Visualizza la versione completa : disposizione legname e boscaglia
Ciao ragazzi..
dopo un "considerevole" numero di prove e controprove, con legni e soprattutto rocce, credo di aver trovato un compromesso "accettabile".. che adesso vi propongo tramite questa foto. Ovviamente ci tengo a sapre cosa ne pensate.. ed aventualmente a "recepire" ogni critica e consiglio per migliorare questo acquario (ancora si può fare.. hehe).
La vasca è un askoll AMBIENTE .. dimensioni: 100x40x51 cm h 170 litri.
Illuminazione: 2 x 30 Watt T8 (a cui ho intenzione di affiancare un'altra coppia di neon ma T5 tramite accenditore elettronico e cuffie; Filtraggio: Pratiko 200; Riscaldatore: 200 Watt.
Per adesso mi sono limitato ad utilizzare un bel pò di fondo ADA (Amazzonia II) ai lati, intorno alle zone con legni e rocce, lasciando ghiaia fine nel centro (quì non ho intenzione di piantumare). Poi avendo a disposizione delle blixia le ho subito inserite in posizione più o meno definitiva. Oggi vado a far spesa (complice il nuovo Centro Acquari che hanno inaugurato proprio sabato quì da me).. e poi niente.. aspetterò che maturi il tutto.
Che ne pensate ?? Quali altri tipi di piante vedreste bene in questa vasca ?? Disposte come ?? Io stavo pensando a microsorum, anubias, vallisneria, vescicularia ed altri tipi di "moss" sui rami, acicularis.. e poi ??
Grazie a tutti, Pjo
Ciao ragazzi..
dopo un "considerevole" numero di prove e controprove, con legni e soprattutto rocce, credo di aver trovato un compromesso "accettabile".. che adesso vi propongo tramite questa foto. Ovviamente ci tengo a sapre cosa ne pensate.. ed aventualmente a "recepire" ogni critica e consiglio per migliorare questo acquario (ancora si può fare.. hehe).
La vasca è un askoll AMBIENTE .. dimensioni: 100x40x51 cm h 170 litri.
Illuminazione: 2 x 30 Watt T8 (a cui ho intenzione di affiancare un'altra coppia di neon ma T5 tramite accenditore elettronico e cuffie; Filtraggio: Pratiko 200; Riscaldatore: 200 Watt.
Per adesso mi sono limitato ad utilizzare un bel pò di fondo ADA (Amazzonia II) ai lati, intorno alle zone con legni e rocce, lasciando ghiaia fine nel centro (quì non ho intenzione di piantumare). Poi avendo a disposizione delle blixia le ho subito inserite in posizione più o meno definitiva. Oggi vado a far spesa (complice il nuovo Centro Acquari che hanno inaugurato proprio sabato quì da me).. e poi niente.. aspetterò che maturi il tutto.
Che ne pensate ?? Quali altri tipi di piante vedreste bene in questa vasca ?? Disposte come ?? Io stavo pensando a microsorum, anubias, vallisneria, vescicularia ed altri tipi di "moss" sui rami, acicularis.. e poi ??
Grazie a tutti, Pjo
è molto gradevole come allestimento, hai messo molti rami in verticale, quindi dovrai mettere molte piante alla base, in modo che coprano sotto e risaltino i legni.
Beh piante in linea di massima puoi metterle tutte, sta al tuo giudizio personale mettere quelle che ti piacciono, sicuramente nei lati piante più resistenti come magari vallisneria asiatica, dove picchia di più la luce qualche bella rossa, magari facendo in modo che si sporgano da ambedue i lati come per toccarsi #36#
è molto gradevole come allestimento, hai messo molti rami in verticale, quindi dovrai mettere molte piante alla base, in modo che coprano sotto e risaltino i legni.
Beh piante in linea di massima puoi metterle tutte, sta al tuo giudizio personale mettere quelle che ti piacciono, sicuramente nei lati piante più resistenti come magari vallisneria asiatica, dove picchia di più la luce qualche bella rossa, magari facendo in modo che si sporgano da ambedue i lati come per toccarsi #36#
EmanueleDB
28-10-2008, 00:11
Le radici le hai prese in negozio??? Dal titolo non ho capito bene se hai fatto del "fai da te"...
EmanueleDB
28-10-2008, 00:11
Le radici le hai prese in negozio??? Dal titolo non ho capito bene se hai fatto del "fai da te"...
No no.. prese in negozio. Per "boscaglia" intendevo dire che mi risulta (risultava) complicato disporre per benino tutti questi "tronchi" :-))
No no.. prese in negozio. Per "boscaglia" intendevo dire che mi risulta (risultava) complicato disporre per benino tutti questi "tronchi" :-))
EmanueleDB
28-10-2008, 10:39
Ah ok! :-) Sarà anche complicato ma mi pare proprio che hai fatto un bel lavoro!!! #25
EmanueleDB
28-10-2008, 10:39
Ah ok! :-) Sarà anche complicato ma mi pare proprio che hai fatto un bel lavoro!!! #25
si si...anch'io vedrei bene qualche bella rossa!!!
si si...anch'io vedrei bene qualche bella rossa!!!
eunangelo
28-10-2008, 17:47
.....bellissimo!
Inquesto forum si rimane sempre a bocca aperta! :-)
eunangelo
28-10-2008, 17:47
.....bellissimo!
Inquesto forum si rimane sempre a bocca aperta! :-)
musky2211
28-10-2008, 20:55
pjolino, complimenti a piace moltissimo come hai predisposto sia i legni che le rocce!!!
musky2211
28-10-2008, 20:55
pjolino, complimenti a piace moltissimo come hai predisposto sia i legni che le rocce!!!
Dviniost
29-10-2008, 01:00
Ma sarà un acquario dedicato prevalentemente alle piante? Se sì ti sposto nella sezione più adatta. ;-)
Dviniost
29-10-2008, 01:00
Ma sarà un acquario dedicato prevalentemente alle piante? Se sì ti sposto nella sezione più adatta. ;-)
Cia ragazzi.. e grazie a tutti per i complimenti e per i consigli. Sono sempre ben accetti, hehe. Per quanto riguarda l'allestimento, non sarà un acquario dedicato esclusivamente alle piante. Appena terminata la "piantumazione" infatti, ed ovviamente la "maturazione" del filtro, ho intenzione di popolarlo con un branco di cory (swarzii o juli) ed un branco di barbus. Verrà utilizzata acqua a PH medio alto, sicuramente, ed appena trovo qualche buona occasione sul mercatino conto di aggiungere anche un impianto a CO2 + ovviamente un'altra coppia di neon (pensavo lifeglo2 della askoll) per completare lo spettro e poter inserire anche qualche pianticelle "rossa"
Cia ragazzi.. e grazie a tutti per i complimenti e per i consigli. Sono sempre ben accetti, hehe. Per quanto riguarda l'allestimento, non sarà un acquario dedicato esclusivamente alle piante. Appena terminata la "piantumazione" infatti, ed ovviamente la "maturazione" del filtro, ho intenzione di popolarlo con un branco di cory (swarzii o juli) ed un branco di barbus. Verrà utilizzata acqua a PH medio alto, sicuramente, ed appena trovo qualche buona occasione sul mercatino conto di aggiungere anche un impianto a CO2 + ovviamente un'altra coppia di neon (pensavo lifeglo2 della askoll) per completare lo spettro e poter inserire anche qualche pianticelle "rossa"
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |