PDA

Visualizza la versione completa : Modifica Hydor prime 10


Misato88
26-10-2008, 03:31
Girovagavo su internet e ho trovato questa cosina interessante

http://www.h2oacquariofilia.it/faidatedettaglio.asp?ID=14

Secondo voi può essere una buona idea?

se sì mi metto alla ricerca del materiale anche se mi sa che mi dovrò portare una foto perchè non ho idea di come si chiami quel contenitore trasparente!

Misato88
26-10-2008, 03:31
Girovagavo su internet e ho trovato questa cosina interessante

http://www.h2oacquariofilia.it/faidatedettaglio.asp?ID=14

Secondo voi può essere una buona idea?

se sì mi metto alla ricerca del materiale anche se mi sa che mi dovrò portare una foto perchè non ho idea di come si chiami quel contenitore trasparente!

Burner
26-10-2008, 22:52
Misato88, interessante, quasi quasi la realizzo sul prime 20! :-)) :-)) :-))

Grazie!

Burner
26-10-2008, 22:52
Misato88, interessante, quasi quasi la realizzo sul prime 20! :-)) :-)) :-))

Grazie!

Misato88
26-10-2008, 23:34
anche a me sembra un'ottima idea anche perchè almeno non si apre più il filtro se non saltuariamente per pulire la pompa!

Solo che chissà se trovo quel contenitore trasparente!

Burner se lo trovi mi dici da te come lo chiamano? così al più me lo faccio arrivare!

Misato88
26-10-2008, 23:34
anche a me sembra un'ottima idea anche perchè almeno non si apre più il filtro se non saltuariamente per pulire la pompa!

Solo che chissà se trovo quel contenitore trasparente!

Burner se lo trovi mi dici da te come lo chiamano? così al più me lo faccio arrivare!

SPIDERMAND
27-10-2008, 18:33
Potrebbe essere utilizzato all'uopo?

http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3505

anch'io ho lo stesso filtro e vorrei apportare la stessa modifica ma un contenitore del genere.....mai visto! -05

SPIDERMAND
27-10-2008, 18:33
Potrebbe essere utilizzato all'uopo?

http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3505

anch'io ho lo stesso filtro e vorrei apportare la stessa modifica ma un contenitore del genere.....mai visto! -05

classe A
27-10-2008, 19:20
ottimo sistema.si potrebbe usare anche con del carbone attivo in uscita?cosi da evitare di aprire il filtro #24 ,complimenti Misato88 per questo articolo

classe A
27-10-2008, 19:20
ottimo sistema.si potrebbe usare anche con del carbone attivo in uscita?cosi da evitare di aprire il filtro #24 ,complimenti Misato88 per questo articolo

Burner
27-10-2008, 19:33
Leggendo attentamente il link postato da Misato88, si capisce bene cosa sono i pezzi. Il contenitore trasparente è un dosatore di fertilizzante, non dovrebbe essere difficile da trovare a mio avviso.
Appena riesco faccio un giro nei brico e vedo cosa trovo. :-)

Burner
27-10-2008, 19:33
Leggendo attentamente il link postato da Misato88, si capisce bene cosa sono i pezzi. Il contenitore trasparente è un dosatore di fertilizzante, non dovrebbe essere difficile da trovare a mio avviso.
Appena riesco faccio un giro nei brico e vedo cosa trovo. :-)

Misato88
27-10-2008, 22:07
complimenti Misato88 per questo articolo
ti ringrazio ma non è scritto da me, io l'ho trovato girullando su internet

Misato88
27-10-2008, 22:07
complimenti Misato88 per questo articolo
ti ringrazio ma non è scritto da me, io l'ho trovato girullando su internet

SPIDERMAND
28-10-2008, 01:53
Il contenitore trasparente è un dosatore di fertilizzante, non dovrebbe essere difficile da trovare a mio avviso.
Appena riesco faccio un giro nei brico e vedo cosa trovo. :-)

bravo! Facci sapere se lo trovi e dove lo trovi :-))

SPIDERMAND
28-10-2008, 01:53
Il contenitore trasparente è un dosatore di fertilizzante, non dovrebbe essere difficile da trovare a mio avviso.
Appena riesco faccio un giro nei brico e vedo cosa trovo. :-)

bravo! Facci sapere se lo trovi e dove lo trovi :-))

Misato88
28-10-2008, 02:11
Io appena riesco faccio un passo dai fornitori dei contadini (al momento non mi viene il nome specifico di quei posti!) che ci sono qua in zona (abito in campagna) e vedo cosa trovo.

Oltretutto se riesco a mettere in atto questa cosina compro l'hydor anche per l'askoll 67 nel quale devo pulire più spesso i materiali filtranti!

Misato88
28-10-2008, 02:11
Io appena riesco faccio un passo dai fornitori dei contadini (al momento non mi viene il nome specifico di quei posti!) che ci sono qua in zona (abito in campagna) e vedo cosa trovo.

Oltretutto se riesco a mettere in atto questa cosina compro l'hydor anche per l'askoll 67 nel quale devo pulire più spesso i materiali filtranti!

Burner
28-10-2008, 09:24
SPIDERMAND, comincerò a cercare da castorama e leroy merlin.
Di solito hanno un reparto giardino molto fornito.
Comunque mi porto appresso le stampe! :-D

Burner
28-10-2008, 09:24
SPIDERMAND, comincerò a cercare da castorama e leroy merlin.
Di solito hanno un reparto giardino molto fornito.
Comunque mi porto appresso le stampe! :-D

Wildman
28-10-2008, 10:48
Io appena riesco faccio un passo dai fornitori dei contadini (al momento non mi viene il nome specifico di quei posti!)


forse consorzio agrario ;-)

Ma il prime 10 per che vasca lo usi? perchè mi aspetterei un certo calo di portata con questa soluzione.
Secondo me è meglio attuabile con filtri sovradimensionati.

Un ultima cosa, quel contenitore mi sembra simile a quello dei filtri che si usano per l'acqua di casa. Non capisco bene come è fatto dentro.

Ciao

Wildman
28-10-2008, 10:48
Io appena riesco faccio un passo dai fornitori dei contadini (al momento non mi viene il nome specifico di quei posti!)


forse consorzio agrario ;-)

Ma il prime 10 per che vasca lo usi? perchè mi aspetterei un certo calo di portata con questa soluzione.
Secondo me è meglio attuabile con filtri sovradimensionati.

Un ultima cosa, quel contenitore mi sembra simile a quello dei filtri che si usano per l'acqua di casa. Non capisco bene come è fatto dentro.

Ciao

Misato88
31-10-2008, 01:10
Lo uso sul 74lt lordi.

Comunque non mi preoccupa il calo di portata basta che non vada sotto i 200lt/h e poi mi va bene (almeno 3v. in 1h l'acqua della vasca vorrei che ci riuscisse)..

Misato88
31-10-2008, 01:10
Lo uso sul 74lt lordi.

Comunque non mi preoccupa il calo di portata basta che non vada sotto i 200lt/h e poi mi va bene (almeno 3v. in 1h l'acqua della vasca vorrei che ci riuscisse)..

SPIDERMAND
03-11-2008, 17:40
Qualcuno ha trovato qualcosa? Ho provato a chiedere in giro ma quando chiedo dosatore di fertilizzante mi guardano male il massimo che sono riuscito ad ottenere, a parte un generale scuotere di teste sono quei "ciucciotti" che si attaccano alle bottiglie per irrigare le piante durente un lungo periodo di assenza #23 -04 Mi sa che mi conviene fare come Burner andare in giro con le stampe #36#

SPIDERMAND
03-11-2008, 17:40
Qualcuno ha trovato qualcosa? Ho provato a chiedere in giro ma quando chiedo dosatore di fertilizzante mi guardano male il massimo che sono riuscito ad ottenere, a parte un generale scuotere di teste sono quei "ciucciotti" che si attaccano alle bottiglie per irrigare le piante durente un lungo periodo di assenza #23 -04 Mi sa che mi conviene fare come Burner andare in giro con le stampe #36#

Burner
03-11-2008, 23:59
SPIDERMAND, io provvedo a fare il primo giro domattina, causa impegni lavorativi ancora non ho iniziato le ricerche... #17
vi aggiorno presto! ;-)

Burner
03-11-2008, 23:59
SPIDERMAND, io provvedo a fare il primo giro domattina, causa impegni lavorativi ancora non ho iniziato le ricerche... #17
vi aggiorno presto! ;-)

Misato88
04-11-2008, 00:26
idem come sopra, io proverò sabato che sono a casa

Misato88
04-11-2008, 00:26
idem come sopra, io proverò sabato che sono a casa

Burner
04-11-2008, 22:57
Ciao a tutti! Ho trovato tutto quello che ci serve a Castorama. Sono andato con le stampe dal commesso che mi ha trovato tutto! I pezzi piccoli al reparto giardino ed il corpo filtro al reparto idraulica. L'unica differenza è che i pezzi numerati col 2 sono a sgancio rapido con le filettature per le ghiere stringitubo, a mio avviso migliori di quelle proposte nell'articolo. #21
Di corpi filtro ce ne sono di svariate misure, sono i pezzi utilizzati come prefiltro per gli elettrodomestici tipo lavatrici e lavastoviglie.
Spero di esservi stato utile! Io lo realizzerò presto appena avrò un weekend libero. ;-)
Oggi non li ho comprati perchè c'era troppo casino alle casse e non avevo il tempo di farmi la fila! :-)) :-)) :-))

Burner
04-11-2008, 22:57
Ciao a tutti! Ho trovato tutto quello che ci serve a Castorama. Sono andato con le stampe dal commesso che mi ha trovato tutto! I pezzi piccoli al reparto giardino ed il corpo filtro al reparto idraulica. L'unica differenza è che i pezzi numerati col 2 sono a sgancio rapido con le filettature per le ghiere stringitubo, a mio avviso migliori di quelle proposte nell'articolo. #21
Di corpi filtro ce ne sono di svariate misure, sono i pezzi utilizzati come prefiltro per gli elettrodomestici tipo lavatrici e lavastoviglie.
Spero di esservi stato utile! Io lo realizzerò presto appena avrò un weekend libero. ;-)
Oggi non li ho comprati perchè c'era troppo casino alle casse e non avevo il tempo di farmi la fila! :-)) :-)) :-))

SPIDERMAND
04-11-2008, 23:43
Burner, GRANDE! #25 #25 #25
Avevo voglia io di cercare nei reparti di giardinaggio!! Non ho capito bene, "i pezzi numerati col 2 sono a sgancio rapido con le filettature per le ghiere stringitubo" cioè intendi dire che sono gli attacchi delle gomme dell'acqua da giardinaggio, quelle che utilizziamo per innaffiare?

come quelli in basso nella foto?

SPIDERMAND
04-11-2008, 23:43
Burner, GRANDE! #25 #25 #25
Avevo voglia io di cercare nei reparti di giardinaggio!! Non ho capito bene, "i pezzi numerati col 2 sono a sgancio rapido con le filettature per le ghiere stringitubo" cioè intendi dire che sono gli attacchi delle gomme dell'acqua da giardinaggio, quelle che utilizziamo per innaffiare?

come quelli in basso nella foto?

Misato88
05-11-2008, 01:14
Ciao a tutti! Ho trovato tutto quello che ci serve a Castorama. Sono andato con le stampe dal commesso che mi ha trovato tutto! I pezzi piccoli al reparto giardino ed il corpo filtro al reparto idraulica. L'unica differenza è che i pezzi numerati col 2 sono a sgancio rapido con le filettature per le ghiere stringitubo, a mio avviso migliori di quelle proposte nell'articolo. #21
Di corpi filtro ce ne sono di svariate misure, sono i pezzi utilizzati come prefiltro per gli elettrodomestici tipo lavatrici e lavastoviglie.
Spero di esservi stato utile! Io lo realizzerò presto appena avrò un weekend libero. ;-)
Oggi non li ho comprati perchè c'era troppo casino alle casse e non avevo il tempo di farmi la fila! :-)) :-)) :-))

Quando li prendi fai una foto? così la prima volta che capito a genova al castorama li prendo (tanto vorrei fare anche un passo all'ikea)

Misato88
05-11-2008, 01:14
Ciao a tutti! Ho trovato tutto quello che ci serve a Castorama. Sono andato con le stampe dal commesso che mi ha trovato tutto! I pezzi piccoli al reparto giardino ed il corpo filtro al reparto idraulica. L'unica differenza è che i pezzi numerati col 2 sono a sgancio rapido con le filettature per le ghiere stringitubo, a mio avviso migliori di quelle proposte nell'articolo. #21
Di corpi filtro ce ne sono di svariate misure, sono i pezzi utilizzati come prefiltro per gli elettrodomestici tipo lavatrici e lavastoviglie.
Spero di esservi stato utile! Io lo realizzerò presto appena avrò un weekend libero. ;-)
Oggi non li ho comprati perchè c'era troppo casino alle casse e non avevo il tempo di farmi la fila! :-)) :-)) :-))

Quando li prendi fai una foto? così la prima volta che capito a genova al castorama li prendo (tanto vorrei fare anche un passo all'ikea)

Wildman
05-11-2008, 01:42
Ma i prezzi? conviene fare sta cosa? al castorama sono carissimi imho.

