PDA

Visualizza la versione completa : Pesci "quasi" rossi


chetumal
25-10-2008, 17:20
salve a tutti,
premetto che sono un genitore pentito di aver comperato i classici 2 pesci rossi alla figlioletta, e sentendosi in colpa per il poco spazio in cui vivevano, sono passato a una vasca aperta di lt 30 ma senza luce artificiale, filtro, riscaldatore, fondo e piante vere sostituendo quella terribile (me ne rendo conto ora) boccia tonda.

Ho acquistato un acquario da 60 lt, un paranà 60 che devo ancora avviare e per farlo mi sto documentando grazie al vostro splendido forum.
Ho letto che i pesci rossi hanno bisogno di maggior spazio di un 60lt, ma non credo riuscirò a separarmi dai 2 pescetti che ora vivono con noi, così cercherò di farli star meglio possibile.

Vorrei pubblicare le foto dei due per capire se stanno bene, non che mi diano preoccupazione per il loro comportamento, sono vispi, mangiano voracemente :D e mi seguono ogni volta che passo davanti alla vasca o mi soffermo a osservarli, ma quello che era dapprima rosso dopo un cambio acqua (uso sempre i biocondizionatori e la sostituisco quasi sempre tutta appena noto che perde brillantezza) è diventato improvvisamente nero ed ora è quasi tutto bianco, mentre l'altro già scuro è rimasto identico.

inoltre vorrei capire a quale specie appartengono

grazie mille

chetumal
25-10-2008, 17:20
salve a tutti,
premetto che sono un genitore pentito di aver comperato i classici 2 pesci rossi alla figlioletta, e sentendosi in colpa per il poco spazio in cui vivevano, sono passato a una vasca aperta di lt 30 ma senza luce artificiale, filtro, riscaldatore, fondo e piante vere sostituendo quella terribile (me ne rendo conto ora) boccia tonda.

Ho acquistato un acquario da 60 lt, un paranà 60 che devo ancora avviare e per farlo mi sto documentando grazie al vostro splendido forum.
Ho letto che i pesci rossi hanno bisogno di maggior spazio di un 60lt, ma non credo riuscirò a separarmi dai 2 pescetti che ora vivono con noi, così cercherò di farli star meglio possibile.

Vorrei pubblicare le foto dei due per capire se stanno bene, non che mi diano preoccupazione per il loro comportamento, sono vispi, mangiano voracemente :D e mi seguono ogni volta che passo davanti alla vasca o mi soffermo a osservarli, ma quello che era dapprima rosso dopo un cambio acqua (uso sempre i biocondizionatori e la sostituisco quasi sempre tutta appena noto che perde brillantezza) è diventato improvvisamente nero ed ora è quasi tutto bianco, mentre l'altro già scuro è rimasto identico.

inoltre vorrei capire a quale specie appartengono

grazie mille

nucerad55
25-10-2008, 20:57
Ciao,
i tuoi pesciotti sono carassi...
Il cambio di colore è normalissimo...
Io avevo 2 blackmoore (quelli tutti neri con gli occhioni grandi) e dopo un pò uno è diventato tutto arancione con qualche macchia nere (sembra una mucca) e l'altro a distanza di quasi 3 anni sta diventando dorto....
E' normale che i pesci nel corso della loro vita cambino colore, può accadere... Questo dipende dai genitori, comunque a me sembrano bellissimi e sanissimi...
L'unica notizia brutta che ti devo dare è che essendo un tipo di pesce che cresce davvero tanto tra un pò dovraai pensionare anche questa vasca da 60 litri...
I pesci rossi vivono parecchi anni e crescono davvero tanto... 60 litri bastano per un solo pesce, per due devi arrivare almeno a 120 litri, anche perchè più piccolo è l'acquario più vai a sovraccaricare il filtro... Questi pescetti sporcano davvero tanto...
Una sola cosa, potresti postare i valori dell'acqua???

nucerad55
25-10-2008, 20:57
Ciao,
i tuoi pesciotti sono carassi...
Il cambio di colore è normalissimo...
Io avevo 2 blackmoore (quelli tutti neri con gli occhioni grandi) e dopo un pò uno è diventato tutto arancione con qualche macchia nere (sembra una mucca) e l'altro a distanza di quasi 3 anni sta diventando dorto....
E' normale che i pesci nel corso della loro vita cambino colore, può accadere... Questo dipende dai genitori, comunque a me sembrano bellissimi e sanissimi...
L'unica notizia brutta che ti devo dare è che essendo un tipo di pesce che cresce davvero tanto tra un pò dovraai pensionare anche questa vasca da 60 litri...
I pesci rossi vivono parecchi anni e crescono davvero tanto... 60 litri bastano per un solo pesce, per due devi arrivare almeno a 120 litri, anche perchè più piccolo è l'acquario più vai a sovraccaricare il filtro... Questi pescetti sporcano davvero tanto...
Una sola cosa, potresti postare i valori dell'acqua???

