Visualizza la versione completa : vasca 150x10cmx20 cm (altezza)
ciao a tutti, nella nuova casa ho una mensolina che mi divide la zona cucina dalla zona salotto...
La mia mente malata mi ha suggerito di metterci sopra una vaschetta lunga e stretta, tipo 120-150cm x10cm , con acqua alta 20 cm al massimo, con le seguenti caratteristiche:
- senza illuminazione
- abitanti: caridina sp
- piante: poco esigenti e basse, tipo cryptocorine
- filtro: no, al limite solo pompetta di movimento
Che dite, è fattibile come idea?Lo spessore del vetro, dalle tabelle che si trovano in giro dovrebbe andare bene 8mm-10 mm di spessore...
Potrebbe venire fuori una cosetta simpatica che faccia da divisorio...
Se avete idea di possiibli layout o suggerimenti sparate pure...Non so se a giro qualcuno ha mai fatto una cosa del genere ed ha postato delle foto...
saluti
matteo
ciao a tutti, nella nuova casa ho una mensolina che mi divide la zona cucina dalla zona salotto...
La mia mente malata mi ha suggerito di metterci sopra una vaschetta lunga e stretta, tipo 120-150cm x10cm , con acqua alta 20 cm al massimo, con le seguenti caratteristiche:
- senza illuminazione
- abitanti: caridina sp
- piante: poco esigenti e basse, tipo cryptocorine
- filtro: no, al limite solo pompetta di movimento
Che dite, è fattibile come idea?Lo spessore del vetro, dalle tabelle che si trovano in giro dovrebbe andare bene 8mm-10 mm di spessore...
Potrebbe venire fuori una cosetta simpatica che faccia da divisorio...
Se avete idea di possiibli layout o suggerimenti sparate pure...Non so se a giro qualcuno ha mai fatto una cosa del genere ed ha postato delle foto...
saluti
matteo
...in 10 cm anche le crypto stanno strette...al massimo trova qualche legno fino e legaci le anubias nanette....e vai di ceratophyllum...senza filtro #24 non saprei...semmai invece che 150x10...fallo 100x20...magari gia assume una forma + decente
...in 10 cm anche le crypto stanno strette...al massimo trova qualche legno fino e legaci le anubias nanette....e vai di ceratophyllum...senza filtro #24 non saprei...semmai invece che 150x10...fallo 100x20...magari gia assume una forma + decente
non so se sia fattibile o meno, ma se lo fosse, l'illuminazione la metterei, anche se poca, sia per ammirare le caridine sia perchè credo sarebbe molto più bello dal punto di vista "decorativo"... ;-)
non so se sia fattibile o meno, ma se lo fosse, l'illuminazione la metterei, anche se poca, sia per ammirare le caridine sia perchè credo sarebbe molto più bello dal punto di vista "decorativo"... ;-)
...in 10 cm anche le crypto stanno strette...al massimo trova qualche legno fino e legaci le anubias nanette....e vai di ceratophyllum...senza filtro #24 non saprei...semmai invece che 150x10...fallo 100x20...magari gia assume una forma + decente
senza filtro ho tenuto caridina in 10 litri per molto tempo senza problemi, è il problema minore...
Ho scritto 10 di spessore perchè quello è lo spessore della mensolina (devo rimisurarla, domani lo confermo o smentisco, sicuramente non è 20)..
Senti qui: al posto delle crypto classiche, delle cryptocorine parva, che rimangono piu' piccine...Poi galleggianti sopra e magari qualche pianta che puo' crescere emersa, tipo le hygrophila polisperma o ludvigia...
Potrebbe venire una cosa interessante se progettata bene....L'illuminazione, fortunatamente, mi arriva anche dall'alto perchè sto su un sottotetto e la mensola divisoria è praticamente sotto il sottotetto (e considerando che siamo a Milano non ho il problema di ore di luce eccessive :-D )
Il legno era già in rpeventivo...:)
saluti
...in 10 cm anche le crypto stanno strette...al massimo trova qualche legno fino e legaci le anubias nanette....e vai di ceratophyllum...senza filtro #24 non saprei...semmai invece che 150x10...fallo 100x20...magari gia assume una forma + decente
senza filtro ho tenuto caridina in 10 litri per molto tempo senza problemi, è il problema minore...
Ho scritto 10 di spessore perchè quello è lo spessore della mensolina (devo rimisurarla, domani lo confermo o smentisco, sicuramente non è 20)..
Senti qui: al posto delle crypto classiche, delle cryptocorine parva, che rimangono piu' piccine...Poi galleggianti sopra e magari qualche pianta che puo' crescere emersa, tipo le hygrophila polisperma o ludvigia...
Potrebbe venire una cosa interessante se progettata bene....L'illuminazione, fortunatamente, mi arriva anche dall'alto perchè sto su un sottotetto e la mensola divisoria è praticamente sotto il sottotetto (e considerando che siamo a Milano non ho il problema di ore di luce eccessive :-D )
Il legno era già in rpeventivo...:)
saluti
Delle volte penso di essere fuso,...ma come vedo sono in buona compagnia,...credo che la tua idea sia fattibile,....magari piu che piante per le caridine,...potresti inserire delle rocce laviche con sopra attaccata una pinta - la RICCARDIA - sembra muschio ma non lo è,...e poco esigente come luce, e ti assicuro che verra una cosa molto bela a vedersi,... ;-)
Delle volte penso di essere fuso,...ma come vedo sono in buona compagnia,...credo che la tua idea sia fattibile,....magari piu che piante per le caridine,...potresti inserire delle rocce laviche con sopra attaccata una pinta - la RICCARDIA - sembra muschio ma non lo è,...e poco esigente come luce, e ti assicuro che verra una cosa molto bela a vedersi,... ;-)
ok per le parva...volendo anche vallisneria, ceratophyllum, egeria (ma vuole luce) cabomba (ma vuole luce)....e tanto tanto muschio per le caridine....magari legato ai legni ;-) anche le anubias nanette legate ai legni croscono lo stesso
ok per le parva...volendo anche vallisneria, ceratophyllum, egeria (ma vuole luce) cabomba (ma vuole luce)....e tanto tanto muschio per le caridine....magari legato ai legni ;-) anche le anubias nanette legate ai legni croscono lo stesso
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=207901&start=0
puoi prendere spunto da qua, un utente ha fatto la tua stessa cosa...anch'io lo considero un bel modo di riempire un "buco"...è carino per carità....ma deve essere fatto ad hoc...altrimenti viene fuori una ciofega :-))
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=207901&start=0
puoi prendere spunto da qua, un utente ha fatto la tua stessa cosa...anch'io lo considero un bel modo di riempire un "buco"...è carino per carità....ma deve essere fatto ad hoc...altrimenti viene fuori una ciofega :-))
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=207901&start=0
puoi prendere spunto da qua, un utente ha fatto la tua stessa cosa...anch'io lo considero un bel modo di riempire un "buco"...è carino per carità....ma deve essere fatto ad hoc...altrimenti viene fuori una ciofega :-))
ottimo link per prendere spunto..la vasca è un po diversa ma va bene lo stesso.....:))
Ora vedo di organizzarmi e ci penso bene, non ho fretta....DI acquari per caridina penso di avere una discreta esperienza..hehhhehehe
ciao
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=207901&start=0
puoi prendere spunto da qua, un utente ha fatto la tua stessa cosa...anch'io lo considero un bel modo di riempire un "buco"...è carino per carità....ma deve essere fatto ad hoc...altrimenti viene fuori una ciofega :-))
ottimo link per prendere spunto..la vasca è un po diversa ma va bene lo stesso.....:))
Ora vedo di organizzarmi e ci penso bene, non ho fretta....DI acquari per caridina penso di avere una discreta esperienza..hehhhehehe
ciao
con un'altezza di soli 20 cm, considerato che vuoi ospitare caridine, io ti consiglio di chiudere la vasca.......altrimenti ogni tanto dovrai rincorrere qualche gamberetto sul pavimento o li trovarai già stecchiti per terra............
con un'altezza di soli 20 cm, considerato che vuoi ospitare caridine, io ti consiglio di chiudere la vasca.......altrimenti ogni tanto dovrai rincorrere qualche gamberetto sul pavimento o li trovarai già stecchiti per terra............
con un'altezza di soli 20 cm, considerato che vuoi ospitare caridine, io ti consiglio di chiudere la vasca.......altrimenti ogni tanto dovrai rincorrere qualche gamberetto sul pavimento o li trovarai già stecchiti per terra............
la storia delle caridina saltatrici è un po' una leggenda acquariofila...Sto allevando praticamente solo caridina da due anni e mezzo (varie specie) e solo una volta ho trovato un animale saltato fuori...Per cui mi sembra piu' uno spauracchio che una eventualità reale. Inoltre, se scappano vuol dire che qualcosa non va nella vasca..
saluti
con un'altezza di soli 20 cm, considerato che vuoi ospitare caridine, io ti consiglio di chiudere la vasca.......altrimenti ogni tanto dovrai rincorrere qualche gamberetto sul pavimento o li trovarai già stecchiti per terra............
la storia delle caridina saltatrici è un po' una leggenda acquariofila...Sto allevando praticamente solo caridina da due anni e mezzo (varie specie) e solo una volta ho trovato un animale saltato fuori...Per cui mi sembra piu' uno spauracchio che una eventualità reale. Inoltre, se scappano vuol dire che qualcosa non va nella vasca..
saluti
con un'altezza di soli 20 cm, considerato che vuoi ospitare caridine, io ti consiglio di chiudere la vasca.......altrimenti ogni tanto dovrai rincorrere qualche gamberetto sul pavimento o li trovarai già stecchiti per terra............
la storia delle caridina saltatrici è un po' una leggenda acquariofila...Sto allevando praticamente solo caridina da due anni e mezzo (varie specie) e solo una volta ho trovato un animale saltato fuori...Per cui mi sembra piu' uno spauracchio che una eventualità reale. Inoltre, se scappano vuol dire che qualcosa non va nella vasca..
saluti
con un'altezza di soli 20 cm, considerato che vuoi ospitare caridine, io ti consiglio di chiudere la vasca.......altrimenti ogni tanto dovrai rincorrere qualche gamberetto sul pavimento o li trovarai già stecchiti per terra............
la storia delle caridina saltatrici è un po' una leggenda acquariofila...Sto allevando praticamente solo caridina da due anni e mezzo (varie specie) e solo una volta ho trovato un animale saltato fuori...Per cui mi sembra piu' uno spauracchio che una eventualità reale. Inoltre, se scappano vuol dire che qualcosa non va nella vasca..
saluti
con un'altezza di soli 20 cm, considerato che vuoi ospitare caridine, io ti consiglio di chiudere la vasca.......altrimenti ogni tanto dovrai rincorrere qualche gamberetto sul pavimento o li trovarai già stecchiti per terra............
la storia delle caridina saltatrici è un po' una leggenda acquariofila...Sto allevando praticamente solo caridina da due anni e mezzo (varie specie) e solo una volta ho trovato un animale saltato fuori...Per cui mi sembra piu' uno spauracchio che una eventualità reale. Inoltre, se scappano vuol dire che qualcosa non va nella vasca..
saluti
con un'altezza di soli 20 cm, considerato che vuoi ospitare caridine, io ti consiglio di chiudere la vasca.......altrimenti ogni tanto dovrai rincorrere qualche gamberetto sul pavimento o li trovarai già stecchiti per terra............
la storia delle caridina saltatrici è un po' una leggenda acquariofila...Sto allevando praticamente solo caridina da due anni e mezzo (varie specie) e solo una volta ho trovato un animale saltato fuori...Per cui mi sembra piu' uno spauracchio che una eventualità reale. Inoltre, se scappano vuol dire che qualcosa non va nella vasca..
saluti
con un'altezza di soli 20 cm, considerato che vuoi ospitare caridine, io ti consiglio di chiudere la vasca.......altrimenti ogni tanto dovrai rincorrere qualche gamberetto sul pavimento o li trovarai già stecchiti per terra............
la storia delle caridina saltatrici è un po' una leggenda acquariofila...Sto allevando praticamente solo caridina da due anni e mezzo (varie specie) e solo una volta ho trovato un animale saltato fuori...Per cui mi sembra piu' uno spauracchio che una eventualità reale. Inoltre, se scappano vuol dire che qualcosa non va nella vasca..
saluti
con un'altezza di soli 20 cm, considerato che vuoi ospitare caridine, io ti consiglio di chiudere la vasca.......altrimenti ogni tanto dovrai rincorrere qualche gamberetto sul pavimento o li trovarai già stecchiti per terra............
la storia delle caridina saltatrici è un po' una leggenda acquariofila...Sto allevando praticamente solo caridina da due anni e mezzo (varie specie) e solo una volta ho trovato un animale saltato fuori...Per cui mi sembra piu' uno spauracchio che una eventualità reale. Inoltre, se scappano vuol dire che qualcosa non va nella vasca..
saluti
la storia delle caridina saltatrici è un po' una leggenda acquariofila...Sto allevando praticamente solo caridina da due anni e mezzo (varie specie) e solo una volta ho trovato un animale saltato fuori...Per cui mi sembra piu' uno spauracchio che una eventualità reale. Inoltre, se scappano vuol dire che qualcosa non va nella vasca..
