PDA

Visualizza la versione completa : Ok Ok 120lt,primo acquario


CIOLLA477
25-10-2008, 16:07
Vi mostro il frutto dei miei sforzi,è un acquario vecchio con graffi e siliconate non troppo artistiche ma mi interessava avere un buon impatto visivo con l allestimento,è avviato da due settimane ditemi ke ne pensate.

La popolazione è composta da una coppia di ramirezi,una decina di cardinali,5 corydoras,un ancistrus,e 5 rasbora su cui pero non sono ancora riuscito a trovare informazioni.
Per ora sto somministrando co2 auto prodotta e le piante crescono abbastanza ma magari l illuminazionenon mi aiuta 2 neon da 18 w l uno a 9000k.Ora dietemi voi cosa aggiungereste o togliereste,insomma un po di consigli utili http://www.acquariofilia.biz/allegati/tn_co2_103.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/tn_rasbora_193.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/tn_ramirez_994.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/tn_acquario2_892.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/tn_acquario_170.jpg

CIOLLA477
25-10-2008, 16:07
Vi mostro il frutto dei miei sforzi,è un acquario vecchio con graffi e siliconate non troppo artistiche ma mi interessava avere un buon impatto visivo con l allestimento,è avviato da due settimane ditemi ke ne pensate.

La popolazione è composta da una coppia di ramirezi,una decina di cardinali,5 corydoras,un ancistrus,e 5 rasbora su cui pero non sono ancora riuscito a trovare informazioni.
Per ora sto somministrando co2 auto prodotta e le piante crescono abbastanza ma magari l illuminazionenon mi aiuta 2 neon da 18 w l uno a 9000k.Ora dietemi voi cosa aggiungereste o togliereste,insomma un po di consigli utili

fedede
25-10-2008, 16:40
è la prima volta che allestisci questo acquario!!?!? hai aspettato che maturasse?!

fedede
25-10-2008, 16:40
è la prima volta che allestisci questo acquario!!?!? hai aspettato che maturasse?!

CIOLLA477
25-10-2008, 16:42
si si,l ho fatto andare a vuoto per una ventina di giorni prima di mettere le piante e poi ho aggiunto i pesci

CIOLLA477
25-10-2008, 16:42
si si,l ho fatto andare a vuoto per una ventina di giorni prima di mettere le piante e poi ho aggiunto i pesci

fedede
25-10-2008, 16:51
ok ok :-)) posso consigliarti di mettere qualche pianta in più...e magari un bel tronco che fa molta scena....le rasbore le leverei fossi in te..in quanto non rispettano molto il biotopo :-D cmq ci possono stare dai ;-)

fedede
25-10-2008, 16:51
ok ok :-)) posso consigliarti di mettere qualche pianta in più...e magari un bel tronco che fa molta scena....le rasbore le leverei fossi in te..in quanto non rispettano molto il biotopo :-D cmq ci possono stare dai ;-)

CIOLLA477
25-10-2008, 17:04
Stavo gia pensando di aggiungere piante,soprattutto ke creassero prato ma aspettavo di vedere come si comportavano queste visto ke l impianto di co2 nn è proprio il massimo,e anke l illuminazione mi era stata bocciata nell altra sezione.So ke le rasbora non vengono dalla stessa parte del mondo ripetto agli altri pesci e ke quindi sono un po buttate li,pero devo dire ke stanno insieme ai cardinali e (anke se non è una grande osservazione)danno un buon tocco di colore,ma comunque non diventeranno sicuramente piu di 5 esemplari come ora.Sicuramente a breve aggiungero un altra decina di cardinali.Piu avanti magari scalari,qualke altro consiglio su come far aumentare la biomassa delle piante?

CIOLLA477
25-10-2008, 17:04
Stavo gia pensando di aggiungere piante,soprattutto ke creassero prato ma aspettavo di vedere come si comportavano queste visto ke l impianto di co2 nn è proprio il massimo,e anke l illuminazione mi era stata bocciata nell altra sezione.So ke le rasbora non vengono dalla stessa parte del mondo ripetto agli altri pesci e ke quindi sono un po buttate li,pero devo dire ke stanno insieme ai cardinali e (anke se non è una grande osservazione)danno un buon tocco di colore,ma comunque non diventeranno sicuramente piu di 5 esemplari come ora.Sicuramente a breve aggiungero un altra decina di cardinali.Piu avanti magari scalari,qualke altro consiglio su come far aumentare la biomassa delle piante?

