Visualizza la versione completa : La mia prima vasca
EmanueleDB
25-10-2008, 18:52
Lo stato quella vasca è quello che vedete, la vorrei riallestire perchè sinceramente non mi piace, però non vorrei mettermi a toccare il fondo, solamente spostare le piante ed aggingerne altre...il problema è il neon, soli 8w e non c'è verso di metterne un'altro.
Tutte le informazioni le trovate nel profilo.
Che inizino le critiche... :-)
http://img.photobucket.com/albums/v306/arkos85/DSCF1936.jpg
EmanueleDB
25-10-2008, 18:52
Lo stato quella vasca è quello che vedete, la vorrei riallestire perchè sinceramente non mi piace, però non vorrei mettermi a toccare il fondo, solamente spostare le piante ed aggingerne altre...il problema è il neon, soli 8w e non c'è verso di metterne un'altro.
Tutte le informazioni le trovate nel profilo.
Che inizino le critiche... :-)
http://img.photobucket.com/albums/v306/arkos85/DSCF1936.jpg
l'acquario è davvero piccolino e i pesci tra loro ci azzeccano poco o niente. i pesci che hai sono tutti da branco, io sinceramente li darei tutti via tranne i black molly e magari aumenterei a 3 i cory.
per le piante è difficile perchè lo spazio è poco, sinceramente prenderei un tronco per dare 1 po d profondità e poi boh...piante oltre a queste non ne vedrei...attendi pareri + esperti ;-)
l'acquario è davvero piccolino e i pesci tra loro ci azzeccano poco o niente. i pesci che hai sono tutti da branco, io sinceramente li darei tutti via tranne i black molly e magari aumenterei a 3 i cory.
per le piante è difficile perchè lo spazio è poco, sinceramente prenderei un tronco per dare 1 po d profondità e poi boh...piante oltre a queste non ne vedrei...attendi pareri + esperti ;-)
EmanueleDB, ma sei sicuro dei valori di no2 e no3 riportati nel profilo?? #24
EmanueleDB, ma sei sicuro dei valori di no2 e no3 riportati nel profilo?? #24
EmanueleDB, concordo con gli altri...
la popolazione è sicuramente da rivedere...
come allestimento mettere un bel legnetto ramificato, magari ci puoi mettere sopra una microsorium o un po di muschio di giava... le anubias non andrebbero interrate, al massimo puoi interrare le radici per tenerele ferme sul fondo (ma non ne trarrebbero beneficio perché sono piante epifite) evita però (come mi pare per alcune) di interrare pure il rizoma perché si potrebbe marcire...
l'acquario è già abbastanza carino, vedrai che verrà fuori un bel lavoretto! ;-)
la prima cosa da affrontare però sono i nitriti e i nitrati!!
EmanueleDB, concordo con gli altri...
la popolazione è sicuramente da rivedere...
come allestimento mettere un bel legnetto ramificato, magari ci puoi mettere sopra una microsorium o un po di muschio di giava... le anubias non andrebbero interrate, al massimo puoi interrare le radici per tenerele ferme sul fondo (ma non ne trarrebbero beneficio perché sono piante epifite) evita però (come mi pare per alcune) di interrare pure il rizoma perché si potrebbe marcire...
l'acquario è già abbastanza carino, vedrai che verrà fuori un bel lavoretto! ;-)
la prima cosa da affrontare però sono i nitriti e i nitrati!!
andrea 66
26-10-2008, 01:12
EmanueleDB,no2 e no3?
comunque sei sicuro che non si può modificare l'impianto delle luci ?
se tu riuscissi a farlo ti si aprirebbe una vasta scelta di piante da inserire con dei risultati molto apprezzabili! :-) :-)
andrea 66
26-10-2008, 01:12
EmanueleDB,no2 e no3?
comunque sei sicuro che non si può modificare l'impianto delle luci ?
se tu riuscissi a farlo ti si aprirebbe una vasta scelta di piante da inserire con dei risultati molto apprezzabili! :-) :-)
EmanueleDB
26-10-2008, 12:47
Luca___, Maiden, andrea 66, i test li ho fatti proprio ieri mattina! Dalla tabella del test (Dupla) mi sembrava che i valori fossero nella norma! Mi spiegate cosa c'è che non va???
andrea 66, per quanto riguarda le luci, è un acquario che nel suo comparto lluci può "permettersi" solo un 8w, l'unico modo sarebbe togliere il coperchio, a quel punto me ne farei un'altro nuovo...
EmanueleDB
26-10-2008, 12:47
Luca___, Maiden, andrea 66, i test li ho fatti proprio ieri mattina! Dalla tabella del test (Dupla) mi sembrava che i valori fossero nella norma! Mi spiegate cosa c'è che non va???
andrea 66, per quanto riguarda le luci, è un acquario che nel suo comparto lluci può "permettersi" solo un 8w, l'unico modo sarebbe togliere il coperchio, a quel punto me ne farei un'altro nuovo...
Io come piante aggiungerei dei muschi vari...colorano molto e non richiedono troppissima luce...anche se tu ne hai veramente poca...e anche io fossi in te cambierei popolazione, e ho una domandina...3 cory in 30 litri vanno bene? non sono per niente esperto e vorrei sapere per curiosità...anche perchè io ho 25 litri e non me li posso permettere ehehe
Io come piante aggiungerei dei muschi vari...colorano molto e non richiedono troppissima luce...anche se tu ne hai veramente poca...e anche io fossi in te cambierei popolazione, e ho una domandina...3 cory in 30 litri vanno bene? non sono per niente esperto e vorrei sapere per curiosità...anche perchè io ho 25 litri e non me li posso permettere ehehe
EmanueleDB
26-10-2008, 13:50
Bremen, io non ho tre Dorydoras ma solo uno...ed ho capito che è un pesce di branco e non può vivere da solo, per giunta in una vasca piccola come la mia!
EmanueleDB
26-10-2008, 13:50
Bremen, io non ho tre Dorydoras ma solo uno...ed ho capito che è un pesce di branco e non può vivere da solo, per giunta in una vasca piccola come la mia!
Perry Cox
26-10-2008, 14:03
EmanueleDB, mi piange il cuore vedere un così bello sterbae solo soletto......è il cory che amo di più, io ne ho un bel branchetto in vasca ed è proprio un piacere vedere come si "divertono" insieme.
Portalo dal negoziante, chiedigli se magaro ti mprocura 3 pigmeus, che potrebbero anche starci (da soli o con 2-3 guppy maschi, stop).
per la vegetazione, con la poca lue che hai, vai di muschi, altre anubias, microsorium e ceratophyllum, sarai a posto, sia dal punto di vista estetico che da quello funzionale (ossigenazione + denitrificazione).
ciao,
perry
Perry Cox
26-10-2008, 14:03
EmanueleDB, mi piange il cuore vedere un così bello sterbae solo soletto......è il cory che amo di più, io ne ho un bel branchetto in vasca ed è proprio un piacere vedere come si "divertono" insieme.
Portalo dal negoziante, chiedigli se magaro ti mprocura 3 pigmeus, che potrebbero anche starci (da soli o con 2-3 guppy maschi, stop).
per la vegetazione, con la poca lue che hai, vai di muschi, altre anubias, microsorium e ceratophyllum, sarai a posto, sia dal punto di vista estetico che da quello funzionale (ossigenazione + denitrificazione).
ciao,
perry
EmanueleDB
26-10-2008, 14:14
Perry Cox, avevo il muschio di Giava ma non è attecchito, l'avevo incastrato in una fessura della radice! Quindi adesso non mi intriga troppo rimetterlo #07 ...
Ho chiesto al negoziante se mi procura la Hydrocotyle Leucocephala, dite che ci sta nella mia vasca??
EmanueleDB
26-10-2008, 14:14
Perry Cox, avevo il muschio di Giava ma non è attecchito, l'avevo incastrato in una fessura della radice! Quindi adesso non mi intriga troppo rimetterlo #07 ...
Ho chiesto al negoziante se mi procura la Hydrocotyle Leucocephala, dite che ci sta nella mia vasca??
No chiedevo dei 3 cory perchè te li consigliavano! Non perchè sarebbero già in vasca ;-)
No chiedevo dei 3 cory perchè te li consigliavano! Non perchè sarebbero già in vasca ;-)
EmanueleDB
26-10-2008, 14:27
Bremen, scusa non avevo capito! #22 Allora non chiedevi a me... :-))
EmanueleDB
26-10-2008, 14:27
Bremen, scusa non avevo capito! #22 Allora non chiedevi a me... :-))
EmanueleDB, il muschio dovresti fissarlo aiutandoti col filo da pesca in modo che non se ne vada a spasso per la vasca :-)
EmanueleDB, il muschio dovresti fissarlo aiutandoti col filo da pesca in modo che non se ne vada a spasso per la vasca :-)
Luca___, Maiden, andrea 66, i test li ho fatti proprio ieri mattina! Dalla tabella del test (Dupla) mi sembrava che i valori fossero nella norma! Mi spiegate cosa c'è che non va???
EmanueleDB, se i nitriti sono misurabili, anche se poco, allora c'è qualcosa che non va..
i nitrati a 50 mg/l non sono assolutamente nella norma..davvero la dupla dice che vanno bene??? #24
se sei sicuro che i test siano fatti bene (a proposito, test a striscette o a reagente??), allora bisogna iniziare a pensare a come rimediare....
Luca___, Maiden, andrea 66, i test li ho fatti proprio ieri mattina! Dalla tabella del test (Dupla) mi sembrava che i valori fossero nella norma! Mi spiegate cosa c'è che non va???
EmanueleDB, se i nitriti sono misurabili, anche se poco, allora c'è qualcosa che non va..
i nitrati a 50 mg/l non sono assolutamente nella norma..davvero la dupla dice che vanno bene??? #24
se sei sicuro che i test siano fatti bene (a proposito, test a striscette o a reagente??), allora bisogna iniziare a pensare a come rimediare....
EmanueleDB
26-10-2008, 15:57
Maiden, ti riporto il link delle istruzioni del test direttamente dal sito della Dupla: http://www.dupla.com/gebranweis/Test_NO3__NO2.pdf
Se vedi dice che per acquari con pesci i valori di NO3 minori di 100mg/l sono ideali (io sto a 50mg/l) mentre per quanto riguarda NO2 dice che i valori sono pericolosi se maggiori di 2,0 mg/l ( io sto a o,5mg/l)...poi se ho buttato via 19€ sono altri discorsi... :-(
EmanueleDB
26-10-2008, 15:57
Maiden, ti riporto il link delle istruzioni del test direttamente dal sito della Dupla: http://www.dupla.com/gebranweis/Test_NO3__NO2.pdf
Se vedi dice che per acquari con pesci i valori di NO3 minori di 100mg/l sono ideali (io sto a 50mg/l) mentre per quanto riguarda NO2 dice che i valori sono pericolosi se maggiori di 2,0 mg/l ( io sto a o,5mg/l)...poi se ho buttato via 19€ sono altri discorsi... :-(
EmanueleDB, non hai buttato soldi, semplicemente lascia stare quello che scrive la Dupla che è aberrante... #23
come ti ripeto, i nitriti in un acquario devono essere sempre nulli, nel tuo caso sono misurabili, e, se il test è veriterio, vuol dire che qualcosa nel filtro non va...
i nitrati invece sono eccessivamente alti..
ogni quanto tempo cambi l'acqua??quanta ne cambi??che acqua usi??? #24
EmanueleDB, non hai buttato soldi, semplicemente lascia stare quello che scrive la Dupla che è aberrante... #23
come ti ripeto, i nitriti in un acquario devono essere sempre nulli, nel tuo caso sono misurabili, e, se il test è veriterio, vuol dire che qualcosa nel filtro non va...
i nitrati invece sono eccessivamente alti..
ogni quanto tempo cambi l'acqua??quanta ne cambi??che acqua usi??? #24
#24 effettivamente non ho capito bene che intendono con "acquario con pesci" in quelle istruzioni... comunque la prima scala che indicano la puoi seguire:
Vasca con piante acqua dolce
Valori NO3 < 10 mg/l = ideali Valori NO2 < 0,1 mg/l = ideali
Valori NO3 di 10#30 mg/l = preoccupanti Valori NO2 > 0,5 mg/l = critici
Valori NO > 30 mg/l = critici Valori NO > 2,0 mg/l = pericolosi
#24 effettivamente non ho capito bene che intendono con "acquario con pesci" in quelle istruzioni... comunque la prima scala che indicano la puoi seguire:
Vasca con piante acqua dolce
Valori NO3 < 10 mg/l = ideali Valori NO2 < 0,1 mg/l = ideali
Valori NO3 di 10#30 mg/l = preoccupanti Valori NO2 > 0,5 mg/l = critici
Valori NO > 30 mg/l = critici Valori NO > 2,0 mg/l = pericolosi
EmanueleDB
26-10-2008, 16:51
Uso l'acqua di una sorgente, non quella normale di rubinetto. L'acqua la cambio ogni 3-4 settimane e ne cambiocirca 15-20l. Ora, se NO<sub>2</sub> ed NO<sub>3</sub> sono errati...come faccio a farli entrare nella norma????
EmanueleDB
26-10-2008, 16:51
Uso l'acqua di una sorgente, non quella normale di rubinetto. L'acqua la cambio ogni 3-4 settimane e ne cambiocirca 15-20l. Ora, se NO<sub>2</sub> ed NO<sub>3</sub> sono errati...come faccio a farli entrare nella norma????
EmanueleDB, innanzitutto bisognerebbe sapere i valori di quest'acqua di sorgente, che probabilmente avrà già di suo i nitrati così alti..
inoltre modificherei il "piano" cambi, cercando di farne di più piccoli, ma almeno ogni 15 giorni, meglio se ogni settimana....
ora cmq, se puoi, facci sapere che valore di no3 ha l'acqua che usi per i cambi, perchè se la colpa è la sua, è anche inutili consigliarti di fare dei cambi parziali per riportare i valori nella norma..
EmanueleDB, innanzitutto bisognerebbe sapere i valori di quest'acqua di sorgente, che probabilmente avrà già di suo i nitrati così alti..
inoltre modificherei il "piano" cambi, cercando di farne di più piccoli, ma almeno ogni 15 giorni, meglio se ogni settimana....
ora cmq, se puoi, facci sapere che valore di no3 ha l'acqua che usi per i cambi, perchè se la colpa è la sua, è anche inutili consigliarti di fare dei cambi parziali per riportare i valori nella norma..
EmanueleDB
26-10-2008, 17:52
Appena posso vado a prendere un pò d'acqua e faccio le analisi! Che casino... #23
EmanueleDB
26-10-2008, 17:52
Appena posso vado a prendere un pò d'acqua e faccio le analisi! Che casino... #23
Come richiesto, le tue piante sono:
-a sinistra, anubias barteri var. nana
-al centro, cryptocoryne wendtii var. brown
-a destra, tutte anubias barteri var. nana "petite" o "bonsai"
Quella piccolina probabilmente è una figlia della cryptocoryne.
Dovresti tenere più pulito il fondo, è un pò sporco, e dovresti fissare quelle anubias sulla destra su un bel tronchetto.
Potresti, con la tua illuminazione, prendere appunto un tronco, fissarci sopra con del filo da pesca del muschio (vesicularia dubiana) e in cima le piantine di anubias. Vedrai che bell'effetto.
Dietro altre cryptocoryne ;-)
Come richiesto, le tue piante sono:
-a sinistra, anubias barteri var. nana
-al centro, cryptocoryne wendtii var. brown
-a destra, tutte anubias barteri var. nana "petite" o "bonsai"
Quella piccolina probabilmente è una figlia della cryptocoryne.
Dovresti tenere più pulito il fondo, è un pò sporco, e dovresti fissare quelle anubias sulla destra su un bel tronchetto.
Potresti, con la tua illuminazione, prendere appunto un tronco, fissarci sopra con del filo da pesca del muschio (vesicularia dubiana) e in cima le piantine di anubias. Vedrai che bell'effetto.
Dietro altre cryptocoryne ;-)
EmanueleDB
31-10-2008, 20:28
Tropius, grazie mille per le info!
Maiden, ho preso l'acqua e ho misurato i valori:
PH 7,5-8
GH 5
KH 3
NO2 0
NO3 0
Secondo me i valori dei nitrati e dei nitriti alti erano causati da alcune foglie in decomposizione...domani misuro i valori in vasca visto che ho anche cambiato 10l d'acqua..
EmanueleDB
31-10-2008, 20:28
Tropius, grazie mille per le info!
Maiden, ho preso l'acqua e ho misurato i valori:
PH 7,5-8
GH 5
KH 3
NO2 0
NO3 0
Secondo me i valori dei nitrati e dei nitriti alti erano causati da alcune foglie in decomposizione...domani misuro i valori in vasca visto che ho anche cambiato 10l d'acqua..
EmanueleDB, scusa se non ho risposto prima, ma non so perchè non mi arrivano più le notifiche via mail..... -28d#
cmq l'acqua è ok, quindi il problema è necessariamente nel tuo acquario...
esegui dei cambi regolari e almeno una volta a settimana, e vedi se la situazione migliora.. ;-)
EmanueleDB, scusa se non ho risposto prima, ma non so perchè non mi arrivano più le notifiche via mail..... -28d#
cmq l'acqua è ok, quindi il problema è necessariamente nel tuo acquario...
esegui dei cambi regolari e almeno una volta a settimana, e vedi se la situazione migliora.. ;-)
EmanueleDB
02-11-2008, 21:16
Maiden, oggi ho fatto le analisi e sono risultati nulli gli NO2 mentre tra 10 e 20 gli NO3.
Cos'è che alza gli NO3?? #24 Può essere qualche foglia in decomposizione?
EmanueleDB
02-11-2008, 21:16
Maiden, oggi ho fatto le analisi e sono risultati nulli gli NO2 mentre tra 10 e 20 gli NO3.
Cos'è che alza gli NO3?? #24 Può essere qualche foglia in decomposizione?
EmanueleDB, ma quante foglie avevi in decomposizione??
mi sembra strano la colpa sia loro... #24
considera che hai cambiato una buona percentuale d'acqua, ed è probabile siano scesi per questo... #24
EmanueleDB, ma quante foglie avevi in decomposizione??
mi sembra strano la colpa sia loro... #24
considera che hai cambiato una buona percentuale d'acqua, ed è probabile siano scesi per questo... #24
EmanueleDB
02-11-2008, 22:20
In pratica c'è un'anubias che avrà si e no 8 anni alla quale si stanno staccando le nuove piantine cresciute e la "pianta medra" sta marcendo..
EmanueleDB
02-11-2008, 22:20
In pratica c'è un'anubias che avrà si e no 8 anni alla quale si stanno staccando le nuove piantine cresciute e la "pianta medra" sta marcendo..
EmanueleDB
30-11-2008, 18:56
Aggioranamento:
- ho sostituito il neon da 8w (6400K) con due PL da 11W (Bianca/Rossa 5700K – Bianca 10000K);
Le piante hanno gradito anche se devo spostare una PL in quanto, come si vede dalla foto, una parte rimane un pò buia..
http://img.photobucket.com/albums/v306/arkos85/DSCF1941.jpg
La Limnophila sta crescendo a rilento mentre la Rotala e la Hygrophila stanno crescendo a vista d'occhio..è tutta una questione di luci???
EmanueleDB
30-11-2008, 18:56
Aggioranamento:
- ho sostituito il neon da 8w (6400K) con due PL da 11W (Bianca/Rossa 5700K – Bianca 10000K);
Le piante hanno gradito anche se devo spostare una PL in quanto, come si vede dalla foto, una parte rimane un pò buia..
http://img.photobucket.com/albums/v306/arkos85/DSCF1941.jpg
La Limnophila sta crescendo a rilento mentre la Rotala e la Hygrophila stanno crescendo a vista d'occhio..è tutta una questione di luci???
EmanueleDB, se hai messo entrambe le pl da sinistra verso destra, girane una, quindi metti l'attacco di una pl a sinistra e l'attacco dell'altra a destra cosi si incrociano i tubi e avrai più luce... certo avrai luce massima sul centro e una luce un po meno forte sui lati, ma sicuramente avrai una luce distribuita in maniera più omogenea ;-) ;-)
EmanueleDB, se hai messo entrambe le pl da sinistra verso destra, girane una, quindi metti l'attacco di una pl a sinistra e l'attacco dell'altra a destra cosi si incrociano i tubi e avrai più luce... certo avrai luce massima sul centro e una luce un po meno forte sui lati, ma sicuramente avrai una luce distribuita in maniera più omogenea ;-) ;-)
EmanueleDB
30-11-2008, 20:05
EmanueleDB, se hai messo entrambe le pl da sinistra verso destra, girane una, quindi metti l'attacco di una pl a sinistra e l'attacco dell'altra a destra cosi si incrociano i tubi e avrai più luce... certo avrai luce massima sul centro e una luce un po meno forte sui lati, ma sicuramente avrai una luce distribuita in maniera più omogenea ;-) ;-)
Sono già disposte come hai descritto.. :-)..l'unica sarebbe spostare ancora l'attacco della PL più a destra..però mi sembra che la bianca/rossa da 5700K faccia meno luce della bianca 10000K...
EmanueleDB
30-11-2008, 20:05
EmanueleDB, se hai messo entrambe le pl da sinistra verso destra, girane una, quindi metti l'attacco di una pl a sinistra e l'attacco dell'altra a destra cosi si incrociano i tubi e avrai più luce... certo avrai luce massima sul centro e una luce un po meno forte sui lati, ma sicuramente avrai una luce distribuita in maniera più omogenea ;-) ;-)
Sono già disposte come hai descritto.. :-)..l'unica sarebbe spostare ancora l'attacco della PL più a destra..però mi sembra che la bianca/rossa da 5700K faccia meno luce della bianca 10000K...
EmanueleDB, è normale che diano una sensazione di minor luce... anche perchè sono messe una avanti e una dietro, quindi quella dietro accentua questa situazione... dovresti spostare gli attacchi più esternamente possibile...
questo è l'unico motivo per cui preferisco i neon alle pl... #36#
EmanueleDB, è normale che diano una sensazione di minor luce... anche perchè sono messe una avanti e una dietro, quindi quella dietro accentua questa situazione... dovresti spostare gli attacchi più esternamente possibile...
questo è l'unico motivo per cui preferisco i neon alle pl... #36#
EmanueleDB
01-12-2008, 14:17
|GIAK|, nelle vacanze di Natale dove il tempo non è cosi inesorabile cercherò di spostare gli attacchi più lontano possibile..
Una info..se voglio mettere un filtro esterno come devo fare??? Ora ho un Deutto5o..
EmanueleDB
01-12-2008, 14:17
|GIAK|, nelle vacanze di Natale dove il tempo non è cosi inesorabile cercherò di spostare gli attacchi più lontano possibile..
Una info..se voglio mettere un filtro esterno come devo fare??? Ora ho un Deutto5o..
EmanueleDB, devi farli girare insieme per un mesetto, cosi non avrai problemi di flora batterica, devi però anche forare il coperchio (se non ha lo spazio) per i tubi ;-) ;-)
EmanueleDB, devi farli girare insieme per un mesetto, cosi non avrai problemi di flora batterica, devi però anche forare il coperchio (se non ha lo spazio) per i tubi ;-) ;-)
EmanueleDB
02-12-2008, 10:00
|GIAK|, che filtro esterno potrei prendere? Uno a zainetto??
EmanueleDB
02-12-2008, 10:00
|GIAK|, che filtro esterno potrei prendere? Uno a zainetto??
Federico Sibona
02-12-2008, 10:27
EmanueleDB, nella prima foto (nella seconda non capisco), se non vedo male, vi sono Anubias troppo interrate, il rizoma deve essere fuori dal suolo, così marciscono ;-)
Federico Sibona
02-12-2008, 10:27
EmanueleDB, nella prima foto (nella seconda non capisco), se non vedo male, vi sono Anubias troppo interrate, il rizoma deve essere fuori dal suolo, così marciscono ;-)
EmanueleDB
02-12-2008, 10:35
Federico Sibona, ti ringrazio dell'intervento ma ti posso rasserenare dicendoti che adesso l'unica Anubias interrata ha il rizoma ben fuori dal terreno! Da quanto leggo AP ne ho imparate di cose.. :-)
EmanueleDB
02-12-2008, 10:35
Federico Sibona, ti ringrazio dell'intervento ma ti posso rasserenare dicendoti che adesso l'unica Anubias interrata ha il rizoma ben fuori dal terreno! Da quanto leggo AP ne ho imparate di cose.. :-)
EmanueleDB, sono 31 lt lordi... potresti optare per filtri a zainetto (se non hai il coperchio o se non hai problemi a modificarlo) oppure piccoli filtri esterni tipo l'eden 501 ecc... :-))
EmanueleDB, sono 31 lt lordi... potresti optare per filtri a zainetto (se non hai il coperchio o se non hai problemi a modificarlo) oppure piccoli filtri esterni tipo l'eden 501 ecc... :-))
EmanueleDB
02-12-2008, 20:43
L'acquario è dotato di coperchio! Non ho la più pallida idea di quanto spazio occupino i tubi e quindi le modifiche che dovrei apportare al coperchio che poi sono fori...
...quindi, mi metto nelle vostre mani...consigliatemi...
EmanueleDB
02-12-2008, 20:43
L'acquario è dotato di coperchio! Non ho la più pallida idea di quanto spazio occupino i tubi e quindi le modifiche che dovrei apportare al coperchio che poi sono fori...