saluti
A me sembra la tua una leggenda acquariofila, anzi una eccezione acquariofila..................io periodicamente mi ritrovavo caridine sotto la vasca, e non perchè nell'acquario "qualcosa non andava", ma perchè la vasca era aperta ed avevo piante alte fino al pelo d'acqua........un trampolino perfetto...............con la differenza che la mia vasca era profonda 45centimetri, la tua sarà solo di una ventina di centimetri, quindi fai pure come credi.
la storia delle caridina saltatrici è un po' una leggenda acquariofila...Sto allevando praticamente solo caridina da due anni e mezzo (varie specie) e solo una volta ho trovato un animale saltato fuori...Per cui mi sembra piu' uno spauracchio che una eventualità reale. Inoltre, se scappano vuol dire che qualcosa non va nella vasca..
saluti
A me sembra la tua una leggenda acquariofila, anzi una eccezione acquariofila..................io periodicamente mi ritrovavo caridine sotto la vasca, e non perchè nell'acquario "qualcosa non andava", ma perchè la vasca era aperta ed avevo piante alte fino al pelo d'acqua........un trampolino perfetto...............con la differenza che la mia vasca era profonda 45centimetri, la tua sarà solo di una ventina di centimetri, quindi fai pure come credi.
Inoltre, se scappano vuol dire che qualcosa non va nella vasca..
beh, con una vasca così bassa e stretta, le cardine potrebbero tranquillamente sentire che qualcosa non va..... #24
Inoltre, se scappano vuol dire che qualcosa non va nella vasca..
beh, con una vasca così bassa e stretta, le cardine potrebbero tranquillamente sentire che qualcosa non va..... #24
guarda,io ci sto pensando da un pezzo,però misure 100x25x25...oppure 100x25x27 per avere una colonna d'aqua di 25cm...ne ho già uno di 50x25x25,e devo dire che l'acquario largo e basso mi afascina,mi da l'idea di panoramico...
comunque direi di non stare sotto il 100x25x25..magari un t5 sopra e ci fai anche il pratino...sarebbe uno spettacolo e gli animali starebbero sicuro meglio che in 10cm...e sopra comunque metterei una lastra come coperchio...
guarda,io ci sto pensando da un pezzo,però misure 100x25x25...oppure 100x25x27 per avere una colonna d'aqua di 25cm...ne ho già uno di 50x25x25,e devo dire che l'acquario largo e basso mi afascina,mi da l'idea di panoramico...
comunque direi di non stare sotto il 100x25x25..magari un t5 sopra e ci fai anche il pratino...sarebbe uno spettacolo e gli animali starebbero sicuro meglio che in 10cm...e sopra comunque metterei una lastra come coperchio...
Con una colonna d'acqua di quella "dimensione" un t5 è anche troppo
Con una colonna d'acqua di quella "dimensione" un t5 è anche troppo
Paolo Piccinelli
26-11-2008, 18:15
Visto che questo post ha più di un mese, mi piacerebbe sapere se alla fine la vasca è stata realizzata oppure no #24
Paolo Piccinelli
26-11-2008, 18:15
Visto che questo post ha più di un mese, mi piacerebbe sapere se alla fine la vasca è stata realizzata oppure no #24
makkè paolo...mi hanno riattivato interneto solo ora e ho finito di mettere apposto la casa solo in questi giorni. Ho avuto il tempo di allestire solo una vaschetta da 40 litri che attualmente è in maturazione, per la vasca lunga, a vedere bene, è poco fattibile perchè già la casa è piccola e quel coso renderebbe poco pratica la già piccola cucina...
makkè paolo...mi hanno riattivato interneto solo ora e ho finito di mettere apposto la casa solo in questi giorni. Ho avuto il tempo di allestire solo una vaschetta da 40 litri che attualmente è in maturazione, per la vasca lunga, a vedere bene, è poco fattibile perchè già la casa è piccola e quel coso renderebbe poco pratica la già piccola cucina...
Stefano s
27-11-2008, 11:36
io comunque un filtrino ce lo metterei... magari piccolino.. ma secondo me ci vuole... oltre a dare movimeno all'acqua gli dara' una filtrata meccanica, e devo dire che anche un pizzico di filtrazione biologica non guasta!! ;-)
Stefano s
27-11-2008, 11:36
io comunque un filtrino ce lo metterei... magari piccolino.. ma secondo me ci vuole... oltre a dare movimeno all'acqua gli dara' una filtrata meccanica, e devo dire che anche un pizzico di filtrazione biologica non guasta!! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |