con tante piante, mettero sotto ogni piantina sa sfera di fertilizzante e basta.
Di sabbina ne ho messa 20kg.
E' corretto quello che ho fatto??

claudiop77
01-11-2008, 23:56
Non ho messo fertilizzante perchè metterò poche piante non hamo molto gli acquari con tante piante, mettero sotto ogni piantina sa sfera di fertilizzante e basta.
Di sabbina ne ho messa 20kg.
E' corretto quello che ho fatto??

claudiop77
03-11-2008, 08:59
Nessun Commento????
Stò facendo litri e litri di acqua con l'impianto di osmosi inversa!!
e' troppo lento.
Ciao

claudiop77
03-11-2008, 08:59
Nessun Commento????
Stò facendo litri e litri di acqua con l'impianto di osmosi inversa!!
e' troppo lento.
Ciao

claudiop77
03-11-2008, 20:38
Ragazzi una richiesta veloce quanta percdentale di osmosi e rubinetto devo fare?? o posso anche fare tutta osmosi??

claudiop77
03-11-2008, 20:38
Ragazzi una richiesta veloce quanta percdentale di osmosi e rubinetto devo fare?? o posso anche fare tutta osmosi??

milly
03-11-2008, 22:41
se usi solo osmosi devi integrarla con gli appositi sali fino al raggiungimento dei valori desiderati, oppure la misceli con acqua di rubinetto, ma per dirti le percentuali esatte dovremmo sapere
1° quali valori vuoi ottenere
2° i valori dell'acqua di rubinetto

PS l'idea di partenza dei 6 discus è cambiata? In 180 litri non ci starebbero proprio :-)

milly
03-11-2008, 22:41
se usi solo osmosi devi integrarla con gli appositi sali fino al raggiungimento dei valori desiderati, oppure la misceli con acqua di rubinetto, ma per dirti le percentuali esatte dovremmo sapere
1° quali valori vuoi ottenere
2° i valori dell'acqua di rubinetto

PS l'idea di partenza dei 6 discus è cambiata? In 180 litri non ci starebbero proprio :-)

claudiop77
03-11-2008, 22:54
se usi solo osmosi devi integrarla con gli appositi sali fino al raggiungimento dei valori desiderati, oppure la misceli con acqua di rubinetto, ma per dirti le percentuali esatte dovremmo sapere
1° quali valori vuoi ottenere
2° i valori dell'acqua di rubinetto

PS l'idea di partenza dei 6 discus è cambiata? In 180 litri non ci starebbero proprio :-)
volevo fare 5 e qualche altro pesciolino piccolo di gruppo.
valori da ottenere quelli ideali x discus

ora con 40l rubinetto e 60l osmosi i risultati sono i seguenti
no3 10
no2 0
gh >4°d
kh 10° d
ph 6,8

che devo fare?

claudiop77
03-11-2008, 22:54
se usi solo osmosi devi integrarla con gli appositi sali fino al raggiungimento dei valori desiderati, oppure la misceli con acqua di rubinetto, ma per dirti le percentuali esatte dovremmo sapere
1° quali valori vuoi ottenere
2° i valori dell'acqua di rubinetto

PS l'idea di partenza dei 6 discus è cambiata? In 180 litri non ci starebbero proprio :-)
volevo fare 5 e qualche altro pesciolino piccolo di gruppo.
valori da ottenere quelli ideali x discus

ora con 40l rubinetto e 60l osmosi i risultati sono i seguenti
no3 10
no2 0
gh >4°d
kh 10° d
ph 6,8

che devo fare?

milly
03-11-2008, 23:34
claudiop77, non voglio fare la guastafeste ma iniziare alle prime armi con i discus è un pò rischioso, inoltre la vasca è davvero troppo piccola anche per 5 esemplari (stando alle misure i litri netti sono circa 165). Hai già "studiato" le sezioni specifiche almeno per farti un'idea delle necessità e dell'impegno che richiedono? :-)

milly
03-11-2008, 23:34
claudiop77, non voglio fare la guastafeste ma iniziare alle prime armi con i discus è un pò rischioso, inoltre la vasca è davvero troppo piccola anche per 5 esemplari (stando alle misure i litri netti sono circa 165). Hai già "studiato" le sezioni specifiche almeno per farti un'idea delle necessità e dell'impegno che richiedono? :-)

claudiop77
04-11-2008, 11:05
[Molti di voi storceranno il naso al pensiero che lo si possa proporre a un neofita, e in parte devo dare loro ragione, ma sottolineo anche che negli ultimi anni, grazie alle ripetute riproduzioni avvenute tra gli amatori locali (quindi con acque e condizioni più "umane"), è possibile reperire esemplari non particolarmente esigenti. ]
ripreso da un articolo se scendo a 4 ci possono stare?? ti ricordo comunque che ho filtro esterno, e non intendo mettere molte piante, quindi dovrebbero avere abbastanza spazio.

claudiop77
04-11-2008, 11:05
[Molti di voi storceranno il naso al pensiero che lo si possa proporre a un neofita, e in parte devo dare loro ragione, ma sottolineo anche che negli ultimi anni, grazie alle ripetute riproduzioni avvenute tra gli amatori locali (quindi con acque e condizioni più "umane"), è possibile reperire esemplari non particolarmente esigenti. ]
ripreso da un articolo se scendo a 4 ci possono stare?? ti ricordo comunque che ho filtro esterno, e non intendo mettere molte piante, quindi dovrebbero avere abbastanza spazio.

gflacco
04-11-2008, 11:12
non è evitando di mettere piante che risolvi il problema...anzi!

gflacco
04-11-2008, 11:12
non è evitando di mettere piante che risolvi il problema...anzi!

claudiop77
04-11-2008, 11:54
allora consigliatemi quanti ne posso mettere o mi sconsigliate in partenza i discus??
per vedere del movimento nell'acquario che ne dite di qualche Trigonostigma maculata (rasbora maculata) mi sembra che i valori dell'acqua si assomigliono.

claudiop77
04-11-2008, 11:54
allora consigliatemi quanti ne posso mettere o mi sconsigliate in partenza i discus??
per vedere del movimento nell'acquario che ne dite di qualche Trigonostigma maculata (rasbora maculata) mi sembra che i valori dell'acqua si assomigliono.

milly
04-11-2008, 12:23
Se ti documenti a sufficienza e non hai fretta non ti sconsiglio categoricamente i discus, però a mio avviso ci vorrebbe un acquario più grande.
Comunque io non sono un'esperta di discus, forse in 180 litri ci potrebbe stare una sola coppia. Chiedi bene nelle sezioni specifiche.
in acqua tenera e PH acido le trigonostigma stanno benone (la provenienza è diversa ma come dici tu le esigenze nei valori sono simili, ancora più adatti sono i cardinali, anche per la tolleranza alle temperature elevate necessarie ai discus.

milly
04-11-2008, 12:23
Se ti documenti a sufficienza e non hai fretta non ti sconsiglio categoricamente i discus, però a mio avviso ci vorrebbe un acquario più grande.
Comunque io non sono un'esperta di discus, forse in 180 litri ci potrebbe stare una sola coppia. Chiedi bene nelle sezioni specifiche.
in acqua tenera e PH acido le trigonostigma stanno benone (la provenienza è diversa ma come dici tu le esigenze nei valori sono simili, ancora più adatti sono i cardinali, anche per la tolleranza alle temperature elevate necessarie ai discus.

gflacco
04-11-2008, 16:56
beh...una coppia se è una coppia in 180l sta bene, per le riproduzioni ho letto che si usano cubi da 50cm=125l.
però si dovrebbe partire da più piccoli, in tal caso potresti partire da 5/6 piccoli e poi tenere la coppia che si forma! ma ti resta il problema di smaltire quelli in esubero!
I cardinali sono un ottima compagnia per i discus, però...se vuoi ottenere delle riproduzioni...temo potrebbero predare i piccoli...
Comunque...pensaci bene ci sono tanti altri pesciolini che potresti ospitare in 180litri! e...non solo ciclidi nani...se non ti piacciono le piante....butta un occhio anche nella sezione tanganika!