Wildman
05-11-2008, 01:42
Ma i prezzi? conviene fare sta cosa? al castorama sono carissimi imho.

pisolo68
05-11-2008, 09:16
non male come idea anche io ho un prime 10 e devo dire che la cosa più scocciante e smontarli spesso per pulirli se no rallentano fatemi sapere il prezzo del prefiltro e il nome esatto che qui da me nn ci sono bricocenter quindi devo trovarlo su internet :-(
grazie

pisolo68
05-11-2008, 09:16
non male come idea anche io ho un prime 10 e devo dire che la cosa più scocciante e smontarli spesso per pulirli se no rallentano fatemi sapere il prezzo del prefiltro e il nome esatto che qui da me nn ci sono bricocenter quindi devo trovarlo su internet :-(
grazie

Burner
05-11-2008, 15:40
SPIDERMAND, si, i pezzi sono quelli, a mio avviso molto comodi. ;-)

Wildman, se a Castorama sono carissimi non so proprio dove consigliarti... a Leroy merlin sono pressochè uguali e nelle botteguccie ti pelano di brutto... #24

Misato88, appena li prendo posto le foto ed i codici degli articoli con i prezzi, penso che meglio di così non posso! :-))

pisolo68, stay tuned che magari i codici possono esserti utili. ;-)

Viva il faidatè!!! :-D :-D :-D

Burner
05-11-2008, 15:40
SPIDERMAND, si, i pezzi sono quelli, a mio avviso molto comodi. ;-)

Wildman, se a Castorama sono carissimi non so proprio dove consigliarti... a Leroy merlin sono pressochè uguali e nelle botteguccie ti pelano di brutto... #24

Misato88, appena li prendo posto le foto ed i codici degli articoli con i prezzi, penso che meglio di così non posso! :-))

pisolo68, stay tuned che magari i codici possono esserti utili. ;-)

Viva il faidatè!!! :-D :-D :-D

Misato88
05-11-2008, 17:03
ti ringrazio burner! almeno non mi metto a sclerare nel castorama di genova che è davvero grande :-D

Misato88
05-11-2008, 17:03
ti ringrazio burner! almeno non mi metto a sclerare nel castorama di genova che è davvero grande :-D

SPIDERMAND
05-11-2008, 19:50
Guardate on po' cosa Vi ho trovato #21

http://cgi.ebay.it/FILTRO-ACQUA-ANTICALCARE-PER-LAVATRICE-3-4_W0QQitemZ350113033162QQcmdZViewItem?hash=item350 113033162&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C2 40%3A1318

http://cgi.ebay.it/FILTRO-ANTICALCARE-PER-LAVATRICE-E-LAVASTOVIGLIE_W0QQitemZ200255854965QQcmdZViewItem? hash=item200255854965&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C2 40%3A1318

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=380065429667&ih=025&category=12164&_trksid=p3286.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26its%3DK%252BD%26otn%3D3%26p s%3D5


L'unico dubbio è il passo 3/4 ma dovrebbe essere quello universale dei rubinetti da giardinaggio, che sono poi, quelli installati dietro le nostre lavatrici.
chiedo conferma ai più esperti ;-)

SPIDERMAND
05-11-2008, 19:50
Guardate on po' cosa Vi ho trovato #21

http://cgi.ebay.it/FILTRO-ACQUA-ANTICALCARE-PER-LAVATRICE-3-4_W0QQitemZ350113033162QQcmdZViewItem?hash=item350 113033162&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C2 40%3A1318

http://cgi.ebay.it/FILTRO-ANTICALCARE-PER-LAVATRICE-E-LAVASTOVIGLIE_W0QQitemZ200255854965QQcmdZViewItem? hash=item200255854965&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C2 40%3A1318

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=380065429667&ih=025&category=12164&_trksid=p3286.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26its%3DK%252BD%26otn%3D3%26p s%3D5


L'unico dubbio è il passo 3/4 ma dovrebbe essere quello universale dei rubinetti da giardinaggio, che sono poi, quelli installati dietro le nostre lavatrici.
chiedo conferma ai più esperti ;-)

pisolo68
05-11-2008, 21:11
SPIDERMAND, bè credo che sia quello giusto..............................
almeno spero

pisolo68
05-11-2008, 21:11
SPIDERMAND, bè credo che sia quello giusto..............................
almeno spero

Burner
05-11-2008, 21:55
é lui, senza dubbio, lo ho visto di presenza nel mio giretto perlustrativo. #25

Burner
05-11-2008, 21:55
é lui, senza dubbio, lo ho visto di presenza nel mio giretto perlustrativo. #25

SPIDERMAND
09-11-2008, 00:11
piccolo aggiornamento, Leroymerlin non cel'ha, evitate un viaggio inutile. :-))

SPIDERMAND
09-11-2008, 00:11
piccolo aggiornamento, Leroymerlin non cel'ha, evitate un viaggio inutile. :-))

Wildman
09-11-2008, 01:30
Wildman, se a Castorama sono carissimi non so proprio dove consigliarti... a Leroy merlin sono pressochè uguali e nelle botteguccie ti pelano di brutto... #24


Ciao Burner, a me non serve perchè non ce l'ho il filtro esterno, era solo una considerazione.

Ciao :-)

Wildman
09-11-2008, 01:30
Wildman, se a Castorama sono carissimi non so proprio dove consigliarti... a Leroy merlin sono pressochè uguali e nelle botteguccie ti pelano di brutto... #24


Ciao Burner, a me non serve perchè non ce l'ho il filtro esterno, era solo una considerazione.

Ciao :-)

pisolo68
09-11-2008, 11:10
qualcuno di voi sà sè c'è modo di regolare la portata di litri /ora ?

pisolo68
09-11-2008, 11:10
qualcuno di voi sà sè c'è modo di regolare la portata di litri /ora ?

SPIDERMAND
11-11-2008, 10:25
qualcuno di voi sà sè c'è modo di regolare la portata di litri /ora ?
Credo tu possa solo diminuirla chiudendo il rubinetto in entrata :-)

SPIDERMAND
11-11-2008, 10:25
qualcuno di voi sà sè c'è modo di regolare la portata di litri /ora ?
Credo tu possa solo diminuirla chiudendo il rubinetto in entrata :-)

SPIDERMAND
13-11-2008, 18:47
Ciao
Qualcuno di Voi che li ha visti, sa dirmi quanto costano in negozio i filtri anticalcare?
Non riesco a trovarli e se costano intorno ai 15 euri me li compro su ebay #36#

SPIDERMAND
13-11-2008, 18:47
Ciao
Qualcuno di Voi che li ha visti, sa dirmi quanto costano in negozio i filtri anticalcare?
Non riesco a trovarli e se costano intorno ai 15 euri me li compro su ebay #36#

SPIDERMAND
16-11-2008, 00:19
comprato a castorama 9.90 euri, non conviene comprarlo su ebay. in settimana lo installo e vi faccio sapere
Le misure sono quelle di un bicchiere http://www.acquariofilia.biz/allegati/f96b_1_204.jpg

SPIDERMAND
16-11-2008, 00:19
comprato a castorama 9.90 euri, non conviene comprarlo su ebay. in settimana lo installo e vi faccio sapere
Le misure sono quelle di un bicchiere

Misato88
27-11-2008, 16:43
spidermand l'hai montato? da castorama avevano pure gli attacchi?

Misato88
27-11-2008, 16:43
spidermand l'hai montato? da castorama avevano pure gli attacchi?

Burner
27-11-2008, 18:04
Scusate se non ho dato più notizie... devo ancora andare in giro per effettuare gli acquisti necessari! #23
Spero di riuscirci presto!

Byez! :-)

Burner
27-11-2008, 18:04
Scusate se non ho dato più notizie... devo ancora andare in giro per effettuare gli acquisti necessari! #23
Spero di riuscirci presto!

Byez! :-)

SPIDERMAND
28-11-2008, 18:00
Scusate, si l'ho preparato ma lo devo ancora montare, ho comprato tutto al castorama non ho lesinato sugli attacchi per paura di perdite e li ho avvitati con un bel po' di giri di nastro teflon bellissimo da vedere, spero altrettanto utile! Anch'io fremo ma aspetto il momento propizio : la pulizia del filtro e lo scovolo dei tubi e con 3 iene di 3-5 e 10 anni che girano per casa non è facile #07
Intanto se riesco posto la foto e appena ho novità vi faccio sapere :-)
ciao

SPIDERMAND
28-11-2008, 18:00
Scusate, si l'ho preparato ma lo devo ancora montare, ho comprato tutto al castorama non ho lesinato sugli attacchi per paura di perdite e li ho avvitati con un bel po' di giri di nastro teflon bellissimo da vedere, spero altrettanto utile! Anch'io fremo ma aspetto il momento propizio : la pulizia del filtro e lo scovolo dei tubi e con 3 iene di 3-5 e 10 anni che girano per casa non è facile #07
Intanto se riesco posto la foto e appena ho novità vi faccio sapere :-)
ciao

Misato88
07-12-2008, 23:17
SPIDERMAND, l'hai poi montato? fammi sapere!

Misato88
07-12-2008, 23:17
SPIDERMAND, l'hai poi montato? fammi sapere!

SPIDERMAND
09-12-2008, 12:55
SPIDERMAND, l'hai poi montato? fammi sapere!
SCUSATEMI
Chiedo venia, è ancora sullo scaffale che fa mostra di sè!
e' un periodo nero a casa e al lavoro, riesco a malapena a fare i cambi acqua .........sempre col fiato sul collo del pittbull che ho sposato! #07
Spero per le feste di natale...sono curioso anch'io!
Non preoccupatevi vi farò sapere.

SPIDERMAND
09-12-2008, 12:55
SPIDERMAND, l'hai poi montato? fammi sapere!
SCUSATEMI
Chiedo venia, è ancora sullo scaffale che fa mostra di sè!
e' un periodo nero a casa e al lavoro, riesco a malapena a fare i cambi acqua .........sempre col fiato sul collo del pittbull che ho sposato! #07
Spero per le feste di natale...sono curioso anch'io!
Non preoccupatevi vi farò sapere.

Misato88
09-12-2008, 13:47
Ti capisco, io ieri a momenti scaravento l'hydor fuori dalla finestra.

Passato un mese l'ho aperto per dare una pulita e poi non partiva più, meno male che c'era il mio ragazzo perchè ha rischiato davvero di volare fuori, porcaccia la miseria io passo una settimana a lavorare e gli dedico il mio tempo libero per pulirlo e lui fa così? -04 -04

Poi è ripartito ma non vedo l'ora di fare la modifica così da aprire il tutto il meno possibile.

Misato88
09-12-2008, 13:47
Ti capisco, io ieri a momenti scaravento l'hydor fuori dalla finestra.

Passato un mese l'ho aperto per dare una pulita e poi non partiva più, meno male che c'era il mio ragazzo perchè ha rischiato davvero di volare fuori, porcaccia la miseria io passo una settimana a lavorare e gli dedico il mio tempo libero per pulirlo e lui fa così? -04 -04

Poi è ripartito ma non vedo l'ora di fare la modifica così da aprire il tutto il meno possibile.

SPIDERMAND
10-12-2008, 10:57
Non ho capito! Hai lanciato il tuo ragazzo invece del filtro?? -05 -05
Scherzo :-))
E' vero l' hydor meno lo tocchi meglio è! #36#
Tu sei più fortunata di me, hai un ragazzo che ti aiuta, io invece ho una moglie che mi ringhia e tre piccole iene (leggi bambini) che immancabilmente rovesciano qualcosa! #77

SPIDERMAND
10-12-2008, 10:57
Non ho capito! Hai lanciato il tuo ragazzo invece del filtro?? -05 -05
Scherzo :-))
E' vero l' hydor meno lo tocchi meglio è! #36#
Tu sei più fortunata di me, hai un ragazzo che ti aiuta, io invece ho una moglie che mi ringhia e tre piccole iene (leggi bambini) che immancabilmente rovesciano qualcosa! #77

Misato88
10-12-2008, 12:48
No, lanciato no, ma due o tre cristi se li è presi :-))

Alla fine ci siamo messi lì come i mongoli e abbiamo smontato tutto e rimontato, poi è partito, vai a capire cosa gli era preso, MAH!

Misato88
10-12-2008, 12:48
No, lanciato no, ma due o tre cristi se li è presi :-))

Alla fine ci siamo messi lì come i mongoli e abbiamo smontato tutto e rimontato, poi è partito, vai a capire cosa gli era preso, MAH!

SPIDERMAND
15-12-2008, 11:06
Operazione eseguita!! #22
Smontato il tubo di aspirazione, pulito dalle alghe e inserito in serie il prefiltro.
Ho comunque tolto la lana di perlon dal filtro prime 10 e sostituita con spugna grossa in modo da da ostacolare meno possibile il percorso dell'acqua.
Il risultato è soddisfacente! #36#
Per non intasare subito il prefiltro, ho avvolto la bocchetta del tubo di aspirazione con il velo dei confetti(i confetti li ho dati a mia moglie cosi non rompe #18 )
Il flusso mi sembra buono, ora stiamo a vedere come procede.
Misato naturalmente ho porconato col filtro -04

SPIDERMAND
15-12-2008, 11:06
Operazione eseguita!! #22
Smontato il tubo di aspirazione, pulito dalle alghe e inserito in serie il prefiltro.
Ho comunque tolto la lana di perlon dal filtro prime 10 e sostituita con spugna grossa in modo da da ostacolare meno possibile il percorso dell'acqua.
Il risultato è soddisfacente! #36#
Per non intasare subito il prefiltro, ho avvolto la bocchetta del tubo di aspirazione con il velo dei confetti(i confetti li ho dati a mia moglie cosi non rompe #18 )
Il flusso mi sembra buono, ora stiamo a vedere come procede.
Misato naturalmente ho porconato col filtro -04

Misato88
15-12-2008, 13:32
Le madonne al filtro sono irrinunciabili :-D :-D

Pensa che come regalo di natale mi sono fatta prendere l'hydor prime 20 che mi arriverà a giorni, smadonnerò due volte :-D :-D :-D

Per il tubo di aspirazione io avevo adocchiato questo clicca (http://cgi.ebay.it/Filter-Sponge-Protect-CRS-Crystal-Red-Shrimp-Cherry_W0QQitemZ250305197149QQihZ015QQcategoryZ667 95QQrdZ1QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1713.m153.l1262)

Pensavo di farmela con una di quelle spugnone blu che vende tipo la wave.

Misato88
15-12-2008, 13:32
Le madonne al filtro sono irrinunciabili :-D :-D

Pensa che come regalo di natale mi sono fatta prendere l'hydor prime 20 che mi arriverà a giorni, smadonnerò due volte :-D :-D :-D

Per il tubo di aspirazione io avevo adocchiato questo clicca (http://cgi.ebay.it/Filter-Sponge-Protect-CRS-Crystal-Red-Shrimp-Cherry_W0QQitemZ250305197149QQihZ015QQcategoryZ667 95QQrdZ1QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1713.m153.l1262)

Pensavo di farmela con una di quelle spugnone blu che vende tipo la wave.

SPIDERMAND
15-12-2008, 16:50
BENE! Così le prossime manutenzioni le farai vestita in cuoio e lattex come i veri masochisti!! :-D -93
Quella della spugna non è una cattiva idea, mi sa che ti conviene fartela in casa, così sei sicura delle misure e i ritagli che ti avanzano li metti nel prefiltro con la lana di perlon come ho fatto io #36#

SPIDERMAND
15-12-2008, 16:50
BENE! Così le prossime manutenzioni le farai vestita in cuoio e lattex come i veri masochisti!! :-D -93
Quella della spugna non è una cattiva idea, mi sa che ti conviene fartela in casa, così sei sicura delle misure e i ritagli che ti avanzano li metti nel prefiltro con la lana di perlon come ho fatto io #36#

SPIDERMAND
26-12-2008, 00:01
Buon Natale a tutti!
Oggi tra una portata e l'altra ho dovuto pulire per la prima volta il prefiltro. Tra lo smontaggio, pulizia e rimontaggio, cronometrati 4 minuti! Giusto il tempo di sciacquare la lana di perlon #36#
Non male direi!

SPIDERMAND
26-12-2008, 00:01
Buon Natale a tutti!
Oggi tra una portata e l'altra ho dovuto pulire per la prima volta il prefiltro. Tra lo smontaggio, pulizia e rimontaggio, cronometrati 4 minuti! Giusto il tempo di sciacquare la lana di perlon #36#
Non male direi!

Misato88
26-12-2008, 00:31
Uhm ti ricordi mica i codici dei pezzi? almeno alla prossima gita a Genova faccio la spesa :-))

Misato88
26-12-2008, 00:31
Uhm ti ricordi mica i codici dei pezzi? almeno alla prossima gita a Genova faccio la spesa :-))

SPIDERMAND
27-12-2008, 02:18
No, mi ricordo che ho pagato circa 10 euri i filtrino con tutti i sali dentro e altrettanti soldi gli attacchi per giardinaggio. Tutto a castorama.

SPIDERMAND
27-12-2008, 02:18
No, mi ricordo che ho pagato circa 10 euri i filtrino con tutti i sali dentro e altrettanti soldi gli attacchi per giardinaggio. Tutto a castorama.

DAccione78
27-01-2009, 01:03
Trovato niente !?

DAccione78
27-01-2009, 01:03
Trovato niente !?

virtualufo
28-01-2009, 14:05
Articolo interessante....sabato basso al castorama a fare spesa mi sa °_°
Secondo voi metterne uno in ingresso con dentro le spugne e uno in uscita con dentro il carbone diventano troppi per la pompa???

virtualufo
28-01-2009, 14:05
Articolo interessante....sabato basso al castorama a fare spesa mi sa °_°
Secondo voi metterne uno in ingresso con dentro le spugne e uno in uscita con dentro il carbone diventano troppi per la pompa???

Burner
28-01-2009, 14:44
virtualufo, il cabone va utilizzato solo in caso di bisogno, non credo sia necessario applicare il dispositivo all'uscita solo per una eventualità... #24

Burner
28-01-2009, 14:44
virtualufo, il cabone va utilizzato solo in caso di bisogno, non credo sia necessario applicare il dispositivo all'uscita solo per una eventualità... #24

virtualufo
28-01-2009, 20:41
Effettivamente....era bello da fare...ma un po' poco utile #13 #13 #13

Mi viene un dubbio....non ho mai aggiunto così tanti cannolicchi nel filtro tutti assieme (come quelli che verrebbero da un eliminazione della lana e delle spugne)....devo comprare dell'attivatore batterico...o con la vasca già attivata non serve aggiungere nulla??

virtualufo
28-01-2009, 20:41
Effettivamente....era bello da fare...ma un po' poco utile #13 #13 #13

Mi viene un dubbio....non ho mai aggiunto così tanti cannolicchi nel filtro tutti assieme (come quelli che verrebbero da un eliminazione della lana e delle spugne)....devo comprare dell'attivatore batterico...o con la vasca già attivata non serve aggiungere nulla??

Burner
28-01-2009, 21:10
virtualufo, sostituiscili un pò alla volta, per esempio montando il prefiltro e togliendo dal corpo filtro la lana puoi sostituirla con i primi cannolicchi, e via di seguito col passare dei mesi. Così facendo non rischi di azzerare il filtro. :-)

Burner
28-01-2009, 21:10
virtualufo, sostituiscili un pò alla volta, per esempio montando il prefiltro e togliendo dal corpo filtro la lana puoi sostituirla con i primi cannolicchi, e via di seguito col passare dei mesi. Così facendo non rischi di azzerare il filtro. :-)

SPIDERMAND
29-01-2009, 16:25
virtualufo,
io l'ho montato prima di Natale, con una pulizia settimanale, il prefiltro serve solo a ridurre la manutenzione del prime 10. Dal filtro ho tolto solo la lana di perlon ma le spugne le ho lasciate. Con la mia esperienza ti dico che un prefiltro e un "post filtro" sono decisamente troppi. Ci avevo pensato anch'io ma sposterò (se necessario) il prefiltro dopo il filtro per i carboni #36#

SPIDERMAND
29-01-2009, 16:25
virtualufo,
io l'ho montato prima di Natale, con una pulizia settimanale, il prefiltro serve solo a ridurre la manutenzione del prime 10. Dal filtro ho tolto solo la lana di perlon ma le spugne le ho lasciate. Con la mia esperienza ti dico che un prefiltro e un "post filtro" sono decisamente troppi. Ci avevo pensato anch'io ma sposterò (se necessario) il prefiltro dopo il filtro per i carboni #36#

virtualufo
30-01-2009, 17:52
Ma io pensavo nel prefiltro di mettere spugne e lana....e nel filtro lasciare solo una base di lana e poi mettere cannolichi normali...cannolicchi piccoli sopra...e sotto al posto della spugna non sò se le bio o mettere altri cannolichi normali...secondo voi cos'è meglio??

virtualufo
30-01-2009, 17:52
Ma io pensavo nel prefiltro di mettere spugne e lana....e nel filtro lasciare solo una base di lana e poi mettere cannolichi normali...cannolicchi piccoli sopra...e sotto al posto della spugna non sò se le bio o mettere altri cannolichi normali...secondo voi cos'è meglio??

SPIDERMAND
31-01-2009, 00:38
togli la lana dal filtro, il suo compito è svolto dal prefiltro, piuttosto metti una spugna a maglie fitte, e cannolicchi nel filtro

SPIDERMAND
31-01-2009, 00:38
togli la lana dal filtro, il suo compito è svolto dal prefiltro, piuttosto metti una spugna a maglie fitte, e cannolicchi nel filtro