Entra

Visualizza la versione completa : crisi da radici aeree


valentino86
25-10-2008, 11:33
allora vi do un po di dati del mio acquario il resto trovate tutto sul profilo.

I valori misurati il 15/10:

NO2=0
N03= 12,5 mg/l
P04=0
KH=6
GH=10
PH=7

fertilizzo con la linea saechem e ora sto andando a dosi piene da circa ter giorni.

Il problema è che piante prese in un acquario dove non avevano assolutamente radici aeree, appena messe nel mio iniziano a formarsi in maniera paurosa (soprattutto polisperma e ludwinga, ma ache la corymbosa).

Insomma tutte le piante a stelo mi fanno cosi ed in più, arrivate ad una certa altezza smettono di crescere e mettono dei nuovi "ciccetti" dal tronco principale.

Che significa??

Ovviamente da quando fertilizzo e metto la co2 la situazione è molto migliorata (prima erano solo radici con qualche foglia) ma è in ogni caso scarso il risultato.Se riesco metto qualche foto

valentino86
25-10-2008, 11:33
allora vi do un po di dati del mio acquario il resto trovate tutto sul profilo.

I valori misurati il 15/10:

NO2=0
N03= 12,5 mg/l
P04=0
KH=6
GH=10
PH=7

fertilizzo con la linea saechem e ora sto andando a dosi piene da circa ter giorni.

Il problema è che piante prese in un acquario dove non avevano assolutamente radici aeree, appena messe nel mio iniziano a formarsi in maniera paurosa (soprattutto polisperma e ludwinga, ma ache la corymbosa).

Insomma tutte le piante a stelo mi fanno cosi ed in più, arrivate ad una certa altezza smettono di crescere e mettono dei nuovi "ciccetti" dal tronco principale.

Che significa??

Ovviamente da quando fertilizzo e metto la co2 la situazione è molto migliorata (prima erano solo radici con qualche foglia) ma è in ogni caso scarso il risultato.Se riesco metto qualche foto

iFus
25-10-2008, 11:56
che fondo hai???se fanno eccessivamente radici aeree siglifica che dalle radici interrate non riescono ad assorbire abbastanza nutienti...quindi sviluppano quelle aeree in quanto la fertilizzazione dell'acqua le favorisce rispetto a quella del fondo...

iFus
25-10-2008, 11:56
che fondo hai???se fanno eccessivamente radici aeree siglifica che dalle radici interrate non riescono ad assorbire abbastanza nutienti...quindi sviluppano quelle aeree in quanto la fertilizzazione dell'acqua le favorisce rispetto a quella del fondo...

valentino86
25-10-2008, 12:08
Il fondo ho il deponit mix della dennerle ma ho anche messo le tabs della seachem.
Che dici ne devo provare a mettere di più di tabs?

valentino86
25-10-2008, 12:08
Il fondo ho il deponit mix della dennerle ma ho anche messo le tabs della seachem.
Che dici ne devo provare a mettere di più di tabs?

iFus
25-10-2008, 12:48
no,se hai gia fondo fertile e tabs sei ok...il mio discorso valeva in caso di fondo inerte...a questo punto lascio la parola ai più esperti... ;-)

iFus
25-10-2008, 12:48
no,se hai gia fondo fertile e tabs sei ok...il mio discorso valeva in caso di fondo inerte...a questo punto lascio la parola ai più esperti... ;-)

PLATYDORAS
25-10-2008, 14:38
le radice aree compaiono quando in acqua c'è una mancaza di nutrienti quindi si sviluppano e cercano di interrarsi per prendere nutrienti dal substrato..... cmq se è per un fattore estetico puoi anche tagliarle

PLATYDORAS
25-10-2008, 14:38
le radice aree compaiono quando in acqua c'è una mancaza di nutrienti quindi si sviluppano e cercano di interrarsi per prendere nutrienti dal substrato..... cmq se è per un fattore estetico puoi anche tagliarle

valentino86
25-10-2008, 14:43
apparte il fattore estetico vorrei cercare di risolvere tale carenza!

In più la polisperma praticamente non mi cresce verticalmente ma sta sempre in orizzontale vicina al terreno, le radici si ancorano al terreno!

valentino86
25-10-2008, 14:43
apparte il fattore estetico vorrei cercare di risolvere tale carenza!

In più la polisperma praticamente non mi cresce verticalmente ma sta sempre in orizzontale vicina al terreno, le radici si ancorano al terreno!

PLATYDORAS
25-10-2008, 14:51
certo perchè come ti dicevo devono prendere tali sostante dal sub strato dato che in acqua non nè trovano

il mio consiglio è quello di integrare pian piano dei fertilizzanti liquidi

PLATYDORAS
25-10-2008, 14:51
certo perchè come ti dicevo devono prendere tali sostante dal sub strato dato che in acqua non nè trovano

il mio consiglio è quello di integrare pian piano dei fertilizzanti liquidi

valentino86
25-10-2008, 15:15
Quindi devo solo aumentare la fertilizzazione seachem?

valentino86
25-10-2008, 15:15
Quindi devo solo aumentare la fertilizzazione seachem?

Wildman
25-10-2008, 15:47
Si ma gradualmente, come stai messo a corrente? le mie piante emettono radici aeree anche quando non si "sentono" stabili.

Ad esempio pochi mesi fa mi hanno regalato dell'egeria Najas, un pò l'ho interrata e un pò l'ho lasciata galleggiante, quella galleggiante ha emmesso radici aeree, l'altra no.

Non c'entra il fatto che quella interrata prende dal fondo, perchè ancora non ha emesso radici (ammesso che lo faccia prima o poi).
Ciao

Wildman
25-10-2008, 15:47
Si ma gradualmente, come stai messo a corrente? le mie piante emettono radici aeree anche quando non si "sentono" stabili.

Ad esempio pochi mesi fa mi hanno regalato dell'egeria Najas, un pò l'ho interrata e un pò l'ho lasciata galleggiante, quella galleggiante ha emmesso radici aeree, l'altra no.

Non c'entra il fatto che quella interrata prende dal fondo, perchè ancora non ha emesso radici (ammesso che lo faccia prima o poi).
Ciao

iFus
25-10-2008, 23:44
se hai appena iniziato non aumentare...tieni le dosi che stai usando e vedi come evolve...se esageri rischi solo che arrivino le alghe invece di sistemare le radici aeree......

iFus
25-10-2008, 23:44
se hai appena iniziato non aumentare...tieni le dosi che stai usando e vedi come evolve...se esageri rischi solo che arrivino le alghe invece di sistemare le radici aeree......

matt
26-10-2008, 21:17
valentino86, io ho notato:
- sviluppo in orizzontale (polysperma)
- radici aeree (polysperma e siamenis)
da quando in vasca ho carenze di nitrati e fosfati, quindi come ti dicevano sopra, la pianta cerca di trarre nutrienti dal terreno.
Vedo che i tuoi fosfati sono a zero e i nitrati a 12.5 mg/l..con questa concentrazione di nitrati, mantenendo la proporzione di 1:10, dovresti avere circa 1.25 mg/l di fosfati!!
Cerca di portare i nitrati a 10 e vai di 1mg/l con i fosfati!!
Aggiungi anche potassio?

matt
26-10-2008, 21:17
valentino86, io ho notato:
- sviluppo in orizzontale (polysperma)
- radici aeree (polysperma e siamenis)
da quando in vasca ho carenze di nitrati e fosfati, quindi come ti dicevano sopra, la pianta cerca di trarre nutrienti dal terreno.
Vedo che i tuoi fosfati sono a zero e i nitrati a 12.5 mg/l..con questa concentrazione di nitrati, mantenendo la proporzione di 1:10, dovresti avere circa 1.25 mg/l di fosfati!!
Cerca di portare i nitrati a 10 e vai di 1mg/l con i fosfati!!
Aggiungi anche potassio?

valentino86
26-10-2008, 21:33
si aggiungo il potassium della seachem! Come faccio ad aggiungere i fosfati?

valentino86
26-10-2008, 21:33
si aggiungo il potassium della seachem! Come faccio ad aggiungere i fosfati?

valentino86
26-10-2008, 21:42
per aggiungere nitrati e fosfati volevo farmi delle soluzioni fai da te senza prendere quelle seachem, mi dite cosa comprare in farmacia?

nitrato di potassio e .....??

valentino86
26-10-2008, 21:42
per aggiungere nitrati e fosfati volevo farmi delle soluzioni fai da te senza prendere quelle seachem, mi dite cosa comprare in farmacia?

nitrato di potassio e .....??

Wildman
26-10-2008, 21:58
potassio solfato, con il nitrato introduci anche no3, non so se ti conviene.

Wildman
26-10-2008, 21:58
potassio solfato, con il nitrato introduci anche no3, non so se ti conviene.

matt
26-10-2008, 22:01
valentino86, devi comprare:
108 gr di potassio nitrato (kno3) per i nitrati e sciogliere a volume fino ad 1 litro d'acqua RO.
29.5 gr di potassio fosfato monobasico (kh2po4) per i fosfati e sciogliere a volume fino ad 1 litro d'acqua RO.
Ovviamente puoi dimezzare le dosi e sciogliere a volume fino a 500 ml d'acqua RO.

matt
26-10-2008, 22:01
valentino86, devi comprare:
108 gr di potassio nitrato (kno3) per i nitrati e sciogliere a volume fino ad 1 litro d'acqua RO.
29.5 gr di potassio fosfato monobasico (kh2po4) per i fosfati e sciogliere a volume fino ad 1 litro d'acqua RO.
Ovviamente puoi dimezzare le dosi e sciogliere a volume fino a 500 ml d'acqua RO.

matt
26-10-2008, 22:04
valentino86, dimenticavo..non devi aggiungere nitrati, per ora sei apposto..ovviamente devi monitorarli e tenerli sui valori desiderati, sempre basandoti sul rapporto 1:10!!
Puoi anche avere nitrati a 5mg/l e fosfati di conseguenza a 0.5mg/l!

matt
26-10-2008, 22:04
valentino86, dimenticavo..non devi aggiungere nitrati, per ora sei apposto..ovviamente devi monitorarli e tenerli sui valori desiderati, sempre basandoti sul rapporto 1:10!!
Puoi anche avere nitrati a 5mg/l e fosfati di conseguenza a 0.5mg/l!

valentino86
26-10-2008, 22:29
ok! e una volte fatte le soluzioni a un litro o mezzo litro, poi come mi regolo per gestire i valori?

ad esempio ogni ml di una soluzione di quanto aumento NO3 e PO4??

valentino86
26-10-2008, 22:29
ok! e una volte fatte le soluzioni a un litro o mezzo litro, poi come mi regolo per gestire i valori?

ad esempio ogni ml di una soluzione di quanto aumento NO3 e PO4??

matt
26-10-2008, 22:38
2.5 ml ogni 80 litri (2 volte a settimana) della soluzione dei fosfati porta i fosfati a circa 1mg/l
2.5 ml ogni 160 litri (2 volte a settimana)

queste sono le dosi che consiglia seachem!!
Ovviamente parti con dosi dimezzate!!
Io son partito a 1/3 delle dosi

Poi ti regoli in base al consumo della vasca!

matt
26-10-2008, 22:38
2.5 ml ogni 80 litri (2 volte a settimana) della soluzione dei fosfati porta i fosfati a circa 1mg/l
2.5 ml ogni 160 litri (2 volte a settimana)

queste sono le dosi che consiglia seachem!!
Ovviamente parti con dosi dimezzate!!
Io son partito a 1/3 delle dosi

Poi ti regoli in base al consumo della vasca!

valentino86
27-10-2008, 22:17
scusate ma non ci sto capendo nulla, guardate:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=195083&highlight=kno3
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=178866&highlight=kno3
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=122788&highlight=kno3

ho trovate circa 5/6 ricette diverse per alzare i nitrati e i fosfati...di chi mi fido??

valentino86
27-10-2008, 22:17
scusate ma non ci sto capendo nulla, guardate:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=195083&highlight=kno3
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=178866&highlight=kno3
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=122788&highlight=kno3

ho trovate circa 5/6 ricette diverse per alzare i nitrati e i fosfati...di chi mi fido??