gflacco
04-11-2008, 16:56
beh...una coppia se è una coppia in 180l sta bene, per le riproduzioni ho letto che si usano cubi da 50cm=125l.
però si dovrebbe partire da più piccoli, in tal caso potresti partire da 5/6 piccoli e poi tenere la coppia che si forma! ma ti resta il problema di smaltire quelli in esubero!
I cardinali sono un ottima compagnia per i discus, però...se vuoi ottenere delle riproduzioni...temo potrebbero predare i piccoli...
Comunque...pensaci bene ci sono tanti altri pesciolini che potresti ospitare in 180litri! e...non solo ciclidi nani...se non ti piacciono le piante....butta un occhio anche nella sezione tanganika!

claudiop77
05-11-2008, 12:13
Ragazzi opterò per 4 discus, qualche gamberetto e poco altro, ma ora ho un dilemma ho attivato l'acquario lunedì sera e volevo sapere se nel mese che devo aspettare devo fare comunque cambi di acqua oppure no!
Ho messo circa 20 Kg di sabbia sul fondo, sono sufficienti in un acquario 100x40x50?
Quando andrò a cambiare acqua come farò ad aggungerla alla stessa temperatura dovrò avere un riscaldatore di scorta da mettere nella tanica??
Grazie e ciao

claudiop77
05-11-2008, 12:13
Ragazzi opterò per 4 discus, qualche gamberetto e poco altro, ma ora ho un dilemma ho attivato l'acquario lunedì sera e volevo sapere se nel mese che devo aspettare devo fare comunque cambi di acqua oppure no!
Ho messo circa 20 Kg di sabbia sul fondo, sono sufficienti in un acquario 100x40x50?
Quando andrò a cambiare acqua come farò ad aggungerla alla stessa temperatura dovrò avere un riscaldatore di scorta da mettere nella tanica??
Grazie e ciao

claudiop77
05-11-2008, 23:37
ho un problema (non so se sia un problema) ho attivato l'acquario da 2 giorni e l'acqua è ancora biancastra, non bella limpida è normale o devo fare qualcosa ??

claudiop77
05-11-2008, 23:37
ho un problema (non so se sia un problema) ho attivato l'acquario da 2 giorni e l'acqua è ancora biancastra, non bella limpida è normale o devo fare qualcosa ??

milly
06-11-2008, 09:55
usa la funzione cerca con parola chiave esplosione batterica, se ne è discusso molto spesso :-)

milly
06-11-2008, 09:55
usa la funzione cerca con parola chiave esplosione batterica, se ne è discusso molto spesso :-)

claudiop77
06-11-2008, 16:23
grazie mi sa che è proprio quella infatti è avvento tutto il giorno dopo l'inserimento dell'attivatore, può essere? Devo aumentare o diminuire la portata del filtro esterno??

claudiop77
06-11-2008, 16:23
grazie mi sa che è proprio quella infatti è avvento tutto il giorno dopo l'inserimento dell'attivatore, può essere? Devo aumentare o diminuire la portata del filtro esterno??

garen
07-11-2008, 12:22
ciao sono un neofita e ho trovato un acquario 120 lt su ebay,nuovo naturalmente,di marca M.t.b. italiana voi la conoscete?e cosa mi consigliate di comperare?grazie a tutti

garen
07-11-2008, 12:22
ciao sono un neofita e ho trovato un acquario 120 lt su ebay,nuovo naturalmente,di marca M.t.b. italiana voi la conoscete?e cosa mi consigliate di comperare?grazie a tutti

milly
07-11-2008, 12:27
garen, per cortesia apri un nuovo topic tutto tuo sempre in questa sezione così evitiamo di fare confusione con le risposte dirette a claudiop77, ;-)

milly
07-11-2008, 12:27
garen, per cortesia apri un nuovo topic tutto tuo sempre in questa sezione così evitiamo di fare confusione con le risposte dirette a claudiop77, ;-)

claudiop77
08-11-2008, 15:41
una domanda! un negoziante mi ha detto che non basta mettere l'attivatore, dice che devo mettere del cibo anche senza pesci per mantenere vivi i batteri ??
a me sembra una pu..... voi che dite??

claudiop77
08-11-2008, 15:41
una domanda! un negoziante mi ha detto che non basta mettere l'attivatore, dice che devo mettere del cibo anche senza pesci per mantenere vivi i batteri ??
a me sembra una pu..... voi che dite??

milly
08-11-2008, 18:04
non non è una stupidaggine :-) ogni tanto puoi mettere 1-2 scagliette di mangime direttamente nel filtro ma non esagerare.

milly
08-11-2008, 18:04
non non è una stupidaggine :-) ogni tanto puoi mettere 1-2 scagliette di mangime direttamente nel filtro ma non esagerare.

claudiop77
08-11-2008, 19:07
non non è una stupidaggine :-) ogni tanto puoi mettere 1-2 scagliette di mangime direttamente nel filtro ma non esagerare.
ho il filtro esterno non stò ad aprirlo per mettere del mangime nella vasca no??
oggi ho inserito un tronco
8 piante
3 anubias nana
1 echinodorus cordifius marble queen
1 cryptocorync moehlmannil
3 echinodorus mix
e
4 pietre vulcaniche

appena l'acqua diventa limpida posto un pò di foto.

claudiop77
08-11-2008, 19:07
non non è una stupidaggine :-) ogni tanto puoi mettere 1-2 scagliette di mangime direttamente nel filtro ma non esagerare.
ho il filtro esterno non stò ad aprirlo per mettere del mangime nella vasca no??
oggi ho inserito un tronco
8 piante
3 anubias nana
1 echinodorus cordifius marble queen
1 cryptocorync moehlmannil
3 echinodorus mix
e
4 pietre vulcaniche

appena l'acqua diventa limpida posto un pò di foto.

milly
08-11-2008, 19:56
non mi ricordavo del filtro esterno, mettile in vasca va bene lo stesso

milly
08-11-2008, 19:56
non mi ricordavo del filtro esterno, mettile in vasca va bene lo stesso

claudiop77
08-11-2008, 23:31
c'è in corso ancora un'esplosione batterica ma ho aggiunto la foto del mio acquario al profilo. Commentate!!
Ciao

claudiop77
08-11-2008, 23:31
c'è in corso ancora un'esplosione batterica ma ho aggiunto la foto del mio acquario al profilo. Commentate!!
Ciao

claudiop77
09-11-2008, 10:41
ciao ma con le piantine mi sono portato a casa anche degli ospiti, delle piccole lumachine, sono dannose o no??
Le tolgo??

claudiop77
09-11-2008, 10:41
ciao ma con le piantine mi sono portato a casa anche degli ospiti, delle piccole lumachine, sono dannose o no??
Le tolgo??

milly
09-11-2008, 10:49
ci sono almeno 3.000.000 di topic sulle lumachine, apri il link nella mia firma :-)

milly
09-11-2008, 10:49
ci sono almeno 3.000.000 di topic sulle lumachine, apri il link nella mia firma :-)

claudiop77
09-11-2008, 11:51
scusa milly ho veramente abusato della vostra generosità!!
scusa ancora!

claudiop77
09-11-2008, 11:51
scusa milly ho veramente abusato della vostra generosità!!
scusa ancora!

milly
09-11-2008, 14:21
non preoccuparti, il fatto è che per certe domande molto ricorrenti è facile trovare risposte con la funzione cerca oppure nella guida introduttiva, poi se non riesci a toglierti tutti i dubbi chiedi pure ;-)

milly
09-11-2008, 14:21
non preoccuparti, il fatto è che per certe domande molto ricorrenti è facile trovare risposte con la funzione cerca oppure nella guida introduttiva, poi se non riesci a toglierti tutti i dubbi chiedi pure ;-)

claudiop77
10-11-2008, 20:28
scusa ma ho cercato esplosione batterica ma non so riuscito a capire quanto può durare e, avendo un filtro esterno al quale posso regolare il fulsso, devo diminuire a aumentare la portata d'acqua?
Grazie

claudiop77
10-11-2008, 20:28
scusa ma ho cercato esplosione batterica ma non so riuscito a capire quanto può durare e, avendo un filtro esterno al quale posso regolare il fulsso, devo diminuire a aumentare la portata d'acqua?
Grazie

milly
10-11-2008, 22:41
scusa ma ho cercato esplosione batterica ma non so riuscito a capire quanto può durare

se ti può consolare non l'ho capito nemmeno io :-)) se la portata non è troppo alta la lascerei invariata

milly
10-11-2008, 22:41
scusa ma ho cercato esplosione batterica ma non so riuscito a capire quanto può durare

se ti può consolare non l'ho capito nemmeno io :-)) se la portata non è troppo alta la lascerei invariata