PDA

Visualizza la versione completa : compatibilita' discus con Apteronotus albifrons


DANIELDRUGO
26-10-2008, 13:58
ciao ragazzi ho un problema, nella mia vesca 150x50x60 ho oltre a 5 discus anche un Apteronotus albifrons, anche conosciuto come pesce coltello nero o fantasma nero.
il pesciotto convive con i discus da 1 anno ormai, ma sta decisamente crescndo..ora e' attorno ai 15 cm. ho cercato di documentarm iil piu possibile sui vari forum ma evidentemente si tratta di un pesc poco conosciuto e per il quale ci sono opinioni discordanti.
secondo alcuni e' aggressivo , per altri decisamente timido; per alcuni arriva ai 50 cm di taglia, per altri circa a 20.
devo dire che il mio coltelletto non e' aggressivo nel senso che non ha mai attaccato pesci di piccola taglia come i cardinali che ho in vasca. se ne sta nella sua tana ovvero sotto un bel troncone e non va in giro a dare disturbo. se pero' un discus ( e solo i discus non so perche) vanno a cercare il cibo vicino alla sua tana esce di colpo e li scaccia. non li ferisce ne li insegue pero' ho paura che diventando piu grande la situazione peggiori.
insomma qualcuno di voi ha esperienze dirette di convivenza delle 2 speci o conosce bene gli Apteronotus albifrons?
io non so se toglierlo dalla vasca o no e nel caso portarlo ad un negoziante.
sono molto incerto... di certo non voglio che faccia del male ai discus (pero ora non e' successo nulla , sono i discus che a volte si avvicinano alla sua tana come per farli dispetto) dall'laltro ci sono affezionato molto , pensate che viene a prendere il cibo dalle mie mani perfino (una pastiglia o del pastone).
so bene che in teoria sarebbe meglio toglierlo, ma qualcuno ha invece esperienza positive?

grazie.
ps metto foto del pesce. non il mio ma tanto per capire di che pesce coltello parliamo.

DANIELDRUGO
26-10-2008, 13:58
ciao ragazzi ho un problema, nella mia vesca 150x50x60 ho oltre a 5 discus anche un Apteronotus albifrons, anche conosciuto come pesce coltello nero o fantasma nero.
il pesciotto convive con i discus da 1 anno ormai, ma sta decisamente crescndo..ora e' attorno ai 15 cm. ho cercato di documentarm iil piu possibile sui vari forum ma evidentemente si tratta di un pesc poco conosciuto e per il quale ci sono opinioni discordanti.
secondo alcuni e' aggressivo , per altri decisamente timido; per alcuni arriva ai 50 cm di taglia, per altri circa a 20.
devo dire che il mio coltelletto non e' aggressivo nel senso che non ha mai attaccato pesci di piccola taglia come i cardinali che ho in vasca. se ne sta nella sua tana ovvero sotto un bel troncone e non va in giro a dare disturbo. se pero' un discus ( e solo i discus non so perche) vanno a cercare il cibo vicino alla sua tana esce di colpo e li scaccia. non li ferisce ne li insegue pero' ho paura che diventando piu grande la situazione peggiori.
insomma qualcuno di voi ha esperienze dirette di convivenza delle 2 speci o conosce bene gli Apteronotus albifrons?
io non so se toglierlo dalla vasca o no e nel caso portarlo ad un negoziante.
sono molto incerto... di certo non voglio che faccia del male ai discus (pero ora non e' successo nulla , sono i discus che a volte si avvicinano alla sua tana come per farli dispetto) dall'laltro ci sono affezionato molto , pensate che viene a prendere il cibo dalle mie mani perfino (una pastiglia o del pastone).
so bene che in teoria sarebbe meglio toglierlo, ma qualcuno ha invece esperienza positive?

grazie.
ps metto foto del pesce. non il mio ma tanto per capire di che pesce coltello parliamo.

michele
27-10-2008, 00:01
Se lo togli è meglio... diventa grande ed è molto vorace.

michele
27-10-2008, 00:01
Se lo togli è meglio... diventa grande ed è molto vorace.

SirDuncan
01-04-2009, 13:29
mi collego a questa discussione perchè anche io ho in vasca un bellisimo esemplare di questo pesce, e nella nuova vasca per discus che sto allestendo volevo sapere se ci potrebbe stare. Effettivamente da quando è cresciuto ogni tanto sparisce nel vuoto qualche pesce di piccola taglia ma sembra tanto mansueto...

SirDuncan
01-04-2009, 13:29
mi collego a questa discussione perchè anche io ho in vasca un bellisimo esemplare di questo pesce, e nella nuova vasca per discus che sto allestendo volevo sapere se ci potrebbe stare. Effettivamente da quando è cresciuto ogni tanto sparisce nel vuoto qualche pesce di piccola taglia ma sembra tanto mansueto...

michele
01-04-2009, 23:20
Se si può evitare secondo me è meglio, specie se la vasca non è veramente grande.

michele
01-04-2009, 23:20
Se si può evitare secondo me è meglio, specie se la vasca non è veramente grande.

SirDuncan
01-04-2009, 23:33
Se si può evitare secondo me è meglio, specie se la vasca non è veramente grande.

240 litri...

SirDuncan
01-04-2009, 23:33
Se si può evitare secondo me è meglio, specie se la vasca non è veramente grande.

240 litri...

michele
01-04-2009, 23:41
Direi, visto che non è molto grande, di dedicarla ai discus tutta la vasca.

michele
01-04-2009, 23:41
Direi, visto che non è molto grande, di dedicarla ai discus tutta la vasca.

SirDuncan
01-04-2009, 23:46
Direi, visto che non è molto grande, di dedicarla ai discus tutta la vasca.

ok, quindi niente pesce coltello, e deduco nemmeno scalari.

ci metto qualche pulitore e qualche ramirezi potrebbe conviverci?

SirDuncan
01-04-2009, 23:46
Direi, visto che non è molto grande, di dedicarla ai discus tutta la vasca.

ok, quindi niente pesce coltello, e deduco nemmeno scalari.

ci metto qualche pulitore e qualche ramirezi potrebbe conviverci?

michele
02-04-2009, 00:11
Dipende da te... che acquario vuoi allestire... se vuoi dedicare tutto lo spazio ai discus ne prendi 4-5 e in sostanza sei già pieno, ci aggiungi qualche pulitore e sei a posto.

michele
02-04-2009, 00:11
Dipende da te... che acquario vuoi allestire... se vuoi dedicare tutto lo spazio ai discus ne prendi 4-5 e in sostanza sei già pieno, ci aggiungi qualche pulitore e sei a posto.

SirDuncan
02-04-2009, 00:26
metterci gli scalari mi farebbe gola, ma ho letto che son troppo veloci e non lascerebbero niente a dischi quando c'è da cibarsi.

un paio di ramirezi o 3 li vorrei mettere, giusto per dare un po di contorno ai dischi. Solo e soltanto loro mi dispiacerebbe, c'è chi gli ha affiancato anche 20/30 cardine più qualche pesce... ma quale per avere un bell'effetto?

SirDuncan
02-04-2009, 00:26
metterci gli scalari mi farebbe gola, ma ho letto che son troppo veloci e non lascerebbero niente a dischi quando c'è da cibarsi.

un paio di ramirezi o 3 li vorrei mettere, giusto per dare un po di contorno ai dischi. Solo e soltanto loro mi dispiacerebbe, c'è chi gli ha affiancato anche 20/30 cardine più qualche pesce... ma quale per avere un bell'effetto?

Pianeta acquario
02-04-2009, 07:08
ciao
sicuramente eviterei gli scalari che come detto lascerebbero poco da mangiare ai discus. Con i ram in genere non ci sono grossi problemi, anche se come tutti i cilcidi sono molto territoriali e quindi si ritagleranno un piccolo spazio del tuo acquario. Sicuramente puoi inserire dei cardinali che ben si adattano alla vasca dei discus oltre a qualche bel pulitore :-)

Pianeta acquario
02-04-2009, 07:08
ciao
sicuramente eviterei gli scalari che come detto lascerebbero poco da mangiare ai discus. Con i ram in genere non ci sono grossi problemi, anche se come tutti i cilcidi sono molto territoriali e quindi si ritagleranno un piccolo spazio del tuo acquario. Sicuramente puoi inserire dei cardinali che ben si adattano alla vasca dei discus oltre a qualche bel pulitore :-)

Federico Sibona
02-04-2009, 08:21
Tornando all'Apteronotus albifrons, attenzione che ho letto da qulche parte che non sopporta gli antibiotici.

Federico Sibona
02-04-2009, 08:21
Tornando all'Apteronotus albifrons, attenzione che ho letto da qulche parte che non sopporta gli antibiotici.

Puffo
02-04-2009, 09:24
Io metterei solo discus nella tua vasca e di contorno o cory o gamberi o qualche mangia alghe..stop e di discus massimo 5.....li prenderei sugli 8 cm ;-)

Puffo
02-04-2009, 09:24
Io metterei solo discus nella tua vasca e di contorno o cory o gamberi o qualche mangia alghe..stop e di discus massimo 5.....li prenderei sugli 8 cm ;-)

michele
02-04-2009, 11:02
Tieni presente che con 5 discus sei già pieno per cui se vuoi aggiungere altri pesci devono essere un "contorno", devono essere piccoli per lasciare spazio e litri ai discus, questo se vuoi fare le cose bene e avere una gestione normale della vasca.

michele
02-04-2009, 11:02
Tieni presente che con 5 discus sei già pieno per cui se vuoi aggiungere altri pesci devono essere un "contorno", devono essere piccoli per lasciare spazio e litri ai discus, questo se vuoi fare le cose bene e avere una gestione normale della vasca.

SirDuncan
02-04-2009, 11:07
io pensavo a 4 di discus, in modo da poter aggiungere anche una coppia o 3 di altri pesci, giusto per fare da contorno. Ma se mi dite così...

SirDuncan
02-04-2009, 11:07
io pensavo a 4 di discus, in modo da poter aggiungere anche una coppia o 3 di altri pesci, giusto per fare da contorno. Ma se mi dite così...

Puffo
02-04-2009, 11:20
bravo #25 4 cresceranno meglio e sarà più semplice tenere a bada la vasca...e se hai scelto il pratiko 300 caricalo bene ;-)

Puffo
02-04-2009, 11:20
bravo #25 4 cresceranno meglio e sarà più semplice tenere a bada la vasca...e se hai scelto il pratiko 300 caricalo bene ;-)

SirDuncan
02-04-2009, 12:08
per caricalo bene cosa intendi? considerate che ho già un altro filtro maturato sempre esterno che ha cannolicchi, spugna e lana di perlon...

SirDuncan
02-04-2009, 12:08
per caricalo bene cosa intendi? considerate che ho già un altro filtro maturato sempre esterno che ha cannolicchi, spugna e lana di perlon...

SirDuncan
03-04-2009, 09:41
per l'acqua iniziale come faccio? ne uno un po del mio acquedotto, della sorgente (il vivo) mischiandola con osmosi, o devo per forza fare tutta osmosi?

P.s: vistoc he porto via un filtro dal vecchio acquario, deo prendere anche un po di acqua da li?

SirDuncan
03-04-2009, 09:41
per l'acqua iniziale come faccio? ne uno un po del mio acquedotto, della sorgente (il vivo) mischiandola con osmosi, o devo per forza fare tutta osmosi?

P.s: vistoc he porto via un filtro dal vecchio acquario, deo prendere anche un po di acqua da li?

Puffo
03-04-2009, 10:11
lo potresti caricare con le 4 spugne con lana perlon tra spugna e supporto...e poi cannolichi cannolicchi e metà cannolicchi e posto per torba o carbone ;-)

Puffo
03-04-2009, 10:11
lo potresti caricare con le 4 spugne con lana perlon tra spugna e supporto...e poi cannolichi cannolicchi e metà cannolicchi e posto per torba o carbone ;-)

Pianeta acquario
03-04-2009, 10:14
per l'acqua iniziale come faccio? ne uno un po del mio acquedotto, della sorgente (il vivo) mischiandola con osmosi, o devo per forza fare tutta osmosi?

P.s: vistoc he porto via un filtro dal vecchio acquario, deo prendere anche un po di acqua da li?

Per regolarti sul taglio dell'acqua misura i valori di quella di rubinetto e poi sapendo ch la proporzione è lineare calcola le dosi.

Per quanto riguarda filtro del vecchio acquario io invece ti consiglierei ti ripartire da 0

Pianeta acquario
03-04-2009, 10:14
per l'acqua iniziale come faccio? ne uno un po del mio acquedotto, della sorgente (il vivo) mischiandola con osmosi, o devo per forza fare tutta osmosi?

P.s: vistoc he porto via un filtro dal vecchio acquario, deo prendere anche un po di acqua da li?

Per regolarti sul taglio dell'acqua misura i valori di quella di rubinetto e poi sapendo ch la proporzione è lineare calcola le dosi.

Per quanto riguarda filtro del vecchio acquario io invece ti consiglierei ti ripartire da 0

SirDuncan
03-04-2009, 18:04
stasera misuro e vi faccio sapere...

SirDuncan
03-04-2009, 18:04
stasera misuro e vi faccio sapere...