Visualizza la versione completa : maturazione del filtro
cavalloplus
25-10-2008, 20:32
ciao fra circa un mese vorrei riallestire il mio vecchio acqaurio ... vecchio si fa per dire ha solo 7 mesi.
il motivo è cercare di ricolvere o meglio eliminare le alghe a pennello nere e rifare il fondo poichè il mio non soddisfa le mie esigenze. in contemporanea vorrei sostituire il filtro interno on uno esterno. non vorrei porarmi dietro i cannolicchi per problmei di spore non so vorrei rifare proprio tutto.
dato che il filtro ha bisogno di 25 30 gg per essere pronto è sbagliato pensare di far girare il filtro esterno in una vasca parallela ma vuota? cercherei di avere la stessa acqua nel senso che cercheri di lavorare con un acqua di vaolori uguali a quelli che ho in vasca. è sbagliato?
posso fare una cosa del genere?
fra un mese quando il filtro sarà pronto riallestisco tutto e faccio partire il nuovo acquario con il filtro esterno!!!
che ne dite?
ciao
cavalloplus
25-10-2008, 20:32
ciao fra circa un mese vorrei riallestire il mio vecchio acqaurio ... vecchio si fa per dire ha solo 7 mesi.
il motivo è cercare di ricolvere o meglio eliminare le alghe a pennello nere e rifare il fondo poichè il mio non soddisfa le mie esigenze. in contemporanea vorrei sostituire il filtro interno on uno esterno. non vorrei porarmi dietro i cannolicchi per problmei di spore non so vorrei rifare proprio tutto.
dato che il filtro ha bisogno di 25 30 gg per essere pronto è sbagliato pensare di far girare il filtro esterno in una vasca parallela ma vuota? cercherei di avere la stessa acqua nel senso che cercheri di lavorare con un acqua di vaolori uguali a quelli che ho in vasca. è sbagliato?
posso fare una cosa del genere?
fra un mese quando il filtro sarà pronto riallestisco tutto e faccio partire il nuovo acquario con il filtro esterno!!!
che ne dite?
ciao
dovresti farlo girare in una vasca che fornisca materiale da digerire, piante vere, pesci, o mangime buttato in vasca di tanto in tanto.........comunque nonostante questo, la nuova vasca sarebbe "vergine" priva di batteri che in un procedimento normale si insediano sui vetri, sul fondo sugli arredi e sulle piante oltre che nel filtro...........quindi dovresti usare delle cautele, magari fare un ciclo di attivatore batterico quando sposti il filtro nella nuova vasca.
dovresti farlo girare in una vasca che fornisca materiale da digerire, piante vere, pesci, o mangime buttato in vasca di tanto in tanto.........comunque nonostante questo, la nuova vasca sarebbe "vergine" priva di batteri che in un procedimento normale si insediano sui vetri, sul fondo sugli arredi e sulle piante oltre che nel filtro...........quindi dovresti usare delle cautele, magari fare un ciclo di attivatore batterico quando sposti il filtro nella nuova vasca.
cavalloplus
26-10-2008, 10:33
quini come idea non è proprio da escludere...
cavalloplus
26-10-2008, 10:33
quini come idea non è proprio da escludere...
Stefano s
27-10-2008, 17:09
fai come dice Mike !! #36#
Stefano s
27-10-2008, 17:09
fai come dice Mike !! #36#
cavalloplus
03-11-2008, 21:59
grazie... questa sera inizio... secondo voi devo anche mettere il riscaldatore o posso fare tutto a t ambiente?
cavalloplus
03-11-2008, 21:59
grazie... questa sera inizio... secondo voi devo anche mettere il riscaldatore o posso fare tutto a t ambiente?
Stefano s
04-11-2008, 01:52
con la temperatura che c'e' adesso fa poca differenza !!!
Stefano s
04-11-2008, 01:52
con la temperatura che c'e' adesso fa poca differenza !!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |