PDA

Visualizza la versione completa : Il mio nuovo 40lt heeeelp


PaxOne
25-10-2008, 19:32
Ciao a tutti..sono nuovo..
Martedì 21 ho avviato il mio nuovo e primo acquario da 40lt (ahimè è un progetto autofinanziato senza appoggio familiare quindi son dovuto rimanere su questo litraggio)..purtroppo mi sono affidato del tutto al mio rivenditore pensando: "saprà quello che dice e che fa chi meglio di lui può consigliarmi"; ma leggendo qua e la in internet mi son reso conto che effettivamente non è preparatissimo.
Veniamo al mio acquario, come già detto, è un 40lt lordi con un filtro classico a 3 vani (spugna,cannolicchi carbone).
Al primo avvio ho usato un biocondizionatore e il giorno dopo(mercoledì)ho inserito i batteri.
Avevo inzialmente optato per piante finte, ma ora ho cambiato con delle piante vere(di cui stupidamente ho buttato i cartellini quindi vi prego,allego delle foto,ditemi se vanno bene per l'acquario che ho e se le vedete in buona salute). A causa di ciò non ho un fondo concimato ma ho usato un concime che si scioglie in acqua della sera (mi hanno detto che per poche piante effettivamente può andar bene).
Ora, oltre a vostre opinioni e consigli, vorrei sapere che pesci posso mettere (io mi sto orientando verso platy, otocinclus,neon e taterundina ocellicauda oltre che a due pulitori), e se nel primo mese in cui l'acquario non ha ospiti devo cambiare il 15%-20% dell'acqua ogni 15gg.

http://img148.imageshack.us/img148/3063/dscn1113oy9.jpg
http://img116.imageshack.us/img116/2594/dscn1117ei8.jpg

PaxOne
25-10-2008, 19:32
Ciao a tutti..sono nuovo..
Martedì 21 ho avviato il mio nuovo e primo acquario da 40lt (ahimè è un progetto autofinanziato senza appoggio familiare quindi son dovuto rimanere su questo litraggio)..purtroppo mi sono affidato del tutto al mio rivenditore pensando: "saprà quello che dice e che fa chi meglio di lui può consigliarmi"; ma leggendo qua e la in internet mi son reso conto che effettivamente non è preparatissimo.
Veniamo al mio acquario, come già detto, è un 40lt lordi con un filtro classico a 3 vani (spugna,cannolicchi carbone).
Al primo avvio ho usato un biocondizionatore e il giorno dopo(mercoledì)ho inserito i batteri.
Avevo inzialmente optato per piante finte, ma ora ho cambiato con delle piante vere(di cui stupidamente ho buttato i cartellini quindi vi prego,allego delle foto,ditemi se vanno bene per l'acquario che ho e se le vedete in buona salute). A causa di ciò non ho un fondo concimato ma ho usato un concime che si scioglie in acqua della sera (mi hanno detto che per poche piante effettivamente può andar bene).
Ora, oltre a vostre opinioni e consigli, vorrei sapere che pesci posso mettere (io mi sto orientando verso platy, otocinclus,neon e taterundina ocellicauda oltre che a due pulitori), e se nel primo mese in cui l'acquario non ha ospiti devo cambiare il 15%-20% dell'acqua ogni 15gg.

http://img148.imageshack.us/img148/3063/dscn1113oy9.jpg
http://img116.imageshack.us/img116/2594/dscn1117ei8.jpg

Mkel77
26-10-2008, 10:01
sposto in allestimento e manutenzione.

Mkel77
26-10-2008, 10:01
sposto in allestimento e manutenzione.

milly
26-10-2008, 10:23
PaxOne, benvenuto tra noi :-)) hai fatto bene a mettere le piante vere, però non hanno tutte le stesse esigenze, vedo 2 echinodorus (quelle alte dietro) che non sono rognose però crescono molto e la tua vasca è piccina per ospitarle, comunque vediamo come evolvono, la pianta rossa necessita di molta luce e lo stesso vale per il "cespuglietto" davanti che dovrebbe essere micranthemum umbrosum confrontale qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm e facci sapere quanti W hai in totale.
Durante il periodo di maturazione non devi fare cami d'acqua, attendi pazientemente 3-4 settimane nel frattempo dovresti misurare i valori, se possibile con test a reagente liquido, quelli che ci interessano maggiormente sono: PH, KH, GH, NO2, NO3 in base ai risultati vediamo di consigliarti i pesci più adatti, intanto leggi qui
;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415

milly
26-10-2008, 10:23
PaxOne, benvenuto tra noi :-)) hai fatto bene a mettere le piante vere, però non hanno tutte le stesse esigenze, vedo 2 echinodorus (quelle alte dietro) che non sono rognose però crescono molto e la tua vasca è piccina per ospitarle, comunque vediamo come evolvono, la pianta rossa necessita di molta luce e lo stesso vale per il "cespuglietto" davanti che dovrebbe essere micranthemum umbrosum confrontale qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm e facci sapere quanti W hai in totale.
Durante il periodo di maturazione non devi fare cami d'acqua, attendi pazientemente 3-4 settimane nel frattempo dovresti misurare i valori, se possibile con test a reagente liquido, quelli che ci interessano maggiormente sono: PH, KH, GH, NO2, NO3 in base ai risultati vediamo di consigliarti i pesci più adatti, intanto leggi qui
;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415

PaxOne
26-10-2008, 12:39
ok...fra 1 sett faccio i test e ve li posto...ora penso sia inutile..li avrò sicuramente tutti sballati...per l'echinodorus me ne sto accorgendo che cresce tanto (ha già raggiunto il livello dell'acqua) ma il mio negoziante ha felicemente deciso di non dirmi nulla..per quanto riguarda la luce ho due lampade da ho due lampade della wave da 13w se non ho letto male..pensi che bastino?

PaxOne
26-10-2008, 12:39
ok...fra 1 sett faccio i test e ve li posto...ora penso sia inutile..li avrò sicuramente tutti sballati...per l'echinodorus me ne sto accorgendo che cresce tanto (ha già raggiunto il livello dell'acqua) ma il mio negoziante ha felicemente deciso di non dirmi nulla..per quanto riguarda la luce ho due lampade da ho due lampade della wave da 13w se non ho letto male..pensi che bastino?

sf73
26-10-2008, 12:46
Secondo me potrebbero anche bastare, l'acquario non è molto alto. La cosa che mi convince poco è la rossa. Senza fondo fertile la vedo dura...Prova a interrare delle pastiglie da fondo (dennerle o seachem). Ti accorgerai della carenza di nutrimenti quando farà le radici aeree.

Bye

sf73
26-10-2008, 12:46
Secondo me potrebbero anche bastare, l'acquario non è molto alto. La cosa che mi convince poco è la rossa. Senza fondo fertile la vedo dura...Prova a interrare delle pastiglie da fondo (dennerle o seachem). Ti accorgerai della carenza di nutrimenti quando farà le radici aeree.

Bye

PaxOne
26-10-2008, 13:31
sto odiando il mio negoziante -04 -04 -04 -04 -04

PaxOne
26-10-2008, 13:31
sto odiando il mio negoziante -04 -04 -04 -04 -04

PaxOne
26-10-2008, 13:37
cosa mi consigliate cambio piante? che piante dovrei acquistare? io non le vedo tanto in salute quelle che ho purtroppo....

PaxOne
26-10-2008, 13:37
cosa mi consigliate cambio piante? che piante dovrei acquistare? io non le vedo tanto in salute quelle che ho purtroppo....

milly
26-10-2008, 15:25
hai circa 0,5-0,6W/litro per la rossa e il micrantemum sono pochini, io ti consiglio una cryptocorine davanti, una anubias nana o microsorum che è meglio non interrare ma fissare sugli arredi. La pietra che hai scelto è un pò troppo massiccia io la sostituirei con una radice sottile e ramificata, tipo queste per intenderci, a cui legare appunto un pò di verde :-) http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=12426&idn=216&id1=160&idn1=&id2=161&idn2=&id3=216&idn3=
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=9674&idn=216&id1=160&idn1=&id2=161&idn2=&id3=216&idn3=

milly
26-10-2008, 15:25
hai circa 0,5-0,6W/litro per la rossa e il micrantemum sono pochini, io ti consiglio una cryptocorine davanti, una anubias nana o microsorum che è meglio non interrare ma fissare sugli arredi. La pietra che hai scelto è un pò troppo massiccia io la sostituirei con una radice sottile e ramificata, tipo queste per intenderci, a cui legare appunto un pò di verde :-) http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=12426&idn=216&id1=160&idn1=&id2=161&idn2=&id3=216&idn3=
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=9674&idn=216&id1=160&idn1=&id2=161&idn2=&id3=216&idn3=

PaxOne
26-10-2008, 15:34
è da rifare tutto in pratica -05

PaxOne
26-10-2008, 15:34
è da rifare tutto in pratica -05

milly
26-10-2008, 15:41
ma no non essere pessimista :-)) la pietra è ingombrante ma se ti piace tienila, basta che non alteri i valori dell'acqua. Il mio suggerimento era per migliorarlo esteticamente e guadagnare anche un pò di spazio.

milly
26-10-2008, 15:41
ma no non essere pessimista :-)) la pietra è ingombrante ma se ti piace tienila, basta che non alteri i valori dell'acqua. Il mio suggerimento era per migliorarlo esteticamente e guadagnare anche un pò di spazio.

PaxOne
26-10-2008, 15:47
ma la pietra l'ho messa pensando ai pesciotti...magari avevano un posticino per nascondersi...cmq che dici le cambio domani le piante o vedo un pochino come si evolve la situazione? non è un problema se le cambio a filtro avviato vero? ..un'altra cosa...ho letto sempre da ste parti che i pulitori possono contribuire all'avviamento dell'acquario...fra quanto mi consigli di metterne un paio?

PaxOne
26-10-2008, 15:47
ma la pietra l'ho messa pensando ai pesciotti...magari avevano un posticino per nascondersi...cmq che dici le cambio domani le piante o vedo un pochino come si evolve la situazione? non è un problema se le cambio a filtro avviato vero? ..un'altra cosa...ho letto sempre da ste parti che i pulitori possono contribuire all'avviamento dell'acquario...fra quanto mi consigli di metterne un paio?

milly
26-10-2008, 16:05
i pesci trovano riparo anche tra le piante, vedi tu se vuoi aspettare un pò a sostituirle comunque prima o poi si renderà necessario. Non ci sono problemi ad introdurre nuove piante durante la maturazione, cerca solo di usare un pò di delicatezza in modo da non sollevare un polverone durante le operazioni.
I pesci che erroneamente vengono chiamati "pulitori" non devono essere utilizzati come cavie durante la maturazione del filtro, attendi almeno 3-4 settimane prima di inserire qualsiasi essere vivente, il filtro matura lo stesso :-) tra l'altro li chiamano pulitori ma in realtà non puliscono un bel niente, semplicemente per natura sono pesci che si nutrono sul fondo e con i loro spostamenti smuovono un pò i detriti che vengono così aspirati dal filtro.

milly
26-10-2008, 16:05
i pesci trovano riparo anche tra le piante, vedi tu se vuoi aspettare un pò a sostituirle comunque prima o poi si renderà necessario. Non ci sono problemi ad introdurre nuove piante durante la maturazione, cerca solo di usare un pò di delicatezza in modo da non sollevare un polverone durante le operazioni.
I pesci che erroneamente vengono chiamati "pulitori" non devono essere utilizzati come cavie durante la maturazione del filtro, attendi almeno 3-4 settimane prima di inserire qualsiasi essere vivente, il filtro matura lo stesso :-) tra l'altro li chiamano pulitori ma in realtà non puliscono un bel niente, semplicemente per natura sono pesci che si nutrono sul fondo e con i loro spostamenti smuovono un pò i detriti che vengono così aspirati dal filtro.

PaxOne
26-10-2008, 20:51
è normale che l'acqua sia leggerissimamente melmosa e puzzi un pochino? l'odore è effettivamente "chimico" penso dipenda da biocondizionatoree, batteri e concime....spero...

PaxOne
26-10-2008, 20:51
è normale che l'acqua sia leggerissimamente melmosa e puzzi un pochino? l'odore è effettivamente "chimico" penso dipenda da biocondizionatoree, batteri e concime....spero...

PaxOne
26-10-2008, 21:05
ah e per quanto riguarda le luci? quanto le tengo accese al giorno? io son partito con 7 come aveva detto il negoziante..ora son passato a 4 per far attechire meglio le radici...chi ha ragione? ...oddio i cani sono meno impegnativi..

PaxOne
26-10-2008, 21:05
ah e per quanto riguarda le luci? quanto le tengo accese al giorno? io son partito con 7 come aveva detto il negoziante..ora son passato a 4 per far attechire meglio le radici...chi ha ragione? ...oddio i cani sono meno impegnativi..

milly
27-10-2008, 15:31
un leggero odore di acqua stagnante è normale, se hai seguito i consigli con le dosi giuste di biocondizionatore e batteri non preoccuparti.
Andavano bene anche 7 ore per arrivare molto lentamente a 8 massimo 9 ore.

milly
27-10-2008, 15:31
un leggero odore di acqua stagnante è normale, se hai seguito i consigli con le dosi giuste di biocondizionatore e batteri non preoccuparti.
Andavano bene anche 7 ore per arrivare molto lentamente a 8 massimo 9 ore.