Visualizza la versione completa : [Schiumatoio] Problema urgente!
fiore_dj
26-10-2008, 11:38
Salve a tutti. Tra le mie varie vasche ho un piccolo 60l che utilizzo per la quarantena degli invertebrati mediterranei.
Essendo di piccole dimensioni vi ho accostato uno skimmer dell' aquarium system. Credo si chiami Seaclone, in ogni caso posto una foto di un modello identico. Cambia solo la pompa, il mio monta una Power Head 1200 da 1100 l/h.
Il problema è il seguente. Lo skimmer è acceso da ieri e ancora non ha mosso nulla! Solo nei primi 5min. ha funzionato alla grande ma adesso le microbolle di o2 rimangono nella parte più alta della camera centrale senza salire nel coperchietto!
Non so tararlo? Nel caso come devo fare? Ho provato a girare la rotellina per la regolazione del flusso d'aria posta sul tubicino trasparente ma niente! Eppure di bolle ce ne sono eccome! Aiutatemi! Grazie mille a chiunque risponda!
fiore_dj
26-10-2008, 11:38
Salve a tutti. Tra le mie varie vasche ho un piccolo 60l che utilizzo per la quarantena degli invertebrati mediterranei.
Essendo di piccole dimensioni vi ho accostato uno skimmer dell' aquarium system. Credo si chiami Seaclone, in ogni caso posto una foto di un modello identico. Cambia solo la pompa, il mio monta una Power Head 1200 da 1100 l/h.
Il problema è il seguente. Lo skimmer è acceso da ieri e ancora non ha mosso nulla! Solo nei primi 5min. ha funzionato alla grande ma adesso le microbolle di o2 rimangono nella parte più alta della camera centrale senza salire nel coperchietto!
Non so tararlo? Nel caso come devo fare? Ho provato a girare la rotellina per la regolazione del flusso d'aria posta sul tubicino trasparente ma niente! Eppure di bolle ce ne sono eccome! Aiutatemi! Grazie mille a chiunque risponda!
Maurizio Senia (Mauri)
26-10-2008, 12:16
Ciao non conosco questo schimmer pero ti dico che il funzionamento e per tutti uguale chiudi l'aria e regola il livello dell'acqua fino alla base del bicchiere anche un centimetro sopra dove inizia l'imbuto interno del bicchiere poi apri l'aria e lo lasci andare cosi vedrai che prima ho poi schiuma, se vuoi una schiumazione piu bagnata alzi il livello, al contrario se la vuoi piu asciutta. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
26-10-2008, 12:16
Ciao non conosco questo schimmer pero ti dico che il funzionamento e per tutti uguale chiudi l'aria e regola il livello dell'acqua fino alla base del bicchiere anche un centimetro sopra dove inizia l'imbuto interno del bicchiere poi apri l'aria e lo lasci andare cosi vedrai che prima ho poi schiuma, se vuoi una schiumazione piu bagnata alzi il livello, al contrario se la vuoi piu asciutta. :-)
*Tuesen!*
26-10-2008, 12:23
Il problema di questo skimmer è che , fondamentalmente, è una ciofeca.....eppure basterebbe una regolazione del livello per renderlo minimamente funzionante. L'unica regolazione possibile è aprire e chiudere l'aria...chiudi l'aria in modo da tenere il livello dell'acqua il più alto possibile. Naturalmente funzionerà non molto bene...io ricordo che cercavo di otturare lo scarico per tenere il livello dell'acqua un pò più alto ma erano operazioni rocambolesche #24
*Tuesen!*
26-10-2008, 12:23
Il problema di questo skimmer è che , fondamentalmente, è una ciofeca.....eppure basterebbe una regolazione del livello per renderlo minimamente funzionante. L'unica regolazione possibile è aprire e chiudere l'aria...chiudi l'aria in modo da tenere il livello dell'acqua il più alto possibile. Naturalmente funzionerà non molto bene...io ricordo che cercavo di otturare lo scarico per tenere il livello dell'acqua un pò più alto ma erano operazioni rocambolesche #24
fiore_dj
26-10-2008, 12:40
Infatti mi chiedevo proprio questo! Forse si può regolare il livello aumentando la portata della pompa? Ragazzi per le mie vasche mi sono sempre affidato a Tunze e mai una grana ma speravo che per un litraggio così piccolo sto coso andasse bene! Possibile mai che il livello sia sempre basso? Se chiudo l'aria non schiuma proprio! -05
fiore_dj
26-10-2008, 12:40
Infatti mi chiedevo proprio questo! Forse si può regolare il livello aumentando la portata della pompa? Ragazzi per le mie vasche mi sono sempre affidato a Tunze e mai una grana ma speravo che per un litraggio così piccolo sto coso andasse bene! Possibile mai che il livello sia sempre basso? Se chiudo l'aria non schiuma proprio! -05
Infatti mi chiedevo proprio questo! Forse si può regolare il livello aumentando la portata della pompa? Ragazzi per le mie vasche mi sono sempre affidato a Tunze e mai una grana ma speravo che per un litraggio così piccolo sto coso andasse bene! Possibile mai che il livello sia sempre basso? Se chiudo l'aria non schiuma proprio! -05
se ci riesci l'unico modo è modificare lo scarico utilizzando un rubinetto ma.... la vedo dura!
Infatti mi chiedevo proprio questo! Forse si può regolare il livello aumentando la portata della pompa? Ragazzi per le mie vasche mi sono sempre affidato a Tunze e mai una grana ma speravo che per un litraggio così piccolo sto coso andasse bene! Possibile mai che il livello sia sempre basso? Se chiudo l'aria non schiuma proprio! -05
se ci riesci l'unico modo è modificare lo scarico utilizzando un rubinetto ma.... la vedo dura!
Maurizio Senia (Mauri)
27-10-2008, 16:18
Ciao e si, l'unico modo e strozzare lo scarico per regolare altezza, puoi mettere la pompa piu potente ma se lo scarico non lo ostruisci scarica solo di piu ma il livello non cambia.... :-)
Maurizio Senia (Mauri)
27-10-2008, 16:18
Ciao e si, l'unico modo e strozzare lo scarico per regolare altezza, puoi mettere la pompa piu potente ma se lo scarico non lo ostruisci scarica solo di piu ma il livello non cambia.... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |