Visualizza la versione completa : consiglio su incollaggio vasca senza coperchio.
ciao a tutti:
ho acquistato una vasca usata della askoll modello ambiente ,la vasca però non ha piu il coperchio,ma ha solo il bordino in plastica inferiore
il problema e che la vasca senza coperchio mi fa un pò paura,visto il modo in cui e incollata,penso che la cornice del coperchio facesse anche da rinforzo.
a sto punto vorrei scollarla e rincollarla da capo,e avrei pensato di metterci 4 triangolini di vetro siliconati ai 4 angoli della vasca in modo da rinforzare la tenuta nella parte superiore che ne dite?
http://i17.ebayimg.com/08/i/001/11/d1/8483_1.JPG[/img:893666e16e]
questo e lo skizzo del lavoro che vorrei fare io. [img]http://www.acquariofilia.biz/allegati/triangolino_rinforzo_475.jpg
ciao a tutti:
ho acquistato una vasca usata della askoll modello ambiente ,la vasca però non ha piu il coperchio,ma ha solo il bordino in plastica inferiore
il problema e che la vasca senza coperchio mi fa un pò paura,visto il modo in cui e incollata,penso che la cornice del coperchio facesse anche da rinforzo.
a sto punto vorrei scollarla e rincollarla da capo,e avrei pensato di metterci 4 triangolini di vetro siliconati ai 4 angoli della vasca in modo da rinforzare la tenuta nella parte superiore che ne dite?
http://i17.ebayimg.com/08/i/001/11/d1/8483_1.JPG
questo e lo skizzo del lavoro che vorrei fare io.
dimenticavo,le misure sono,60lx35px38a,vetro da 5mm..
dimenticavo,le misure sono,60lx35px38a,vetro da 5mm..
ma ti conviene fare tutrte ste cose con una vasca cn profondita così minore?
ma ti conviene fare tutrte ste cose con una vasca cn profondita così minore?
nissan navara
26-10-2008, 11:37
non avere paura la cornice non fa da rinforzo
nissan navara
26-10-2008, 11:37
non avere paura la cornice non fa da rinforzo
il problema e che tra i vetri non c'è silicone c'è solo la siliconatura interna.
voglio essere sicuro al 100%100,essendo che la vasca andra posizionata sopra la scrivania,dove ci sono anche computer eccetera... -05
tanto a me non mi costano niente i 4 triangolini,tempo fa ho smembrato una vecchia vasca e li ho tenuti.
grazie delle risposte ciao!
il problema e che tra i vetri non c'è silicone c'è solo la siliconatura interna.
voglio essere sicuro al 100%100,essendo che la vasca andra posizionata sopra la scrivania,dove ci sono anche computer eccetera... -05
tanto a me non mi costano niente i 4 triangolini,tempo fa ho smembrato una vecchia vasca e li ho tenuti.
grazie delle risposte ciao!
di solito negli acquari piccoli tipo quello li o anche tipo quelli della tetra (ne ho uno, quindi so com'è fatto) il bordo in alto aiuta a rinforzare, comunque nulla ti vieta di metterci i triangoli, se ti fa stare sicuro metticeli.
di solito negli acquari piccoli tipo quello li o anche tipo quelli della tetra (ne ho uno, quindi so com'è fatto) il bordo in alto aiuta a rinforzare, comunque nulla ti vieta di metterci i triangoli, se ti fa stare sicuro metticeli.
nissan navara
26-10-2008, 15:06
tra il coperchio e i vetri solitamente ci sono 2-3 mm.
non ce nessun problema la askol le fa cosi tra i vetri mette uno strato
sottilissimo di silicone
nissan navara
26-10-2008, 15:06
tra il coperchio e i vetri solitamente ci sono 2-3 mm.
non ce nessun problema la askol le fa cosi tra i vetri mette uno strato
sottilissimo di silicone
nissan navara, allora non parlo più :-)) il coperchio della tetra sembra incollato ai vetri -28d# per questo dicevo che secondo me serve anche per fare un po di resistenza :-)
nissan navara, allora non parlo più :-)) il coperchio della tetra sembra incollato ai vetri -28d# per questo dicevo che secondo me serve anche per fare un po di resistenza :-)
nissan navara
26-10-2008, 18:09
quello della tetra non lo conosco pero ho avuto un JUWELL che aveva una cornice
che non si poteva togliere
ma la askol a un vero e proprio coperchio che si toglie con facilita per esempio quando fai della manuntenzione
nissan navara
26-10-2008, 18:09
quello della tetra non lo conosco pero ho avuto un JUWELL che aveva una cornice
che non si poteva togliere
ma la askol a un vero e proprio coperchio che si toglie con facilita per esempio quando fai della manuntenzione
clemente
26-10-2008, 18:48
Se le misure sono quelle e il vetro è da 5mm riempi senza pensieri che ti regge al 100%
Anche se la scolli tutta vedrai che ha i vetri molati a 45° quindi il risultato non cambia.
Comunque non temere quella da 80cm è fatta con lo stesso spessore di vetro e lo stesso incollaggio solo che lì il coperchio è indispensabile oppure il silicone che è poco non riuscendo ad ammortizzare lo spanciamento cede.
Gli angolari sono inutili la massima pressione è sul fondo ;-)
clemente
26-10-2008, 18:48
Se le misure sono quelle e il vetro è da 5mm riempi senza pensieri che ti regge al 100%
Anche se la scolli tutta vedrai che ha i vetri molati a 45° quindi il risultato non cambia.
Comunque non temere quella da 80cm è fatta con lo stesso spessore di vetro e lo stesso incollaggio solo che lì il coperchio è indispensabile oppure il silicone che è poco non riuscendo ad ammortizzare lo spanciamento cede.
Gli angolari sono inutili la massima pressione è sul fondo ;-)
grazie delle risposte ragazzi!
difatti il vetro di fondo e rialzato di un centimetro rispetto a quelli perimetrali ed e incollato internamente,mentre i perimetrali sono incastrati in una specie di bordino che è abbastanza duro da togliere,secondomè e fatto apposta per evitare che si apra..
cmq una reincollata gli e la dò,col dow corning,voglio stare senza pensieri,visto che la vasca la appoggio sulla scrivania.
grazie delle risposte ragazzi!
difatti il vetro di fondo e rialzato di un centimetro rispetto a quelli perimetrali ed e incollato internamente,mentre i perimetrali sono incastrati in una specie di bordino che è abbastanza duro da togliere,secondomè e fatto apposta per evitare che si apra..
cmq una reincollata gli e la dò,col dow corning,voglio stare senza pensieri,visto che la vasca la appoggio sulla scrivania.
ciao:
ho scollato la vasca,e con mia sorpresa ho potuto constatare che i vetri non sono molati a 45,quindi c'è solo la siliconatura del perimetro interno,e non c'è silicone tra i vetri!..secondomè il bordino del coperchio aiuta anche a tenerlo assieme,visto che anche la cornice sul fondo era praticamente incastrata..
cmq problema risolto ho scollato e in settimana reincollo tutto..peccato che non ho trovato ne il dow corning ne l eri 180,ho cmq ripiegato su un silicone acetico nero (non antimuffa) ad alta resistenza,inattaccabile anche se immerso in acqua salata eccetera..
ciao.
ciao:
ho scollato la vasca,e con mia sorpresa ho potuto constatare che i vetri non sono molati a 45,quindi c'è solo la siliconatura del perimetro interno,e non c'è silicone tra i vetri!..secondomè il bordino del coperchio aiuta anche a tenerlo assieme,visto che anche la cornice sul fondo era praticamente incastrata..
cmq problema risolto ho scollato e in settimana reincollo tutto..peccato che non ho trovato ne il dow corning ne l eri 180,ho cmq ripiegato su un silicone acetico nero (non antimuffa) ad alta resistenza,inattaccabile anche se immerso in acqua salata eccetera..
ciao.
...stai tranquillo...
..non è quel litraggio che puo' dare dei problemi meccanici...
...la cornicetta è solo per fini estetici....
..i triangolini di vetro od il silicone aggiunto non servono assolutamente a nulla...
...stai tranquillo...
..non è quel litraggio che puo' dare dei problemi meccanici...
...la cornicetta è solo per fini estetici....
..i triangolini di vetro od il silicone aggiunto non servono assolutamente a nulla...
emio, grazie della dritta,ma ormai l'ho gia scollato e sto aspettando il silicone per reincollarlo,ma diciamo che mi diverto anche a fare queste cose,la mia idea iniziale era di comprare solo i vetri e incollarmela io.
emio, grazie della dritta,ma ormai l'ho gia scollato e sto aspettando il silicone per reincollarlo,ma diciamo che mi diverto anche a fare queste cose,la mia idea iniziale era di comprare solo i vetri e incollarmela io.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |