PDA

Visualizza la versione completa : Peltodoris atromaculata


Caurro
27-10-2008, 19:29
Salve a tutti.
Sono lieto di annunciarvi un'altra riproduzione avvenuta appena ieri sera nel mio acquario, dopo quelle della “Luria lurida” in giugno ed agosto.

Questa estate ho preso tre piccoli esemplari di “Peltodoris atromaculata” che alimentati con regolarità con “Petrosia ficiformis”, sono cresciuti rapidamente.
Ogni qualvolta che la spugna viene consumata, (me ne accorgo perché le tre Peltodoris lasciano la spugna e cominciano a vagare per la vasca) viene prontamente sostituita con una nuova.

La deposizione è avvenuta intorno alla 23,00. Il luogo scelto è la facciata inferiore del sostegno di vetro del neon, che in questi giorni si trova parzialmente sommerso a causa di un cambio d’acqua troppo abbondante. Una volta finito le ha abbandonate ed è ritornata a vagare nella vasca in cerca di cibo.
Ho fatto qualche foto. Come potete vedere le uova sono state deposte a nastro in cerchi concentrici e sono di colore giallino.
Ora sono curioso di vedere i prossimi sviluppi.

Caurro
27-10-2008, 19:29
Salve a tutti.
Sono lieto di annunciarvi un'altra riproduzione avvenuta appena ieri sera nel mio acquario, dopo quelle della “Luria lurida” in giugno ed agosto.

Questa estate ho preso tre piccoli esemplari di “Peltodoris atromaculata” che alimentati con regolarità con “Petrosia ficiformis”, sono cresciuti rapidamente.
Ogni qualvolta che la spugna viene consumata, (me ne accorgo perché le tre Peltodoris lasciano la spugna e cominciano a vagare per la vasca) viene prontamente sostituita con una nuova.

La deposizione è avvenuta intorno alla 23,00. Il luogo scelto è la facciata inferiore del sostegno di vetro del neon, che in questi giorni si trova parzialmente sommerso a causa di un cambio d’acqua troppo abbondante. Una volta finito le ha abbandonate ed è ritornata a vagare nella vasca in cerca di cibo.
Ho fatto qualche foto. Come potete vedere le uova sono state deposte a nastro in cerchi concentrici e sono di colore giallino.
Ora sono curioso di vedere i prossimi sviluppi.

ANDREA 80
28-10-2008, 00:44
complimenti per la riproduzione e complimenti anche per la pazienza nell'andare a prendere regolarmente la Petrosia ficiformis
se posso darti un consiglio, avvia una coltura di fitoplancton (è abbastanza semplice), fai una seconda piccola vasca da dedicare solo a Petrosia ficiformis e alimentala con fitoplancton vivo tutti i giorni in modo da ridurre i prelievi in mare
dopo tutto Peltodoris atromaculata non sono parassiti ma commensali

ANDREA 80
28-10-2008, 00:44
complimenti per la riproduzione e complimenti anche per la pazienza nell'andare a prendere regolarmente la Petrosia ficiformis
se posso darti un consiglio, avvia una coltura di fitoplancton (è abbastanza semplice), fai una seconda piccola vasca da dedicare solo a Petrosia ficiformis e alimentala con fitoplancton vivo tutti i giorni in modo da ridurre i prelievi in mare
dopo tutto Peltodoris atromaculata non sono parassiti ma commensali

pieme74
31-10-2008, 19:28
complimenti , aggiornaci ;)

pieme74
31-10-2008, 19:28
complimenti , aggiornaci ;)

claudio de masi
04-11-2008, 23:41
Felicitazioni!!!!!

claudio de masi
04-11-2008, 23:41
Felicitazioni!!!!!