Entra

Visualizza la versione completa : Quali piante per.......


eunangelo
25-10-2008, 23:34
Ciao a tutti Voi ESPERTI!
Sto' allestendo il mio primo acquarietto...un 60 litri scarsi....
Come illuminazione ho due neon (aquarelle 15W + Ltd 840 entrambi della philips), ho gia inserito un paio di cambomba caroliniana ai lati e sul retro (necessitano di molta luce vero???) e adesso vorrei aggiungere altro "verde": cercavo qualcosa di "basso" da mettere sul davanti e magari creare anche un po' di praticello....niente di impegnativo pero'!...sono solo alle prime armi!
Quindi largo agli esperti......sono tutt'orecchie! ;-)

PH 7
Durezza totale 10
Temperatura 24°- 26°C
Fondo ghiaia fina bianca (non chiedetemi di piu'! )

pesciolini.....vedremo! anzi...gia' che ci siete.....CONSIGLIATEMI (preferirei un acquarietto tranquillo con pochi abitanti....ma buoni! :-) )
Appena riesco metto una foto....che E' MEGLIO!

eunangelo
25-10-2008, 23:34
Ciao a tutti Voi ESPERTI!
Sto' allestendo il mio primo acquarietto...un 60 litri scarsi....
Come illuminazione ho due neon (aquarelle 15W + Ltd 840 entrambi della philips), ho gia inserito un paio di cambomba caroliniana ai lati e sul retro (necessitano di molta luce vero???) e adesso vorrei aggiungere altro "verde": cercavo qualcosa di "basso" da mettere sul davanti e magari creare anche un po' di praticello....niente di impegnativo pero'!...sono solo alle prime armi!
Quindi largo agli esperti......sono tutt'orecchie! ;-)

PH 7
Durezza totale 10
Temperatura 24°- 26°C
Fondo ghiaia fina bianca (non chiedetemi di piu'! )

pesciolini.....vedremo! anzi...gia' che ci siete.....CONSIGLIATEMI (preferirei un acquarietto tranquillo con pochi abitanti....ma buoni! :-) )
Appena riesco metto una foto....che E' MEGLIO!

fedede
26-10-2008, 10:46
mmm...30w su 60 litri sono 0,5wl....buono, hai una buona scelta di piante...

verde basso sul davanti?!?! cryptocoryne!!!! ;-) pratino...la marsilea cresce bene anche con meno....anche l'echinodorus tenellus magari....per sicurezza metti qualche pasticcotta fertilizzante nel fondo...cresceranno meglio!!! ;-) ...in 60 litri puoi mettere una coppia di ciclidi nani accompagnati da 5-6 piccoli caracidi...tipo hyphessobrycon flammeus....giusto per fare qualcosa di significativo e naturale! ;-)

fedede
26-10-2008, 10:46
mmm...30w su 60 litri sono 0,5wl....buono, hai una buona scelta di piante...

verde basso sul davanti?!?! cryptocoryne!!!! ;-) pratino...la marsilea cresce bene anche con meno....anche l'echinodorus tenellus magari....per sicurezza metti qualche pasticcotta fertilizzante nel fondo...cresceranno meglio!!! ;-) ...in 60 litri puoi mettere una coppia di ciclidi nani accompagnati da 5-6 piccoli caracidi...tipo hyphessobrycon flammeus....giusto per fare qualcosa di significativo e naturale! ;-)

Tropius
26-10-2008, 19:29
hai fatto molto bene a pensare prima alle piante che ai pesci. Per quelli c'è tempo.

Purtroppo la cabomba che hai preso non so se durerà molto, se hai un colpo di fortuna crescerà bene, altrimenti la vedrai pian piano disfarsi.

Un'ottima pianta che crea appariscenti e verdissimi cespuglioni è la ceratopteris cornuta, da mettere in fondo in un angolo.

Poi una bella echinodorus, magari una bella ozelot green, tante cryptocoryne, un bel ramo con o felci o anubias, le varietà piccole però (microsorum pteropus species/windelov e anubias barteri nana/species) e sotto una bella copertura di muschio (vesicularia dubiana). Tante cryptocoryne come consigliato fedede, un gruppo di vallisneria all'altro angolo, della pogostemon helferi dove c'è luce in centro o davanti, egeria densa... insomma, dovresti farci vedere una foto dell'acquario con almeno la sabbia e eventuali arredi, poi potremo lanciarci sulla disposizione ;-)

Tropius
26-10-2008, 19:29
hai fatto molto bene a pensare prima alle piante che ai pesci. Per quelli c'è tempo.

Purtroppo la cabomba che hai preso non so se durerà molto, se hai un colpo di fortuna crescerà bene, altrimenti la vedrai pian piano disfarsi.

Un'ottima pianta che crea appariscenti e verdissimi cespuglioni è la ceratopteris cornuta, da mettere in fondo in un angolo.

Poi una bella echinodorus, magari una bella ozelot green, tante cryptocoryne, un bel ramo con o felci o anubias, le varietà piccole però (microsorum pteropus species/windelov e anubias barteri nana/species) e sotto una bella copertura di muschio (vesicularia dubiana). Tante cryptocoryne come consigliato fedede, un gruppo di vallisneria all'altro angolo, della pogostemon helferi dove c'è luce in centro o davanti, egeria densa... insomma, dovresti farci vedere una foto dell'acquario con almeno la sabbia e eventuali arredi, poi potremo lanciarci sulla disposizione ;-)

eunangelo
27-10-2008, 13:41
hai fatto molto bene a pensare prima alle piante che ai pesci. Per quelli c'è tempo.

Purtroppo la cabomba che hai preso non so se durerà molto, se hai un colpo di fortuna crescerà bene, altrimenti la vedrai pian piano disfarsi.

Un'ottima pianta che crea appariscenti e verdissimi cespuglioni è la ceratopteris cornuta, da mettere in fondo in un angolo.

Poi una bella echinodorus, magari una bella ozelot green, tante cryptocoryne, un bel ramo con o felci o anubias, le varietà piccole però (microsorum pteropus species/windelov e anubias barteri nana/species) e sotto una bella copertura di muschio (vesicularia dubiana). Tante cryptocoryne come consigliato fedede, un gruppo di vallisneria all'altro angolo, della pogostemon helferi dove c'è luce in centro o davanti, egeria densa... insomma, dovresti farci vedere una foto dell'acquario con almeno la sabbia e eventuali arredi, poi potremo lanciarci sulla disposizione ;-)

azzz.....e mi ci vuole il giardino di casa mia per metterle tutteeeee! e poi sai che palle "innaffiarle" tutte le sere?? ehheheh #21
A parte gli scherzi prenderò nota di tutto e cerchero di trovare qualcosa dal "pescivendolo" o altrimenti darò un'occhiata qui sul mercatino. Appena possibile mettero un paio di foto (imbarazzanti rispetto a tutto quello che si vede da queste parti! sigh!) almeno la situazione sarà piu' chiara. Per ora grazie e un saluto.

eunangelo
27-10-2008, 13:41
hai fatto molto bene a pensare prima alle piante che ai pesci. Per quelli c'è tempo.

Purtroppo la cabomba che hai preso non so se durerà molto, se hai un colpo di fortuna crescerà bene, altrimenti la vedrai pian piano disfarsi.

Un'ottima pianta che crea appariscenti e verdissimi cespuglioni è la ceratopteris cornuta, da mettere in fondo in un angolo.

Poi una bella echinodorus, magari una bella ozelot green, tante cryptocoryne, un bel ramo con o felci o anubias, le varietà piccole però (microsorum pteropus species/windelov e anubias barteri nana/species) e sotto una bella copertura di muschio (vesicularia dubiana). Tante cryptocoryne come consigliato fedede, un gruppo di vallisneria all'altro angolo, della pogostemon helferi dove c'è luce in centro o davanti, egeria densa... insomma, dovresti farci vedere una foto dell'acquario con almeno la sabbia e eventuali arredi, poi potremo lanciarci sulla disposizione ;-)

azzz.....e mi ci vuole il giardino di casa mia per metterle tutteeeee! e poi sai che palle "innaffiarle" tutte le sere?? ehheheh #21
A parte gli scherzi prenderò nota di tutto e cerchero di trovare qualcosa dal "pescivendolo" o altrimenti darò un'occhiata qui sul mercatino. Appena possibile mettero un paio di foto (imbarazzanti rispetto a tutto quello che si vede da queste parti! sigh!) almeno la situazione sarà piu' chiara. Per ora grazie e un saluto.

Tropius
27-10-2008, 16:57
prego! e beh, le piante che ho elencato sono tutte introducibili, sta a te scegliere quali e quante #36#


mi raccomando una foto eh

Tropius
27-10-2008, 16:57
prego! e beh, le piante che ho elencato sono tutte introducibili, sta a te scegliere quali e quante #36#


mi raccomando una foto eh

dragoblu
28-10-2008, 14:26
Io ho comprato un lotto di piante su ebay, tutto per 19€ (con 3€ di spedizione)

Guarda un pò:
N.1 porzione 10x10cm. di VESICULARIA DUBBIANA
N.1 porzione 5X5cm. di SPIKY MOSS
N.7 piantine radicate (CIRCA 6-7CM.) di ECHINODORUS LATIFOLIUS
N. 5 steli radicati di HYDROCOTYLE sp. JAPAN
N.7 steli di NAJAS GUADALUPENSIS
N. 3 piantine (4-5CM.) di MICROSORUM NARROW
N. 5 steli di ROTALA ROTUNDIFOLIA
N. 5 Ciuffi(internodi da piantare) di ELEOCARIS VIVIPARA
N.2 piante ben radicate(circa 10cm) di CRYPTOCORYNE BECKETTII

Ho anche dato una occhiata al mercatino, però ho visto che più che altro ci sono annunci di città grandi, quindi io di ferrara e dintorni ho trovato poco poco, allora ho guardato su ebay.

In negozio ho visto che costano tanto, 5-6 € l'una e poi i negozi che ho visto io avevano poca scelta. Insomma, al prezzo di 4-5 piante da negozio ho preso questo lotto fatto da 9 specie (oltre 30 tra talee, porzioni e radicate).
Spero vada tutto bene, o che al limite possa salvare 80-90% delle piante che mi spediscono. A questo prezzo sono stato disposto a rischiare.

Ciao

Stefano

dragoblu
28-10-2008, 14:26
Io ho comprato un lotto di piante su ebay, tutto per 19€ (con 3€ di spedizione)

Guarda un pò:
N.1 porzione 10x10cm. di VESICULARIA DUBBIANA
N.1 porzione 5X5cm. di SPIKY MOSS
N.7 piantine radicate (CIRCA 6-7CM.) di ECHINODORUS LATIFOLIUS
N. 5 steli radicati di HYDROCOTYLE sp. JAPAN
N.7 steli di NAJAS GUADALUPENSIS
N. 3 piantine (4-5CM.) di MICROSORUM NARROW
N. 5 steli di ROTALA ROTUNDIFOLIA
N. 5 Ciuffi(internodi da piantare) di ELEOCARIS VIVIPARA
N.2 piante ben radicate(circa 10cm) di CRYPTOCORYNE BECKETTII

Ho anche dato una occhiata al mercatino, però ho visto che più che altro ci sono annunci di città grandi, quindi io di ferrara e dintorni ho trovato poco poco, allora ho guardato su ebay.

In negozio ho visto che costano tanto, 5-6 € l'una e poi i negozi che ho visto io avevano poca scelta. Insomma, al prezzo di 4-5 piante da negozio ho preso questo lotto fatto da 9 specie (oltre 30 tra talee, porzioni e radicate).
Spero vada tutto bene, o che al limite possa salvare 80-90% delle piante che mi spediscono. A questo prezzo sono stato disposto a rischiare.

Ciao

Stefano

eunangelo
28-10-2008, 17:32
prego! e beh, le piante che ho elencato sono tutte introducibili, sta a te scegliere quali e quante #36#


mi raccomando una foto eh

foto....imbarazzante! ahahahah Penso ci sia da lavorare molto!
PS Non insultarmi per la fittonia...me l'hanno regalata e' ho DOVUTO metterla......ma la faro sparire al piu' presto! anche se non e' in pessime condizioni dopo quasi un mese!

eunangelo
28-10-2008, 17:32
prego! e beh, le piante che ho elencato sono tutte introducibili, sta a te scegliere quali e quante #36#


mi raccomando una foto eh

foto....imbarazzante! ahahahah Penso ci sia da lavorare molto!
PS Non insultarmi per la fittonia...me l'hanno regalata e' ho DOVUTO metterla......ma la faro sparire al piu' presto! anche se non e' in pessime condizioni dopo quasi un mese!

Dviniost
29-10-2008, 01:02
Il problema è che quando la fittonia incomincia a marcire ti inquina l'acqua... ok che è un regalo ma è un peccato mandare a quel paese una vasca per un regalo.

Per la disposizione.... qualcosa di più naturale evitando quindi quel ponticello di pietre non credi sia più bello ?

Aspettiamo cmq le piante e poi vediamo che ne pare.

Dviniost
29-10-2008, 01:02
Il problema è che quando la fittonia incomincia a marcire ti inquina l'acqua... ok che è un regalo ma è un peccato mandare a quel paese una vasca per un regalo.

Per la disposizione.... qualcosa di più naturale evitando quindi quel ponticello di pietre non credi sia più bello ?

Aspettiamo cmq le piante e poi vediamo che ne pare.

eunangelo
31-10-2008, 20:01
Il problema è che quando la fittonia incomincia a marcire ti inquina l'acqua... ok che è un regalo ma è un peccato mandare a quel paese una vasca per un regalo.

Per la disposizione.... qualcosa di più naturale evitando quindi quel ponticello di pietre non credi sia più bello ?

Aspettiamo cmq le piante e poi vediamo che ne pare.


Spero di aver fatto meglio! #36#
Cmq pronto a tutte le critiche.....ma non a cambiare nuovamente! ahhahaha (mi stanno venendo le dita palmate! :-D )

Valori acqua:
Ph 7 - 7.5 (non riesco ad abbassarlo.......a presto la benedetta CO2!)
Kh 6
Gh 9
Nitriti e Nitrati assenti
24.5 - 26°C
30 - 35 giorni di "maturazione"

Sono pronto per gli "animaletti"??? ;-) (cosa mi consigliate???....come dicevo nei post precedenti......vorrei una cosa molto semplice.....poco numerosa.....e tendenzialmente "mono" o al massimo "bi-tipo")
THANK's

eunangelo
31-10-2008, 20:01
Il problema è che quando la fittonia incomincia a marcire ti inquina l'acqua... ok che è un regalo ma è un peccato mandare a quel paese una vasca per un regalo.

Per la disposizione.... qualcosa di più naturale evitando quindi quel ponticello di pietre non credi sia più bello ?

Aspettiamo cmq le piante e poi vediamo che ne pare.


Spero di aver fatto meglio! #36#
Cmq pronto a tutte le critiche.....ma non a cambiare nuovamente! ahhahaha (mi stanno venendo le dita palmate! :-D )

Valori acqua:
Ph 7 - 7.5 (non riesco ad abbassarlo.......a presto la benedetta CO2!)
Kh 6
Gh 9
Nitriti e Nitrati assenti
24.5 - 26°C
30 - 35 giorni di "maturazione"

Sono pronto per gli "animaletti"??? ;-) (cosa mi consigliate???....come dicevo nei post precedenti......vorrei una cosa molto semplice.....poco numerosa.....e tendenzialmente "mono" o al massimo "bi-tipo")
THANK's

fedede
01-11-2008, 12:56
metti una bella echinodorus e qualche vallisneria....ci metti una coppia di nani, qualche caracide, i neon dovrebbero essere minimo 10, e in 60litri stanno stretti...metti 6 o 7 hyphessobrycon..piccini e colorati, e volendo a vasca inoltrata anche 4 o 5 otocinclus a spazzolare un pò le alghette.. ;-) però metti più piante!!! e prova a incastrare il legno sotto la sabbia...cosi è poco naturale...deve sembrare che esce da sotto!!! ;-) ;-) ;-)

fedede
01-11-2008, 12:56
metti una bella echinodorus e qualche vallisneria....ci metti una coppia di nani, qualche caracide, i neon dovrebbero essere minimo 10, e in 60litri stanno stretti...metti 6 o 7 hyphessobrycon..piccini e colorati, e volendo a vasca inoltrata anche 4 o 5 otocinclus a spazzolare un pò le alghette.. ;-) però metti più piante!!! e prova a incastrare il legno sotto la sabbia...cosi è poco naturale...deve sembrare che esce da sotto!!! ;-) ;-) ;-)

eunangelo
01-11-2008, 20:19
! e prova a incastrare il legno sotto la sabbia...cosi è poco naturale...deve sembrare che esce da sotto!!! ;-) ;-) ;-)

...da sotto??? questo legno e' caduto dal cielo!!! :-D
qualche pianta la aggiungero'....appena in negozio vedo qualcosa di interessante....seguiro' i tuoi consigli.
Già che ci sono ti chiedo una cosa: il legno si sta ricoprendo di una gelatina trasparente, penso non sia niente di preoccupante.....almeno spero! L'iter prima di inserirlo l'ho seguito (bollitura 5 ore ;-) .... e in secchio per un paio di giorni) quindi credo di essere a posto. Dopotutto le analisi sono tutte ok a parte il ph un pelo alto ( 7-7.5 ). Ti saluto e ti ringrazio ... però dimmi che sono sulla buona strada....altrimenti ci tiro una martellata! #19

eunangelo
01-11-2008, 20:19
! e prova a incastrare il legno sotto la sabbia...cosi è poco naturale...deve sembrare che esce da sotto!!! ;-) ;-) ;-)

...da sotto??? questo legno e' caduto dal cielo!!! :-D
qualche pianta la aggiungero'....appena in negozio vedo qualcosa di interessante....seguiro' i tuoi consigli.
Già che ci sono ti chiedo una cosa: il legno si sta ricoprendo di una gelatina trasparente, penso non sia niente di preoccupante.....almeno spero! L'iter prima di inserirlo l'ho seguito (bollitura 5 ore ;-) .... e in secchio per un paio di giorni) quindi credo di essere a posto. Dopotutto le analisi sono tutte ok a parte il ph un pelo alto ( 7-7.5 ). Ti saluto e ti ringrazio ... però dimmi che sono sulla buona strada....altrimenti ci tiro una martellata! #19

Zaffiro_xx
02-11-2008, 02:10
La vaschetta non è niente male... ma neanche a me piace quel legno. Pare un ceppo della stufa caduto li per sbaglio :-))
Segui il consiglio di fedede, interralo, cosi nascondi i tagli da motosega :-D

Zaffiro_xx
02-11-2008, 02:10
La vaschetta non è niente male... ma neanche a me piace quel legno. Pare un ceppo della stufa caduto li per sbaglio :-))
Segui il consiglio di fedede, interralo, cosi nascondi i tagli da motosega :-D

eunangelo
02-11-2008, 23:13
La vaschetta non è niente male... ma neanche a me piace quel legno. Pare un ceppo della stufa caduto li per sbaglio :-))
Segui il consiglio di fedede, interralo, cosi nascondi i tagli da motosega :-D

azz.....mi hai scoperto! dopo giornate di ricerca in legnaia........mi fai crollare il "castello"! a me sembrava il "pezzo" giusto.......e soprattutto economico! ..... da buon genovese......! se vuoi te ne porterò un paio uguali.....la settimana prossima sarò a thiene ...ndr RISCO.
:-D

PS. Questa mia "vaschetta" mi piace un sacco..... #19

eunangelo
02-11-2008, 23:13
La vaschetta non è niente male... ma neanche a me piace quel legno. Pare un ceppo della stufa caduto li per sbaglio :-))
Segui il consiglio di fedede, interralo, cosi nascondi i tagli da motosega :-D

azz.....mi hai scoperto! dopo giornate di ricerca in legnaia........mi fai crollare il "castello"! a me sembrava il "pezzo" giusto.......e soprattutto economico! ..... da buon genovese......! se vuoi te ne porterò un paio uguali.....la settimana prossima sarò a thiene ...ndr RISCO.
:-D

PS. Questa mia "vaschetta" mi piace un sacco..... #19

Zaffiro_xx
02-11-2008, 23:18
Conosco bene... faccio dei lavori per loro.


Per il legno... spiacente.... non ho più posto! :-D :-D Però ti ringrazio! :-))

Zaffiro_xx
02-11-2008, 23:18
Conosco bene... faccio dei lavori per loro.


Per il legno... spiacente.... non ho più posto! :-D :-D Però ti ringrazio! :-))

andrea 66
03-11-2008, 02:11
eunangelo, ciao e complimenti per l'avatar.
tornando alla vasca se hai intenzione di mettere la co2 fallo subito così ti si apre una ampia scelta di piante da inserire.

andrea 66
03-11-2008, 02:11
eunangelo, ciao e complimenti per l'avatar.
tornando alla vasca se hai intenzione di mettere la co2 fallo subito così ti si apre una ampia scelta di piante da inserire.

eunangelo
03-11-2008, 06:36
eunangelo, ciao e complimenti per l'avatar.


Dovrebbero usarlo una ditta di "mangimi" come pubblicità! :-D

PS. SOS cabomba!!!!!! in due giorni e cresciuta piu' di 4-5 cm.......domani rischio di trovarmela sulla scrivania! #17

eunangelo
03-11-2008, 06:36
eunangelo, ciao e complimenti per l'avatar.


Dovrebbero usarlo una ditta di "mangimi" come pubblicità! :-D

PS. SOS cabomba!!!!!! in due giorni e cresciuta piu' di 4-5 cm.......domani rischio di trovarmela sulla scrivania! #17