chetumal
25-10-2008, 22:19
grazie per la risposta

i valori dell'acqua non li ho mai controllati, i pesci spero non stiano solo sopravvivendo per valori sballati
dovrei acquistare i test da effettuare
ho solo i dati dell'acquedotto bolognese
ma non quello effettivo dell'acqua che sgorga dal mio rubinetto

chetumal
25-10-2008, 22:19
grazie per la risposta

i valori dell'acqua non li ho mai controllati, i pesci spero non stiano solo sopravvivendo per valori sballati
dovrei acquistare i test da effettuare
ho solo i dati dell'acquedotto bolognese
ma non quello effettivo dell'acqua che sgorga dal mio rubinetto

nucerad55
26-10-2008, 12:29
Allora i test che ti servono sono a reagente liquido....
Ti devi procurare:
NO2 (nitriti) e devono essere a 0 mg/l
NO3 (nitrati) e devono essere massimo 12,5 mg/l
PH fino a 8 per i carassi è ok
KH i carassi reggono bene diversi valori
GH i carassi reggono bene diversi valori
PO4 (fosfati) non è necessario ma è utle per le alghe...

Inoltre ti servono i batteri ed un buon biocondizionatore es. l'acquasafe della Terta.

Ti dico i passaggi fondamentali che devi fare per far vivere al meglio i tuoi pesci...

Per i cambi d'acqua prepara delle taniche ed aggiungi il biocondizionatore. Lascia decantare per 12 o 24 ore a poi fa il cambio...

Se hai inserito da subito i pesci senza far circolare l'acquario senza fauna per circa un mese hai sbagliato. Devi aspettare che passi il picco dei nitriti e poi puoi aggiungere i pesci. I batteri sono fondamentali alla maturazione del filtro...

Comunque procurati urgentemente i test... trovi in internet anche i kit completi che sicuramente costano meno che in negozio...

Quelli veramente importantissini sono i nitriti ed i nitrati, specialmente i nitriti che in concentrazione sopra i 0,3 mg/l portano alla morte dei pesci... Comunque come ti ho già detto inizia a cercare con calma un acquario più grande, sul mercatino del forum li trovi anche usati a prezzo basso...

nucerad55
26-10-2008, 12:29
Allora i test che ti servono sono a reagente liquido....
Ti devi procurare:
NO2 (nitriti) e devono essere a 0 mg/l
NO3 (nitrati) e devono essere massimo 12,5 mg/l
PH fino a 8 per i carassi è ok
KH i carassi reggono bene diversi valori
GH i carassi reggono bene diversi valori
PO4 (fosfati) non è necessario ma è utle per le alghe...

Inoltre ti servono i batteri ed un buon biocondizionatore es. l'acquasafe della Terta.

Ti dico i passaggi fondamentali che devi fare per far vivere al meglio i tuoi pesci...

Per i cambi d'acqua prepara delle taniche ed aggiungi il biocondizionatore. Lascia decantare per 12 o 24 ore a poi fa il cambio...

Se hai inserito da subito i pesci senza far circolare l'acquario senza fauna per circa un mese hai sbagliato. Devi aspettare che passi il picco dei nitriti e poi puoi aggiungere i pesci. I batteri sono fondamentali alla maturazione del filtro...

Comunque procurati urgentemente i test... trovi in internet anche i kit completi che sicuramente costano meno che in negozio...

Quelli veramente importantissini sono i nitriti ed i nitrati, specialmente i nitriti che in concentrazione sopra i 0,3 mg/l portano alla morte dei pesci... Comunque come ti ho già detto inizia a cercare con calma un acquario più grande, sul mercatino del forum li trovi anche usati a prezzo basso...

Bremen
26-10-2008, 14:42
Il primo mi sembra sanissimo...il secondo...vedo il ventre un pò infossato...e le pinne un pò abbassate...comunque segui i consigli degli altri e vedrai che staranno bene

Bremen
26-10-2008, 14:42
Il primo mi sembra sanissimo...il secondo...vedo il ventre un pò infossato...e le pinne un pò abbassate...comunque segui i consigli degli altri e vedrai che staranno bene

Belladinotte
26-10-2008, 16:31
a me sembrano che stiano abbastanza bene e comunque non preoccuparti cerca di curarli nel migliore dei modi,sono pesci che durano tanto.
io ne avevo due li ho avuti per due anni poi li ho tolti io

Belladinotte
26-10-2008, 16:31
a me sembrano che stiano abbastanza bene e comunque non preoccuparti cerca di curarli nel migliore dei modi,sono pesci che durano tanto.
io ne avevo due li ho avuti per due anni poi li ho tolti io

onlyreds
26-10-2008, 16:50
Ciao, mi fa piacere che da "pentito" ti stai affezionando a questi pesciotti e stai cercando di farli vivere bene.
Prima di metterli nel 60L devi farlo maturare: un conto è tenerli in una vasca alla quale cambi tutta l'acqua ogni 5 giorni. un conto è creare un ecosistema.
Se hai tempo e voglia faresti bene a darti una studiata a questi articoli.
Ti aiuteranno per l'allestimento e per comprendere il ciclo dell'azoto che è il motivo della formazione di nitriti (velenosi) prima e dei nitrati (tollerati) poi all'interno della vasca.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/ciclo_azoto.asp
Per ogni chiarimento, siamo qua.
ciao.

onlyreds
26-10-2008, 16:50
Ciao, mi fa piacere che da "pentito" ti stai affezionando a questi pesciotti e stai cercando di farli vivere bene.
Prima di metterli nel 60L devi farlo maturare: un conto è tenerli in una vasca alla quale cambi tutta l'acqua ogni 5 giorni. un conto è creare un ecosistema.
Se hai tempo e voglia faresti bene a darti una studiata a questi articoli.
Ti aiuteranno per l'allestimento e per comprendere il ciclo dell'azoto che è il motivo della formazione di nitriti (velenosi) prima e dei nitrati (tollerati) poi all'interno della vasca.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/ciclo_azoto.asp
Per ogni chiarimento, siamo qua.
ciao.

Rompì
29-10-2008, 21:53
raga scusa se intervengo a me il secondo sembra proprio come quello mio (ha il corpo da normale carassio xò ha la coda trilobata )questa spece come si chiama?

Rompì
29-10-2008, 21:53
raga scusa se intervengo a me il secondo sembra proprio come quello mio (ha il corpo da normale carassio xò ha la coda trilobata )questa spece come si chiama?

onlyreds
30-10-2008, 15:08
raga scusa se intervengo a me il secondo sembra proprio come quello mio (ha il corpo da normale carassio xò ha la coda trilobata )questa spece come si chiama? non penso abbia un nome. Il wakin ha il corpo da carassio auratus e la coda doppia, ma non sono così diffusi qui da noi. penso + ad un incrocio fortuito....

onlyreds
30-10-2008, 15:08
raga scusa se intervengo a me il secondo sembra proprio come quello mio (ha il corpo da normale carassio xò ha la coda trilobata )questa spece come si chiama? non penso abbia un nome. Il wakin ha il corpo da carassio auratus e la coda doppia, ma non sono così diffusi qui da noi. penso + ad un incrocio fortuito....

BotiaBianco
30-10-2008, 19:40
concordo #36#

BotiaBianco
30-10-2008, 19:40
concordo #36#

Rompì
30-10-2008, 23:32
è proprio un wakin ..quello mio -05 -05 -05 -05

Rompì
30-10-2008, 23:32
è proprio un wakin ..quello mio -05 -05 -05 -05

Rompì
30-10-2008, 23:35
una domanda ..può styare con gli altri pesci rossi(normali) in invernO???

Rompì
30-10-2008, 23:35
una domanda ..può styare con gli altri pesci rossi(normali) in invernO???

teoz87
31-10-2008, 11:16
si, può stare con i pesci rossi normali e in giappone (dove è stato selezionato) è uno dei pesci da laghetto più diffusi, per via del fatto che ha il corpo delle varietà omeomorfe (quindi più resistenti al freddo), ma la coda doppia...che è preferibile quando i pesci sono visti dall'alto.
Comunque ha la stessa resistenza e adattabilità di pesci rossi comuni e comete! possono essere solamente un pochino più impacciati nel nuoto, niente a che vedere con oranda e bubble eyes comunque! ;)

teoz87
31-10-2008, 11:16
si, può stare con i pesci rossi normali e in giappone (dove è stato selezionato) è uno dei pesci da laghetto più diffusi, per via del fatto che ha il corpo delle varietà omeomorfe (quindi più resistenti al freddo), ma la coda doppia...che è preferibile quando i pesci sono visti dall'alto.
Comunque ha la stessa resistenza e adattabilità di pesci rossi comuni e comete! possono essere solamente un pochino più impacciati nel nuoto, niente a che vedere con oranda e bubble eyes comunque! ;)

Lee90
31-10-2008, 14:57
Teoz, complementi per le info! questa non la sapevo proprio! meno male che amo Giappone e pesci rossi :-D

Lee90
31-10-2008, 14:57
Teoz, complementi per le info! questa non la sapevo proprio! meno male che amo Giappone e pesci rossi :-D

teoz87
31-10-2008, 15:19
anche io!!!
ma non è merito tutto mio! io ci ho messo la passione, poi molto hanno fatto libri sui goldfish, amici americani e giapponesi (dove la cultura in materia è mooooolto più avanzata)....e anche i nostri cari amici pinnuti! ;)

in ogni caso, basta pensare che la parola Wakin, in giappone, indica sia il pesce rosso comune sia il Wakin vero e proprio come lo intendiamo noi ( con coda doppia).
già solo partendo da questo presupposto si può capire quanto sia simile (per abitudini, forma e comportamento) al normalissimo, classico, pesce rosso comune!

l'unica cosa che non capisco dalla foto è se ha due pinne anali o no! il Wakin (come lo intendiamo noi) dovrebbe avere sia coda che pinna anale doppie!

teoz87
31-10-2008, 15:19
anche io!!!
ma non è merito tutto mio! io ci ho messo la passione, poi molto hanno fatto libri sui goldfish, amici americani e giapponesi (dove la cultura in materia è mooooolto più avanzata)....e anche i nostri cari amici pinnuti! ;)

in ogni caso, basta pensare che la parola Wakin, in giappone, indica sia il pesce rosso comune sia il Wakin vero e proprio come lo intendiamo noi ( con coda doppia).
già solo partendo da questo presupposto si può capire quanto sia simile (per abitudini, forma e comportamento) al normalissimo, classico, pesce rosso comune!

l'unica cosa che non capisco dalla foto è se ha due pinne anali o no! il Wakin (come lo intendiamo noi) dovrebbe avere sia coda che pinna anale doppie!

chetumal
03-11-2008, 09:58
l'unica cosa che non capisco dalla foto è se ha due pinne anali o no! il Wakin (come lo intendiamo noi) dovrebbe avere sia coda che pinna anale doppie!

grazie mille per le risposte

il rosso ha coda e pinne anali doppie
il nero no

chetumal
03-11-2008, 09:58
l'unica cosa che non capisco dalla foto è se ha due pinne anali o no! il Wakin (come lo intendiamo noi) dovrebbe avere sia coda che pinna anale doppie!

grazie mille per le risposte

il rosso ha coda e pinne anali doppie
il nero no

teoz87
03-11-2008, 10:40
beh, allora (che sia o meno di buona qualità), credo di poter dire che siamo di fronte a un Wakin..per quanto è probabile che sia il risultato di un incrocio fortuito (come già detto da onlyreds) ;)

teoz87
03-11-2008, 10:40
beh, allora (che sia o meno di buona qualità), credo di poter dire che siamo di fronte a un Wakin..per quanto è probabile che sia il risultato di un incrocio fortuito (come già detto da onlyreds) ;)

Rompì
09-11-2008, 16:05
l'unica cosa che non capisco dalla foto è se ha due pinne anali o no! il Wakin (come lo intendiamo noi) dovrebbe avere sia coda che pinna anale doppie!



il rosso ha coda e pinne anali doppie
iil mio pure xò il mio è +stile "cinese"nel senso musetto bianco coolore rosso e pinne con i bordi bianchi :-)) :-)) se xte va bene potrei mettere la foto

Rompì
09-11-2008, 16:05
l'unica cosa che non capisco dalla foto è se ha due pinne anali o no! il Wakin (come lo intendiamo noi) dovrebbe avere sia coda che pinna anale doppie!



il rosso ha coda e pinne anali doppie
iil mio pure xò il mio è +stile "cinese"nel senso musetto bianco coolore rosso e pinne con i bordi bianchi :-)) :-)) se xte va bene potrei mettere la foto

teoz87
09-11-2008, 16:23
di solito il colore classico del wakin è sfondo bianco a macchie rosse!
le pinne nella maggior parte dei casi sono trasparenti bianche) anche se colorate sono molto più apprezzate nelle competizioni.

ultimamente si stanno sviluppando varietà calico (come penso fosse quello di chetumal).

credo che il tuo Rompi, sia la varietà classica! credo che una foto sia meglio di mille spiegazioni! ;)

teoz87
09-11-2008, 16:23
di solito il colore classico del wakin è sfondo bianco a macchie rosse!
le pinne nella maggior parte dei casi sono trasparenti bianche) anche se colorate sono molto più apprezzate nelle competizioni.

ultimamente si stanno sviluppando varietà calico (come penso fosse quello di chetumal).

credo che il tuo Rompi, sia la varietà classica! credo che una foto sia meglio di mille spiegazioni! ;)

Rompì
11-11-2008, 21:37
domani metterò con piacere le foto ;-) ;-) ;-)

Rompì
11-11-2008, 21:37
domani metterò con piacere le foto ;-) ;-) ;-)