EmanueleDB
25-10-2008, 18:16
Nell'ultima foto, la pianta centrale in primo piano come si chiama?

EmanueleDB
25-10-2008, 18:16
Nell'ultima foto, la pianta centrale in primo piano come si chiama?

Tropius
25-10-2008, 18:30
Duuuunque... ciao :-))

parto con le domande:
-1) hai controllato i valori chimici dell'acqua prima di inserire i pesci?
-2) che valori hai ottenuto?
-3) hai messo qualche substrato fertile sotto al quarzo?

Ora parto con i commenti.
L'acquario in sè è agli albori, deve maturare molto. Un consiglio per far aumentare la biomassa delle piante è... lasciarle crescere e prenderne il triplo ;-) .
Altra vallisneria, cryptocoryne (fra i generi balansae, wendtii, parva, beckettii, etc), un'echinodorus paniculatus, altre anubias per infoltire il gruppo, una o due palle di cladophora se le trovi, microsorum pteropus species attacata ai legni, ceratophyllum demersum.

Avresti fatto meglio a far girare l'acquario con le piante, avresti avuto uno sviluppo migliore della flora batterica nel filtro e la maturazione sarebbe stata più veloce. Ti ho chiesto se hai controllato i valori perchè 20 giorni per maturare un acquario grosso come il tuo mi sembrano pochi #24

Le piccole rasbore che dici tu, in realtà sono i graziosissimi Hyphessobrycon amandae http://www.akvaristika.org.yu/slike/novosti/amandae4.jpg dei vivacissimi caracidi che amano stare in gruppi numerosi, e non si dividono quasi mai raggiunto un folto gruppo. 5 mi sembrano sprecati, io ho un acquario come il tuo e ne ho una ventina, sono uno spettacolo. Quindi preferirei aggiungere altri 15 di quelli, ma sta a te decidere.

Gli scalari ti direi di dimenticarli subito, se proprio vuoi aggiungere altri 10 cardinali potrai farlo man mano, ma poi avresti raggiunto il massimo di pesci. Ne avresti già 33, direi che basta e avanza.

Tropius
25-10-2008, 18:30
Duuuunque... ciao :-))

parto con le domande:
-1) hai controllato i valori chimici dell'acqua prima di inserire i pesci?
-2) che valori hai ottenuto?
-3) hai messo qualche substrato fertile sotto al quarzo?

Ora parto con i commenti.
L'acquario in sè è agli albori, deve maturare molto. Un consiglio per far aumentare la biomassa delle piante è... lasciarle crescere e prenderne il triplo ;-) .
Altra vallisneria, cryptocoryne (fra i generi balansae, wendtii, parva, beckettii, etc), un'echinodorus paniculatus, altre anubias per infoltire il gruppo, una o due palle di cladophora se le trovi, microsorum pteropus species attacata ai legni, ceratophyllum demersum.

Avresti fatto meglio a far girare l'acquario con le piante, avresti avuto uno sviluppo migliore della flora batterica nel filtro e la maturazione sarebbe stata più veloce. Ti ho chiesto se hai controllato i valori perchè 20 giorni per maturare un acquario grosso come il tuo mi sembrano pochi #24

Le piccole rasbore che dici tu, in realtà sono i graziosissimi Hyphessobrycon amandae http://www.akvaristika.org.yu/slike/novosti/amandae4.jpg dei vivacissimi caracidi che amano stare in gruppi numerosi, e non si dividono quasi mai raggiunto un folto gruppo. 5 mi sembrano sprecati, io ho un acquario come il tuo e ne ho una ventina, sono uno spettacolo. Quindi preferirei aggiungere altri 15 di quelli, ma sta a te decidere.

Gli scalari ti direi di dimenticarli subito, se proprio vuoi aggiungere altri 10 cardinali potrai farlo man mano, ma poi avresti raggiunto il massimo di pesci. Ne avresti già 33, direi che basta e avanza.

armata nera
25-10-2008, 18:30
io ci metterei della cabomba.... che se pur con poca luce cresce ugualmente bene.... hai il terreno fertile??? altrimenti ti butti sulle anubias....;)

armata nera
25-10-2008, 18:30
io ci metterei della cabomba.... che se pur con poca luce cresce ugualmente bene.... hai il terreno fertile??? altrimenti ti butti sulle anubias....;)

Tropius
25-10-2008, 18:37
la cabomba la escluderei a priori, esige molta luce e non è adatta ai principianti, io stesso non mi fido a prenderla #36#

Tropius
25-10-2008, 18:37
la cabomba la escluderei a priori, esige molta luce e non è adatta ai principianti, io stesso non mi fido a prenderla #36#

fedede
25-10-2008, 18:43
mmm...a sto punto leva le 5 rasbora e metti altri 10 cardinali e 10 hyphessobrycon ;-) ti STRAconsiglio le microsorum e le cryptocoryne, crescono bene con poca luce e poco fertilizzante....e sono bellissime! :-)) cmq per ora mi piace molto..complimenti

fedede
25-10-2008, 18:43
mmm...a sto punto leva le 5 rasbora e metti altri 10 cardinali e 10 hyphessobrycon ;-) ti STRAconsiglio le microsorum e le cryptocoryne, crescono bene con poca luce e poco fertilizzante....e sono bellissime! :-)) cmq per ora mi piace molto..complimenti

Tropius
25-10-2008, 18:49
non ha le rasbora, ha le amandae, le ha scambiate per rasbore #24

Tropius
25-10-2008, 18:49
non ha le rasbora, ha le amandae, le ha scambiate per rasbore #24

fedede
25-10-2008, 19:17
ah...allora è perfetto :-))

fedede
25-10-2008, 19:17
ah...allora è perfetto :-))

CIOLLA477
26-10-2008, 15:11
1)I valori ancora non sono stati controllati,pero i pesci sembrano ambientati molto bene ma cmq provvedero al piu presto
3)Sotto alla sabbia,nono so se sia quarzo c è uno strato fertilizzante jbl e sto usando anke ferropol jbl ogni giorno e settimanalmente

Sicuramente avevo pensato d aggiungere piante e la scelta cadeva proprio su qulle che hai elencato a parte la cladophora,ke so dove rintracciare,xo dove mi consigli di collocarla?

Dunque,sicuramente altri dieci cardinali arriveranno,di amandae ne ho prese 5 xke pensavo fossero rasbora quindi non centravano molto ma ora ke ho capito il genere infoltiro il gruppo perche sono splendide,gli scalari erano l idea d partenza pero pensandoci bene mi piacerebbe ke i ramirezi rimanessero i protagonisti contornati dai caracidi,quindi scalari esclusi.

SCRIVETEMI TUTTO QUELLO KE PENSATE POSSA ESSERE UTILE!!!! GRAZIE

CIOLLA477
26-10-2008, 15:11
1)I valori ancora non sono stati controllati,pero i pesci sembrano ambientati molto bene ma cmq provvedero al piu presto
3)Sotto alla sabbia,nono so se sia quarzo c è uno strato fertilizzante jbl e sto usando anke ferropol jbl ogni giorno e settimanalmente

Sicuramente avevo pensato d aggiungere piante e la scelta cadeva proprio su qulle che hai elencato a parte la cladophora,ke so dove rintracciare,xo dove mi consigli di collocarla?

Dunque,sicuramente altri dieci cardinali arriveranno,di amandae ne ho prese 5 xke pensavo fossero rasbora quindi non centravano molto ma ora ke ho capito il genere infoltiro il gruppo perche sono splendide,gli scalari erano l idea d partenza pero pensandoci bene mi piacerebbe ke i ramirezi rimanessero i protagonisti contornati dai caracidi,quindi scalari esclusi.

SCRIVETEMI TUTTO QUELLO KE PENSATE POSSA ESSERE UTILE!!!! GRAZIE

armata nera
26-10-2008, 15:50
io non ho ne vattaggio alto che altro.... semplicemente un buon suolo fertile e uso fertilizzante per via liquida.... cresce dirca 2cm al giorno per stelo...mi sembra bene... il tutto con acqua del rubinetto naturalmente...:D

armata nera
26-10-2008, 15:50
io non ho ne vattaggio alto che altro.... semplicemente un buon suolo fertile e uso fertilizzante per via liquida.... cresce dirca 2cm al giorno per stelo...mi sembra bene... il tutto con acqua del rubinetto naturalmente...:D