...quindi, mi metto nelle vostre mani...consigliatemi...
EmanueleDB, non è cosi semplice, se hai il coperchio che si solleva tutto allora è facile, ma se hai un coperchio che fa perno su una cornice fissa c'è qualche problemozzo in più...
com'è fatto sto coperchio? magari una foto darebbe una mano, cmq la modifica secondo me va fatta con il filtro in mano, cosi vedi realmente che esigenze ci sono... :-))
EmanueleDB, non è cosi semplice, se hai il coperchio che si solleva tutto allora è facile, ma se hai un coperchio che fa perno su una cornice fissa c'è qualche problemozzo in più...
com'è fatto sto coperchio? magari una foto darebbe una mano, cmq la modifica secondo me va fatta con il filtro in mano, cosi vedi realmente che esigenze ci sono... :-))
EmanueleDB
02-12-2008, 21:36
C'è la cornice fissa che però si sfila e viene via tutto insieme con il coperchio..
Mi sa che è meglio escludere lo zainetto e andare su un esterno..ho cercato l'Eden 501 sul web e non mi pare affatto male!!! :-)
EmanueleDB
02-12-2008, 21:36
C'è la cornice fissa che però si sfila e viene via tutto insieme con il coperchio..
Mi sa che è meglio escludere lo zainetto e andare su un esterno..ho cercato l'Eden 501 sul web e non mi pare affatto male!!! :-)
EmanueleDB
11-12-2008, 15:34
Qualcuno ha idea del motivo del perchè alcune rilevazioni sono cosi diverse?
I dati sono nel profilo.
Grazie. :-)
EmanueleDB
11-12-2008, 15:34
Qualcuno ha idea del motivo del perchè alcune rilevazioni sono cosi diverse?
I dati sono nel profilo.
Grazie. :-)
EmanueleDB, è normale che i valori cambino un po... ma sei in maturazione? #24 non ricordo più... sarebbe opportuno fare il punto della situazione... cmq sia l'eden 501 non l'ho mai avuto ma ne parlano tutti bene... ;-)
EmanueleDB, è normale che i valori cambino un po... ma sei in maturazione? #24 non ricordo più... sarebbe opportuno fare il punto della situazione... cmq sia l'eden 501 non l'ho mai avuto ma ne parlano tutti bene... ;-)
EmanueleDB
11-12-2008, 18:37
|GIAK|, ciao! Innanzitutto l'Eden lho visto in negozio, per acquari piccoli non sembra male però devo forare parecchio il coperchio e quello m'ha fatto titubare un pò!
La vasca è in moto da un buon 11 anni..
EmanueleDB
11-12-2008, 18:37
|GIAK|, ciao! Innanzitutto l'Eden lho visto in negozio, per acquari piccoli non sembra male però devo forare parecchio il coperchio e quello m'ha fatto titubare un pò!
La vasca è in moto da un buon 11 anni..
EmanueleDB, ecco infatti, ricordavo fosse in moto da un po di tempo... cmq per l'eden se non ricordo male devi solo fare i fori per passare i tubi (se non hai aperture varie) oppure ricordo male? #24 #24
EmanueleDB, ecco infatti, ricordavo fosse in moto da un po di tempo... cmq per l'eden se non ricordo male devi solo fare i fori per passare i tubi (se non hai aperture varie) oppure ricordo male? #24 #24
EmanueleDB
11-12-2008, 19:01
In pratica ci sono i supporti per i tubi e non solo i tubetti quindi il tutto occupa più spazio del foro per due buchetti per i tubi. A breve dovrei sfare tutto l'acquario perchè, ahimè, ha qualche anno e mi pare che il silicome inizi a soffrire l'età quindi poi vedrò di fare lo spazio per il filtro esterno!
EmanueleDB
11-12-2008, 19:01
In pratica ci sono i supporti per i tubi e non solo i tubetti quindi il tutto occupa più spazio del foro per due buchetti per i tubi. A breve dovrei sfare tutto l'acquario perchè, ahimè, ha qualche anno e mi pare che il silicome inizi a soffrire l'età quindi poi vedrò di fare lo spazio per il filtro esterno!
EmanueleDB, bhe se hai questa intensione, a questo punto conviene aspettare e risistemare tutto ricominciando da capo #24
EmanueleDB, bhe se hai questa intensione, a questo punto conviene aspettare e risistemare tutto ricominciando da capo #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |