PDA

Visualizza la versione completa : kauderni


andrea dazzi
26-10-2008, 13:53
Sulla scia dei successi di tanti colleghi,in primis l'amico Wurdy,mi voglio cimentare nella riproduzione di questo pesce.
Ho allestito una vasca di 150 l.appositamente per 4 pterapogon che ho inserito ieri.In vasca con i kauderni ci sono alcuni gamberi ed 1 salaris,mi potete dare qualche consiglio per poter ottenere la formazione di una coppia e come poi poter gestire una eventuale riproduzione??

andrea dazzi
26-10-2008, 13:53
Sulla scia dei successi di tanti colleghi,in primis l'amico Wurdy,mi voglio cimentare nella riproduzione di questo pesce.
Ho allestito una vasca di 150 l.appositamente per 4 pterapogon che ho inserito ieri.In vasca con i kauderni ci sono alcuni gamberi ed 1 salaris,mi potete dare qualche consiglio per poter ottenere la formazione di una coppia e come poi poter gestire una eventuale riproduzione??

janco1979
26-10-2008, 15:24
Per quanto riguarda l'accoppiamento penso che facciano tutto loro..ci vuole in aggiunta un pizzico di fortuna..
Sei riuscito ad idenficare i maschi e le femmine?

janco1979
26-10-2008, 15:24
Per quanto riguarda l'accoppiamento penso che facciano tutto loro..ci vuole in aggiunta un pizzico di fortuna..
Sei riuscito ad idenficare i maschi e le femmine?

andrea dazzi
26-10-2008, 16:39
No in negozio ne avevano 4 e li ho presi tutti!

andrea dazzi
26-10-2008, 16:39
No in negozio ne avevano 4 e li ho presi tutti!

michi2
26-10-2008, 18:27
weheheh metodo semplice :D !! spero per te (e per loro!!) che non siano4 maschi!! :D :D :D

michi2
26-10-2008, 18:27
weheheh metodo semplice :D !! spero per te (e per loro!!) che non siano4 maschi!! :D :D :D

andrea dazzi
26-10-2008, 19:42
Confido molto nel calcolo delle probabilità...

#18 #18

andrea dazzi
26-10-2008, 19:42
Confido molto nel calcolo delle probabilità...

#18 #18

Wurdy
27-10-2008, 11:41
andrea dazzi, ciao Andrea... benvenuto nel club !!

Per cominciare ti consiglio di osservare attentamente i pesci che hai comprato e verificare se c'è e si forma una coppia. Dopodichè ti consiglio di rimuovere e mettere in altra vasca gli altri 2 perchè in caso contrario, saranno botte continue fino al probabile decesso dei più deboli.
Formata la coppia non devi fare altro che aspettare che inizi il corteggiamento...poi per il resto ci pensano loro... quando arriverà il momento del rilascio dei piccoli (tra i 24 e i 30 giorni dalla deposizione) ci sentiamo per telefono che ti dico come faccio io.

Ciao -28

Wurdy
27-10-2008, 11:41
andrea dazzi, ciao Andrea... benvenuto nel club !!

Per cominciare ti consiglio di osservare attentamente i pesci che hai comprato e verificare se c'è e si forma una coppia. Dopodichè ti consiglio di rimuovere e mettere in altra vasca gli altri 2 perchè in caso contrario, saranno botte continue fino al probabile decesso dei più deboli.
Formata la coppia non devi fare altro che aspettare che inizi il corteggiamento...poi per il resto ci pensano loro... quando arriverà il momento del rilascio dei piccoli (tra i 24 e i 30 giorni dalla deposizione) ci sentiamo per telefono che ti dico come faccio io.

Ciao -28

michi2
27-10-2008, 11:48
e come si fa a verificare se si forma una coppia? i miei due sono sempre per i fatti loro, uno da una parte e uno dall'altra e si ignorano completamente :D

Tra l'altro cosa mangiano??

Li ho da due settimane, il granulare non lo toccano, mangiano un po' delle alghe nori che do allo zebrasoma, ma quasi nulla... in vasca dal negoziante mangiavano tranquillamente il granulare, devo provare a farmi dare quello :)

michi2
27-10-2008, 11:48
e come si fa a verificare se si forma una coppia? i miei due sono sempre per i fatti loro, uno da una parte e uno dall'altra e si ignorano completamente :D

Tra l'altro cosa mangiano??

Li ho da due settimane, il granulare non lo toccano, mangiano un po' delle alghe nori che do allo zebrasoma, ma quasi nulla... in vasca dal negoziante mangiavano tranquillamente il granulare, devo provare a farmi dare quello :)

Wurdy
27-10-2008, 11:54
michi2, se si ignorano e non si menano molto probabilmente sono una coppia, anche se non è detto che sia riproduttiva.
Si avvicinano solo durante il corteggiamento e la femmina "protegge" il maschio per tutto il periodo della cova.
Per il mangiare , i miei mangiano avidamente solo il mysis congelato e artemia congelata... mangiano senza foga l'artemia liofilizzata , svogliatamente il genaulare...e basta...

Wurdy
27-10-2008, 11:54
michi2, se si ignorano e non si menano molto probabilmente sono una coppia, anche se non è detto che sia riproduttiva.
Si avvicinano solo durante il corteggiamento e la femmina "protegge" il maschio per tutto il periodo della cova.
Per il mangiare , i miei mangiano avidamente solo il mysis congelato e artemia congelata... mangiano senza foga l'artemia liofilizzata , svogliatamente il genaulare...e basta...

michi2
27-10-2008, 11:57
in effetti l'artemia viva la mangiano.. :D

proverò ad abituarli in qualche modo al granulare :D perchè in ufficio non hu n congelatore per il surgelato! :D

michi2
27-10-2008, 11:57
in effetti l'artemia viva la mangiano.. :D

proverò ad abituarli in qualche modo al granulare :D perchè in ufficio non hu n congelatore per il surgelato! :D

Wurdy
27-10-2008, 12:03
michi2, anche la liofilizzata e vitaminizzata va benissimo.

Wurdy
27-10-2008, 12:03
michi2, anche la liofilizzata e vitaminizzata va benissimo.

michi2
27-10-2008, 12:18
dovrò provare a vedere se la mangiano :D

michi2
27-10-2008, 12:18
dovrò provare a vedere se la mangiano :D

andrea dazzi
27-10-2008, 18:28
grazie dei consigli,anche i miei sono un po svogliati nel magiare.

andrea dazzi
27-10-2008, 18:28
grazie dei consigli,anche i miei sono un po svogliati nel magiare.

Wurdy
04-11-2008, 10:56
andrea dazzi, Come procede il tentativo ??

Wurdy
04-11-2008, 10:56
andrea dazzi, Come procede il tentativo ??

ALGRANATI
04-11-2008, 18:57
vero.....allora ??? c'è o non c'è la coppia???? #24 #24

ALGRANATI
04-11-2008, 18:57
vero.....allora ??? c'è o non c'è la coppia???? #24 #24

andrea dazzi
04-11-2008, 20:43
Come ho detto oggi a wurdy 3 dei 4 kauderni sono morti durante la prima settimana...
Purtroppo non hanno accettato i vari tentativi di mangime,l'ultimo rimasto si ciba di artemia.
Appena trovo un altro pterapogon ritento.
per il momento nella vasca ho messo uno xanthurium di 4-5 cm.comprato sabato al seabox ,che è una favola.
Quello si che mangia! #22

andrea dazzi
04-11-2008, 20:43
Come ho detto oggi a wurdy 3 dei 4 kauderni sono morti durante la prima settimana...
Purtroppo non hanno accettato i vari tentativi di mangime,l'ultimo rimasto si ciba di artemia.
Appena trovo un altro pterapogon ritento.
per il momento nella vasca ho messo uno xanthurium di 4-5 cm.comprato sabato al seabox ,che è una favola.
Quello si che mangia! #22

Z4FF0
07-11-2008, 14:03
ma non c'è un metodo per capire se sono maschi e femmine?
si va per forza a fortuna?
cioè.. sono andato da reef international... vicino a varese...
ne hanno 4 milioni.. coma faccio a scegliere un maschio e una femmina?

serve una vasca apposta o posso tentare di inserirli nella vasca normale e poi pesco i piccini e li metto in una vasca apposita?

ci vorrebbe un bell'how-to... con anche le foto dei vari passaggi...
a me quello ch preoccupa i più è la pesca :D

Z4FF0
07-11-2008, 14:03
ma non c'è un metodo per capire se sono maschi e femmine?
si va per forza a fortuna?
cioè.. sono andato da reef international... vicino a varese...
ne hanno 4 milioni.. coma faccio a scegliere un maschio e una femmina?

serve una vasca apposta o posso tentare di inserirli nella vasca normale e poi pesco i piccini e li metto in una vasca apposita?

ci vorrebbe un bell'how-to... con anche le foto dei vari passaggi...
a me quello ch preoccupa i più è la pesca :D

Wurdy
07-11-2008, 14:12
ma non c'è un metodo per capire se sono maschi e femmine?
si va per forza a fortuna?
Il dimorfismo sessuale purtroppo è evidente solo durante l'incubazione... non ho trovato nella realtà nessun riscontro utile per riconoscerli singolarmente al di fuori del periodo riproduttivo.

serve una vasca apposta o posso tentare di inserirli nella vasca normale e poi pesco i piccini e li metto in una vasca apposita?

Io tengo la coppia nella vasca reef, poi quando so che rilascerà gli avannotti, sto sveglio, li pesco (in fretta) e li metto in vaschetta separata.

ci vorrebbe un bell'how-to... con anche le foto dei vari passaggi... a me quello ch preoccupa i più è la pesca :D
how to riguardo a che? .. prova a guarda qua : http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193150

La pesca dei piccoli appena nati è molto seplice...basta essere rapidi se no la mamma se li mangia!

Ciao -28

Wurdy
07-11-2008, 14:12
ma non c'è un metodo per capire se sono maschi e femmine?
si va per forza a fortuna?
Il dimorfismo sessuale purtroppo è evidente solo durante l'incubazione... non ho trovato nella realtà nessun riscontro utile per riconoscerli singolarmente al di fuori del periodo riproduttivo.

serve una vasca apposta o posso tentare di inserirli nella vasca normale e poi pesco i piccini e li metto in una vasca apposita?

Io tengo la coppia nella vasca reef, poi quando so che rilascerà gli avannotti, sto sveglio, li pesco (in fretta) e li metto in vaschetta separata.

ci vorrebbe un bell'how-to... con anche le foto dei vari passaggi... a me quello ch preoccupa i più è la pesca :D
how to riguardo a che? .. prova a guarda qua : http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193150

La pesca dei piccoli appena nati è molto seplice...basta essere rapidi se no la mamma se li mangia!

Ciao -28

Z4FF0
07-11-2008, 15:40
bene.. non vedo l'ora di trovare una coppietta di kauderni...
l'allevamento sembra a colpo d'occhio minimamente più facile che quello degli amphirion o dei lysmata...

quindi.. serve...
coppia di kau :P
un retino a maglie finissime...
una nursery.. di quelle commerciali (tipo wave) all'inizio... e poi una vaschetta più grossa..
direi un 50x50..
phytoplancton.. & zooplancton da dargli da mangiare..

più facile a dirsi che a farsi :P

Z4FF0
07-11-2008, 15:40
bene.. non vedo l'ora di trovare una coppietta di kauderni...
l'allevamento sembra a colpo d'occhio minimamente più facile che quello degli amphirion o dei lysmata...

quindi.. serve...
coppia di kau :P
un retino a maglie finissime...
una nursery.. di quelle commerciali (tipo wave) all'inizio... e poi una vaschetta più grossa..
direi un 50x50..
phytoplancton.. & zooplancton da dargli da mangiare..

più facile a dirsi che a farsi :P

Wurdy
07-11-2008, 15:53
bene.. non vedo l'ora di trovare una coppietta di kauderni...
l'allevamento sembra a colpo d'occhio minimamente più facile che quello degli amphirion o dei lysmata...
Si, sicuramente... l'unica cosa più difficile èformare/ trovare la coppia giusta.


coppia di kau :P
un retino a maglie finissime...
una nursery.. di quelle commerciali (tipo wave) all'inizio... e poi una vaschetta più grossa..

fin qui tutto ok


direi un 50x50..

Basta anche molto meno se la colleghi ella vasca principale per avere sempre acqua pulita.


phytoplancton.. & zooplancton da dargli da mangiare..

Phyto e zoo proprio non servono a nulla .

Wurdy
07-11-2008, 15:53
bene.. non vedo l'ora di trovare una coppietta di kauderni...
l'allevamento sembra a colpo d'occhio minimamente più facile che quello degli amphirion o dei lysmata...
Si, sicuramente... l'unica cosa più difficile èformare/ trovare la coppia giusta.


coppia di kau :P
un retino a maglie finissime...
una nursery.. di quelle commerciali (tipo wave) all'inizio... e poi una vaschetta più grossa..

fin qui tutto ok


direi un 50x50..

Basta anche molto meno se la colleghi ella vasca principale per avere sempre acqua pulita.


phytoplancton.. & zooplancton da dargli da mangiare..

Phyto e zoo proprio non servono a nulla .

Z4FF0
07-11-2008, 17:12
humm.. ok solo artemia :D

Z4FF0
07-11-2008, 17:12
humm.. ok solo artemia :D